lunedì, Febbraio 24

Cultura

Festa della Repubblica, a San Salvo in scena “Mameli: il canto degli italiani”
Cultura, Notizie

Festa della Repubblica, a San Salvo in scena “Mameli: il canto degli italiani”

  E’ andato in scena, ieri al Centro Culturale Aldo Moro lo spettacolo teatrale "Mameli: il canto degli italiani", l'evento dedicato alla festa della Repubblica, messo in scena dall'associazione Eliland, con il patrocinio e il contributo del comune di San Salvo. “E’ stato uno spettacolo molto emozionante, - ha affermato la consigliera Maria Travaglini delegata alla cultura, - capace di muovere le coscienze e il patriottismo di ciascun spettatore presente in sala. L’attaccamento ai simboli della nazione, è importante per un popolo, che deve sentirsi unito nei valori di libertà e democrazia sanciti e salvaguardati dalla nostra Costituzione”. Uno spettacolo andato in scena in un anniversario importante, quello della Festa della Repubblica, “Abbiamo voluto, commemorare questo annivers...
Nuovi successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Nuovi successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto

  È passato un altro anno e puntualmente i ragazzi della Scuola Civica Musicale di Vasto mietono i risultati del loro impegno e dedizione allo studio della musica. A distinguersi particolarmente al concorso nazionale Vinciguerra tenutosi dal 12 al 14 maggio a Lanciano, Simone Bufano (15 anni) primo premio nella sezione pianoforte. Ha convinto la giuria con musiche di Rachmaninov e Debussy e ha ricevuto una menzione speciale e l' invito a risuonare al concerto finale presso il teatro Fenaroli di Lanciano. La piccola Marta Lucarelli, prima elementare appena, ha affrontato il suo primo concorso, sempre nella sezione pianoforte, vincendo il secondo premio. Luigi Bautto (14 anni) ha partecipato al concorso Internazionale di Caramanico tenutosi questo fine settimana ottenendo lusinghieri s...
13 alunni della “Paolucci” nella giuria junior Premio Letterario di San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

13 alunni della “Paolucci” nella giuria junior Premio Letterario di San Salvo

La Scuola Secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci” IC1 Vasto, ha aderito con grande entusiasmo, anche quest’ anno, al Premio Letterario città di San Salvo. 13 alunni faranno parte della giuria junior, al fine di premiare gli autori e il loro romanzo di esordio in prima pubblicazione. Quest’anno il premio è giunto alla sua XII edizione e ha coinvolto un gruppo di giovani lettori che avranno il compito di valutare i 12 libri in concorso. I ragazzi, appassionati lettori, hanno dovuto a rotazione leggere tutti libri in gara e compilare una scheda di valutazione, fornita dall’organizzazione del Premio. Questo impegno è stato portato avanti in maniera parallela agli studi scolastici e in questo gli studenti hanno dimostrato una notevole capacità di organizzazione, riuscendo a coniugar...
Gli studenti dell’Itset di Vasto al Made for Italy di Londra 
Attualità, Cultura, Notizie

Gli studenti dell’Itset di Vasto al Made for Italy di Londra 

  Mission London, il progetto di mobilità nato dalla collaborazione tra Sagitter training e Itset Palizzi porta i nostri studenti, in questi giorni  nella capitale britannica, a partecipare all’evento internazionale “Made for Italy”. L’eccellenza italiana, l'importanza della formazione e la  promozione dell'Italia attraverso le imprese all'estero sono alcuni degli argomenti affrontati da relatori d’eccezione in un incontro organizzato  dalla Camera di Commercio dell’Italia a Londra. Nell’aula magna dell’Istituto Universitario di studi economici ESE di Londra, si è ritrovato  un parterre esclusivo in rappresentanza dei nostri connazionali nella city, per ascoltare gli interventi di Alessandro Belluzzo, presidente di  ICCUK, Maurizio Fazzari, vice presidente dell’Accademia italiana d...
L’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni  ed i progetti Erasmus, Azione KA1 “Environmental Sustainability
Attualità, Cultura, Notizie

L’Istituto omnicomprensivo “Ridolfi Zimarino” di Scerni  ed i progetti Erasmus, Azione KA1 “Environmental Sustainability

  Successivamente alle mobilità dei docenti si sono altresì concluse le due mobilità attivate per i ben 45 tra alunne ed alunni dell’Istituto agrario e delle scuole medie grazie al progetto Erasmus+ Azione KA1- “Environmental Sustainability”. Questi ultimi hanno vissuto la loro indimenticabile esperienza all’estero grazie alla macchina operativa che ne ha curato la parte burocratica, organizzativa ed amministrativa, collaborando assiduamente, a partire dalla dirigente scolastica, prof.ssa Antonietta Ciffolilli e dai suoi due collaboratori, prof. Michele Del Monte e prof.ssa Giulia Bucciarelli, ai docenti con ruolo di funzione strumentale ins. Valentina Franzese ed ins. Anna Lanzone, alla dsga Donatella Mariano con le assistenti amministrative, e grazie alla forte motivazione, senso ...
Venerdì alle 17 al Polo Bibliotecario comunale Raffaele Mattioli la cerimonia di intitolazione della sala Polifunzionale Irma Perrotti 
Cultura, Notizie

Venerdì alle 17 al Polo Bibliotecario comunale Raffaele Mattioli la cerimonia di intitolazione della sala Polifunzionale Irma Perrotti 

Venerdì 31 maggio alle ore 17.00 presso il Polo Bibliotecario comunale Raffaele Mattioli è in programma la cerimonia di intitolazione della sala Polifunzionale Irma Perrotti. “Abbiamo voluto onorare la memoria della Dott.ssa Irma Perrotti che -hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta- ha svolto il suo lavoro presso il Comune di Vasto con encomiabile dedizione ed ha costituito un punto di riferimento imprescindibile per il mondo culturale cittadino e del territorio. A seguito della prematura scomparsa, le qualità umane e professionali della Dott.ssa Perrotti sono state compiutamente unanimemente illustrate non solo da colleghi e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, ma soprattutto da numerosi cittadini, anche aderenti alle realtà a...
San Salvo, domani lo spettacolo “Tutti noi…tratto da storie vere”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, domani lo spettacolo “Tutti noi…tratto da storie vere”

CentroPalco Academy in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori presenta, venerdì 31 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Aldo Moro di San Salvo,  lo spettacolo "Tutti noi...tratto da storie vere". La regia sarà curata dai professori ETTORE BASSI e FABRIZIO CONIGLIO, le musiche saranno selezionate dalla impeccabile SILVIA MEZZANOTTE e le coreografie da ALESSANDRA TRIPOLI. Dopo 8 mesi di lezioni intensive con grandi professionisti e maestri, ora tocca agli alunni del Centro Palco Academy far vedere cosa hanno appreso. Sono stati mesi in cui hanno affrontato varie prove, appreso tecniche e segreti del fare teatro, si sono messi alla prova e cercato di migliorare sotto ogni punto di vista, divertendosi anche, e ora si confronteranno con il pubblico e con sé stessi pe...
La comunità cappuccina ha annunciato con gioia la canonizzazione del Beato Carlo Acutis.
Attualità, Cultura, Notizie

La comunità cappuccina ha annunciato con gioia la canonizzazione del Beato Carlo Acutis.

Carlo, nato nel 1991, era un ragazzo come tanti altri ma, allo stesso tempo, faceva cose fuori del comune, caratterizzandosi, sin da piccolo, per una profonda fede cattolica. Nel 2006, all'età di 15 anni, venne colpito da una leucemia fulminante, a causa della quale perse la vita il 12 ottobre, presso l'Ospedale San Gerardo di Monza. Prima di morire dichiarò di voler offrire le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa e promise alla madre Antonia che le avrebbe dato molti segni della sua presenza. Giovedì scorso il Santo Padre Papa Francesco ha iscritto il suo nome nel libro dei Santi. E’ stato riconosciuto il miracolo su una ragazza del Costa Rica, studentessa in Italia, operata per un trauma cranico dovuto a un incidente. Dalle sue condizioni disperate è uscita grazie all’intercession...
Diocesi di Chieti-Vasto, le nuove nomine pastorali decise dal Vescovo Bruno Forte
Attualità, Cultura, Notizie

Diocesi di Chieti-Vasto, le nuove nomine pastorali decise dal Vescovo Bruno Forte

  Dopo aver pregato e ascoltato, comunico le seguenti nomine pastorali, che entreranno in vigore dal 1 ° agosto 2024, fatta salva la possibilità di modifiche della data, concordate dagli interessati e da me approvate: Nomino Don Nicola Del Bianco, finora Parroco della Parrocchia di Madonna delle Piane a Chieti, Parroco della Parrocchia di Santa Maria del Sabato Santo a Vasto, finora guidata da Don Antonio Totaro; Nomino Don Antonio Totaro, finora Parroco della Parrocchia di Santa Maria del Sabato Santo a Vasto, Parroco della Parrocchia di San Nicola in San Salvo, al posto di Don Beniamino Di Renzo; Nomino Don Beniamino Di Renzo, finora Parroco della Parrocchia di San Nicola in San Salvo, Parroco della Parrocchia di Madonna delle Piane a Chieti, al posto di Don Nicola Del Bianco...