sabato, Settembre 6

In Evidenza

Sclerosi multipla, un centro dedicato nell’ospedale di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sclerosi multipla, un centro dedicato nell’ospedale di Vasto

Nell’ospedale di Vasto è stato attivato un nuovo centro dedicato alla sclerosi multipla, per garantire ai pazienti del territorio cure specialistiche di alto livello ed evitare lunghi spostamenti. Presa in carico completa: Il percorso di cura è multidisciplinare e personalizzato, con visite distribuite anche sul territorio, come nel presidio di Gissi, e l’introduzione futura di strumenti digitali come la telemedicina. Modalità di accesso: È possibile accedere al servizio prenotando al Centro unico di prenotazione (Cup) con un’impegnativa del medico curante per visita neurologica. L’ospedale di Vasto compie un passo avanti per la cura della sclerosi multipla, con il nuovo centro istituito nella clinica neurologica. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un percorso multidisc...
Il Trabocco Torricella è da ricostruire. Ci sarà un ristorante
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Trabocco Torricella è da ricostruire. Ci sarà un ristorante

Verrà ricostruito e destinato alla ristorazione il Trabocco di località Torricella abbandonato e distrutto a colpi di mareggiate. E’ quanto si evince da un avviso indetto dal Comune sulla scorta di una istanza avanzata da un cittadino che ha formalizzato domanda di rilascio di concessione demaniale ad uso turistico e ricreativo per la durata di dieci anni. Dell’antica macchina da pesca – una delle undici presenti lungo la costa vastese – sono rimasti solo alcuni pali di legno, il resto della struttura è andato distrutto dalle mareggiate. Il trabocco di località Torricella una volta ricostruito verrà destinato alla ristorazione con annesso deposito, cucina e servizi igienici. Inoltre sarà dotato di argano, rete e di tutte le attrezzature atte a garantire il funzionamento.  La domand...
Vasto Marina, no del Comune all’idea del privato
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, no del Comune all’idea del privato

Il Comune di Vasto dice no ad un progetto di finanza di iniziativa privata presentato  dalla ditta Pasi srl di Campobasso che, in cambio del rilascio della concessione demaniale  della durata di vent’anni per il Lido La Bussola e il Lido del Sole, ha proposto un investimento di oltre un milione di euro. Secondo la giunta guidata dal sindaco Francesco Menna – che ha messo tutto nero su bianco in una delibera pubblicata all’albo pretorio on line – la proposta progettuale della società molisana, sottoposta all’attenzione del Comune nel 2023,  “non è conforme all’interesse pubblico attuale e concreto” dell’amministrazione comunale che, su quel tratto di litorale vuole realizzare un’area eventi, già utilizzata l’anno scorso e questa estate per lo svolgimento di concerti. Un progetto che per...
Raid contro un altro buttafuori che lavora a Vasto, la sua auto distrutta a sprangate
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Raid contro un altro buttafuori che lavora a Vasto, la sua auto distrutta a sprangate

Giovedì notte l'aggressione all'esterno di una discoteca ad un buttafuori di 38 anni di Campobasso a colpi di coltello e mazze da baseball. Dopo qualche ora un'altra spedizione punitiva, questa volta ai danni di un buttafuori quarantenne di Termoli che lavora a Vasto ed è conosciuto per la sua professionalità. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Una gang composta da una decina di persone è arrivata sotto la casa dell'uomo a Termoli alle 2 di notte, in via dei Ciclamini, a bordo di tre auto ed ha distrutto a colpi di spranghe l'auto del quarantenne, un Audi A6 decapottabile. I residenti sono stati svegliati dal rumore dei colpi inferti alla vettura. Colpi fortissimi che sembravano boati. Il buttafuori, che c...
Un violento fronte temporalesco ha colpito la costa della provincia di Chieti: ingenti danni alle colture agricole
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Un violento fronte temporalesco ha colpito la costa della provincia di Chieti: ingenti danni alle colture agricole

Un violento fronte temporalesco ha interessato la costa della provincia di Chieti, con particolare intensità a Fossacesia, Treglio e Frisa, ma con segnalazioni anche in diverse aree di comuni limitrofi. Pioggia torrenziale e grandine, accompagnate da anomale raffiche di vento, hanno provocato la caduta di numerosi alberi e ingenti danni alle colture agricole. In alcune zone si segnalano criticità anche alla viabilità. Secondo quanto emerso dalle prime segnalazioni raccolte da CIA Agricoltori Italiani, vaste porzioni di vigneti, uliveti e coltivazioni orticole risultano gravemente danneggiate o del tutto compromesse. “Stiamo monitorando costantemente la situazione grazie a un modulo online che consente alle aziende agricole di inviare segnalazioni dirette. Nelle pross...
La Snam sui lavori in corso a Montevecchio: “Mitighiamo gli impatti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Snam sui lavori in corso a Montevecchio: “Mitighiamo gli impatti”

“Siamo da sempre attenti a contenere e mitigare gli impatti del nostro  operato”. A sostenerlo è la Snam in merito alle attività di scavo necessarie alla posa dei gasdotti in corso in località Montevecchio dove sono stati abbattuti centinaia di ulivi secolari.  “I gasdotti costituiscono infrastrutture strategiche per l’equilibrio energetico del Paese”, afferma la società, “ dopo le attività di scavo saranno non soltanto effettuati gli interventi di ripristino morfologico del terreno,  ma verranno anche riconosciuti i dovuti indennizzi economici ai proprietari dei terreni interessati. Snam si è inoltre messa a disposizione per concertare con tali proprietari le modalità di intervento più sostenibili. Nel caso del terreno su cui insiste il vigneto, ad esempio, abbiamo accolto le richieste...
Metanodotto a Montevecchio, abbattuti ulivi secolari e vigneto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Metanodotto a Montevecchio, abbattuti ulivi secolari e vigneto

Strage di ulivi secolari a Montevecchio. Sulla collina di Vasto che degrada verso il mare è in corso in questi giorni l’abbattimento di centinaia di alberi presenti nelle campagne, per far posto alle infrastrutture del metanodotto della Snam.  Oltre agli uliveti, che caratterizzano la bella e fragile collina di Montevecchio interessata da un elevato dissesto idrogeologico,  verrà cancellato anche un vigneto per la produzione di “pecorino” presente in contrada Buonanotte, al confine con San Salvo. In entrambi i casi si tratta di terreni privati, uno dei quali di proprietà del consigliere comunale di maggioranza,  Pino Travaglini. Ovviamente i lavori sono stati regolarmente autorizzati dalla Regione, dopo una lunga procedura scandita da una serie di passaggi previsti per opere di questa port...
Otto coltellate al buttafuori di Termoli, le indagini portano a Vasto e a San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Otto coltellate al buttafuori di Termoli, le indagini portano a Vasto e a San Salvo

Sono state estese al Vastese le indagini sull'accoltellamento di un buttafuori aggredito e ferito con otto coltellate giovedì sera a Termoli. L'uom , 38 anni di Campobasso, non è in pericolo di vita grazie all'intervento di un collega che a sua volta è stato ferito. Sulla brutale aggressione indagano i carabinieri. A scriverlo, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "Gli aggressori - scrive Paola Calvano sul Centro - , una decina di giovani, indossavano cappellini e passamontagna che nascondevano il loro volto . Ma qualche particolare è stato notato dalla vittima.  Gli investigatori in un primo momento hanno pensato ad una spedizione punitiva organizzata da rivali che si occupano di sicurezza. Poi però le indagini hanno preso un 'altra piega. Il ca...
Vasto, un successo l’anteprima di “Troppa Famiglia”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, un successo l’anteprima di “Troppa Famiglia”

Un Chiostro gremito, un pubblico caloroso, e una lunga standing ovation finale: l’anteprima assoluta del film “Troppa Famiglia”, tenutasi ieri sera a Vasto, si è trasformata in una vera e propria festa del cinema e delle emozioni. In attesa dell’uscita nelle sale, prevista per settembre 2025, gli spettatori hanno potuto assistere, in esclusiva, alla proiezione di una pellicola che promette di lasciare il segno. “Troppa Famiglia”, girato interamente in Abruzzo, tra il borgo di Rapino e gli scorci mozzafiato della Costa dei Trabocchi, è una commedia dolceamara, capace di alternare risate e riflessioni, che racconta con originalità i legami, i conflitti e le tenerezze delle famiglie di oggi. Ad arricchire l’esperienza cinematografica, la presenza del regista Pierluigi Di Lallo e di due ...
Occupazione nel vastese e settore produttivo, i dazi preoccupano i sindacati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Occupazione nel vastese e settore produttivo, i dazi preoccupano i sindacati

Da ieri molte aziende del vastese hanno chiuso per ferie  Per centinaia di lavoratori resta l'incognita del futuro. A parere dei sindacati l’accordo sui dazi al 15% rappresenta senza dubbio un ulteriore macigno per l’economia del territorio. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato ieri la collega del Centro Paola Calvano. "Pur tenendo presente - ha dichiarato  Franco Spina della Cgil Chieti "della piccola riduzione prevista per l’automotive, settore a cui sono legati i colossi del Vastese, il 15 % contribuisce alla ulteriore decrescita del settore e perdita di competitività già presenti per le mancate scelte di investimenti e programmazione nel settore. I dazi complicano ancor di più la crisi e mettono definitivamente a rischio centinaia di posti di lavoro. Ritenere una vit...