lunedì, Febbraio 24

Cultura

Vasto, la scuola è finita ma i ragazzi vanno alla scoperta del territorio
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, la scuola è finita ma i ragazzi vanno alla scoperta del territorio

La Scuola italiana, negli ultimi anni, è molto cambiata. E' decisamente diversa da come la ricordano le persone meno giovani. La Scuola oggi è una grande famiglia all'interno della quale docenti e discenti portano avanti i loro programmi con il coinvolgimento delle famiglie che tra di loro socializzano diventando corpo unico con le classi. A chiusura dell'anno scolastico appena concluso cosa c'è di più bello se non il continuare a vedersi, a frequentarsi prolungando l'apprendimento non sui banchi della scuola ma andando a scoprire il territorio, la sua storia, i suoi abitanti, le loro tradizioni, le loro arti? Così è nata l'iniziativa messa in campo dalle docenti e dalle famiglie degli alunni delle 3^ A e B del scuola Ritucci Chinni di Vasto della Nuova Direzione didattica. E' basta...
Vasto in Jazz 2024, un’edizione unica nel cuore dell’Adriatico
Attualità, Cultura

Vasto in Jazz 2024, un’edizione unica nel cuore dell’Adriatico

    “Il Vasto in Jazz 2024 si preannuncia come un’edizione memorabile con artisti di fama mondiale e con eventi che celebreranno la cultura e la musica jazz nel cuore dell’Adriatico. Il festival, giunto alla sua terza edizione e realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Livemusic, si terrà tra luglio e agosto prossimi nella prestigiosa cornice dei Giardini d’Avalos”. Ad annunciarlo il sindaco Francesco Menna. Il sipario si alzerà sabato 20 luglio con il concerto di Tahira Clayton. Originaria di Dallas, Texas,Tahira Clayton è nota per la sua voce limpida e la presenza scenica carismatica. Tahira si è esibita a livello nazionale e internazionale come band leader e cantante. Attualmente ricopre il ruolo di vicepresidente ed è membro fondatore del consiglio di ammi...
San Salvo, oggi alle 18,30 il rito della “penitenziale”
Attualità, Cultura

San Salvo, oggi alle 18,30 il rito della “penitenziale”

In un mondo alla costante ricerca di profondità spirituale e autenticità personale, il rito della “penitenziale” si pone come un faro che aiuta fare esperienza viva della Misericordia ossia dell’amore viscerale che Dio ha per ciascuno di noi. Ogg, venerdì 14 giugno, alle ore 18:30, presso la chiesa Madonna delle Grazie a San Salvo a conclusione del percorso di seminario di Vita Nuova del gruppo Rinnovamento nello Spirito “Madonna delle Grazie” iniziato il 4 maggio scorso ci sarà la Penitenziale”. A guidare questo tempo ci sarà don Angelo Di Prinzio, parroco del santuario Beato Angelo di Furci. Ma che cos’è la penitenziale e perché viene collocata a conclusione del Seminario di vita Nuova? Dopo un tempo di introduzione al valore della confessione viene esposto il Santissimo e nel mentre ...
Musiche in Cortile, a Palazzo D’Avalos  Paola Turci, Eugenio Finardi e Peppe Servillo
Attualità, Cultura, In Evidenza

Musiche in Cortile, a Palazzo D’Avalos Paola Turci, Eugenio Finardi e Peppe Servillo

  “Tre grandi nomi della musica italiana faranno da cornice alla magica atmosfera che avvolge ogni sera i Giardini d’Avalos. Paola Turci, Eugenio Finardi e Peppe Servillo illumineranno la diciannovesima edizione di ‘Musiche in Cortile’, storica rassegna musicale dell’estate vastese che si ripropone ai tanti appassionati della buona musica con un programma di assoluto valore artistico”. A comunicarlo il Sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta. Mercoledì 21 agosto si partirà con l’evento ‘Euphonia Suite’, i grandi successi di Eugenio Finardi uniti ad omaggi ai suoi autori più cari come Franco Battiato e Ivano Fossati. L’artista sarà accompagnato da due straordinari musicisti quali Raffaele Casarano (sax) e Mirko Signorile (piano). ‘L’anno ch...
Torna il CineLido, sulla spiaggia di Vasto Marina si accende il cinema
Attualità, Cultura, Notizie

Torna il CineLido, sulla spiaggia di Vasto Marina si accende il cinema

  “Vasto Marina tornerà ad ospitare il CineLido”. Lo annunciano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta, secondo i quali “questa rassegna nella suggestiva cornice del centro della nostra riviera, che tanto successo successo ha riscosso nella sua prima edizione, sarà un doppio appuntamento con cadenza settimanale pensato per un pubblico più ampio. Di qui la principale novità: la proiezione non solo di film per bambini ma anche per adulti”. Quattordici gli appuntamenti cinematografici, film appartenenti a vari generi e scelti tra le migliori proposte degli ultimi anni, che regaleranno un’occasione imperdibile: quella d’immergersi nella magia del cinema. La rassegna si terrà nei mesi di luglio e agosto con cadenza settimanale ed è promossa i...
Vasto, lunedì 17 giugno, a S. Maria Maggiore, un appuntamento per tutti i ragazzi dell’ultimo anno che dovranno affrontare l’Esame di Stato
Attualità, Cultura

Vasto, lunedì 17 giugno, a S. Maria Maggiore, un appuntamento per tutti i ragazzi dell’ultimo anno che dovranno affrontare l’Esame di Stato

Lunedì prossimo, 17 giugno, a S. Maria Maggiore, un appuntamento per tutti i ragazzi dell'ultimo anno che dovranno affrontare l'Esame di Stato. Alle ore 12:00 Don Domenico incontrerà quanti vorranno affidare al buon Dio la loro prova suggerendo alcuni atteggiamenti spirituali "per dare il meglio di sé con fiducia". Il tutto si concluderà con una preghiera di benedizione e un momento di condivisione.
Palazzo d’Avalos, una estate ricca di mostre
Attualità, Cultura, In Evidenza

Palazzo d’Avalos, una estate ricca di mostre

  “Palazzo d’Avalos al centro dell’offerta culturale della stagione estiva”. A dichiararlo il sindaco  di Vasto Francesco Menna. “Con i suoi meravigliosi Giardini Napoletani sarà la location privilegiata per eventi di grande rilievo e, contemporaneamente, presso i rinnovati spazi museali del Quarto di Sant’Agostino, offre e offrirà mostre tematiche la cui qualità sarà capace di intercettare un turismo culturale che gode di grande crescita nella nostra Città.” Sta riscuotendo successo di pubblico la mostra personale, visitabile fino al 20 luglio prossimo, dell’artista partenopeo Sergio Fermariello, uno dei maggiori artisti italiani contemporanei che vanta riconoscimenti quale il premio internazionale “Saatchi & Saatchi per i giovani artisti” di Milano, partecipazioni come quella ...
Vasto, il bilancio dell’anno accademico dell’Università delle Tre Età di Vasto
Attualità, Cultura

Vasto, il bilancio dell’anno accademico dell’Università delle Tre Età di Vasto

Presso la sala convegni della Parrocchia di San Marco Evangelista ha avuto svolgimento l'Assemblea di fine anno accademico dei soci dell'Università delle Tre Età di Vasto, associazione che vanta oltre 450 iscritti. Una storia lunga circa 35 anni è quella dell' Università delle Tre Età che si è sempre ispirata alla crescita culturale e sociale della Comunità vastese. Notevole è stata la soddisfazione per i rilevanti risultati raggiunti espressa dal suo Presidente, prof. Elio Baccalà, che ha ringraziato tutti i soci per la loro presenza e disponibilità nel seguire le lezioni di ciascun Corso. Un particolare ringraziamento il Presidente lo rivolge ai docenti per la  passione e dedizione messa a disposizione della grande famiglia dell' Università delle Tre Età di Vasto. “Un grande grazi...
Rocio Morales, Vanessa Gravina, Ettore Bassi, Irene Ferri, Cosimo Alema’: grandi docenti per l’anno accademico 2024-2025 di Centro Palco Academy
Attualità, Cultura

Rocio Morales, Vanessa Gravina, Ettore Bassi, Irene Ferri, Cosimo Alema’: grandi docenti per l’anno accademico 2024-2025 di Centro Palco Academy

Dopo il successo ottenuto con lo spettacolo teatrale di fine anno accademico, a San Salvo, gli allievi di Centro Palco Academy sono pronti per affrontare un'altra stagione di lezioni intensive, pronti ad imparare, crescere, confrontarsi, mettersi alla prova ogni mese. A loro si aggiungeranno gli allievi che si iscriveranno al primo anno del corso di recitazione. Le lezioni e i laboratori intensivi si terranno da ottobre a maggio. Una grande novità sarà la location: le lezioni si terranno presso il bellissimo MUSEO DELLE GENTI di Pescara. A insegnare e far entrare sempre più nel mondo del teatro (1° anno) e della Cinematografia (2°anno) gli alunni ci saranno professori preparatissimi e con una grande esperienza non solo nel mondo del teatro, ma anche della televisione...
Giornate Europee dell’Archeologia e mostra sui Preraffaelliti: tre appuntamenti vedono protagonista la sezione di Italia Nostra del Vastese in questa settimana
Attualità, Cultura, Notizie

Giornate Europee dell’Archeologia e mostra sui Preraffaelliti: tre appuntamenti vedono protagonista la sezione di Italia Nostra del Vastese in questa settimana

Tre appuntamenti vedono protagonista la sezione di Italia Nostra del Vastese in questa settimana, venerdì e sabato nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia.   Venerdì 14 giugno, ore 18, appuntamento nel parcheggio dell’agriturismo  “Le Magnolie” di Vasto (Via Palombari, 54) per partecipare alla passeggiata archeologica “Di pozzo in pozzo alla scoperta dell’Acquedotto romano delle Luci”.   Sabato 15 giugno, alle ore 9:30, dopo la visita guidata al suggestivo Museo Archeologi co di Schiavi di Abruzzo, partirà l’escursione (cappello, scarponcini, pantaloni lunghi) lungo il sentiero denominato  “La Camera Verde” , per giungere all’Area Sacra dei Templi Italici, dove, dalle ore 10, inizieranno luogo le visite guidate curate dalla Soprintendenza Archeologia e Belle Arti per le pro...