domenica, Novembre 2

In Evidenza

Vasto, da ex scuola a polo sociale. L’Assessore Nicola Della Gatta: “Interventi per 2,3 milioni di euro”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, da ex scuola a polo sociale. L’Assessore Nicola Della Gatta: “Interventi per 2,3 milioni di euro”

Da ex scuola a polo sociale. Avrà una nuova vita l’edificio di via Naumachia,  a pochi metri di distanza dalla centralissima piazza Rossetti, che verrà abbattuto e ricostruito  per diventare la nuova sede dei servizi sociali, oggi ospitati nella palazzina di via Nicola Bosco, nel quartiere San Paolo. Ad annunciare l’imminente avvio dei lavori è l’assessore al Welfare Nicola Della Gatta che sulla questione ha ampiamente relazionato durante l’ultima assise civica rispondendo ad una interrogazione presentata dai consiglieri comunali Maria Amato, Alessandra Notaro, Alessandra Cappa e Giuseppe Soria.  “Gli interventi,  ammontanti a complessivi 2,3 milioni di euro, sono stati consegnati e avranno inizio in questo mese”, spiega Della Gatta, “come noto, con il finanziamento sull’infrastruttura ...
Jois, a Vasto è ancora mistero sulla sua morte
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Jois, a Vasto è ancora mistero sulla sua morte

La morte di Jois Pedone, lo studente universitario di 19 anni trovato senza vita la mattina del 21 agosto 2022 a Punta Penna con una zavorra legata alla caviglia, ed una zeta marchiata a fuoco sul collo, continua ad essere un mistero. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Una vicenda inquietante e circondata da così tanti interrogativi da spingere anche Rai 3 e il giornalista Fabrizio Franceschelli, inviato della trasmissione Chi L'ha visto condotta da Federica Sciarelli a tornare sul caso. La morte di Jois, ritenuta in un primo tempo un suicidio, per la famiglia in realtà è stata il tragico epilogo di un rituale esoterico o comunque un gioco finito male . La nonna del ragazzo, Pia Regina, dal giorno del ritrovament...
Difesa della costa a Vasto, c’è l’appalto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Difesa della costa a Vasto, c’è l’appalto

Il Comune aggiudica l’appalto per la progettazione e l’esecuzione degli interventi a difesa della erosione costiera a Vignola ad un raggruppamento temporaneo di imprese, ma la protesta non si placa e prenderà forma sabato mattina, alle 10,  con un flash mob in mare, promosso dal Comitato Litorale vivo.   “Save the Grotta” è lo slogan della manifestazione che vedrà un gruppo di surfisti formare un cerchio in acqua con le tavole da surf. Il tratto di costa scelto per questa iniziativa è proprio quello di Vignola, località della  costa dove la spiaggia è arretrata di parecchi metri nel giro di dieci anni, creando problemi alle abitazioni e alle strutture turistiche presenti in quel pezzo di litorale. I manifestanti tornano a chiedere soluzioni alternative a quelle previste nel progetto di ...
H2O Sport, tutto pronto per la XXV Coppa Città del Vasto – 4° trofeo H2O Histonium
Attualità, In Evidenza, Notizie, Sport

H2O Sport, tutto pronto per la XXV Coppa Città del Vasto – 4° trofeo H2O Histonium

Ventiquattro società provenienti dall’Emilia Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Calabria per un totale di 559 atleti iscritti. Sono numeri importanti quelli della venticinquesima coppa Città del Vasto, quarto trofeo H2O Histonium organizzato dalla società biancorossa in programma nel prossimo weekend in terra abruzzese. Una kermesse che vedrà al via i migliori atleti provenienti da diverse regioni d’Italia che si daranno battaglia a viso aperto per conquistare risultati di assoluto prestigio. Il team della società H2O Sport  è al lavoro da mesi per mettere su un evento di assoluto spessore tecnico e qualitativo come del resto è avvenuto nelle passate edizioni. Queste nel dettaglio le società partecipanti: Centro Nuoto Cepagatti, Club Aquatico Pescara ssd, SDS, AQA ...
Vasto, divieto di circolazione nel centro storico per bici elettriche e monopattini
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, divieto di circolazione nel centro storico per bici elettriche e monopattini

  Tolleranza zero alla circolazione di biciclette e monopattini nel centro storico: Piazza Rossetti, Corso Italia, Piazza Diomede, Corso De Parma e Piazza Lucio Valerio Pudente. Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha spiegato che la decisione è stata necessaria per garantire l’incolumità dei pedoni. In attesa che finalmente arrivi in Italia una legge che vieti l’uso indiscriminato e pericoloso di alcuni mezzi, mi vedo costretto ad intervenire con un’ordinanza e istituendo un divieto specifico rispetto ai rischi procurati da alcuni conduttori di bici e veicoli elettrici che sono soliti circolare, spesso a velocità sostenuta. “Cosa accadrebbe se un cittadino si facesse male? Quale assicurazione pagherebbe i danni? Obiettivo dell’Amministrazione comunale - ha detto il sindaco Francesc...
Sabino, per la riconversione ci sono margini
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la riconversione ci sono margini

L'appello lanciato da amministratori e rappresentanti sindacali della Esplodenti Sabino , è stato raccolto dal Governo. Grazie all'interessamento del senatore Etelwardo Sigismondi e del presidente della Regione , Marco Marsilio, a breve si terrà un tavolo di confronto al Ministero della Difesa per discutere del futuro della polveriera abruzzese. Al tavolo sarà presente l'Agenzia per la Difesa e il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Dopo la concessione della cassa integrazione straordinaria, l'incontro nella capitale sarà quindi un altro passo importantissimo. I trentatrè ettari di terreno attualmente occupati dalla polveriera sulla collinetta che si affaccia sulla riviera di Casalbordino potrebbero essere utilizzati in futuro per l'inertizzazione dei fuochi d'artificio e dei razzi seg...
Le nuove vie della Linea Gustav sono vie di Pace
Attualità, In Evidenza, Notizie

Le nuove vie della Linea Gustav sono vie di Pace

  Si è concretizzato ieri con la firma di un protocollo d’intesa tra Gal Costa dei Trabocchi, Gal Maiella Verde e Parco Nazionale della Maiella - negli spazi dell'Aurum La Fabbrica delle idee a Pescara - un percorso di lavoro che ha portato ad unire le forze per realizzare un progetto a più voci sul tracciato della Linea Gustav che prevede la realizzazione di una rete di percorsi ciclabili e pedonali al fine della valorizzazione turistica e di ulteriore sviluppo del territorio. Viviamo nell’epoca della Rete e per questa ragione siamo tutti punti di una Rete, il modo migliore e oggi, anche necessario, per capitalizzare al meglio e al massimo ogni idea, ogni progetto, ogni risorsa economica disponibile. In questa ottica e in questa direzione agiscono i tre Enti protagonisti della firma ...
Il Sindaco Menna: “A Vasto stop all’abbandono delle deiezioni canine in città”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Sindaco Menna: “A Vasto stop all’abbandono delle deiezioni canine in città”

“Tolleranza zero rispetto all’abbandono delle deiezioni canine per le strade cittadine. E’ il duro monito del sindaco di Vasto Francesco Menna. La presenza di escrementi di animali su strade e marciapiedi dimostra chiaramente il mancato rispetto delle più semplici regole di senso civico. E ’obbligatorio munirsi di sacchetto per le deiezioni e provvedere all’immediata rimozione utilizzando - ha detto il sindaco Francesco Menna - gli appositi raccoglitori collocati in diverse zone della città. Invito i cittadini a inviarmi foto, video e segnalazioni di responsabili di abbondono di deiezioni canine”.  “Saranno aumentati i controlli che verranno effettuati - ha aggiunto l’assessore alla Polizia locale Carlo Della Penna -  prevalentemente da agenti in borghese. Inoltre a breve sarà portato in ...
Abbattimento dei cinghiali, via libera anche dal Comune di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Abbattimento dei cinghiali, via libera anche dal Comune di Vasto

Al via il piano di controllo dei cinghiali nelle riserve naturali di Punta Aderci e di Marina di Vasto. Dopo il parere favorevole del comitato di coordinamento regionale Via (valutazione di impatto ambientale), l’amministrazione comunale si accinge a dare attuazione alle indicazioni contenute nel documento predisposto dal biologo Fabio De Marinis, il professionista incaricato per la redazione del piano che ha censito 276 cinghiali, di cui 235 nella riserva naturale di Punta Aderci e 41 a Marina di Vasto. “Partiremo a breve”, annuncia l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “l’idea è iniziare prima con le catture, sperimentando questo metodo. Se non dovesse funzionare ci vedremo costretti a ricorrere all’abbattimento. Abbiamo fretta, dobbiamo concludere le operazioni entro la primaver...
Scomparsa di Basilico, riprendono le ricerche
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scomparsa di Basilico, riprendono le ricerche

A Vasto e nel circondario sono riprese le ricerche di Nicola Basilico, il 51enne di Gissi scomparso dal 13 luglio 2023 dalla struttura di Vasto Marina che lo ospitava da due anni. Oggi arriveranno in cittài referenti dell'associazione Penelope e il legale dell'associazione specializzata nelle ricerche delle persone scomparse, l'avvocato Federica Benguardato di Teramo. Insieme all'avvocato Maria Assunta Pomponio, legale della famiglia Basilico , concorderanno il da farsi. La referente di Penelope, Alessia Natali e intenzionata a contattare la procura e non esclude di presentare querele. Intanto la sorella di Basilico, Rosanna, ha formato su facebook il gruppo " Ritroviamo Nicola " . Attraverso immagini e appelli la donna spera di ottenere nuove informazioni sulla scomparsa del fratello. In...