Mutui 2025: le novità per i giovani e per le famiglie svantaggiate
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato il Fondo di garanzia mutui prima casa per il 2026 e 2027, offrendo una copertura del 50% del prestito ipotecario, fino a 250mila euro. La percentuale sale all’80% per i giovani under 36 e al 90% per le famiglie numerose. Questa misura facilita l’acquisto di una casa, rendendo i mutui più accessibili a categorie svantaggiate.
Le novità per quest’anno, però, non sono finite e includono anche vantaggi sui tassi di interesse e altre agevolazioni per l’acquisto della prima casa rivolte a chi ha difficoltà ad accedere al credito.
Il fondo di garanzia mutui per la prima casa
Per il 2025 sono stati stanziati 130 milioni di euro al fine di sostenere la garanzia statale sui mutui prima casa per le fasce più deboli della popolazione. La somma aume...