sabato, Settembre 13

Cultura

Vasto, le iniziative del Mattei
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, le iniziative del Mattei

Dopo il successo di ascolti dei primi tre appuntamenti, sabato 26 aprile alle ore 21 andrà in onda su Rete8 e sul canale YouTube @ultimobanco_tv la quarta puntata del nuovo, originale e innovativo format televisivo ideato e condotto da Walter Nanni dal titolo #ultimobanco, talk show/varietà realizzato nelle scuole d’Abruzzo. Questa volta “Ultimo Banco – La scuola in TV ” fa tappa a #Vasto, all' Istituto  E. Mattei Vasto  - polo scientifico e didattico. Ospiti: il giornalista Giampaolo Colletti, il cantautore Luca Dirisio Ufficiale , l’esperto di intelligenza artificiale Vincenzo Di Giamberardino, il cantautore Patrizio Santo, il comico Massimiliano Elia e la direttrice dell'ITS Most Academy di Ortona Emanuela Di Luca. Partecipano alla puntata, realizzata nell’aula magna della scuo...
Vasto, dal 25 aprile al 4 maggio il Festival di Primavera
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Vasto, dal 25 aprile al 4 maggio il Festival di Primavera

Dal 25 aprile al 4 maggio, Vasto Marina si anima con la terza edizione del Festival di Primavera, che vedrà il suo cuore pulsante sul lungomare Cordella, la pinetina Suriani, piazza Rodi ed altri spazi della città. Si tratta di un evento particolarmente atteso che porta sulla costa abruzzese musica, spettacoli, laboratori per bambini, attività sportive e intrattenimento per tutte le età. Il Festival di Primavera è organizzato dall’assessorato al turismo del  comune di Vasto guidato da Nicola Della Gatta, in collaborazione con il Consorzio Vivere Vasto Marina e con il contributo di numerose associazioni locali, ed è diventato ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi primaverili abruzzesi. Il programma è ricco e variegato. La kermesse inizia venerdì 25 aprile con il raduno...
Per Consiglio di lettura “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa

Consiglio di lettura Il Gattopardo Autore: Tomasi di Lampedusa Pagine: 254 Casa Editrice: Feltrinelli Recensione: Tra i grandi capolavori della letteratura italiana del Novecento, Il Gattopardo occupa un posto unico e irrinunciabile. Pubblicato postumo nel 1958, questo romanzo ha subito conquistato critica e lettori, imponendosi come uno dei testi fondamentali per comprendere non solo la storia dell’Italia unita, ma anche l’animo profondo di una terra affascinante e contraddittoria come la Sicilia. L’autore, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ultimo discendente di un’antica famiglia nobiliare siciliana, ha messo in scena, con sorprendente lucidità e poesia, il crepuscolo di un’epoca: quella dell’aristocrazia borbonica, travolta dai moti risorgimentali e dall’arrivo del nuov...
Felice come… quattro Pasque. Breve storia della Pasqua nelle tre grandi religioni monoteistiche
Attualità, Cultura, Notizie

Felice come… quattro Pasque. Breve storia della Pasqua nelle tre grandi religioni monoteistiche

  Ogni anno, nel mondo, si festeggiano ben quattro Pasque: ebraica, cattolica, islamica e ortodossa. In questo articolo metteremo in evidenza le loro origini e differenze. Procederemo in ordine cronologico.  LA PASQUA EBRAICA  Il termine Pasqua deriva dall’ebraico “Pesach” che significa “passaggio”, vale a dire l’esodo compiuto, sotto la guida di Mosè, dalla cattività egizia fino alla Terra promessa. Questo evento è ricordato dal Libro dell’Esodo in cui Dio comunica al popolo ebraico che li libererà dalla prigionia punendo gli Egizi uccidendone i figli primogeniti:    « In quella notte io passerò per il paese d'Egitto e colpirò ogni primogenito nel paese d'Egitto, uomo o bestia; così farò giustizia di tutti gli dèi dell'Egitto. (...) »   ( Es 12, 12, su laparola.net.) ...
Inaugurate le cornici in ceramica del “Pesce narratore” al Parco Suriani
Attualità, Cultura, Notizie

Inaugurate le cornici in ceramica del “Pesce narratore” al Parco Suriani

E’ stata inaugurata la nuova installazione in ceramica nel Parco Suriani di Vasto Marina dal titolo “Il Pesce narratore”. E’ composta da tre cornici realizzate con 42 maioliche realizzate, nell’ambito del Progetto Regionale Ricoclaun “Sorrisi tra multi-sensorialità, giovani e rigenerazione”, finanziato dalla Regione Abruzzo, con il coinvolgimento attivo di 13 ragazzi della scuola media “R. Paolucci” Ic1 di Vasto in collaborazione con il Comune di Vasto, il Laboratorio Creta Rossa di Vasto, il Consorzio Vivere Vasto Marina. Presenti all’inaugurazione il Sindaco di Vasto Francesco Menna, il consigliere regionale Francesco Prospero, il dirigente scolastico Eufrasia Fonzo, Rosaria Spagnuolo presidente Ricoclaun, Giuseppe Buono del Laboratorio Creta Rossa, Piergiorgio Molino presidente del Con...
Lions vastesi, con Progetto Martina si è parlato di tumori ai giovani di scuole
Attualità, Cultura, Notizie

Lions vastesi, con Progetto Martina si è parlato di tumori ai giovani di scuole

Informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva, sulla necessità di impegnarsi in prima persona: è questo l’obiettivo dichiarato del service ‘Progetto Martina’ che i Lions italiani portano avanti per onorare un impegno assunto con la giovane diciassettenne Martina, colpita da un carcinoma alla mammella che, purtroppo, non è riuscito a sconfiggere. E i Lions Club Vasto Host, Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Vasto New Century anche in questo anno sociale hanno inteso continuare questa difficile battaglia contro il muro del silenzio stavolta interessando due importanti istituti scolastici vastesi quali l’IIS Pantini- Pudente e l’ITSET Palizzi. Sabato 12 aprile, l’intera mattinata ha visto i volon...
Domani a Vasto Marina la solenne processione del Cristo Morto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Domani a Vasto Marina la solenne processione del Cristo Morto

  La parrocchia di Santa Maria Stella Maris, promuoverà anche quest’anno la processione del Cristo Morto, che si terrà domani venerdì 18 aprile 2025 alle ore 19:00. L’evento, patrocinato dall’assessorato alla Cultura e al Turismo, è  uno dei momenti più intensi e sentiti della Settimana Santa, e coinvolge l’intera comunità. «Questo rito, che si rinnova dagli anni ’30 del secolo scorso – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta - con delibera di Giunta numero 128 del 15 aprile 2025 è stato iscritto in seno al patrimonio immateriale della città. Un appuntamento  che intreccia fede, cultura e senso di appartenenza, che da oggi va ad arricchire la piattaforma cittadina discendente dalla “Convenzione per la salvaguardia del patr...
San Salvo, ecco il programma per il 25 aprile
Attualità, Cultura, Notizie, Politica

San Salvo, ecco il programma per il 25 aprile

Il Comune di San Salvo invita la cittadinanza a partecipare alla celebrazione della Festa della Liberazione, in memoria di quanti hanno lottato per la libertà e la democrazia del nostro Paese. Un momento di riflessione e di gratitudine, per non dimenticare. Programma: Ore 10.50 – PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII Raduno in delle autorità civili, religiose e militari, Associazioni combattentistiche e d’arma, reduci, scolaresche, associazioni locali. Ore 11.00 MONUMENTO AI CADUTI • Benedizione e deposizione della corona. • Concerto del Complesso Bandistico Città San Salvo. A seguire, interventi istituzionali: Emanuela De Nicolis, sindaco; Tiziana Magnacca, Presidente del Consiglio Comunale; Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” Consiglio Comunale dei Ragazzi – Scuola secondaria...
Vasto, la chiesa di Santa Maria Maggiore gremita per il Requiem di Mozart
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, la chiesa di Santa Maria Maggiore gremita per il Requiem di Mozart

  Un pubblico numeroso ha gremito la chiesa di Santa Maria Maggiore nella serata del 15 aprile scorso, in occasione dell’esecuzione del celebre Requiem K626 di Wolfgang Amadeus Mozart.  Sul palco il Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto”, la Corale Novantanove de L’Aquila, il Coro delle 9 di Pescara, accompagnati dall’Orchestra Benedetto Marcello, sotto la direzione del maestro Maurizio Colasanti. Le voci soliste sono state affidate a Tania Buccini (soprano), Antonella La Terra Inghilterra (mezzosoprano), Nunzio Fazzini (tenore) e Hyunsun Kang (basso).  «La serata – sottolineano il sindaco Francesco Menna e  l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta – ha rappresentato  un esempio di connubio tra arte, spiritualità e partecipazione. Il Requiem di Mo...
Occhio Pinocchio, i bambini della scuola paritaria bilingue Madonna Dell’Asilo incantano il pubblico
Attualità, Cultura, Notizie

Occhio Pinocchio, i bambini della scuola paritaria bilingue Madonna Dell’Asilo incantano il pubblico

Venerdì scorso, al teatro della scuola Madonna Dell'Asilo,  si è tenuto uno spettacolo teatrale davvero speciale, messo in scena dai bambini dalle classi quinta e quarta sotto la supervisione delle insegnanti Pomponio Anna e Gaspari Pamela.  "OCCHIO PINOCCHIO "   è stato un vero incanto per il pubblico, che ha applaudito a lungo i giovani attori. Lo spettacolo, diretto da Sergio Santoro  ha visto la partecipazione di 32  bambini, che hanno recitato, cantato e ballato con grande entusiasmo e passione. La storia, ispirata alle  fiaba di Collodi, ha come protagonista il famoso burattino ma in una veste del tutto originale. Pinocchio viene condotto in tribunale davanti ad un giudice, il quale sentiti gli avvocato dell'accusa, della difesa e dei vari testimoni, con l'aiuto di una giuri...