venerdì, Settembre 12

Cultura

Casalbordino, oggi e domani le giornate Fai di Primavera
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Casalbordino, oggi e domani le giornate Fai di Primavera

    Sabato 22 e domenica 23 marzo, per la 33a edizione, tornano le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni d’Italia. Un’edizione speciale per i cinquant’anni della nascita del FAI, fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Buzzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli. La Delegazione FAI di Vasto, in occasione di questo importante anniversario della Fondazione, ha scelto Casalbordino quale protagonista delle Giornate FAI di Primavera, propon...
Domenica al Teatro Madonna dell’Asilo gli Eclipse in concerto a favore di ANFFAS Onlus Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Domenica al Teatro Madonna dell’Asilo gli Eclipse in concerto a favore di ANFFAS Onlus Vasto

Domenica 30 Marzo 2025  alle ore 19,00 presso il Teatro Madonna dell’asilo di Vasto gli  ECLIPSE, la  band vastese che da anni collabora con le varie associazioni del territorio, eseguirà live il suo concerto tributo dedicato alla musica dei PINK FLOYD a favore di ANFFAS Onlus Vasto che si occupa di progetti di aiuto per persone con disabilità fisica ed intellettiva e che quest’anno festeggia il compleanno con i suoi 67 anni di attività a livello nazionale e 28 anni a livello cittadino. Prima dello spettacolo  ci saranno i saluti introduttivi della Presidente Anffas  Paola Mucciconi che illustrerà i progetti passati e futuri dell’associazione. Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Vasto con la collaborazione degli Assessori Nicola Della Gatta (Cultura) e Anna Bosco (Politiche Social...
Sabato al Teatro Rossetti va in scena “Azzurro”, ispirato dal libro di Curzio Maltese
Attualità, Cultura, Notizie

Sabato al Teatro Rossetti va in scena “Azzurro”, ispirato dal libro di Curzio Maltese

  Sabato 29 marzo 2025 alle ore 21:00 al Teatro Rossetti di Vasto va in scena "Azzurro", uno spettacolo con Antonio Catania, scritto da Paola Ponti e tratto dal libro "Azzurro, stralci di vita" di Curzio Maltese. La regia è affidata a Carmen Giardina, con Sergio Colicchio al pianoforte e musiche di Nicola Piovani. Il disegno luci è curato da Danilo Facco, mentre i costumi sono di Arabella Bettazzi. «Dopo il grande successo per “Prometeo”, andato in scena il 14 marzo, e per il concerto dell’Eric Harland Jazz Trio, del 16 marzo, siamo orgogliosi –dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta - di ospitare un nuovo evento di grande valore che rende omaggio alla figura di Curzio Maltese, giornalista, scrittore  e politico di grande sensibilità. ...
La Scuola primaria San Lorenzo ad Aielli, il borgo dove la Cittadinanza è scritta sui muri e nel cielo
Attualità, Cultura, Notizie

La Scuola primaria San Lorenzo ad Aielli, il borgo dove la Cittadinanza è scritta sui muri e nel cielo

  Nella Settimana dedicata al tema della Cittadinanza, i docenti della scuola primaria San Lorenzo della Nuova Direzione Didattica Vasto hanno scelto di vivere con i loro alunni momenti emozionanti di riflessione, stupore e conoscenza immersiva nel borgo affacciato sul Fucino. Aielli ha saputo recuperare il suo glorioso passato in chiave innovativa, riscoprendo la memoria di Filippo Angelitti, astronomo aiellese e intorno all’astronomia si è costruito il nucleo centrale della rinascita del paese. Grazie all’impegno di amministratori visionari, la Torre medievale è diventata sede di un Osservatorio astronomico, di un Museo del Cielo e di una biblioteca/videoteca scientifica. La Torre delle Stelle, con il Museo della luna e il planetario, dove gli alunni hanno svolto i laboratori di ...
Dalle radici al presente: domani convegno su “Le finestre sulla nostra storia”. Al Museo Civico Porta della Terra di San Salvo tavola rotonda di esperti 
Attualità, Cultura, Notizie

Dalle radici al presente: domani convegno su “Le finestre sulla nostra storia”. Al Museo Civico Porta della Terra di San Salvo tavola rotonda di esperti 

      Un racconto che muove dalla preistoria, attraversando velocemente l’epoca delle guerre sociali contro Roma per arrivare, attraverso il Medioevo e l’età moderna, all’Ottocento e agli eventi che si susseguono tra la seconda guerra mondiale e il successivo dopoguerra. E’ il filo conduttore del convegno in programma a San Salvo domani, venerdì 21 marzo, con inizio alle 17,30, nella sala convegni del Museo Civico Porta della Terra.  Il confronto di domani, condotto da Maria Iole Monaco, vede la partecipazione di esperti di varie discipline, chiamati tutti a ricostruire con il loro racconto le vicende della città: l’archeologo Davide Aquilano; gli storici Giovanni Artese e Costantino Felice; la dirigente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio C...
San Salvo, le iniziative del Lions Club
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, le iniziative del Lions Club

Interconnettiamoci...ma con la testa. L'incontro organizzato dal Lions Club San Salvo che ha coinvolto attivamente circa 140 studenti delle scuole secondarie di primo grado sull'utilizzo consapevole del mondo digitale. L'incontro, che ha visto come relatore il Dott. Piero Zulli, esperto in computer crime e forensic, ha suscitato notevole interesse non solo da parte dei ragazzi, ma  anche da parte dei docenti e dei genitori presenti. I ragazzi oggi trascorrono molto tempo sui social ed è facile cadere in contenuti dannosi, l'arma più importante che abbiamo è la prevenzione, sottolinea il Presidente del Lions Club San Salvo Palombo Romina. Insegnare ed educare alla responsabilità, al confronto e alla consapevolezza è fondamentale. Al termine dell'incontro, durato circa 2 ore, la Preside...
“Ricette Proibite” – Nuova web serie con la regia di Irene Ferri, prodotta dalla Centro Palco Academy
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“Ricette Proibite” – Nuova web serie con la regia di Irene Ferri, prodotta dalla Centro Palco Academy

È ufficiale: la web serie Ricette Proibite, prodotta dalla Centro Palco Academy di Pescara, sarà diretta dall'attrice e regista Irene Ferri, recentemente protagonista della fiction "Le onde del passato" in onda su Canale 5. Le riprese della serie, che prenderanno il via a maggio, saranno girate in un luogo suggestivo: il Trabocco Diamante di San Salvo, un'iconica e bellissima struttura della costa abruzzese. All'interno della trama delle varie puntate cu sarà la valorizzazione dei prodotti gastronomici locali, con un focus sulle eccellenze culinarie dell'Abruzzo. Tra questi, il Montepulciano d’Abruzzo, le neole, il Parrozzo, gli arrosticini e molti altri piatti tipici che esprimono la ricchezza e la tradizione della regione. Diversi sono i marchi e le aziende locali che hanno già ade...
“Noi di San Salvo” in distribuzione anche ad aprile
Attualità, Cultura, Notizie

“Noi di San Salvo” in distribuzione anche ad aprile

Il comitato di redazione di “Noi di San Salvo” si è riunito nella tarda serata di ieri  ed ha deciso di non sospendere le pubblicazioni ad aprile, in seguito alle decine e decine di mail  che hanno manifestato contrarietà alla fermata momentanea. I lettori sono gli unici padroni del giornale. A questo punto il mensile cartaceo, che è riuscito a far leggere anche chi non ha mai letto un giornale in vita sua,  andrà avanti. I lettori troveranno all’interno del giornale,  gustosi  articoli, tra cui: Ginnarìne, l’ultimo omicidio del capobrigante scernese Giuseppe Pomponio.
San Salvo, il 22 marzo il convegno sull'”Endometriosi, conoscerla per affrontarla”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, il 22 marzo il convegno sull'”Endometriosi, conoscerla per affrontarla”

Settimo appuntamento della rassegna "MARZO ROSA": convegno sull'"Endometriosi, conoscerla per affrontarla". Si terrà il prossimo 22 marzo, alle ore 17.30, presso la Porta della Terra – Sala "Leone Balduzzi", il settimo appuntamento del MARZO ROSA. Il convegno avrà come tema l'Endometriosi, una patologia che colpisce molte donne e che, se non diagnosticata e trattata tempestivamente, può avere gravi ripercussioni sulla salute e sulla qualità della vita. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco, Emanuela De Nicolis, e della Consigliera Delegata alla Cultura, Maria Travaglini, che apriranno la sessione. Seguiranno gli interventi del dottor Gabriele D'Egidio, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale San Pio di Vasto, e della dottoress...
Alzheimer: a Fresagrandinaria confronto Italia-Germania sulle politiche di supporto
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, Notizie

Alzheimer: a Fresagrandinaria confronto Italia-Germania sulle politiche di supporto

  Nell'ambito del progetto europeo "EU4All - You Never Alone", promosso dai comuni di Fresagrandinaria e Puttlingen (Germania), si è tenuto ieri un incontro online dal titolo "EU Dementia Policies - Germania e Italia a confronto". L'evento ha visto la partecipazione di esperti italiani e tedeschi, tra cui il dott. Florindo Lalla e la dott.ssa Carmen Wamme, che hanno discusso le politiche a sostegno dei malati di Alzheimer e dei loro caregiver nei rispettivi paesi. L'incontro ha rappresentato un'importante fase preparatoria per l'evento finale del progetto che si svolgerà in presenza ad aprile a Fresagrandinaria, con la partecipazione di una delegazione tedesca del comune di Puttlingen. Il progetto, realizzato con il supporto dell'associazione "Abruzzo in Europa", prevede att...