lunedì, Febbraio 24

Cultura

Vasto, per la “Lunga notte delle Chiese” un successo inaspettato
Attualità, Cultura

Vasto, per la “Lunga notte delle Chiese” un successo inaspettato

  Il Coro Polifonico Stella Maris ed il suo direttore Paola Stivaletta ringraziano di cuore tutte le persone che hanno reso un successo la Prima edizione a Vasto (Nona edizione a livello nazionale) de la “Lunga notte delle chiese”. Un successo grande ed anche inaspettato, per un evento non conosciuto nella nostra città, che conforta e conferma la nostra scelta di proporre e organizzare un progetto aggregante tra tante e diverse realtà cittadine. Gli eventi proposti nell’ampio programma nelle bellissime chiese del centro storico di Vasto sono stati seguiti da un foltissimo e attento pubblico che ha mostrato grande interesse ed apprezzamento lungo tutto il percorso. Ringraziamo in particolare i nostri partner principali: i parroci Don Luca Corazzari, Don Domenico Spagnoli e la ...
Vasto, oggi il concerto dell’Orchestra Giovanile Scolastica dell’Istituto Comprensivo  Gabriele Rossetti vincitrice del primo premio assoluto del Concorso Internazionale d’Ischia
Attualità, Cultura

Vasto, oggi il concerto dell’Orchestra Giovanile Scolastica dell’Istituto Comprensivo  Gabriele Rossetti vincitrice del primo premio assoluto del Concorso Internazionale d’Ischia

Oggi, sabato 8 giugno, alle ore 21:00 presso l'Arena “Ennio Morricone” in via Adriatica a Vasto è in programma il concerto dell'Orchestra Giovanile Scolastica dell'Istituto Comprensivo  Gabriele Rossetti vincitrice del primo premio assoluto del Concorso Internazionale d’Ischia. “I ragazzi e le ragazze dell'Istituto Comprensivo Gabriele Rossetti anche quest’anno – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessora all’Istruzione Paola Cianci - hanno ottenuto un importante riconoscimento che ha premiato il loro talento grazie all'impegno e alla passione per la musica trasmessi dagli insegnanti. Sabato sera tutta la cittadinanza  è invitata a partecipare all'evento nel corso del quale verrà consegnato un riconoscimento da parte dell’Amministrazione comunale"....
A lavoro la giuria del “Premio Letterario Citta di San Salvo”
Cultura, Notizie

A lavoro la giuria del “Premio Letterario Citta di San Salvo”

Fervono i preparativi per la dodicesima edizione del Premio Letterario "Città di San Salvo”, il Premio che mira a valorizzare le dimensioni della lettura e della cultura. “Sono giunti decine di libri, provenienti da tutta Italia, - dichiara la presidente del Premio Maria Travaglini - sono ben cinquantanove i testi per la sezione narrativa mentre sono dodici i testi provenienti nella sezione giovani. Indubbiamente sono numeri importanti, con il Premio che cresce in maniera esponenziale anno dopo anno, con la partecipazione di molteplici case editrici tra le più importanti nel panorama nazionale, segno di un sempre maggiore prestigio del Premio”. Le opere pervenute sono in fase di valutazione da parte delle due giurie, tecnica e scolastica, per la scelta dei finalisti. Il primo appuntamen...
Ecco il programma del Vasto d’Autore Festival
Attualità, Cultura, In Evidenza

Ecco il programma del Vasto d’Autore Festival

  Francesca Reggiani, Serena Bortone, Sigfrido Ranucci di Report, lo Chef Davide Nanni del programma condotto dalla Clerici su Rai 1, ROKIA scrittrice di romance, Stefania Andreoli, Lorenza Natarella, graphic novel Sara Rattaro, e Roberto Emanuelli sono solo alcuni dei protagonisti della terza edizione del Vasto d’autore Festival in programma dal 3 al 6 luglio 2024, con anteprime nei giorni 21-22 e 30 giugno. “Una manifestazione che nelle due precedenti edizioni - ha dichiarato il sindaco Francesco Menna - ha ottenuto grande apprezzamento dal pubblico. Anche quest’anno il programma prevede nomi di grande risalto che spaziano dal giornalismo, allo spettacolo. Un’ampia proposta di ospiti per soddisfare ogni esigenza. Sarà un Festival pieno di contenuti che offrirà ai partecipanti di a...
Vasto, oggi la presentazione del libro “Vocabolario delle aree interne”
Attualità, Cultura

Vasto, oggi la presentazione del libro “Vocabolario delle aree interne”

Quando si parla di aree interne si fa riferimento a territori fragili e periferici, spesso impoveriti e  caratterizzati dall’assenza di servizi che significa diritti negati. Pensiamo, ad esempio, alle  infrastrutture malandate dei nostri territori, all’assenza di una adeguata rete sanitaria, alle  carenze in termini di istruzione pubblica.   Vista così, le aree interne non sono solo quelle che si trovano ad una data distanza dai centri  urbani ma anche e soprattutto quei luoghi dove crescono le disuguaglianze perché c’è poco  lavoro e mancano servizi essenziali. In questo senso, le aree interne sono anche le periferie dei  centri urbani; lo sono già molti Comuni montani e premontani del Vastese che vanno  spopolandosi; tendenzialmente anche Vasto potrà diventare “area interna” di centri p...
A lezione di gentilezza e rispetto con Raffaele Capperi. Sala gremita per il secondo Caffè Letterario Emily
Attualità, Cultura, Notizie

A lezione di gentilezza e rispetto con Raffaele Capperi. Sala gremita per il secondo Caffè Letterario Emily

    La Biblioteca Raffaele Mattioli delle Scuderie di Palazzo Aragona a Vasto ha ospitato Raffaele Capperi, autore di “Brutto e Cattivo – La storia del ragazzo che ha visto la vera faccia del mondo” , libro edito da De Agostini nel 2021, giunto a Vasto per due incontri speciali: uno con gli studenti dell'ITSET “F. Palizzi” e un altro in occasione del secondo Caffè letterario Emily. Nato a contorno del Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”, tale evento è stata l'ennesima prova e testimonianza di quanto il libro, e con esso la scrittura, siano potenti mezzi non solo di comunicazione, ma anche e soprattutto di speranza e di liberazione, quella liberazione che prende vita dal bisogno e dalla possibilità di narrare e scrivere il proprio dolore. Dopo i saluti e i ...
Il Museo Diffuso di Vasto, un progetto della Pro Loco
Attualità, Cultura, Notizie

Il Museo Diffuso di Vasto, un progetto della Pro Loco

Un progetto che mira a incentivare il turismo attraverso un percorso di consapevolezza, studio e conoscenza delle risorse del territorio. L’intento primario è quello di mettere a fuoco i punti di forza della nostra città che la Pro Loco intende valorizzare unendo in un’unica rete le risorse culturali, paesaggistiche e turistiche presenti all’interno del centro storico (e non solo), promuovendo un’idea di sviluppo sostenibile di cui possano beneficiare tutti, che siano questi cittadini, nuovi utenti o erogatori di servizi. Promuovere un turismo consapevole e facilitare l’accesso alle fonti di cultura è da sempre parte integrante del lavoro svolto dalla nostra Pro Loco, che fa della cura del territorio e della sua valorizzazione uno scopo primario. Il progetto intende dare al patrimonio disp...
La 5C della Spataro approfondisce lo studio dei quotidiani
Attualità, Cultura, Notizie

La 5C della Spataro approfondisce lo studio dei quotidiani

      La classe quinta C della scuola primaria “G. Spataro” del Comprensivo 1 di Vasto, in questi ultimi giorni di scuola ha approfondito lo studio dei quotidiani. I ragazzi sono partiti dallo studio dell’articolo di cronaca del libro, per poi passare allo studio dei giornali cartacei, hanno portato in classe vari quotidiani: La Stampa, Il Centro, Il Messaggero, Il Corriere della Sera, Il Corriere dello Sport e Il Giornale e hanno fatto dei lavori di gruppo per coglierne le caratteristiche e le differenze. Poi hanno fatto con Google Moduli un sondaggio per capire quanto i giornali sono importanti nella vita quotidiana. Hanno coinvolto 66 adulti, tra familiari e amici. Il campione era formato da: 68% di donne, il 74% tra i 30 e i 50 anni. Di questi l’80% legge di solito i ...
Vasto commemora Irma Perrotti: “Ha elevato la qualità valoriale della nostra Comunità”.
Attualità, Cultura, In Evidenza

Vasto commemora Irma Perrotti: “Ha elevato la qualità valoriale della nostra Comunità”.

  Con due successivi momenti la Città del Vasto ha voluto rendere omaggio alla memoria della dottoressa Irma Perrotti, responsabile del Settore Cultura del Comune di Vasto prematuramente scomparsa nell’agosto 2021 dopo aver combattuto contro un male incurabile. Per iniziativa dell’Amministrazione Comunale le è stata intitolata la Sala polifunzionale del Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli”, quello che fu “il suo ultimo sogno realizzato, un luogo – ha ricordato il sindaco Francesco Menna – che immaginò per anni, adeguato ad accogliere la numerosa popolazione giovanile e studentesca della nostra Città con servizi innovativi e gratuiti”. Presenti alla cerimonia i congiunti di Irma Perrotti, il marito Massimo Cionci, la figlia Ludovica, la mamma Mirella, il consigliere comunal...
“Cartoline della solidarietà”, il dono dei bambini del polo scolastico “Filomena Delli Castelli”
Attualità, Cultura, Notizie

“Cartoline della solidarietà”, il dono dei bambini del polo scolastico “Filomena Delli Castelli”

Sono stati consegnati questa mattina gli strumenti musicali acquistati dai bambini della Scuola dell’Infanzia, delle classi prime A-B-C-D e della classe 2A della Scuola Primaria del Polo scolastico “Filomena Delli Castelli", con la vendita delle “Cartoline della solidarietà” prodotto finale di un’attività collaborativa svolta nell’ambito progetto eTwinning “EUROPE ALPHABET”.attraverso gli origami creati da tutte le classi partner: italiane, portoghesi e turche lo scorso anno. Fu la maestra Paola Ranalli a spiegare la destinazione di tali fondi destinati all’acquisto di giochi e strumenti per i bambini che frequentano la Casa della maternità e dell’adolescenza e a sostegno del Progetto MIA (lo sportello comunale di ascolto ed incontro per ragazzi e genitori).  Presente alla consegna il s...