sabato, Settembre 13

In Evidenza

C’è il bando, il Comune di Vasto cerca uscieri
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

C’è il bando, il Comune di Vasto cerca uscieri

Due usceri da reclutare tramite il Centro per l’impiego, un nuovo dirigente con un incarico triennale e due agenti di polizia locale che salgono di grado grazie ad una selezione interna per la progressione economica verticale. Assunzioni e promozioni al comune di Vasto. Nonostante l’ente sia in riequilibrio finanziario si registrano diverse novità in materia di personale. Vediamole in dettaglio.  Uscieri – Il Comune ha indetto una procedura selettiva per l’assunzione a tempo indeterminato di due uscieri/addetti alla portineria, tramite richiesta al Centro per l’impiego di Vasto. Quest’ultimo ha trasmesso all’ente l’elenco dei primi dieci in graduatoria,   la cui idoneità deve essere accertata da una Commissione composta dal segretario generale Pasquale De Falco (presidente), da Alfonso ...
A Vasto ha preso il via il Festival dei Capodogli
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

A Vasto ha preso il via il Festival dei Capodogli

È iniziato ieri, 11 settembre, il Festival dei Capodogli 2025, promosso dal Comune di Vasto, con un primo appuntamento di grande partecipazione. La giornata inaugurale ha visto la presentazione del libro di Danilo Selvaggi, “Rachel dei Pettirossi”, accolta da un pubblico numeroso e partecipe. Questa mattina il Festival è proseguito presso il Liceo Artistico Pantini-Pudente, dove è stato proiettato il documentario di Roger Payne, “Una vita con le Balene”, alla presenza del biologo marino Vincenzo Ronzitti. L’iniziativa ha suscitato grande interesse e gli studenti hanno molto apprezzato l’esperienza, partecipando con entusiasmo e curiosità. «La partecipazione attenta e interessata degli studenti e del pubblico di ieri sera è - per il sindaco Francesco Menna e l'assessore all'Ambiente Gab...
Vasto, alla villa comunale morìa di piccioni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, alla villa comunale morìa di piccioni

Carcasse ai bordi del laghetto e lungo i viali, oltre a tantissime piume presenti nello specchio d’acqua  e nelle aree verdi. Moria di piccioni alla villa comunale, che continua ad essere suo malgrado al centro dell’attenzione pubblica. A segnalare il fenomeno sono stati alcuni cittadini, preoccupati per la presenza delle carcasse in un luogo frequentato da bambini ed animali da affezione. Cosa sta succedendo? In Comune dicono di non essere al corrente della moria.  “Ci vorrebbe un approfondimento da parte di un medico veterinario specialista”, attacca il professor Andrea Mazzatenta, docente di fisiologia al dipartimento di scienze dell’Università D’Annunzio, “in ogni caso le ipotesi possono essere diverse. La prima è che i piccioni si recano nel laghetto per bere e li potrebbero aver t...
Dopo il vertice in Municipio a Vasto: Più sicurezza in città e sinergia tra le forze dell’ordine”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo il vertice in Municipio a Vasto: Più sicurezza in città e sinergia tra le forze dell’ordine”

Programmati passaggi il cui obiettivo e accrescere la sicurezza dei cittadini. Ribadita l'importanza delle polizie locali. Auspicato un coordinamento fra agenti municipali con le altre forze dell'ordine. E' tornato a riunirsi ieri a Vasto il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica . Il prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, il questore Leonida Marseglia e il procuratore capo della Procura del tribunale di Vasto, Domenico Seccia, alla presenza del presidente della Provincia, nonchè sindaco di Vasto, Francesco Menna e dei vertici delle forze dell'ordine, hanno effettuato un bilancio della situazione generale, focalizzando i punti critici e individuando possibili soluzioni. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a f...
Punta Penna, distrutto il capodoglio di legno in ricordo dei 7 cetacei spiaggiati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Penna, distrutto il capodoglio di legno in ricordo dei 7 cetacei spiaggiati

Era stato realizzato con i legni spiaggiati per ricordare i sette capodogli che nel 2014 si sono arenati nella spiaggetta di Punta Penna, ma ignoti  lo ha distrutto subito dopo Ferragosto. Il grande capodoglio, frutto della creatività  di un artista anonimo che durante l’estate ha realizzato una serie di sculture, è rimasto vittima dell’ennesimo raid vandalico. A renderlo noto è la cooperativa Cogecstre di Penne che ha in gestione la riserva naturale di Punta Aderci, alla vigilia del Festival dei sette capodogli, giunto quest’anno alla quinta edizione. Il programma, spalmato su cinque giornate, si apre oggi alle 17 con i laboratori creativi per bambini e con un ospite d’eccezione Danilo Selvaggi, ornitologo e ambientalista, direttore generale Lipu Italia, che presenterà il suo saggio “Rach...
Vasto, tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze

Appuntamento da oggi al 13 settembre a Vasto con Terre attrattive, evento nazionale dedicato all’innovazione turistica nei territori rurali. Tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di valore. In mattinata focus su cammini e reti sentieristiche coordinato da Maura Gasperi - Natourism e Davide Longhitano, Ricercatore CREA e sui percorsi cicloturistici, coordinato da Monica Nanetti, giornalista, blogger e Sebastiano Venneri, Vivilitalia, Legambiente. Nel pomeriggio dalle 15 la Conferenza nazionale  Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore.   Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi, in apertura dei lavori: “Per fare sviluppo territoriale è necessario un rife...
Alessandro Preziosi ha chiuso “Musiche in Cortile”
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Alessandro Preziosi ha chiuso “Musiche in Cortile”

Ieri, 10 settembre, al PalaBCC di Vasto, lo spettacolo "Le memorie di Adriano" con Alessandro Preziosi ha chiuso il calendario della 20esima edizione di "Musiche in Cortile", la storica rassegna promossa dal Comune di Vasto, assessorato alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con Muzak Eventi. Quest'anno quattro sono stati gli appuntamenti, tutti di straordinaria levatura. Il calendario della rassegna si è aperto con Enzo Avitabile e il suo "Acoustic World Trio", tra world music e spiritualità; Luca Barbarossa con "Racconti Sonori", un viaggio tra canzoni, aneddoti e poesia urbana; Lina Sastri in "Voce ’e notte", omaggio intenso e teatrale alla tradizione napoletana per concludere, appunto, con Alessandro Preziosi e la lettura scenica con musica dal vivo.
Punta Aderci, case e terre private per la fruizione dell’area protetta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Punta Aderci, case e terre private per la fruizione dell’area protetta

Vecchi casolari e terreni di proprietà di privati da adibire a  strutture e servizi a disposizione della riserva naturale di Punta Aderci. L’amministrazione comunale si accinge ad acquistare immobili pari ad una somma di 530mila euro da corrispondere ai proprietari,  nell’ambito del progetto Via Verde Costa dei Trabocchi- lotto 5 e parte lotto 6, per la realizzazione di diversi servizi, tra cui un giardino mediterraneo, un parcheggio, un centro visite ed un osservatorio astronomico per gli amanti delle costellazioni. Le infrastrutture,  che verranno realizzate nella riserva naturale di Punta Aderci,   sono previste nel progetto approvato nel 2014 - all’epoca era sindaco Luciano Lapenna - dell’importo complessivo di due milioni di euro. Quei fondi, che tutti credevano fossero andati per...
La vigilessa scrittrice di San Salvo Grazia Ciavatta: “I ragazzi sono lettori voraci e attenti”
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La vigilessa scrittrice di San Salvo Grazia Ciavatta: “I ragazzi sono lettori voraci e attenti”

E’ un’agente di polizia locale, ma da molti anni scrive libri di narrativa per bambini e ragazzi. Grazia Ciavatta, 42 anni, vigilessa-scrittrice originaria di San Salvo,  con all’attivo quattro premi (Battello a vapore nel 2012, il premio Sirmione e il premio San Vitale- città di San Salvo nel 2014 ed è stata finalista del premio “Campiello Junior” nel 2002), parla in questa intervista al Centro della sua passione per la scrittura – che parte da lontano – e del suo terzo libro “Pronti al decollo!”, una storia di amicizia, di legami familiari, di appartenenza ad una comunità e della ricerca del proprio posto nel mondo.  Come ha scoperto la passione per la scrittura? “Mi è sempre piaciuto scrivere. Scrivere per ragazzi è un genere letterario che secondo me racchiude tutti gli altri. I ...
Amazon, in tre anni superata quota mille dipendenti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Amazon, in tre anni superata quota mille dipendenti

    A distanza di tre anni l' investimento di 150 milioni di euro ha permesso di creare mille posti di lavoro a Piana Sant'Angelo, al centro di distribuzione Amazon. La presenza di tanti nuovi nuclei familiari, ha dato impulso all'edilizia, al mercato immobiliare e alla logistica. Scuole e asili si sono ritrovati pieni di bambini. San Salvo ha ripreso ad animarsi di giovani. Amazon ha fatto da contraltare alla grande crisi dell' Automotive che ha prodotto licenziamenti in tutto il Chietino. Adesso, a  distanza di tre anni, è tempo di bilanci. Soddisfatta il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, che ha visto rinascere l'area del polo logistico. Grande la soddisfazione dell'assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. " La scelta di Amazon di in...