venerdì, Settembre 12

Cultura

Scerni, corsi di pittura in un laboratorio gratuito in biblioteca
Attualità, Cultura, Notizie

Scerni, corsi di pittura in un laboratorio gratuito in biblioteca

Tanti iscritti al corso di pittura che è ripartito lunedì 10 marzo 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 presso la Biblioteca comunale di Scerni, rivolto ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondaria di primo grado. “La Biblioteca – sottolinea l’assessore alle Politiche sociali Laura Toscano - come luogo di aggregazione, di cultura e di allegria per i nostri ragazzi. Educhiamo alla lettura, alla pittura, alla socialità, alla condivisione, all’amicizia. Il corso è totalmente gratuito ed è stato organizzato attraverso il progetto realizzato con il contributo del Ministero, Dipartimento per le Politiche della famiglia attraverso la collaborazione e progettazione della cooperativa Igeco. La Biblioteca Comunale è stata re­interpretata dando valore alla sua dimensione di luogo fisico re...
Mercoledi, alle 17,00, si inaugura la mostra fotografica della San Salvo antica
Attualità, Cultura, Notizie

Mercoledi, alle 17,00, si inaugura la mostra fotografica della San Salvo antica

L’Associazione “Il Bosco e la Bandiera” in occasione del 75^ anniversario dell’occupazione del bosco motticce ha allestito una splendida ed interessante esposizione di fotografie nel museo civico “Porta della Terra” con l’apertura al pubblico domani, 12 marzo, alle 17:00. Ogni foto racconta una storia: dentro ognuna di esse ci sono delle persone, delle vite, dei momenti. Questo evento rappresenta un’occasione per riscoprire la storia e le tradizioni di San Salvo.
Questa settimana due spettacoli al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Questa settimana due spettacoli al Teatro Rossetti di Vasto

  Dopo il successo del concerto del 9 marzo, “Magia della Danza” con protagonista la prestigiosa National Chamber Ensemble Kyiv Soloists, apprezzata a livello internazionale per la qualità artistica, il Comune di Vasto comunica che questa settimana al Teatro Rossetti sono in programma due appuntamenti.  Il primo, afferente alla stagione della prosa, è “Prometeo”, fissato alle ore 21:00 di venerdì 14 marzo 2025. Regia di Gabriele Vacis, scenografia di Roberto Tarasco, cori a cura di Enrica Rebaudo e con le attrici e gli attori di Potenziali Evocati Multimediali. Il secondo, incardinato nel calendario della stagione concertistica, prevede l’esibizione di tre jazzisti di fama internazionale (Kevin Hays al piano, Alexander Claffy al basso ed Eric Harland alla batteria). Lo spetta...
“Le finestre sulla nostra storia”, San Salvo si racconta attraverso la fotografia
Attualità, Cultura, Notizie

“Le finestre sulla nostra storia”, San Salvo si racconta attraverso la fotografia

  Un quadro sulla storia della città, costruito con il contributo di centinaia di immagini inedite fornite dai cittadini. E’ la formula originale proposta dalla mostra “Le finestre sulla nostra storia”, che sarà inaugurata mercoledì 12 marzo prossimo, alle ore 17, in occasione del 75° anniversario dell'occupazione del Bosco Motticce. La mostra, organizzata dall’associazione “Il Bosco e la Bandiera” sarà allestita nei locali del Museo Civico “Porta della Terra” e nella sua sala conferenza, restando aperta tutti i giorni fino al 23 marzo, e successivamente (dal 29 marzo e fino al 26 aprile) solo nel giorno di sabato. A testimoniare la ricchezza dell’evento, parlano i numeri. La mostra contiene infatti 340 fotografie; 17 schede illustrative che raccontano la storia della città; 7 s...
L’attore scernese Jerry Mastrodomenico, al cinema con “Il Nibbio”, il film che racconta il sequestro di Giuliana Sgrena
Attualità, Business, Cultura, Notizie

L’attore scernese Jerry Mastrodomenico, al cinema con “Il Nibbio”, il film che racconta il sequestro di Giuliana Sgrena

Jerry Mastrodomenico è  l’attore di Scerni che dal 6 marzo è in tutti i cinema italiani nel ruolo dell’antagonista nel film “Il Nibbio”, pellicola che racconta i 28 giorni del sequestro di Giuliana Sgrena, del 2005, in Iraq, liberata dall’ agente del SISMI Nicola Calipari, che ha pagato con la vita nella sua ultima missione, interpretato da Claudio Santamaria. Narratore di 30 audiolibri per “Audible”, la piattaforma di Amazon, Jerry, nome d’arte di Gerardo, ha trent’anni di carriera tra teatro, cinema, audiolibri e fiction, tra cui “Lea”, “Mennea” “Boris”, “Il Capitano Maria”, “Walter Chiari”, “Diaz”e tanti altri. La mamma di Jerri Mastrodomenico  era di Scerni e da anni lui ha scelto la base della sua vita proprio in una contrada del paese. “Parte della mia famiglia ha le radici qui....
Lunghi applausi per la National Chamber Ensemble Kyiv Soloists al Teatro Rossetti
Attualità, Cultura, Notizie

Lunghi applausi per la National Chamber Ensemble Kyiv Soloists al Teatro Rossetti

    Una serata straordinaria, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico del Teatro Rossetti di Vasto: il concerto “Magia della Danza”, andato in scena ieri, domenica 9 marzo 2025, ha conquistato gli spettatori con un connubio perfetto tra musica e danza. Protagonista assoluta è stata la National Chamber Ensemble Kyiv Soloists, orchestra da camera di fama internazionale, che ha saputo guidare il pubblico in un viaggio attraverso alcune delle melodie più suggestive del repertorio mondiale. La presenza di due solisti d’eccezione, Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon e Davide Di Ienno alla chitarra, ha reso l’esibizione ancora più intensa ed emozionante.  «L’ensemble – ha detto il sindaco Francesco Menna -  composto da giovani talenti ucraini, molti dei quali vincito...
Per Consiglio di lettura, “Assassinio sul Nilo” di Agatha Christie
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “Assassinio sul Nilo” di Agatha Christie

Consiglio di lettura Assassinio sul Nilo Autore: Agatha Christie Pagine: 312 Casa editrice: Mondadori Sinossi: Durante una romantica crociera sul Nilo un terribile avvenimento sconvolgerà la sorte dei passeggeri. Trama: "Assassinio sul Nilo" è uno dei più celebri romanzi di Agatha Christie, scritto nel 1937, che vede protagonista il famoso detective Hercule Poirot. Ambientato su una lussuosa nave da crociera che naviga lungo il fiume Nilo, il romanzo offre un'intrigante combinazione di mistero, inganno e suspense, che caratterizzano il miglior stile della scrittrice britannica. La trama prende avvio con il matrimonio tra Linnet Ridgeway, una ricca ereditiera, e Simon Doyle, un uomo affascinante ma dal passato oscuro. La loro luna di miele in Egitto, tuttavia, si trasfo...
Grande successo per il “Progetto Martina”
Attualità, Cultura, Notizie

Grande successo per il “Progetto Martina”

Grande successo per il “Progetto Martina”, nato per sensibilizzare i giovani rispetto alle malattie oncologiche, con lo scopo di adottare stili di vita corretti lontani da un’alimentazione non equilibrata, dall’ abuso di alcolici  e dall’uso di sostanze stupefacenti. Il “service”, promosso dal Lion Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Istituto Agrario “Ridolfi” di Scerni (CH) lo scorso 6 marzo. Molto sentita la partecipazione degli studenti che hanno mostrato curiosità verso gli argomenti trattati, interagendo con i relatori. I lavori sono stati aperti dalla Preside dell’Istituto Dott.ssa Antonietta Ciffolilli e dalla Presidente del Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, Dott.ssa Sandra di Gregorio.  Intervenuti come relatori la Dott...
“Noi di San Salvo” in prima linea: il giornale arriva a casa per chi non può uscire
Attualità, Cultura, Notizie

“Noi di San Salvo” in prima linea: il giornale arriva a casa per chi non può uscire

  Molte persone (specialmente anziane)  sono costrette a rimanere a casa per settimane o addirittura per mesi. La redazione di “Noi di San Salvo” da tre anni ha attivato la consegna gratuita dei giornali a casa, per dare loro la possibilità  di essere informati nonostante la limitazione degli spostamenti. Si può prenotare la copia  contattando l’ufficio diffusione di “Noi di San Salvo” (3460200261)
“Il cervello, la macchina della mente”, un saggio di Anita D’ Aloisio e Guido Brunetti
Attualità, Cultura, Notizie

“Il cervello, la macchina della mente”, un saggio di Anita D’ Aloisio e Guido Brunetti

“Il cervello, una rete di neuroni che comunicano ma non si toccano” è il titolo di un saggio pubblicato su “Neuroscienze”  scritto da Anita D’Aloisio e Guido Brunetti. Per secoli, il cervello è stato oggetto di studio della filosofia sino a quando nel Novecento è passato sotto il dominio delle nuove neuroscienze. La nuova disciplina- scrivono gli autori- studia “i meccanismi cerebrali legati alle funzioni cognitive, come il linguaggio, la memoria, l’attenzione, l’autocontrollo”. “E’ in atto- aggiungono- una rivoluzione scientifica in questo campo in virtù delle straordinarie scoperte che si sono verificate, come la plasticità del cervello, i neuroni specchio, l’attività dei neuroni e della sinapsi, grazie soprattutto al grande contributo delle nuove, straordinarie tecniche di “brain ...