mercoledì, Settembre 10

Cultura

Vasto, Michele D’Alò ai campionati nazionali di Economia e Finanza
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, Michele D’Alò ai campionati nazionali di Economia e Finanza

Michele D’Alò della IV F Sistemi informativi aziendali rappresenterà domani non solo l’Itset Palizzi ma l’Abruzzo intero ai Campionati nazionali di Economia e Finanza che saranno disputati a Milano. Lo studente concorrerà nella categoria senior. A fare il tifo per per lui, oltre al professor Salvatore Marchegiano che lo ha seguito nel percorso e che sarà con lui nel capoluogo lombardo, c’è l’istituto intero. In bocca al lupo Michele! #finanza #economia #sistemiinformativiaziendali #milano.
Giochi della chimica, primo posto regionale per il Team del Mattei di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Giochi della chimica, primo posto regionale per il Team del Mattei di Vasto

L’IIS “E. Mattei” si aggiudica il primo posto alla gara a squadre dei GIOCHI DELLA CHIMICA,  organizzati dalla Società Chimica Italiana,  nell’ambito delle iniziative promosse dal MIM per la valorizzazione delle eccellenze. Martedi 8 maggio 2024, presso l’auditorium dell’IIS “Alessandrini” di Teramo, è stata premiata la squadra composta da BUDA SAMUELE, DRAGONETTI STEFANO, COLAMARINO TOMMASO e XU HANG. Alla cerimonia di premiazione era presente anche il Rettore dell’Universitá di Teramo, Prof. DINO MASTROCOLA, che ha concesso l’esenzione delle tasse universitarie per il primo anno di tutti i corsi di Laurea agli alunni premiati. Per la gara individuale sono stati premiati BUDA SAMUELE per il triennio non chimico e FERRETTI ANTONY per il biennio. Il MATTEI torna a casa con 3 coppe oltre agl...
“Sei il Sole” è il primo romanzo di Zoe Biscaglia
Abruzzo, Cultura, Notizie

“Sei il Sole” è il primo romanzo di Zoe Biscaglia

Venerdì 10 maggio alle 17 nella sala comunale Aldo Moro di Vasto avrà luogo la presentazione del primo romanzo di Zoe Biscaglia intitolato "Sei il Sole". La storia di genere fantasy si dipana tra Londra ed Edimburgo e ha come protagonista Stella, la terzogenita destinata a succedere al re d'Inghilterra. Dotata di poteri soprannaturali, Stella imparerà a gestirli a suo vantaggio nel corso del romanzo. Un elemento centrale della trama è un antico gioiello di famiglia a forma di sole, donatole alla nascita dalla sua bisnonna, che nasconde un segreto che ha condizionato la sua infanzia trascorsa in solitudine a Buckingham Palace insieme alle sue gemelle Margaret e Ambra e tanti adulti. Il viaggio a Edimburgo durante un'estate, fortemente voluto dalla madre, cambierà radicalmente la vita di S...
Istituito omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni, docenti in mobilità tra marzo e aprile per il progetto Erasmus+
Attualità, Cultura, Notizie

Istituito omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni, docenti in mobilità tra marzo e aprile per il progetto Erasmus+

Volge al termine la mobilità docenti che hanno partecipato al progetto Erasmus+ Azione KA1- Progetto KA121 “Mobilità individuale ai fine dell’apprendimento” che ha interessato 14 docenti -divisi in cinque gruppi- di ogni ordine di scuola dell’Istituto: dalla scuola dell’infanzia e primaria, ai docenti delle scuole medie a quelli dell’Istituto agrario. Per una settimana c’è stata una full immersion in corsi differenti e tutti di alto interesse e valenza formativa: -Social and emotional LEARNING (SEL) in the preschool education. -Digital Tools for Innovative teaching. -Digital classroom. -Steam:the new way of teaching and learning. -GE2 General English. Le città ospitanti dove sono stati svolti i corsi presso gli enti formativi accreditati, sono state Barcellona, Siviglia e Dublino. L’espe...
Jazz Masterclass alla Scuola Civica Musicale di Vasto con Tony Pancella
Attualità, Cultura, Notizie

Jazz Masterclass alla Scuola Civica Musicale di Vasto con Tony Pancella

  La Scola Civica Musicale di Vasto, nei giorni di sabato 18 e domenica 19 maggio, organizza presso la propria sede in via Anelli n.71 a Vasto la Jazz Masterclass con il docente Tony Pancella. L’incontro di studio e approfondimento verterà su “La Ballad: armonizzazione, interpretazione e accompagnamento”. Saranno trattati gli aspetti fondamentali dell’arte di interpretare le Ballad, con particolare attenzione al lavoro pianistico ma con notevole cura di tutti gli altri aspetti vocali e strumentali. La masterclass è destinata a strumentisti e cantanti. Gli orari degli incontri saranno i seguienti:  sabato – ore 10:00 / 13:00 – ore 15:00 / 18:00 domenica – ore 10:00 / 13:00 – ore 15:00 / 18:00 Sempre domenica, a fine corso, ci sarà il concerto Presso il Teatro Rossetti alle ore 19:...
San Salvo, oggi la prima di “Prèdde e Sacraštane”, la commedia brillante in due atti di Nicola Civitarese
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, oggi la prima di “Prèdde e Sacraštane”, la commedia brillante in due atti di Nicola Civitarese

  Si terrà da oggi, Sabato 4 Maggio, la prima molto attesa rappresentazione di “Prèdde e Sacraštane”, la commedia brillante in due atti di Nicola Civitarese, liberamente tratta da “La sacrestia di Don Crispino” di Camillo Vittici.  Sul palco del Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo, il gruppo teatrale “Amici del Sorriso”, che sta diventando un punto fermo del teatro dialettale sansalvese. La risposta del pubblico è sempre positiva per le belle doti degli interpreti, guidati da Nicola Civitarese e Felice Tomeo, nella duplice veste di registi e attori.  Basti pensare che le prenotazioni dei posti, per le 20 serate in programma, sono andate esaurite in soli tre giorni di apertura delle prevendite. La trama della commedia, racconta di una serie di equivoci che iniziano dalla morte ...
Vasto e il concerto del primo maggio. Grande ammirazione e calorosi applausi
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto e il concerto del primo maggio. Grande ammirazione e calorosi applausi

  Grande ammirazione e calorosi applausi alla band che ieri pomeriggio si è esibita, al  Politeama Ruzzi, in un concerto di musica Jazz organizzato dall’Associazione Amici  della Musica.   L’evento, in prima assoluta a Vasto, “……nasce da un nuovo progetto discografico  Little Things in Many Things (Piccole cose in molte cose n.d.r.) firmato dal pianista  Walter Gaeta e dal batterista Dante Melena. Il disco propone ben nove brani: otto  composizioni originali, nelle quali la felice vena compositiva dei leader si sposa con  l’eccellente statura artistica dei loro compagni di viaggio, e una sentita rilettura del  brano ‘Ada’, omaggio al compositore e amico Alfredo Impullitti, prematuramente  scomparso ma, mai dimenticato. Il cd è prodotto da Dodicilune ed è distribuito in  Italia e all...
Lanciano, dal 4 al 12 maggio la mostra di Saverio Maria Pantaleo
Attualità, Cultura, Notizie

Lanciano, dal 4 al 12 maggio la mostra di Saverio Maria Pantaleo

La mostra personale di Saverio Maria Pantaleo, artista nato a Chieti nel 1978 e residente a Vasto, è un appuntamento atteso per gli amanti dell'arte contemporanea. Dal 4 al 12 maggio 2024 al Teatro Fenaroli di Lanciano gli appassionati avranno l'opportunità di immergersi nell'universo cromatico e vibrante dell'artista. Saverio Maria Pantaleo, che ha iniziato a dipingere come autodidatta a soli 14 anni, ha dedicato gli ultimi anni alla ricerca artistica sia in Italia che all'estero, con l'obiettivo di perfezionare la sua tecnica e esprimere al meglio la sua visione. Il risultato di questo percorso è una pittura caratterizzata da intense cromie e contrasti vibranti, che catturano l'attenzione di chi guarda e lo trasportano in un viaggio emozionale attraverso forme e colori. L'evento, che ...
Ricordo di un amico
Attualità, Cultura, Notizie

Ricordo di un amico

Mi voleva salutare, e non l’ho capito! Il senso di quell’inattesa telefonata ricevuta dopo i lunghissimi anni del suo autoisolamento era racchiuso in una sola parola: «ritroviamoci». Dissimulata in una notoletta di nostra storia, voleva solo dire: «non ci saranno più altre occasioni». E così è stato. Non ci saranno più occasioni, né tempi migliori. Madame la Mort ha oggi deciso di recidere per sempre lo stame della tua vita. Molti di quei «sentieri interrotti» della conoscenza erano iniziati «or è molt’anni» in quel di Porta Nuova dove ragazzotti imberbi si cimentavano in prove di forza e abilità alla ricerca di una propria individualità nei gruppi cui si era deciso di appartenere. E lì, in quel mondo di vigoria fisica, qualcuno aveva deciso di percorrere altre strade. Strade che iniziavan...
Oggi, 2 maggio, il penultimo appuntamento dei «GIOVEDI ROSSETTIANI» dedicato all’Inferno di Dante
Cultura, Notizie

Oggi, 2 maggio, il penultimo appuntamento dei «GIOVEDI ROSSETTIANI» dedicato all’Inferno di Dante

Il «Piccolo Teatro Orazio Costa» diretto da Domenico Galasso mette in scena un’ originale rappresentazione di alcuni principali episodi dell’Inferno di Dante con una mescolanza di voci che si rincorrono e si richiamano. Gli interpreti, oltre al loro maestro, sono i ragazzi del laboratorio teatrale. Le terzine dantesche si generano a catena le une dalle altre e il flusso della narrazione provoca accordi armonici che si tramutano in un suggestivo paesaggio sonoro. «E’ un modo come un altro per onorare Dante- dichiara il professor Gianni Oliva Direttore del «Centro europeo di studi rossettiani», che patrocina la manifestazione. Dante è stato rappresentato a teatro fin dai primi dell’Ottocento (la Francesca da Rimini di Silvio Pellico è del 1815), da quando cioè la sua figura fu inclusa tra qu...