domenica, Ottobre 19

Cultura

Gomalan Brass Quintet al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Gomalan Brass Quintet al Teatro Rossetti di Vasto

  Domenica 11 febbraio, alle ore 18:00, sullo storico palco del Teatro Rossetti di Vasto si esibirà uno dei gruppi di ottoni tra i più importanti al mondo. Cinque straordinari musicisti: MARCO PIEROBON, tromba - FRANCESCO GIBELLINI, tromba - NILO CARACRISTI, corno  GIANLUCA SCIPIONI, trombone - STEFANO AMMANNATI, tuba – per un imperdibile concerto. Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, cifra distintiva del quintetto, il Gomalan Brass si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo che da più di vent’anni conquista pubblico e critica di tutto il mondo. “Da Cinecittà ad Hollywood” è un viaggio entusiasmante nello spazio e nel tempo. Un programma pieno di pathos e brio che include le più belle colonne sonore di Ennio Mor...
La bellezza dell’unicità, i volti dei ragazzi del centro diurno di Vasto per la disabilità nei quadri viventi dei capolavori dell’arte
Attualità, Cultura, Notizie

La bellezza dell’unicità, i volti dei ragazzi del centro diurno di Vasto per la disabilità nei quadri viventi dei capolavori dell’arte

  C’è Viviana che evoca L’Annunciata di Antonello da Messina; Carlotta che interpreta l’icona mondiale Marilyn Monroe in versione Pop Art di Andy Warhol; Pompeo nelle vesti di uno dei quadri più celebri dell’artista Renè Magritte “ll figlio dell’uomo”; Eleonora “La dama con l'ermellino” ed Elena con il ritratto più famoso di tutti i tempi la “Gioconda”, entrambe opere del genio rinascimentale Leonardo Da Vinci; Pompeo la forza evocativa e dirompente ne “L’urlo” opera celebre del pittore norvegese Edvard Munch; Sara interpreta l’eccellente opera dell’artista olandese Jan Vermeer.”La ragazza con l'orecchino di perla”; Jacopo, immerso nelle dense pennellate colorate, interpreta “L’autoritratto con cappello di feltro” di Vincent Van Gogh; Marta celebra il grande capolavoro rinascimentale...
Vasto, sabato la celebrazione del giorno del ricordo
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, sabato la celebrazione del giorno del ricordo

  Si terrà domani, sabato 10 febbraio, la celebrazione cittadina del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita con Legge n. 92 del 30 marzo 2004 al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. La Città del Vasto celebrerà il Giorno del Ricordo con due distinti eventi. Alle ore 10:00 avrà luogo la deposizione di una corona d’alloro presso il centralissimo Largo Tommaso Saraceni, l’area intitolata nel 2019 alla memoria del concittadino vittima delle Foibe. “Il finanziere vastese in forza alla legione territoriale di Trieste - ha ricordato il primo cittadino - fu catturato il 2 maggio 19...
La Paolucci  di Vasto avvia i pomeriggi sportivi per il progetto “scuola attiva junior”
Attualità, Cultura, Notizie

La Paolucci  di Vasto avvia i pomeriggi sportivi per il progetto “scuola attiva junior”

  Dopo le mattine di sport sono iniziati presso il "Nuovo Polo San Gabriele" le attività pomeridiane di pallamano per il progetto ministeriale "scuola attiva junior". Grazie a questo progetto al quale l'IC1 Vasto aderisce ormai da oltre 5 anni, gli studenti della scuola secondaria di primo grado potranno provare gratuitamente le attività di pallamano, gestite dal tecnico federale Carlos Mario Mungo per ben tre pomeriggi la settimana fino alla sosta Pasquale. Gli studenti potranno dunque conoscere le peculiarità di uno sport in continua ascesa presso la nostra cittadina e non solo, conclusa questa prima fase avranno la possibilità di cimentarsi nell'ambito dello stesso progetto anche con le attività di tennistavolo. La scuola secondaria di primo grado "R. Paolucci" del Comprensivo 1 ...
Percorso formativo “Fare Rete Fare Goal” al Palizzi di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Percorso formativo “Fare Rete Fare Goal” al Palizzi di Vasto

Nell’ambito di Officina Palizzi, laboratorio incubatore di idee e innovazione, ha preso il via il percorso formativo “Fare Rete Fare Goal”. Promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Randstad HR Solutions è rivolto alle classi quinte. L’obiettivo è diffondere tra i giovani la cultura d’impresa fornendo alle nuove generazioni gli strumenti per accedere al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza e competenza. Ha portato la sua testimonianza agli studenti dell’ultimo anno Marcello Melizza, presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Molise e direttore commerciale e amministrativo di MFM spa intralogistica. #randstadhrsolutions #randstad #confindustriaabruzzomedioadriatico #giovaniimprenditoriconfindustria.
Alla primaria e alle medie dell’Istituto Comprensivo n 1 Spataro-Paolucci di Vasto partirà un innovativo progetto di latino.
Attualità, Cultura, Notizie

Alla primaria e alle medie dell’Istituto Comprensivo n 1 Spataro-Paolucci di Vasto partirà un innovativo progetto di latino.

  La Scuola Primaria Spataro sarà la prima scuola statale italiana ad insegnare il latino con il metodo Orberg! “Partiranno a febbraio due laboratori didattici extracurriculari sperimentali di latino all’Istituto Comprensivo n.1 Spataro-Paolucci, di 20 ore ciascuno, da concludersi entro giugno 2024”, annuncia con entusiasmo il Dirigente scolastico, prof.ssa Eufrasia Fonzo. “Un corso di Latino sarà destinato agli alunni della classe V della Scuola Primaria Spataro e della classe I della Scuola Secondaria di I Grado Paolucci e un altro è destinato agli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I Grado Paolucci. Si tratta di corsi sperimentali che nascono dall’intento di avvicinare in modo coinvolgente, attivo e ludico, gli studenti allo studio del Latino, una lingu...
San Salvo, “La Musica intorno a noi” dell’Istituto Gianni Rodari
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, “La Musica intorno a noi” dell’Istituto Gianni Rodari

L’Istituto Comprensivo Gianni Rodari promuove il progetto “La Musica intorno a noi” per i bambini della scuola dell’Infanzia di S. Antonio e Via Verdi. Si tratta di un’occasione per scoprire in prima persona il meraviglioso mondo dei Suoni e della Musica attraverso divertenti esercizi multi-sensoriali. I bambini entrano in contatto con la dimensione sonoro-musicale partendo da esperienze globali che lasciano grande spazio al movimento, all’ascolto, alla sperimentazione individuale e collettiva. Il progetto viene svolto dal docente esperto Luca Raimondi e prevede incontri a scadenza settimanale, per la durata dell’intero anno scolastico. La musica è una fonte preziosa di stimoli. Essa svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell’individuo. Agisce sugli stati d’animo più profo...
Una storia esemplare, l’ultimo libro di Costantino Felice
Attualità, Cultura, Notizie

Una storia esemplare, l’ultimo libro di Costantino Felice

È difficile trovare, non solo nel Mezzogiorno ma nell’Italia intera, una conca intermontana così densa di storia come il Fucino. Da qualunque versante dell’agire umano lo si consideri: tecnico-ingegneristico, artistico-letterario (oltre a Silone vari altri scrittori), politico-sociale, agricolo-industriale. Al centro di progettazioni ardite e avveniristiche fin dall’antichità, l’ingegneria idraulica del XIX secolo, su iniziativa dei Torlonia, ne ha fatto infine oggetto – con il prosciugamento del grande lago (il terzo d’Italia) e la messa a coltura del fertilissimo limo sottostante – di una gigantesca e discussa opera di manomissione, alterandone radicalmente i preesistenti quadri ambientali.    Strano impasto di arcaico latifondismo e moderna logica capitalistica, il Fucino torna poi ad ...
Oltre la mente, le sfumature del cuore, il libro di Maria Luisa Urselli
Attualità, Cultura, Notizie

Oltre la mente, le sfumature del cuore, il libro di Maria Luisa Urselli

Oltre la mente, le sfumature del cuore è il nuovo libro di Maria Luisa Urselli. "Oltre la mente, le sfumature del cuore: i testi delle mie poesie traggono pezzi di vita vissuta sulla mia pelle, vita di gente comune, mettendo a nudo me stessa. La mente e la sensibilità dell'anima arrivano a toccare il mio cuore, facendomi vivere in luoghi reali e surreali, in un tempo indefinito, sentimenti forti, intrecci, sofferenze, coraggio e tant'altro. Il mio cuore racconta l'Amore in un variopinto di colori. Divisa tra il bene e il male, in un conflitto interiore, la mente va oltre, mentre il cuore pulsa emozioni chiamate vita." Ancora Maria Luisa Urselli: "Sono nata a Taranto l'11 dicembre 1962 e risiedo a San Salvo. Amo la profondità dei sentimenti. Adoro l'arte in genere. Creare è la mia passion...
Mariella Fiore e Daniela Tarantino incontrano genitori e docenti al IC1 Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Mariella Fiore e Daniela Tarantino incontrano genitori e docenti al IC1 Vasto

  “Abbiamo voluto,” informa il dirigente scolastico, prof.ssa Eufrasia Fonzo, “organizzare nella Scuola Spataro, Mercoledì 7 febbraio dalle ore 15, un incontro per genitori e docenti con due esperte: la Dr.ssa Mariella Fiore, psico pedagostista, per parlare delle difficoltà dei bambini in età scolare, e con la Dr.ssa Daniela Tarantino, psicologa clinica, per parlare delle criticità del tablet e cellulari nei bambini e nel potere della creatività e sensorialità. Un’occasione per iniziare un percorso formativo comune valorizzando le eccellenze del territorio.” Contemporaneamente all’incontro i bambini di 5 anni potranno partecipare al laboratorio innovativo nell’aula immersiva. Istituto Comprensivo 1 Spataro Paolucci di Vasto