martedì, Luglio 1

Cultura

Vasto, primo appuntamento de l’Abc del Territorio a “La Conviviale”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, primo appuntamento de l’Abc del Territorio a “La Conviviale”

Martedì 16 gennaio 2024, alle 18, primo appuntamento de “L'ABC del territorio” alla Casa del Popolo La Conviviale in Corso Dante 50/52 a Vasto, con A come Ambiente, in cui prenderà parola Rossano Pazzagli, docente di Storia del territorio e dell'ambiente all'Università degli Studi del Molise, nonché uno dei più autorevoli studiosi italiani di politiche territoriali, del mondo rurale, del paesaggio e delle aree interne, e autore di numerose pubblicazioni di storia economica e sociale e di storia ambientale.   Sarà l'occasione per discutere e ragionare sui processi di sviluppo urbanistico e industriale contemporaneo che hanno segnato una profonda spaccatura tra le aree urbane e quelle rurali e montane, segnando inoltre una differenziazione territoriale anche in termini di diritti di cittadi...
Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”: aperte le candidature alla II edizione del concorso
Attualità, Cultura, Notizie

Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”: aperte le candidature alla II edizione del concorso

È stato pubblicato oggi, domenica 14 gennaio, il bando per partecipare alla seconda edizione del Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”. Promosso dall’Associazione Emily Abruzzo e patrocinato, per il secondo anno consecutivo, dall’Associazione Unione Nazionale Vittime (UNaVi), è possibile visionare e scaricare sia il documento che il modulo di iscrizione dal sito ufficiale del Premio www.premioletterarioemily.it e dalle relative pagine Facebook (Premio Letterario Emily) e Instagram (@premioemily). Copie cartacee potranno inoltre essere ritirate presso il Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli”, via Aragona n.26, 66050 Vasto (CH). Tante le novità per un Premio che ha riscosso grande successo al suo esordio e che vanta la presentazione di questa seconda edizione pre...
Il duo Tampalini – Noferini per il primo concerto della Stagione 2024 al Teatro Rossetti
Attualità, Cultura, Notizie

Il duo Tampalini – Noferini per il primo concerto della Stagione 2024 al Teatro Rossetti

“Strategie compositive nella scrittura contemporanea”, questo è il titolo del primo concerto della stagione 2024 del Teatro Rossetti di Vasto, domenica 14 gennaio alle ore 18:00. Due interpreti di fama internazionale ad affrontare pagine della nostra contemporaneità: Andrea Noferini (violoncello), considerato dalla stampa internazionale uno dei più eminenti violoncellisti a livello mondiale grazie alle tante tournée tenute da solista in tutta Europa, USA, Sud America e Messico, Russia, Africa, Cina e Giappone, ove sono anche sorti dei fan’s club a lui dedicati, è vincitore di molteplici riconoscimenti quali il Son de Cristal, per due volte il Virtuosity Award, il Best Cd live 2000, la Medaglia d'Oro come benemerito alla Cultura dal Governo Italiano, il Nettuno d'Oro dalla Città di Bologna...
Al Teatro Rossetti la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino
Attualità, Cultura, Notizie

Al Teatro Rossetti la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino

Oggi, sabato 13 gennaio, alle ore 17:00, presso il Teatro Rossetti di Vasto si terrà la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino. Dialogheranno con l’autrice i professori Costantino Felice e Nicolangelo D’Adamo. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e patrocinata dal Polo Liceale “Raffaele Mattioli” di Vasto. “Sarà l’occasione per approfondire una figura di così alto valore che seppe dare un contributo decisivo alla costruzione della nostra Repubblica” ha dichiarato il Sindaco Francesco Menna. “Il libro di Francesca Pino, prodotto di anni di ricerche d’archivio e di testimonianze, ha il merito di illuminare con accuratezza ed efficacia la vita e l’opera di Raffaele Mattioli.” Francesca Pino ha diretto l’...
Intervista a Piermichele Pollutri: “Mi rivedo come portatore delle istanze di libertà e giustizia”
Attualità, Cultura, Notizie

Intervista a Piermichele Pollutri: “Mi rivedo come portatore delle istanze di libertà e giustizia”

In occasione della presentazione del libro Ferro, che si terrà oggi alle ore 18 presso la Sala Irma Perrotti del Polo Bibliotecario Mattioli, abbiamo deciso di porre qualche domande all'autore Piermichele Pollutri per conoscere meglio lui ed il suo libro. Per farla conoscere ai nostri lettori: chi è Piermichele Pollutri? Sono un vastese che da oltre 30 anni vive a Parma. Sposato con due figli. A Parma per gli studi universitari e rimasto su per lavoro, per amore e per passione. Mi occupo di formazione rivolta ai ragazzi e agli adulti da tanti anni e collaboro con diversi enti emiliano-romagnoli. La grande passione per la ricerca storica e politica mi ha portato a collaborare con il Centro Studi Movimenti di Parma, un istituto di ricerca e centro di documentazione nato con lo scopo di  p...
Vasto, oggi la presentazione del libro Ferro scritto dal vastese Piermichele Pollutri
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, oggi la presentazione del libro Ferro scritto dal vastese Piermichele Pollutri

Oggi, venerdì 12 gennaio. alle ore 18 presso la Sala Irma Perrotti del Polo Bibliotecario Mattioli in Via Aragona si terrà la presentazione del libro dal titolo Ferro scritto dal vastese Piermichele Pollutri che da molti anni vive a Parma, dove lavora nel campo della formazione professionale e collabora con il Centro Studi Movimenti. Laureato in Scienze Politiche, è autore del volume Parma 25 agosto 1972, Omicidio di Mariano Lupo (2009), ha curato Lo Stranier, Vita anarchica di Antonio Cieri di Giorgia Sisti (2012) e, per il Comune di Langhirano, la prima edizione dei Quaderni della memoria (2012). L’evento è promosso dall’ANPI Vasto in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’assessorato alle Politiche giovanili. Oltre all’autore interverranno Giovanna Gianello , nipote del par...
San Salvo, per il 40° dell’intitolazione a Raffaele Mattioli dell’IT di San Salvo la presentazione del libro di Francesca Pino
Cultura, Notizie

San Salvo, per il 40° dell’intitolazione a Raffaele Mattioli dell’IT di San Salvo la presentazione del libro di Francesca Pino

Il "Mattioli" di San Salvo ha compiuto quarant'anni. Sabato prossimo il ricordo dell'intitolazione con una conferenza dedicata all'illustre banchiere Nell’anno scolastico 1983/84, a dieci anni dalla scomparsa di Raffaele Mattioli, l’Istituto Tecnico Commerciale di San Salvo, sotto la presidenza di Nicolangelo D’Adamo, venne intitolato a colui che è stato definito da Le Monde come “Il più grande banchiere italiano dopo Lorenzo de’ Medici”: il paragone voleva elegantemente evidenziare come la dimensione professionale dell’uomo di finanza fosse intimamente connessa alla formazione umanistica ed alla promozione dell’attività intellettuale da entrambi svolta in Italia, anche se a distanza di quattro secoli e mezzo. Due banchieri, due italiani, due promotori delle lettere e delle arti, insomma...
Vasto, il 12 gennaio la presentazione del libro Ferro del vastese Piermichele Pollutri
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, il 12 gennaio la presentazione del libro Ferro del vastese Piermichele Pollutri

Venerdì 12 gennaio alle ore 18 presso la Sala Irma Perrotti del Polo Bibliotecario Mattioli in Via Aragona si terrà la presentazione del libro daL titolo Ferro scritto dal vastese Piermichele Pollutri che da molti anni vive a Parma, dove lavora nel campo della formazione professionale e collabora con il Centro Studi Movimenti. Laureato in Scienze Politiche, è autore del volume Parma 25 agosto 1972, Omicidio di Mariano Lupo (2009), ha curato Lo Stranier, Vita anarchica di Antonio Cieri di Giorgia Sisti (2012) e, per il Comune di Langhirano, la prima edizione dei Quaderni della memoria (2012). L’evento è promosso dall’ANPI Vasto in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’assessorato alle Politiche giovanili. Oltre all’autore interverranno Giovanna Gianello , nipote del partigiano...
Vasto, sabato a Palazzo d’Avalos l’incontro “Fede & Cultura”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, sabato a Palazzo d’Avalos l’incontro “Fede & Cultura”

Il Coordinamento delle Confraternite Vastesi ha organizzato l’incontro “Fede & Cultura” sabato 13 gennaio alle ore 18:00 nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto. Verrà presentato il libro di Michele di Bari, prefetto di Napoli, intitolato “Libertà religiosa e pandemia”. Dopo i saluti del sindaco di Vasto Francesco Menna, dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta e di Antonio D’Annunzio, coordinatore delle Confraternite Vastesi, sono previsti gli interventi dell’autore e di don Nicola Fioriti, assistente del Coordinamento delle Confraternite Vastesi. Modera il giornalista Pino Cavuoti. "La Costituzione garantisce ampia sfera di libertà e la possibilità di crescita e sviluppo della persona umana, senza distinzioni di sorta: né di razza, né di religione, né di orientamento po...
Al Teatro Rossetti la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino
Attualità, Cultura, Notizie

Al Teatro Rossetti la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino

Sabato 13 gennaio, alle ore 17:00, presso il Teatro Rossetti di Vasto si terrà la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino. Dialogheranno con l’autrice i professori Costantino Felice e Nicolangelo D’Adamo. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e patrocinata dal Polo Liceale “Raffaele Mattioli” di Vasto. “Sarà l’occasione per approfondire una figura di così alto valore che seppe dare un contributo decisivo alla costruzione della nostra Repubblica” ha dichiarato il Sindaco Francesco Menna. “Il libro di Francesca Pino, prodotto di anni di ricerche d’archivio e di testimonianze, ha il merito di illuminare con accuratezza ed efficacia la vita e l’opera di Raffaele Mattioli.” Francesca Pino ha diretto l’Archiv...