sabato, Settembre 13

Cultura

Per Consiglio di lettura, “La lunga marcia” di Stephen King
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “La lunga marcia” di Stephen King

Consiglio di lettura La lunga marcia Autore: Stephen King Pagine: 284 Casa editrice: Sperling & Kupfer Sinossi: In un mondo distopico un gruppo di ragazzi dovrà sottoporsi ad una sfida che è molto più di ciò che sembra. Recensione: La lunga marcia di Stephen King, pubblicato nel 1979 sotto lo pseudonimo di Richard Bachman, è uno di quei romanzi che, pur essendo meno conosciuto rispetto ai grandi capolavori dell'autore, merita di essere letto e apprezzato. Questo libro è una testimonianza potente della capacità di King di immergere il lettore in situazioni estreme, facendolo riflettere sulla condizione umana, sulla solitudine e sul limite della resistenza psicologica e fisica. La storia si svolge in un futuro distopico in cui il governo degli Stati Uniti organizz...
Cantami d’amore: Edoardo Prati tra letteratura e musica
Attualità, Cultura, Notizie

Cantami d’amore: Edoardo Prati tra letteratura e musica

    Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, è andato in scena al Teatro Circus di Pescara il 5 aprile. Un evento che ha raccolto l'entusiasmo del pubblico, pronto ad immergersi in un viaggio emozionante tra la letteratura e la musica, raccontato dalla voce di un giovane artista che ha saputo conquistare il cuore delle nuove generazioni. Dopo aver conquistato un vasto seguito sui social, grazie alla sua capacità di raccontare la cultura in modo accessibile e coinvolgente, ha portato sul palcoscenico la naturalezza del suo racconto, creando una connessione immediata con il pubblico. Il suo spettacolo, infatti, non è solo un incontro tra le parole dei grandi autori e i suoni della musica, ma anche un atto di condivisione, un invito a esplorare l'amore nelle s...
Oggi al teatro Rossetti il concerto di musica da camera “Tra fiabe e passione”
Attualità, Cultura, Notizie

Oggi al teatro Rossetti il concerto di musica da camera “Tra fiabe e passione”

  Oggi, domenica 6 aprile, alle ore 19:30, al Teatro Rossetti di Vasto, si terrà il grandioso concerto di musica da camera "Tra fiabe e passione", eseguito dal Duo Laetitia con Amedeo Cicchese (violoncello) e Alessandro Deljavan (pianoforte).  «Sabato 29 marzo 2025 - dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta - in tanti hanno affollato il Teatro Rossetti di Vasto per "Azzurro", lo spettacolo con Antonio Catania, scritto da Paola Ponti e tratto dal libro "Azzurro, stralci di vita" di Curzio Maltese. Il prossimo spettacolo è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica che arricchisce l’offerta culturale della nostra città, portando sul palco interpreti di grande talento e un repertorio di straordinaria bellezza. Un even...
Ritorna a San Salvo  il Gruppo Teatrale “Amici del Sorriso” con la commedia “Antica Sartoria Sebon”
Attualità, Cultura, Notizie

Ritorna a San Salvo il Gruppo Teatrale “Amici del Sorriso” con la commedia “Antica Sartoria Sebon”

   Il tanto atteso ritorno del gruppo teatrale "Amici del Sorriso" di San Salvo è finalmente arrivato! Per la stagione teatrale 2025, la compagnia ha allestito l'esilarante commedia in due atti intitolata "Antica Sartoria Sebon", pronta a regalare al pubblico momenti di puro divertimento e risate. La storia si svolge all'interno di una sartoria gestita da tre fratelli, le cui vite vengono sconvolte dalle ambizioni di grandezza del più giovane. Quest'ultimo, infatti, spinge i fratelli a inventarsi soluzioni sempre più stravaganti per soddisfare la sua insaziabile sete di denaro. L'arrivo di due coppie in crisi, una tormentata dalla gelosia e l'altra sull'orlo della separazione, aggiunge un ulteriore strato di caos e imbarazzo alla situazione. Come se non bastasse, l'intervento di...
San Salvo, questa sera si esibiranno i Portofranco
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, questa sera si esibiranno i Portofranco

Oggi, sabato 5 Aprile,  alle ore 21,00, presso il Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo, si esibiranno i PORTOFRANCO con il loro concerto tributo a PAOLO CONTE, indiscusso fuoriclasse della musica italiana. Lo spettacolo ripercorre, attraverso un’antologia dei suoi brani più significativi, è accompagnato da brevi introduzioni con diversi aneddoti e si propone di restituire la cifra artistica più autentica di Paolo Conte, cantautore enigmatico, ironico, aristocratico, libero. Ricordiamo che il cantautore astigiano é stato uno dei pochi artisti italiani "pop" ad aver avuto il privilegio di suonare alla Scala di Milano. I Portofranco nascono a Lanciano nel 2001 proponendo un repertorio composto da brani famosi della canzone italiana rivisitati in chiave blues e swing. Nelle loro scalette...
Gli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo “R. Mattioli – S. D’Acquisto” incontrano lo scrittore Fausto Vitaliano
Attualità, Cultura, Notizie

Gli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo “R. Mattioli – S. D’Acquisto” incontrano lo scrittore Fausto Vitaliano

  Oggi, all’Istituto Omnicomprensivo “R. Mattioli – S. D’Acquisto" si è tenuto un appuntamento del Progetto “LETTURE DAL BASSO”, importante per avvicinare i giovani alla cultura attraverso la lettura. Gli studenti di alcune classi selezionate hanno incontrato lo scrittore FAUSTO VITALIANO. Gli alunni delle classi selezionate (II A, II B, III A, IV A del Liceo Scientifico e la V A dell’Istituto Tecnico Economico), coordinate dalla professoressa Emma Sarcinelli, si sono preparati all’evento leggendo uno dei libri dell’autore, “La via del lupo” e, durante la manifestazione, hanno avuto modo di togliersi delle curiosità e porre domande in maniera molto informale, conoscere meglio Vitaliano e la sua storia, esprimendo anche diverse opinioni e riflessioni sulle letture effettuate. ...
Vasto, al via il progetto “Atelier Creativamente” per esprimere arte, musica e scrittura
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, al via il progetto “Atelier Creativamente” per esprimere arte, musica e scrittura

  Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 18:00 presso il bocciodromo di Vasto si terrà la presentazione del progetto "Atelier Creativamente", un'iniziativa promossa dall'assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con il centro comunale di aggregazione "Michele Zaccardi" e l'associazione Vastosostiene. L'evento vedrà la partecipazione dell’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco, della docente e scrittrice Valentina Franzese, dell’artista Lorella Ragnatelli e della psicoterapeuta e musicoterapeuta Marilena La Palombara. A moderare l'incontro sarà Fabiana Bolognese, psicologa e psicoterapeuta. Il progetto prevede tre corsi rivolti alla cittadinanza. "Music and Tea Time" è un corso di musica creativa di gruppo, "Paint and Wine" un corso di pittura, mentre "Write and Sip" si c...
Al Teatro Rossetti il concerto “Tra fiabe e passione”. Appuntamento il 6 aprile con il Duo Laetitia
Attualità, Cultura, Notizie

Al Teatro Rossetti il concerto “Tra fiabe e passione”. Appuntamento il 6 aprile con il Duo Laetitia

      Domenica 6 aprile 2025 alle ore 19:30, al Teatro Rossetti di Vasto, si terrà il grandioso concerto di musica da camera "Tra fiabe e passione", eseguito dal Duo Laetitia con Amedeo Cicchese (violoncello) e Alessandro Deljavan (pianoforte).  «Sabato 29 marzo 2025 - dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta - in tanti hanno affollato il Teatro Rossetti di Vasto per "Azzurro", lo spettacolo con Antonio Catania, scritto da Paola Ponti e tratto dal libro "Azzurro, stralci di vita" di Curzio Maltese. Il prossimo spettacolo è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica che arricchisce l’offerta culturale della nostra città, portando sul palco interpreti di grande talento e un repertorio di straordinaria...
A San Salvo si conclude la Stagione Teatrale di Creativita con la Fondazione BCC
Attualità, Cultura, Notizie

A San Salvo si conclude la Stagione Teatrale di Creativita con la Fondazione BCC

Con grande soddisfazione si chiudono le due stagioni teatrali dell’Associazione CreatiVita che hanno regalato al pubblico emozioni, riflessioni e momenti di autentico coinvolgimento. La rassegna dedicata ai ragazzi e la stagione di prosa per gli adulti hanno registrato un successo straordinario, grazie a spettacoli di altissimo livello che hanno saputo coniugare intrattenimento e cultura. La Stagione, iniziata a dicembre 2024, ha visto un susseguirsi di attori provenienti da tutta Italia come Francesca Camilla D’Amico, Gigi Palla e Gabriela Praticò, Pietro Dattola, Daniele Parisi e si è conclusa il 30 marzo con lo spettacolo “Donne a pezzi” con Stefania Pascali per la regia di Luigi Cilli. Tante le giornate sold out sia nella stagione di prosa che in quella speciale dedicata ai ragazzi....
Presentazione del libro “La Grande Insurrezione” di Claude Francis Doziere
Attualità, Cultura, Notizie

Presentazione del libro “La Grande Insurrezione” di Claude Francis Doziere

Le attività culturali dell’ACM Vasto (Associazione di Competenze Multidisciplinari) riprenderanno sabato 5 aprile 2025, alle ore 16:00 presso la sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos della Città del Vasto con la presentazione del libro “La grande insurrezione” dello scrittore Claude Francis Doziere edito dalla casa editrice “Tabula Fati” di Marco Solfanelli. Questo è un romanzo che promette di esplorare tematiche profonde visionarie considerando la reputazione di Doziere come maestro della narrazione fantascientifica. L’evento sarà condotto e moderato da Antonietta Florio, Traduttrice, Autrice, Critico letterario. L’attrice Franca Sciarretta leggerà alcuni passi del romanzo con la sua voce eccezionale, con la sua presenza scenica potente, meravigliosa. Toccherà all’Assessore alla Cultu...