martedì, Novembre 4

In Evidenza

La Renexia investe a Vasto, Fioravante: “E’ la dimostrazione della lungimiranza del lavoro portato avanti in questi anni”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

La Renexia investe a Vasto, Fioravante: “E’ la dimostrazione della lungimiranza del lavoro portato avanti in questi anni”

La notizia dell’investimento da 400 milioni di euro da parte di Renexia, che porterà alla realizzazione di uno stabilimento per la produzione di turbine eoliche a Vasto e la creazione di 1.300 nuovi posti di lavoro, conferma la bontà e la lungimiranza del lavoro che in questi anni abbiamo portato avanti con serietà e visione strategica. Non si tratta di un caso ma del frutto di scelte precise. Dalla Valle Cena al Piano Regolatore Portuale voluto dal sindaco Luciano Lapenna, passando per il SUAP che ha consentito di accelerare le procedure, fino all’approvazione del Piano Regolatore Unico in Regione Abruzzo e dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, abbiamo creato le condizioni per lo sviluppo del territorio. Un piano che prevede l’ampliamento del porto con un pescaggio fino a 14 met...
La morte di Rosario Di Palma poteva essere evitata?
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La morte di Rosario Di Palma poteva essere evitata?

La morte di Rosario Di Palma, 51 anni, carrellista della Prima Eastern di Torino di Sangro, poteva essere evitata? E' quanto stanno cercando di appurare i carabinieri della stazione di Torino di Sangro coordinati dal comandate della Compagnia di Ortona, il maggiore Alfonso Venturi. A scriverlo, oggi, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I militari nelle ultime ore hanno compiuto  un accurato sopralluogo nel reparto in cui è avvenuta la tragedia la notte fra lunedì e martedì. Rosario era da solo. I colleghi che come lui stavano facendo il turno di notte, erano distanti. Nessuno di loro ha quindi assistito alla caduta del sacco sull'operaio . L'incidente mortale è avvenuto mentre il carrelista faceva delle verifiche sul muletto. Addos...
Vasto, dal 26 settembre i nuovi atti di stato civile saranno rilasciati in formato digitale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, dal 26 settembre i nuovi atti di stato civile saranno rilasciati in formato digitale

A partire da domani 26 settembre 2025, a seguito adesione all’ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile), l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Vasto subentrerà nella nuova piattaforma nazionale per la gestione digitale di tutti gli atti di stato civile. Tutte le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello Stato Civile, come matrimoni, cittadinanza, nascite, unioni civili, separazioni, riconciliazioni, divorzi e morte saranno gestite esclusivamente tramite la nuova piattaforma digitale. Con l’ANSC i cittadini potranno ottenere comodamente da casa non solo i certificati anagrafici come la residenza e lo stato di famiglia, ma anche i certificati di stato civile. «L’adesione a questa infrastru...
In aula il video diffuso sulla chat: minorenne stordita e violentata
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

In aula il video diffuso sulla chat: minorenne stordita e violentata

In un aula del tribunale per i minori dell'Aquila ieri mattina è stata raccontata una storia di intimità violata. Una violenza brutta e inaccettabile subita da una 14enne di Vasto per colpa della sua migliore amica all'epoca tredicenne. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La quattordicenne sarebbe stata costretta dall’amichetta di 13 anni a fumare marijuana e subito dopo ad avere un rapporto con un ragazzo di 15 anni. La sequenza hard è stata ripresa dal sedicenne. Il video è stato mostrato ieri mattina ad accusa e difesa durante l'udienza a carico dei due ragazzi che oggi hanno rispettivamente 16 e 17 anni. Quel filmato ha lacerato il cuore della madre della vittima presente all'udienza. La donna è uscita ...
Lo stabilimento Renexia sbarca a Vasto. Entro il 2027 saranno 1500 i posti di lavoro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Lo stabilimento Renexia sbarca a Vasto. Entro il 2027 saranno 1500 i posti di lavoro

  Su proposta dell’assessore Tiziana Magnacca, è stata presa d’atto della comunicazione trasmessa da Renexia S.p.A., con la quale la società ha manifestato l’intenzione di localizzare un nuovo insediamento produttivo nel territorio regionale. La nota è della Regione Abruzzo e conferma, di fatto, un grandissimo investimento dalle grandi ricadute occupazionali per tutto il vastese. Stiamo parlando del gruppo industriale abruzzese Toto che investirà a Vasto, nella zona industriale di Punta Penna, un impianto per la realizzazione di turbine eoliche. Si parla di un investimento di circa 500 milioni di euro. A pieno regime ci lavoreranno 1500 addetti. La Giunta regionale ha valutato positivamente l’iniziativa proposta da Renexia S.p.A., riconoscendone il potenziale impatto economico...
Vendita della Galleria De Parma: “Non è scontato che i negozi vadano via”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vendita della Galleria De Parma: “Non è scontato che i negozi vadano via”

“La possibilità di conservare la destinazione commerciale c’è, non è affatto scontato che dalla Galleria De Parma vadano via i negozi e le attività attualmente presenti”. Teodoro Melle, uno dei proprietari della storica struttura nel cuore pulsante del vecchio borgo, a due passi dalla cattedrale di San Giuseppe, interviene dopo la notizia pubblicata dal Centro sulla messa in vendita dell’immobile ed in particolare sulla eventualità che possa cambiare destinazione d’uso, trasformandosi in struttura ricettiva (hotel e B&B) o in residenze private come indicato nell’avviso dell’agenzia immobiliare Gabetti. Il prezzo per l’acquisto è stato fissato in  750mila euro.  “Si tratta di due proposte, ma con una offerta adeguata ci sarebbe la possibilità di conservare la destinazione commerciale...
Vasto, sabato trekking notturno nel centro storico
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Vasto, sabato trekking notturno nel centro storico

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara e l’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, organizzano un trekking urbano e una visita guidata gratuita del Museo Archeologico e del Giardino Napoletano di Palazzo d’Avalos dalle ore 20:00 alle 23:00 del 27 settembre 2025. Il tema di quest’anno è “Architetture: l’arte di costruire”, declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei cinquant’anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975 che ispirò, tra l’altro, il logo ufficiale degli European Heritage Days. «...
Cupello, sul nuovo fotovoltaico urge un dibattito
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Cupello, sul nuovo fotovoltaico urge un dibattito

“Sul mega impianto fotovoltaico l’amministrazione comunale apra un dibattito pubblico e trasparente”. A chiederlo è il gruppo consiliare di Officina Cupello che accusa l’Arap di aver dato scarsa pubblicità al  progetto che prevede la realizzazione di una centrale fotovoltaica della superficie di circa 160 ettari tra Cupello e San Salvo su terreni privati di proprietà di ben 174 ditte, tra cui spicca l’Azienda agricola Cirulli di contrada Bufalara a Cupello. Della questione si parlerà durante il consiglio comunale convocato venerdì 26 settembre, alle 18. “Nonostante il progetto risulti notificato ai comuni di Cupello e San Salvo, territori coinvolti nell’ipotesi progettuale, alcuna osservazione di merito dagli stessi è stata formulata nei tempi previsti, né si è proceduto a dare info...
Sicurezza, oggi alle 18 vertice sulla Trignina
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sicurezza, oggi alle 18 vertice sulla Trignina

Si apre questo pomeriggio nella sala conferenze del Santuario di Canneto a Roccavivara, una settimana di incontri e iniziative sulla Trignina . Alle 18 gli assessori alle Attività produttive d'Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Lucente, incontrano i sindaci dei due versanti della vallata del Trigno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'incontro verterà su adeguamento dell'asse viario affinchè sia di supporto alla competitività del sistema produttivo, e necessità di avere delle soluzioni perché si possa viaggiare nella maniera più sicura. La Statale 650 è una delle principali direttrici di mobilità tra il Tirreno e l’Adriatico. L’attuale configurazione della strada, a corsia unica per senso di marcia...
Vasto-San Salvo, ancora disagi per i pendolari
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto-San Salvo, ancora disagi per i pendolari

Disagi crescenti per i pendolari alla stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo, dove i lavori al parcheggio, iniziati oltre un anno fa e ancora lontani dal completamento, hanno determinato una riduzione degli stalli disponibili. Nelle ultime ore è stato riaperto il lato destro dell’area di sosta, ma i posti auto risultano ulteriormente diminuiti. A segnalarlo è un pendolare che quotidianamente utilizza il treno: «Da ieri pomeriggio è stato riaperto il lato destro del parcheggio, ma gli stalli si sono ridotti. È facile immaginare che anche a conclusione dei lavori a sinistra la situazione sarà la stessa, con un’ulteriore carenza di posteggi». Il problema si traduce in difficoltà concrete per chi ogni mattina si reca in stazione: «La corsa non è più per prendere il treno – spiegano i pe...