sabato, Settembre 13

Cultura

Si lavora per la XIII edizione del Premio Letterario Città di San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

Si lavora per la XIII edizione del Premio Letterario Città di San Salvo

Il 28 marzo 2025 sono scaduti i termini per la partecipazione al bando della XIII edizione del Premio Letterario Città di San Salvo, rivolto agli autori al Romanzo d’esordio nel periodo compreso tra l’1/1/2024 e il 28/03/2025. Svolti i primi passaggi organizzativi preliminari, le giure tecniche e scolastiche del Premio sono già a lavoro con entusiasmo e crescente dedizione. Istituito nel 2012 dall’allora sindaco Tiziana Magnacca con la collaborazione del Lions Club cittadino, il Premio è diventato un appuntamento culturale di rilievo ritagliandosi un grande spazio a livello cittadino e nazionale. L’attuale sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, e il Presidente della Fondazione BCC della Valle del Trigno, Nicola Valentini, hanno espresso grande soddisfazione per quanto è stato propost...
Le reliquie di Carlo Acutis da giovedì saranno a San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

Le reliquie di Carlo Acutis da giovedì saranno a San Salvo

Una reliquia del beato Carlo Acutis sarà a San Salvo da domani, giovedì 10 a domenica 13 aprile. Il parroco don Raimondo Artese ha predisposto un articolato programma religioso per permettere al numero maggiore di fedeli di San Salvo e dei comuni vicini di potersi raccogliere in preghiera. Giovedì 10 aprile alla 8.30 è prevista una Santa Messa Messa. Alle 16.30: esposizione eucaristica; alle 17.30: rosario e vespro; alle 18.30: messa unitamente alla parrocchia di San Nicola per accogliere la reliquia del beato. Gli orari delle funzioni saranno uguali, venerdì 11. In più è prevista alle 18.30 la Via Crucis e l'Adorazione fino alle ore 21. Sabato 12 Aprile, esposizione eucaristica, messe e rosario. Domenica 13 Aprile, dopo la messa alle 9.30 alla villa comunale, Rievocazione Ingresso di ...
La quarta B della Spataro vince il primo premio del Concorso PretenDiamo Legalità
Attualità, Cultura, Notizie

La quarta B della Spataro vince il primo premio del Concorso PretenDiamo Legalità

La classe 4B della scuola primaria “G. Spataro” Ic1 di Vasto, ha vinto il primo premio a livello provinciale il concorso PretenDiamo Legalità, giunto alla sua VIII edizione. Un’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione del Merito e il Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza. C’è stato un incontro formativo con il Commissario Capo della Questura di Chieti, dr.ssa Paola Di Pietrantonio, nei mesi precedenti con il coinvolgimento delle classi quarte, quinte e medie per approfondire le tematiche della legalità e stimolare la riflessione sul rispetto delle regole nella vita di tutti i giorni, della partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, anche dei ragazzi. “Ringraziamo la Questura di Chieti per aver co...
A Montenero di Bisaccia UniTrE e Lions hanno parlato di alimentazione sana
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

A Montenero di Bisaccia UniTrE e Lions hanno parlato di alimentazione sana

  Sensibilizzazione e prevenzione sono due dei pilastri dell’azione dei Lions Club nei confronti della comunità e sono state alla base anche di un service sulla nutrizione corretta e sana promosso dalla Università delle Tre Età di Montenero di Bisaccia in collaborazione con il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna. Una ampia carrellata su quanto mettiamo nel piatto e nella nostra alimentazione quotidiana è stato il percorso disegnato dalla Dott.ssa Angela Moscufo, nutrizionista e socia del Lions Club vastese, che nel corso della sua apprezzata esposizione ha acceso i riflettori non solo sulla piramide alimentare, ma anche sul rapporto corretto tra i vari alimenti che devono comporre ‘Il piatto sano’, scelto anche come titolo dell’evento. Come scegliere e bilanciare gli ali...
Casalbordino apre la Settimana Santa con il Requiem di Mozart nella Basilica Madonna dei Miracoli
Attualità, Cultura, Notizie

Casalbordino apre la Settimana Santa con il Requiem di Mozart nella Basilica Madonna dei Miracoli

Sarà la potenza evocativa del Requiem in Re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart ad aprire ufficialmente le celebrazioni della Settimana Santa a Casalbordino. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale La Famiglia Casalese, si terrà sabato 12 aprile alle ore 21 presso la suggestiva cornice della Basilica Madonna dei Miracoli. La scelta dell’opera, universalmente riconosciuta come una delle composizioni sacre più intense e commoventi della storia della musica, non è casuale: il Requiem sarà eseguito in memoria collettiva dei defunti della comunità casalese, unendo spiritualità, arte e tradizione in un’unica, sentita occasione di raccoglimento.  «Abbiamo voluto iniziare la Settimana Santa – afferma il presidente Giulio Di Rito – con un momento di profonda riflessione e part...
Due appuntamenti in programma questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Due appuntamenti in programma questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto

  Dopo il successo del concerto di musica da camera del 6 aprile scorso, ora si guarda agli ultimi due appuntamenti della stagione 2024-25 del Teatro Rossetti di Vasto. Sabato 12 aprile 2025 alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale di prosa "Svelarsi", diretto da Silvia Gallerano. L’appuntamento è rivolto esclusivamente a un pubblico di donne ed è una produzione Teatro di Dioniso in collaborazione con PAV, all'interno del progetto Fabulamundi Playwriting Europe. Si precisa che lo spettacolo in questione è fuori abbonamento e, pertanto, tutte le spettatrici interessate acquisteranno un biglietto separato. L'obiettivo di questo esperimento è creare uno spazio sicuro per esplorare i corpi femminili e le loro storie, senza paura di giudizio. Domenica 13 aprile 2025 alle or...
Si conclude alla Paolucci il progetto “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Si conclude alla Paolucci il progetto “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”

    Un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci” Ic1 di Vasto ha concluso un interessante progetto dal titolo: “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”. Dopo approfondimenti e confronti con esperti locali c’è stata la realizzazione di un pannello informativo sulla Riserva di Punta Penna che sarà inaugurato mercoledì 9 aprile dalle ore 10 presso l’Info Point, ingresso lato Porto Spiaggia di Punta Penna. Le alunne coinvolte da questo progetto sono: Lorena Centorami 3 A, Giada Di Filippo 3F, Carla Fulvio 3 G, Gaia Mancini 3F, Giorgia Mennella 3 B, Nicole Pizzi 3 H, Sofia Saraceni 3B, Alice Scopa 3 A. Sono state scelte tra le alunne più meritevoli nell’ambito del percorso di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere professionali STEM (...
Teatro Rossetti gremito per il concerto “Tra fiabe e passione”
Attualità, Cultura, Notizie

Teatro Rossetti gremito per il concerto “Tra fiabe e passione”

Una sala gremita e lunghi applausi hanno segnato il grande successo del concerto di musica da camera "Tra fiabe e passione", andato in scena ieri,domenica 6 aprile 2025, al Teatro Rossetti di Vasto. Protagonista della serata il duo formato dal violoncellista Amedeo Cicchese e dal pianista Alessandro Deljavan, due interpreti eccezionali che hanno saputo emozionare il pubblico con un programma molto intenso. «L’equilibrio perfetto tra tecnica, sensibilità e intesa tra i due artisti – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta - ha reso l'esperienza memorabile. Il grande successo di pubblico dimostra quanto la cultura sia un elemento vivo e partecipato della nostra comunità. Continueremo a sostenere eventi di questo livello. Vogliamo che il Teatro...
“Triplo appuntamento a Roma per studenti di Vasto su Cybersecurity, Volo Ipersonico e Ingegneria Aerospaziale”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“Triplo appuntamento a Roma per studenti di Vasto su Cybersecurity, Volo Ipersonico e Ingegneria Aerospaziale”

Ben tre appuntamenti di alta formazione e orientamento in soli due giorni a Roma per studenti del Mattei di Vasto, il 2 aprile, alla conferenza sulla Cybersecurity del CESMA Centro Studi Militari Aerospaziali a Villino Douhet e il 3 aprile al simposio sul Volo Ipersonico civile e militare della Sezione AAA Roma 2 Luigi Broglio a Casa dell'Aviatore e poi all'orientamento sui corsi di laurea in Ingegneria Aerospaziale, Aeronautica e Spaziale e Astronautica presso i relativi laboratori di costruzioni, strutture e test dinamici dell'Università La Sapienza. Le delegazioni da Vasto, su impulso dell'Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia Sezione di Vasto, coordinate dal Segretario Bruno Roberto, hanno visto la partecipazione alla Cybersecurity degli studenti di Informatica Hyka Fabian e...