venerdì, Settembre 12

Cultura

Carnevale, lascito della tradizione pagana
Attualità, Cultura, Notizie

Carnevale, lascito della tradizione pagana

L’anomalìa del Carnevale vastese A Vasto non c’è una grossa tradizione del Carnevale, a differenza per esempio della vicina Francavilla Al Mare dove quest’anno si festeggia la 70* edizione del Carnevale d’Abruzzo famoso in tutta Italia.  Non solo. Nella nostra città il Carnevale è sì una festa sentita, ma perlopiù limitata al solo “Martedì grasso” che, in realtà, è il giorno conclusivo della nove giorni carnacialesca. Infatti il Carnevale comincia la domenica che precede le nove domeniche prima di Pasqua, quest’anno dunque è cominciato domenica 23 febbraio; ha raggiunto il culmine “Giovedì grasso”, nel nostro caso 27 febbraio, per concludersi appunto oggi, 4 marzo, “Martedì grasso”.  A Milano il periodo carnacialesco si protrae fino al sabato successivo allungandosi così di ben qu...
Appuntamento il 9 marzo al Teatro Rossetti con lo spettacolo “Magia della Danza”. Sul palco l’orchestra da camera ucraina “Kyiv Soloists”
Attualità, Cultura, Notizie

Appuntamento il 9 marzo al Teatro Rossetti con lo spettacolo “Magia della Danza”. Sul palco l’orchestra da camera ucraina “Kyiv Soloists”

    Domenica 9 marzo 2025, alle 18:00, appuntamento al Teatro Rossetti di Vasto  con il concerto “Magia della Danza”, con protagonista la prestigiosa National Chamber Ensemble Kyiv Soloists. L’evento celebrerà l’incontro tra musica e danza, regalando al pubblico un’esperienza molto particolare. Sul palco si esibiranno due solisti: Mario Stefano Pietrodarchi, al bandoneon, e Davide Di Ienno, alla chitarra. L’orchestra da camera, apprezzata a livello internazionale, guiderà gli spettatori in un viaggio vero e proprio attraverso alcune delle melodie più affascinanti del repertorio mondiale. L’ensemble riunisce giovani talenti ucraini molti dei quali anche vincitori di prestigiosi concorsi. «Sarà una serata piacevole in cui musica e danza si fonderanno per regalare al pubbli...
Alla scoperta della civiltà dei Sanniti. Visite guidate ai Templi Italici e al Museo Archeologico di Schiavi di Abruzzo (MASDA)
Attualità, Cultura, Notizie

Alla scoperta della civiltà dei Sanniti. Visite guidate ai Templi Italici e al Museo Archeologico di Schiavi di Abruzzo (MASDA)

    Italia Nostra sta portando avanti il progetto nazionale “Minore”, che punta al coinvolgimento dei cittadini che abitano nei luoghi dove sono presenti beni culturali e paesaggistici ancora poco conosciuti, ma importanti sul piano storico e con un grande potenziale di valorizzazione. La sezione del Vastese ha scelto i Templi Italici ed il MASDA come luoghi di attenzione e di sperimentazione del progetto Minore, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità locale ed i portatori d’interesse nel prendere a cuore e a dar valore a queste due importanti presenze culturali, che rappresentano un patrimonio da condividere con tutti, prima di tutto conoscendole per poi farle conoscere. Per questo e per altri motivi che si avrà modo di conoscere partecipando, tutti sono invitati a prendere parte ...
Per Consiglio di lettura, “Le braci” di Sándor Márai
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “Le braci” di Sándor Márai

Consiglio di lettura Le braci Autore: Sándor Márai Pagine: 192 Casa editrice: Adelphi Sinossi: Recensione: Le braci di Sándor Márai è uno di quei romanzi che lascia un’impronta indelebile nel lettore. La storia si sviluppa attorno alla riflessione sul tempo, sull’amicizia e sul tradimento, e lo fa attraverso uno stile narrativo ricco di introspezione psicologica. La trama ruota attorno a due protagonisti: il conte Konrad e il capitano Sándor, amici d'infanzia che, dopo anni di lontananza, si ritrovano per confrontarsi con il passato. Márai esplora con profondità i temi dell'amore non corrisposto, della vendetta e del rimorso, in un contesto storico che sta attraversando cambiamenti epocali, ma dove le emozioni e i legami umani sembrano rimanere intatti nel loro c...
Immaginati libera, Woolf e Murgia, due voci contro il silenzio imposto
Attualità, Cultura, Notizie

Immaginati libera, Woolf e Murgia, due voci contro il silenzio imposto

              Mercoledì scorso, nell’auditorium del Liceo Artistico - alla presenza del Dirigente scolastico, prof.ssa Anna Orsatti, e l’assessora alle Politiche giovanili e all’Istruzione di Vasto, dott.ssa Paola Cianci - c’è stato un incontro, moderato dalla Prof.ssa Santa Forgione, tra tutti i protagonisti coinvolti nel progetto: alunni, docenti, responsabili dell'area educativa F.G.P, dott.ssa M. Giuseppina Rossi, la docente e scrittrice Valentina Franzese, e tre ragazzi della Casa Lavoro.  Gli alunni e le alunne del triennio hanno presentato un power point sul lavoro di studio e riflessione scaturito dalla lettura dei testi di Woolf-Murgia, analizzando il significato e le analogie. Inoltre, sono stati presentati i bozzetti che verranno poi trasformati in murales per abbellire l'...
1 marzo “Noi di San Salvo” compie tre anni
Attualità, Cultura, Notizie

1 marzo “Noi di San Salvo” compie tre anni

  In un batter d’occhio sono passati 3 anni dalla prima pubblicazione di “Noi di San Salvo” giornale cartaceo della nostra città.  Abbiamo inserito numerose storie della vecchia San Salvo, della gente più semplice, di chi  non ha mai avuto un ruolo di primo piano nell’ambito della sua città. La strada da percorrere non è stata mai diritta. Tante le difficoltà incontrate, ma nessuno di noi si è arreso.  Siamo andati  avanti come un rullo compressore  senza l’aiuto economico di nessuno. Non ci sarà nessuna festa, ma una bottiglia di spumante non mancherà sul tavolo della redazione. Probabilmente ad aprile, ci prenderemo una pausa dal lavoro. La decisione, entro metà di marzo. La Redazione
Al Teatro Rossetti di Vasto lo spettacolo “Magia della Danza”, appuntamento il 9 marzo
Attualità, Cultura, Notizie

Al Teatro Rossetti di Vasto lo spettacolo “Magia della Danza”, appuntamento il 9 marzo

Domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:00 si terrà, al Teatro Rossetti di Vasto, un concerto dal titolo "Magia della Danza", che vedrà protagonista la National Chamber Ensemble "Kyiv Soloists". L’evento, dedicato alla fusione tra musica e danza, offrirà un’esperienza sonora unica grazie alla partecipazione di due solisti: Mario Stefano Pietrodarchi, al bandoneon, e Davide Di Ienno, alla chitarra. La rinomata orchestra da camera accompagnerà il pubblico in un viaggio tra le melodie più suggestive del repertorio internazionale. L’ensemble riunisce giovani musicisti talentuosi dell’Ucraina, molti dei quali vincitori di concorsi nazionali e internazionali e appartenenti alla scuola di Kotorovych. «Ancora una volta in tanti hanno affollato il Teatro Rossetti nella scorsa settimana, che ha visto s...
Dal 13 al 15 giugno ritorna Vastophil, l’esposizione filatelica nazionale
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Dal 13 al 15 giugno ritorna Vastophil, l’esposizione filatelica nazionale

La Federazione fra le Società Filateliche Italiane, in collaborazione con il Circolo Filatelico Vastophil  'Rino Piccirilli' di Vasto, organizza Vastophil 2025 esposizione filatelica nazionale, dal 13 al 15  giugno 2025, a Vasto (CH) presso Palazzo d'Avalos - Piazza Lucio Valerio Pudente 1.  L’esposizione è suddivisa nelle sezioni campioni e competizione nazionale ed è riservata a  partecipazioni nelle seguenti classi: aerofilatelia, astrofilatelia, filatelia aperta, maximafilia.  L’esposizione si svolgerà secondo la modalità “un quadro più”, già sperimentata in precedenti  edizioni della manifestazione.   Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 9 maggio 2025.   Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet dedicato all’esposizione  http://expo.fsfi.it/ind...
San Salvo, sabato il primo appuntamento con il marzo rosa
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, sabato il primo appuntamento con il marzo rosa

Anche quest’anno, nel mese di marzo, l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo propone una serie di eventi dedicati alle donne. Tanti gli appuntamenti in programma nel format “MARZO ROSA”. Si spazia da eventi sulla letteratura, cinema, musica, medicina, storia a quelli sulle diverse espressioni artistiche, in un percorso davvero interessante che contribuirà alla riflessione. “#ESSEREOLTRE, DOVE GLI OCCHI NON VEDONO. Resilienza: Un Viaggio Poetico tra Parole e Melodie che Riaccendono l’Anima”, è il primo appuntamento, patrocinato dal Comune di San Salvo, in programma il 1° marzo, alle 17.30 presso la Sala Teatro del Centro Culturale Aldo Moro Centro Culturale "Aldo Moro". Si tratta di un’opera che racconta la straordinaria storia della pluriartista Assunta Di Basilico. Attravers...
San Salvo, venerdì 28 febbraio il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, venerdì 28 febbraio il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”

Il 28 febbraio, alle ore 21.00 presso il Centro Culturale Aldo Moro, è in programma il primo appuntamento della rassegna teatrale “Metti un libro a teatro”, proposta dalla società Ergo Sum Produzioni e patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di San Salvo.  Nella prima serata verrà proposta la storia “UN AMORE”, con l’attore Paolo Briguglia, tratto dal grande romanzo di Dino Buzzanti, regia e adattamento di Alessandra Pizzi.  “Verranno trattati temi di attualità attraverso il racconto di emozionanti storie della grande Letteratura” spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini. “Una scelta creativa per riscoprire e rielaborare tematiche universali e senza tempo”. “Un Amore” si addentra nelle complessità dell'animo umano attraverso la storia di Dorigo, u...