giovedì, Ottobre 30

In Evidenza

Turisti a Vasto, nell’estate 2025 quasi 268 mila presenze. Crescita del 22,98% rispetto alla precedente
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Turisti a Vasto, nell’estate 2025 quasi 268 mila presenze. Crescita del 22,98% rispetto alla precedente

  Sono 267860 le presenze turistiche registrate a Vasto durante la stagione estiva 2025. A ciò si aggiungono le migliaia di presenze non conteggiate nel territorio, nelle riserve, al parco Aqualand e sulla riviera. Numeri in crescita del 22,98% rispetto all’estate dello scorso anno (217816). Buoni anche i dati relativi agli arrivi (nel 2025 46666, in crescita del 2,3% rispetto al 2024, quando il dato registrato è stato pari a 45616). I dati, seppur da considerarsi provvisori, in quanto ancora soggetti a controlli e verifiche di congruità, sono positivi. «Questi numeri – sottolineano il sindaco Francesco Menna e  l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta – confermano l’efficacia delle nostre politiche di promozione e valorizzazione del territorio: pensiamo al progetto...
“Ora il piano regolatore va condiviso con tutti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

“Ora il piano regolatore va condiviso con tutti”

 “Il piano regolatore non si può costruire nelle stanze dei bottoni, deve essere concertato con gli enti sovraordinati e condiviso con i cittadini”. Il tema della partecipazione è stata al centro di un incontro che il circolo dell’Avanti di San Salvo ha tenuto ieri nella sala della cultura “La Porta della Terra” e che ha registrato la presenza dei tecnici. Fra loro l’urbanista Beniamino Di Rico che ha puntato l’indice sulla mancanza di partecipazione. “Non conosco i contenuti di questo piano, non sono quindi in credo di fare un’analisi nel merito”, ha esordito il docente universitario, “ma posso sicuramente dire che il piano regolatore deve essere concertato e condiviso. Non esiste una pianificazione territoriale senza la partecipazione dei cittadini.  Quali sono gli indirizzi strategic...
Vasto, approvata la proposta di conferimento di cittadinanza onoraria a Mons. Bruno Forte
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, approvata la proposta di conferimento di cittadinanza onoraria a Mons. Bruno Forte

Oggi 30 ottobre 2025 il Consiglio comunale di Vasto ha approvato all’unanimità la proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Sua Eccellenza Monsignor Bruno Forte. La nostra città rende così omaggio a un uomo che, da oltre ventun anni, intreccia la sua vita con quella della nostra comunità donandole tempo, pensiero e cuore. L’arcivescovo Forte esercita il suo ministero con uno stile che unisce profondità teologica e prossimità umana. È guida spirituale, ma anche voce lucida e coraggiosa nei momenti più complessi della nostra storia recente. Con la sua presenza discreta e la sua parola ferma sa parlare a tutti: ai credenti e ai non credenti, ai giovani e ai meno giovani, ai fortunati e, soprattutto, ai più fragili. In lui abbiamo trovato non solo il pastore, ma un buon amico dell...
Menna: “Dal Consiglio Provinciale di Chieti 600mila euro per due nuove rotatorie nel Vastese”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Menna: “Dal Consiglio Provinciale di Chieti 600mila euro per due nuove rotatorie nel Vastese”

  Due nuove rotatorie in altrettanti punti nevralgici della viabilità del Vastese: è quanto prevede l’aggiornamento del Programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027, deliberato martedì scorso dal Consiglio provinciale di Chieti con dieci voti favorevoli e l’astensione del consigliere Claudio Carretta. Grazie all’approvazione di questo provvedimento è stata avviata la procedura per la realizzazione di due rotonde: la prima sulla SP 139 Cupello-Scerni, l’altra sulla SP 199 San Salvo-Ponte Trigno.  Per quanto riguarda la prima opera, essa verrà situata all’intersezione tra la SP 146 Quercianera e la SP 139 Cupello-Scerni, nel territorio comunale di Scerni. L’importo messo in bilancio ammonta a 350.000 euro. Il secondo intervento prevede la costruzione di una rotatoria all’i...
Rifiuti, verso una proroga “tecnica” alla Pulchra
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Rifiuti, verso una proroga “tecnica” alla Pulchra

Sarà il consiglio comunale a dare mandato all’Agir (agenzia regionale per i rifiuti) per la indizione della procedura di gara per il servizio di igiene urbana e l’approvazione dello schema di convenzione per i servizi accessori. Il punto è inserito all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato dal presidente Marco Marchesani oggi, alle 9.30. Il Comune compie quindi alcuni passaggi tecnici decisivi che sono di competenza della massima assise civica, proprio mentre incombe  la scadenza (29 dicembre 2025) della proroga di 24 mesi concessa alla Pulchra ambiente srl nel 2023.  Alla scadenza del contratto mancano quindi due mesi, un tempo insufficiente per consentire all’Agir di indire la gara ed espletarla.  Si profila quindi una nuova proroga “tecnica” per la società che si occu...
Sabato 1 novembre Bacigalupo-Pro Vasto ad Ortona, partita dal pronostico incerto
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Sabato 1 novembre Bacigalupo-Pro Vasto ad Ortona, partita dal pronostico incerto

Poteva e doveva essere una giornata di sport, in campo e fuori, quella in programma a Vasto nell’anticipo di sabato prossimo, 1 novembre, tra la Bacigalupo Vasto Marina e la Pro Vasto. Se sarà lo sarà ad Ortona, sede scelta dalla squadra di casa, impossibilitata, per questioni di ordine pubblico, a giocare al campo di Vasto Marina. In un primo momento si pensava che la partita potesse giocarsi all’Aragona ma la dirigenza della capolista ha optato per il sintetico del “Comunale” di Ortona. Una decisione che, anche dando uno sguardo sui social, sembra non piacere a nessuno, o quasi. Ma tant'è. Per l’ingresso allo stadio deciso un biglietto unico a 10 euro. Gratis per abbonati e under 14. Il derby sarà anche in diretta televisiva, con commento affidato ad Antonio Del Borrello, sui canali ...
San Salvo, il Comune cambia: entra EcoLan e la De Nicolis studia l’uscita dal Civeta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, il Comune cambia: entra EcoLan e la De Nicolis studia l’uscita dal Civeta

Nei mesi scorsi la delibera per l’acquisizione di una quota minima (16mila euro) di partecipazione ad Ecolan. Ora si registra un altro passo in avanti con l’approvazione, da parte della giunta comunale, della proposta tecnica della società pubblica lancianese per la gestione in house del servizio di igiene urbana oggi affidato alla ditta Sapi con un contratto in scadenza. A incidere su questa scelta è stato l’intervento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) che il 12 dicembre 2024 ha ravvisato illegittimità  nella delibera del consiglio comunale di San Salvo per la trasformazione regressiva del Civeta di Cupello in azienda speciale consortile, dando il via ad un ricorso al Tar. A quel punto San Salvo ha inteso individuare una soluzione alternativa per la gest...
Automotive: prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Automotive: prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis

Si è tenuto ieri, presso gli uffici della Regione Abruzzo a Roma in via Piave, un incontro istituzionale di grande rilievo tra il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il nuovo responsabile Europa di Stellantis, Emanuele Cappellano. All’incontro ha partecipato anche l’assessore regionale Tiziana Magnacca. Durante il confronto sono state discusse le strategie per rafforzare la presenza e la competitività del settore automotive in Abruzzo, con particolare attenzione alla filiera dei veicoli commerciali leggeri prodotti da Stellantis nella regione. Il dialogo ha evidenziato una convergenza di intenti nell’investire su innovazione, sostenibilità e nuove opportunità per l’indotto locale. Il Presidente Marsilio ha sottolineato la centralità di Abruzzo nello scenario produttivo i...
I tanti furti a Vasto, ieri davanti al giudice in tre
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I tanti furti a Vasto, ieri davanti al giudice in tre

In meno di un mese sono riusciti a mettere a segno almeno sei furti. La tecnica è stata sempre la stessa: uno di loro distraeva la vittima, gli altri due portavano via soldi o borse con tutto il loro contenuto. Grazie alle denunce presentate dalle vittime sono stati identificati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del Centro, è la collega Paola Calvano. Ieri mattina C.L. , 23 anni di origine slava , senza fissa dimora , S.S. ,20 anni di Pescara, residente ad Alba Adriatica e F.B. 22 anni di Vasto, sono comparsi davanti al gip del tribunale per l'interrogatorio di garanzia. Ad assistere i tre è stato l'avvocato Isabella Mugoni. C.L. si è avvalsa della facoltà di non rispondere, gli altri due hanno risposto parzialmente alle domande del giudice che alla fine dell'udienza s...
AssoVasto lavora per frenare la fuga dei giovani
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

AssoVasto lavora per frenare la fuga dei giovani

Determinata a frenare la fuga dei giovani verso altre regioni o altri Stati, AssoVasto ha deciso  di avviare una serie di iniziative a beneficio dell'economia del territorio. Una di queste è in programma  il 15 novembre, all'hotel Perrozzi di Vasto Marina, dalle 9 alle 13,30. A patrocinarla, la Provincia di Chieti e i Comuni di Vasto, San Salvo, Termoli e Casoli, Fineco Abruzzo e la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Chieti-Pescara. " Dal banco di scuola al mondo del lavoro " . E' questo  il titolo del summit organizzato dall' associazione di imprese del Vastese per favorire l'inserimento lavorativo dei giovani. Da mesi AssoVasto è in contatto con gli istituti scolastici superiori. Più di 50 le aziende che hanno aderito e fra loro anche la Nsg Pilkington. " Sarà un ...