giovedì, Novembre 6

In Evidenza

Vasto, consegnato all’ANFFAS un mezzo per il trasporto delle persone con disabilità
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, consegnato all’ANFFAS un mezzo per il trasporto delle persone con disabilità

Un nuovo veicolo attrezzato per il trasporto delle persone con disabilità è stato consegnato questa mattina dalla PMG Italia al Comune di Vasto e poi a Paola Mucciconi presidente dell’associazione Anffas. La cerimonia è avvenuta in Piazza Barbacani alla presenza del sindaco Francesco Menna e degli assessori Nicola Della Gatta, Anna Bosco, della consigliera comunale Maria Molino, dei rappresentanti di PMG e Anffas Vasto, del dirigente scolastico del’IIS Enrico Mattei di Vasto Gaetano Fuiano e degli sponsor che hanno contribuito all’acquisto del mezzo. Il veicolo, un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, che può contenere carrozzine per disabili, è dotato di pedana mobile elettronica e di tutte le attrezzature per il trasporto sicuro di tutti i soggetti svantaggi...
Vasto, una città in costante crescita demografica. Oggi sono 40.815 i residenti
Abruzzo, Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, una città in costante crescita demografica. Oggi sono 40.815 i residenti

Anche quest’anno la città di Vasto riconferma una crescita demografica, una tendenza che sembra essere singolare rispetto a quella dell’intera provincia di Chieti  Stando ai dati ufficiali sulla popolazione, messi a disposizione sul portale Istat e raccolti tramite le indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe e Stato Civile dei Comuni e dal Censimento della Popolazione, si evince che il numero di residenti alla fine di dicembre 2023 sia di 40.815, presentando un lieve aumento rispetto al numero dell’anno precedente pari a 40.766 residenti.   Questi dati confermano un trend positivo non estraneo alla nostra città, che da anni si oppone al calo demografico dell’intera provincia di Chieti, registrato dal 2014, come mostrano i dati pubblicati dall’Istat.   La crescita dei residenti ...
Eliminate le scalette a Punta Penna, Fioravante: “Ora la ghiaia, ma torneranno”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Eliminate le scalette a Punta Penna, Fioravante: “Ora la ghiaia, ma torneranno”

Un sentiero di ghiaia dalla forte pendenza al posto delle scalette. Si presenta così uno degli accessi alla spiaggetta di Punta Penna, nel cuore della riserva naturale di Punta Aderci, dopo i primi lavori di consolidamento. Gli interventi, appaltati alla ditta Tenaglia di Casoli, per un importo di 213.719 euro a fronte di un finanziamento di 270mila euro assegnato dalla Regione Abruzzo a novembre 2020, a distanza di tre mesi dal grande incendio che interessò l’area protetta, sono stati sospesi e riprenderanno a settembre. Nel frattempo chi vuole raggiungere la spiaggetta dal vialone della zona industriale, dove è presente il parcheggio, si trova a dover fare i conti con un sentiero scivoloso e poco agibile per i pedoni, ma molto appetibile per moto e mountain bike. “L’impresa ha dovuto i...
Sicurezza, ecco l’ordinanza di sicurezza balneare per il Circondario Marittimo di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sicurezza, ecco l’ordinanza di sicurezza balneare per il Circondario Marittimo di Vasto

Il Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Vasto: VISTO il R.D. 30 marzo 1942, n.327, recante approvazione del testo definitivo del codice della navigazione e s.m.i.; VISTO il D.P.R. 15 febbraio 1952, n.328, recante approvazione del regolamento per l’esecuzione del codice della navigazione (navigazione marittima); VISTO    l’art. 8, della legge 8 luglio 2003, n. 172; VISTO    il decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, "Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'art. 6, della legge 8 luglio 2003, n. 172" e s.m.i.; VISTO   il D.M. 29 luglio 2008, n. 146, recante "Regolamento di attuazione dell’art. 65, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto"; VISTO   il decreto legislati...
Vasto, oggi c’è la perizia sull’incidente mortale di un mese fa in località Casarza
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, oggi c’è la perizia sull’incidente mortale di un mese fa in località Casarza

Il pubblico Ministero di Vasto Vincenzo Chirico ha affidato la delicata perizia all’ingegnere Marco Colagrossi. Ad assistere le parti lese sono gli avvocati , Arnaldo Tascione e Luigi Di Penta. A rappresentare le ragioni della famiglia Carpi è l'avvocato Fiorenzo Cieri. Quest'ultimo ha nominato a sua volta un tecnico di parte, l'ingegnere Flavio Perrotta. A riferirlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Come si ricorderà  un mese fa, sulla Statale 16, in località Casarza, si è verificato il tragico incidente stradale in cui hanno perso la vita Dante Carpi, 57 anni, Paolo Marchesani, 51 anni e Martina Mancini di soli 15 anni. Il sostituto procuratore della Repubblica, Vincenzo Chirico,  ha aperto un fascicolo a nome di Dante C...
Weekend di Pasqua, buon auspicio per l’estate
Attualità, In Evidenza, Notizie

Weekend di Pasqua, buon auspicio per l’estate

Tantissime persone, tantissima vita. Da chi ne ha approfittato per fare sport a chi ha optato per una passeggiata sul lungomare  o di assistere alle  tante iniziative organizzate per bambini, o per mangiare i piatti della tradizione Pasquale nei tanti locali della città, o quelli delle regioni italiane nello street food festival. Anche  le vie del centro storico prese d’assalto per un “giro’ tra i mercatini e le sue bellezze. Una Pasqua ricca di famiglie, cittadini e turisti che inaugura al meglio la nuova stagione e ci fa ben sperare per il proseguo della stagione 2024! Consorzio Vivere Vasto Marina
Pasquetta, pienone a Vasto e San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Pasquetta, pienone a Vasto e San Salvo

Lunedì di Pasquetta con traffico intenso  sulla costa e pienone ovunque. Vasto e San Salvo hanno fatto registrare il tutto esaurito. La giornata del lunedì dell'Angelo è stata  soleggiata e caratterizzata da un caldo atipico per il periodo, con punte di 29 gradi sul litorale  e circa 20 gradi nell'entroterra.  
Trenitalia, dal 7 al 20 aprile modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Foggia
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Trenitalia, dal 7 al 20 aprile modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Foggia

 Nei giorni dal 7 al 20 aprile sono previsti lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico, sulla linea Pescara-Foggia, fra San Vito (PE) e San Severo (FG), che determineranno un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio per i passeggeri. A seguito di questi lavori, i treni ad alta velocità, gli Intercity e Regionali subiranno alcune modifiche alla circolazione, deviazioni di percorso, limitazioni e cancellazioni. TRENI AV I treni della relazione Torino/Milano/Venezia - Bari/Lecce/Taranto saranno oggetto di limitazioni di percorso nelle stazioni di Ancona e Pescara. In particolare: i treni FR 8810, FR 9806, FR 8814, FR 8820, FR 8824, FR 9808 avranno origine da Pescara. I treni FR 8816, FR 8818, FR 8828 e FR 8830 avranno origi...
Piano anti-erosione a Vignola: il Comune annulla il via libera
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Piano anti-erosione a Vignola: il Comune annulla il via libera

Annulla la valutazione di incidenza ambientale (Vinca) e convoca la commissione comunale per l’esame delle osservazioni inviate da Litorale vivo. Segna un punto a favore del Comitato dei surfisti il provvedimento firmato dal dirigente comunale Alfonso Mercogliano e dall’architetto Gisella La Palombara sull’intervento di difesa dalla erosione costiera a Vignola finanziato con 3,5 milioni di euro dalla Regione. In quel tratto di litorale, dove insistono case e attività turistiche, sono state programmate delle barriere soffolte che, secondo il Comitato presieduto da Antonio Mercorio, avrebbero un fortissimo impatto ambientale e ripercussioni sulla balneazione. Il sodalizio ha presentato nei giorni scorsi un ricorso al Tar di Pescara tramite l’avvocato Pietro Paolo Ferrara,  e tra i motivi a...
Pasqua, vigilanza straordinaria nel Vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Pasqua, vigilanza straordinaria nel Vastese

Con il gran pienone di Pasqua sono stati programmati controlli di ogni venere, in piazze, strade e ai caselli dell'autostrada. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Le forze dell'ordine, su indicazione del prefetto Mario Della Cioppa,  saranno presenti anche oggi nelle piazze , lungo le arterie principali , all'ingresso e all'uscita della città. "In città - scrive Paola Calvano - i controlli avverranno in auto ma anche a piedi e se necessario in borghese. Fra le bancarelle affollate le forze dell'ordine cercheranno di prevenire e contrastare il fenomeno degli scippi e dei furti con destrezza. A Vasto, come in tutta Italia i furti con destrezza sono diventati un incubo. Spesso le vittime non denunciano per vergogna....