lunedì, Febbraio 24

Cultura

L’Associazione Arma Aeronautica Aviatori d’Italia Presidenza Abruzzo e Molise alla cerimonia del 80° anniversario dell’arrivo delle forze aeree alleate statunitensi negli aeroporti militari di Madna e Ramitelli costruiti a Campomarino in Molise
Attualità, Cultura

L’Associazione Arma Aeronautica Aviatori d’Italia Presidenza Abruzzo e Molise alla cerimonia del 80° anniversario dell’arrivo delle forze aeree alleate statunitensi negli aeroporti militari di Madna e Ramitelli costruiti a Campomarino in Molise

L'Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia Presidenza Abruzzo e Molise, in rappresentanza di tutte le Sezioni delle due regioni, nelle persone del Presidente AAA Regionale e Sezione di Vasto Lgt. (c) Ciro Confessore e del Presidente AAA Sezione di Campobasso 1° Av. V.A.M. Egidio Abiuso, nei giorni scorsi  ha partecipato alla cerimonia del 80° anniversario dell'arrivo delle forze aeree alleate statunitensi negli aeroporti militari di Madna e Ramitelli costruiti a Campomarino in Molise durante la 2a Guerra Mondiale da cui partivano missioni di volo per tutta l'Europa. Una cerimonia di elevata importanza per la ricerca storica, sociale e territoriale e per i valori di libertà e fratellanza, soprattutto a beneficio e ad esempio per le giovani e future generazioni. L'evento è stato or...
Vasto si tinge di poesia: presentazione della raccolta ‘Un velo d’inchiostro’ di Patrizia Iannetta
Attualità, Cultura

Vasto si tinge di poesia: presentazione della raccolta ‘Un velo d’inchiostro’ di Patrizia Iannetta

La Città del Vasto nella persona dell’Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta e l’ACM (associazione culturale senza scopi di lucro), ospiteranno la poetessa e pittrice Patrizia Iannetta, per la presentazione del suo libro di raccolta di poesie “UN VELO D’INCHIOSTRO”. L’Autrice ha deciso di raccogliere i suoi versi in un libro e di raccontarsi, a quanti avranno il piacere di ascoltarla e di leggerla. Toccando i temi fondamentali della vita, da appassionata pittrice dipinge con trasparenza poesie che, anche quando sono cupe e malinconiche, contengono un messaggio di speranza, poiché è la resilienza il fil rouge che le unisce. Poesie che delineano il profilo di una donna forte e in continuo divenire, capace di calarsi empaticamente anche nei panni dell’altro. La produzione numerica delle ...
L’Itset Palizzi di Vasto primo classificato al concorso nazionale “Legalità e merito”  dell’Università LUISS
Attualità, Cultura, Notizie

L’Itset Palizzi di Vasto primo classificato al concorso nazionale “Legalità e merito”  dell’Università LUISS

  Con il video Dimenticami sul diritto all’oblio l’Itset Palizzi con le classi IV e V F  sistemi informativi aziendali, V A Amministrazione, finanza e marketing e III C  Turismo si è aggiudicato il primo premio per il miglior progetto scolastico al concorso  nazionale “Legalità e merito” dell’Università Luiss.  La cerimonia finale di premiazione della settima edizione del concorso “Legalità e  merito” promosso dalla LUISS insieme a Fondazione Severino, Ministero dell’Istruzione  e del Merito, Ministero della Giustizia, Agenzia Nazionale Anticorruzione, Direzione  Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo e CSM, si è tenuta a Roma. La scuola ha vinto  per un proprio studente del quinto anno una borsa di studio che prevede l’esonero totale  dal pagamento della retta di iscrizione annuale ...
Francesca Raia presenta la sua mostra personale d’arte “In Naturale” sale Bontempo di Palazzo d’Avalos, 9-16 giugno 2024, vernissage domenica 9 giugno ore 18.00.
Attualità, Cultura, Notizie

Francesca Raia presenta la sua mostra personale d’arte “In Naturale” sale Bontempo di Palazzo d’Avalos, 9-16 giugno 2024, vernissage domenica 9 giugno ore 18.00.

    L’assessorato alla cultura della Città del Vasto e l’Associazione delle Competenze Multidisciplinari-ACM, inaugurano la mostra dell’Artista Francesca Raia “In Naturale”, domenica 9 giugno 2024 Città del Vasto ore 18.00, sale espositive Bontempo di Palazzo d’Avalos. L’esposizione curata da Rosetta Clissa, resterà aperta al pubblico fino al 17 giugno. Accompagnano il vernissage le musiche di Federico Lippi Bruni.  Francesca Raia detta “Kikka” nasce a Caserta il 20 dicembre 1993 interessata al mondo artistico e al gioco espressivo sin da bambina. Di indole ribelle, caparbiamente libera, avversa agli ambienti rigidi, detesta ogni retorica. È laureata in Scienze Motorie e lavora come insegnante di Yoga. Dal 2016 inizia a creare una serie di dipinti su carta e su tela, realizza...
San Salvo, dal 10 giugno in vigore l’orario estivo del trasporto pubblico urbano
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, dal 10 giugno in vigore l’orario estivo del trasporto pubblico urbano

Il 10 giugno entrerà in vigore l’orario estivo delle linee urbane del trasporto pubblico a San Salvo che resterà in vigore fino all’8 settembre. “Abbiamo compiuto un percorso di riqualificazione della rete dei trasporti urbani. L’intento è quello di efficientare la mobilità pubblica affinché i nostri cittadini abbiano la possibilità di usare sempre meno i mezzi privati soprattutto per i piccoli spostamenti, mitigando così anche l’impatto ambientale”, ha affermato il sindaco Emanuela De Nicolis presentando il nuovo planning orario. “Il nuovo orario estivo è stato completamento modificato - aggiunge l’assessore ai trasporti Tony Faga – per permettere una migliore fruizione del servizio di trasporto. Come annunciato a settembre scorso, abbiamo inserito nuove fermate in via Nuova Circonvalla...
Delitto Matteotti, il 10 giugno un convegno a Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Delitto Matteotti, il 10 giugno un convegno a Vasto

  Il prossimo 10 giugno, in occasione del 100° anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, l’ANPI di Vasto, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Vasto, intende ricordare la sua figura, il suo impegno e le sue idealità, poiché questa straordinaria personalità rappresenta un faro al quale la democrazia italiana deve davvero molto. Nell’immaginario collettivo degli italiani, Matteotti è un parlamentare socialista ed un intransigente democratico che denuncia alcuni brogli elettorali del fascismo e per questo viene ucciso. Quasi nulla si sa d’altro di lui: si ignora chi fosse davvero, cosa abbia fatto e sostenuto nella sua lunga militanza, quale eredità politica abbia lasciato all’antifascismo italiano. Matteotti viene ricordato quasi solamente come un ma...
Spettacolo musicale della Paolucci: “Omnia, radici a terra e testa verso il cielo. Mercoledì 5 giugno alle ore 19 presso il Teatro Santa Maria del Sabato Santo
Attualità, Cultura, Notizie

Spettacolo musicale della Paolucci: “Omnia, radici a terra e testa verso il cielo. Mercoledì 5 giugno alle ore 19 presso il Teatro Santa Maria del Sabato Santo

Il 5 giugno, alle ore 19:00, presso la sala - teatro della Chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, si terrà la manifestazione conclusiva di Omnia, un progetto, patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, che la prof.ssa Danila Cicchini, docente della Scuola secondaria di I grado “R. Paolucci”, diretta dalla prof.ssa Eufrasia Fonzo, porta avanti da anni, con la preziosa collaborazione della prof.ssa Francesca Stivaletta, credendo fortemente nel potere inclusivo della creatività: la parola latina omnia significa “tutto”, “ogni cosa”. “L’ambizione è, ogni volta,”, racconta la prof.ssa Cicchini, “esplorare tutti i modi possibili di espressione: ognuno di noi ne ha uno diverso, bisogna solo armonizzarli e includerli. Si partirà dalle radici storiche della musica, della gestua...
Gli alunni dell’Itset Palizzi di Vasto  al Convegno Internazionale di Studi e Incontri d’ informazione e sensibilizzazione ” VITE PER LA VITA, DONAZIONE E TRAPIANTI”
Attualità, Cultura

Gli alunni dell’Itset Palizzi di Vasto al Convegno Internazionale di Studi e Incontri d’ informazione e sensibilizzazione ” VITE PER LA VITA, DONAZIONE E TRAPIANTI”

Come abbiamo già riferito nella giornata di ieri a Palazzo D' Avalos di Vasto si è tenuto un Convegno Internazionale di Studi e Incontri d' informazione e sensibilizzazione " VITE PER LA VITA, DONAZIONE E TRAPIANTI" promosso dall' Associazione culturale e filantropica "San Michele" in collaborazione con VastoScienza- Centro culturale di Scienza e Arte. Un evento con personalità del mondo scientifico provenienti dalle Università e dagli Ospedali abruzzesi , di Roma Tor Vergata, Messina, Genova , Palermo, School of medicine New Delhi e della School of Medicine Richmond - Va- USA. In platea nella suggestiva pinacoteca D' Avalos gli alunni delle classi II C indirizzo Economico , II C indirizzo Tecnologico e III B indirizzo Grafica e Comunicazione dell' ITSET Palizzi hanno partecipato intere...
Il Concerto di fine anno scolastico dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”
Attualità, Cultura, Notizie

Il Concerto di fine anno scolastico dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”

Il teatro Rossetti di Vasto  è diventato la cornice perfetta per il concerto di fine anno dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”. Protagonisti della serata l’ensemble strumentale e il coro polifonico di voci bianche “R. Paolucci”, diretti dal maestro Luciano Ricotta, accompagnati alla fisarmonica e al pianoforte dal maestro collaboratore Domenico D’Annunzio. Coinvolgente il programma dell’ensemble strumentale eseguito con passione e precisione tecnica dai giovani esecutori. Il repertorio, con trascrizioni e adattamenti originali del Maestro Luciano Ricotta, ha spaziato dai brani classici ai moderni, includendo: Selezioni dalla Carmen di G. Bizet: Preludio al Primo Atto, Coro dei Monelli e Preludio al Secondo Atto. Sinfonia n° 40 k 550 (Primo Movimento) di W.A. Mozart: un capolavoro...
Festa della Repubblica, a San Salvo in scena “Mameli: il canto degli italiani”
Cultura, Notizie

Festa della Repubblica, a San Salvo in scena “Mameli: il canto degli italiani”

  E’ andato in scena, ieri al Centro Culturale Aldo Moro lo spettacolo teatrale "Mameli: il canto degli italiani", l'evento dedicato alla festa della Repubblica, messo in scena dall'associazione Eliland, con il patrocinio e il contributo del comune di San Salvo. “E’ stato uno spettacolo molto emozionante, - ha affermato la consigliera Maria Travaglini delegata alla cultura, - capace di muovere le coscienze e il patriottismo di ciascun spettatore presente in sala. L’attaccamento ai simboli della nazione, è importante per un popolo, che deve sentirsi unito nei valori di libertà e democrazia sanciti e salvaguardati dalla nostra Costituzione”. Uno spettacolo andato in scena in un anniversario importante, quello della Festa della Repubblica, “Abbiamo voluto, commemorare questo annivers...