mercoledì, Settembre 10

Cultura

Gli studenti dell’Itset di Vasto al Made for Italy di Londra 
Attualità, Cultura, Notizie

Gli studenti dell’Itset di Vasto al Made for Italy di Londra 

  Mission London, il progetto di mobilità nato dalla collaborazione tra Sagitter training e Itset Palizzi porta i nostri studenti, in questi giorni  nella capitale britannica, a partecipare all’evento internazionale “Made for Italy”. L’eccellenza italiana, l'importanza della formazione e la  promozione dell'Italia attraverso le imprese all'estero sono alcuni degli argomenti affrontati da relatori d’eccezione in un incontro organizzato  dalla Camera di Commercio dell’Italia a Londra. Nell’aula magna dell’Istituto Universitario di studi economici ESE di Londra, si è ritrovato  un parterre esclusivo in rappresentanza dei nostri connazionali nella city, per ascoltare gli interventi di Alessandro Belluzzo, presidente di  ICCUK, Maurizio Fazzari, vice presidente dell’Accademia italiana d...
L’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni  ed i progetti Erasmus, Azione KA1 “Environmental Sustainability
Attualità, Cultura, Notizie

L’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni  ed i progetti Erasmus, Azione KA1 “Environmental Sustainability

  Successivamente alle mobilità dei docenti si sono altresì concluse le due mobilità attivate per i ben 45 tra alunne ed alunni dell’Istituto agrario e delle scuole medie grazie al progetto Erasmus+ Azione KA1- “Environmental Sustainability”. Questi ultimi hanno vissuto la loro indimenticabile esperienza all’estero grazie alla macchina operativa che ne ha curato la parte burocratica, organizzativa ed amministrativa, collaborando assiduamente, a partire dalla dirigente scolastica, prof.ssa Antonietta Ciffolilli e dai suoi due collaboratori, prof. Michele Del Monte e prof.ssa Giulia Bucciarelli, ai docenti con ruolo di funzione strumentale ins. Valentina Franzese ed ins. Anna Lanzone, alla dsga Donatella Mariano con le assistenti amministrative, e grazie alla forte motivazione, senso ...
Venerdì alle 17 al Polo Bibliotecario comunale Raffaele Mattioli la cerimonia di intitolazione della sala Polifunzionale Irma Perrotti 
Cultura, Notizie

Venerdì alle 17 al Polo Bibliotecario comunale Raffaele Mattioli la cerimonia di intitolazione della sala Polifunzionale Irma Perrotti 

Venerdì 31 maggio alle ore 17.00 presso il Polo Bibliotecario comunale Raffaele Mattioli è in programma la cerimonia di intitolazione della sala Polifunzionale Irma Perrotti. “Abbiamo voluto onorare la memoria della Dott.ssa Irma Perrotti che -hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta- ha svolto il suo lavoro presso il Comune di Vasto con encomiabile dedizione ed ha costituito un punto di riferimento imprescindibile per il mondo culturale cittadino e del territorio. A seguito della prematura scomparsa, le qualità umane e professionali della Dott.ssa Perrotti sono state compiutamente unanimemente illustrate non solo da colleghi e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, ma soprattutto da numerosi cittadini, anche aderenti alle realtà asso...
San Salvo, domani lo spettacolo “Tutti noi…tratto da storie vere”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, domani lo spettacolo “Tutti noi…tratto da storie vere”

CentroPalco Academy in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori presenta, venerdì 31 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Aldo Moro di San Salvo,  lo spettacolo "Tutti noi...tratto da storie vere". La regia sarà curata dai professori ETTORE BASSI e FABRIZIO CONIGLIO, le musiche saranno selezionate dalla impeccabile SILVIA MEZZANOTTE e le coreografie da ALESSANDRA TRIPOLI. Dopo 8 mesi di lezioni intensive con grandi professionisti e maestri, ora tocca agli alunni del Centro Palco Academy far vedere cosa hanno appreso. Sono stati mesi in cui hanno affrontato varie prove, appreso tecniche e segreti del fare teatro, si sono messi alla prova e cercato di migliorare sotto ogni punto di vista, divertendosi anche, e ora si confronteranno con il pubblico e con sé stessi per...
La comunità cappuccina ha annunciato con gioia la canonizzazione del Beato Carlo Acutis.
Attualità, Cultura, Notizie

La comunità cappuccina ha annunciato con gioia la canonizzazione del Beato Carlo Acutis.

Carlo, nato nel 1991, era un ragazzo come tanti altri ma, allo stesso tempo, faceva cose fuori del comune, caratterizzandosi, sin da piccolo, per una profonda fede cattolica. Nel 2006, all'età di 15 anni, venne colpito da una leucemia fulminante, a causa della quale perse la vita il 12 ottobre, presso l'Ospedale San Gerardo di Monza. Prima di morire dichiarò di voler offrire le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa e promise alla madre Antonia che le avrebbe dato molti segni della sua presenza. Giovedì scorso il Santo Padre Papa Francesco ha iscritto il suo nome nel libro dei Santi. E’ stato riconosciuto il miracolo su una ragazza del Costa Rica, studentessa in Italia, operata per un trauma cranico dovuto a un incidente. Dalle sue condizioni disperate è uscita grazie all’intercession...
Diocesi di Chieti-Vasto, le nuove nomine pastorali decise dal Vescovo Bruno Forte
Attualità, Cultura, Notizie

Diocesi di Chieti-Vasto, le nuove nomine pastorali decise dal Vescovo Bruno Forte

  Dopo aver pregato e ascoltato, comunico le seguenti nomine pastorali, che entreranno in vigore dal 1 ° agosto 2024, fatta salva la possibilità di modifiche della data, concordate dagli interessati e da me approvate: Nomino Don Nicola Del Bianco, finora Parroco della Parrocchia di Madonna delle Piane a Chieti, Parroco della Parrocchia di Santa Maria del Sabato Santo a Vasto, finora guidata da Don Antonio Totaro; Nomino Don Antonio Totaro, finora Parroco della Parrocchia di Santa Maria del Sabato Santo a Vasto, Parroco della Parrocchia di San Nicola in San Salvo, al posto di Don Beniamino Di Renzo; Nomino Don Beniamino Di Renzo, finora Parroco della Parrocchia di San Nicola in San Salvo, Parroco della Parrocchia di Madonna delle Piane a Chieti, al posto di Don Nicola Del Bianco; ...
Vasto, oggi visite guidate a Santa Maria Maggiore
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, oggi visite guidate a Santa Maria Maggiore

Oggi, domenica 26 maggio dalle 16:30 vi saranno delle visite guidate alla Chiesa e al Campanile di S. Maria Maggiore. Primo turno ore 16:30, secondo alle 17:15 e terzo alle 18:00. Per le visite al Campanile occorre iscriversi pero' sul foglio all'ingresso della chiesa (massimo 15 persone alla volta). Per le visite invece alla Chiesa non occorre iscrizione. Le offerte raccolte sosterranno il campo scuola estivo dei ragazzi in Trentino.
Vasto, dal teatro una casa anti-violenze
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, dal teatro una casa anti-violenze

Tre spettacoli teatrali, tre gruppi di attori ed attrici dai 6 ai 60 anni, uniti nel palco  e nella vita per dare vita ad un progetto speciale: raccogliere fondi e donazioni per una casa di protezione per donne vittime di violenza e per i loro figli. I promotori sono le associazioni Dafne, Joseph Odv e il teatro studio Vasto.  Il ciclo di spettacoli è iniziato ieri sera al Politeama Ruzzi con “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello. Gli altri appuntamenti sono  in programma domani alle 17 con “La storia di Josephine” di Chiara Maccione e alle 21 con “Troiane” di Euripide.  “Questi spettacoli sono il frutto di un anno in cui il Teatro Studio Vasto ha affrontato con i suoi allievi attori e le sue allieve attrici il tema della violenza di genere”, spiegano gli organizzatori, “tre gruppi...
Cristina Bordeglinu premiata per l’Istituto Rodari
Attualità, Cultura, Notizie

Cristina Bordeglinu premiata per l’Istituto Rodari

“Un poster per la pace”, il concorso internazionale organizzato dal Lions club internazionale e giunto alla 36^ edizione, ha vissuto ieri, venerdì 24 maggio,  a Fresagrandinaria un momento “clou” con la cerimonia di premiazione dei vincitori locali promossa dal Lions club San Salvo e riservata ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado "Gianni Rodari". L’evento si è svolto nel plesso scolastico di Fresagrandinaria alla presenza di un folto pubblico composto dagli studenti premiati e docenti. La cerimonia è stata introdotta dall'officer distrettuale Lions Virginio Di Pierro, che ha spiegato le finalità dell’associazione e di essere rimasto particolarmente colpito dalla creatività e dalla capacità espressiva degli studenti. La presidente del Lions Club San Salvo, Romina Palombo, ha so...