martedì, Settembre 9

In Evidenza

Isola ecologica, nuove modalità di accesso
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Isola ecologica, nuove modalità di accesso

Rendere maggiormente accessibile l’isola ecologica di località San Leonardo per tentare di ridurre il deprecabile fenomeno delle discariche abusive. E’ questa la finalità della modifica apportata al regolamento comunale che disciplina il funzionamento della struttura e che ha ottenuto il parere favorevole della Commissione Affari generali ed istituzionali presieduta da Lucia Perilli (Pd). Le minoranze, fatta eccezione per la consigliera del Movimento 5 stelle Dina Carinci,  si sono riservate il voto in aula. In pratica, non appena il regolamento verrà approvato dall’assemblea civica, i cittadini residenti o domiciliati a Vasto potranno conferire i rifiuti presso il Centro di raccolta, senza esibire l’ultima ricevuta di pagamento della Tari.  Circostanza che, finora, ha frenato l’accesso...
Trasporti: Marsilio, rinnovato il Cda di Tua SpA
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trasporti: Marsilio, rinnovato il Cda di Tua SpA

L’assemblea dei soci di TUA SpA, presieduta dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, in rappresentanza del socio unico Regione Abruzzo, ha approvato il bilancio ed ha confermato per il prossimo triennio Gabriele De Angelis nel ruolo di presidente del Cda. Del nuovo Consiglio di amministrazione della società di trasporto pubblico regionale (TUA) sono entrati a far parte Mario Colantonio, Rita Ettorre, Liliana D’Innocente e Antonio Michele Di Santo. Il collegio sindacale sarà composto, invece, dal presidente Giuseppe Farchione, e dai componenti Felice Magnacca e Ligia Di Giulio mentre supplenti sono Antonella De Santis e Giuseppe Della Penna. “Le prospettive - ha dichiarato Marsilio - sono quelle di continuare a consolidare i risultati positivi che i precedenti amministrator...
Nicola D’Adamo (noivastesi): “Il Monumento alla Bagnante necessita di manutenzione”
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Nicola D’Adamo (noivastesi): “Il Monumento alla Bagnante necessita di manutenzione”

Il monumento alla "bagnante" di Vasto, una statua in bronzo, opera dello scultore ortonese Aldo D'Adamo, soffre di “corrosione”.  Da anni si parla di un restauro ma ad oggi non si è visto nulla. Già il 12 agosto 2012 così scriveva il nostro Lino Spadaccini: "Come tutte le statue soggette all’attacco delle intemperie e, in questo caso della corrosione marina, anche il nostro monumento, così come annunciato dal Sindaco Lapenna nei giorni scorsi, presto subirà un intervento di restauro per la sua salvaguardia e per l’accertamento del buon ancoraggio allo scoglio che lo sostiene". Nel 2017 siamo tornati sull'argomento: "Molti "innamorati" del monumento alla "bagnante" di Vasto hanno lanciato l'allarme, perché hanno notato che il monumento soffre di corrosione, per cui ha bisogno di un accur...
Furci senz’acqua. Il Sindaco Di Vito è furente
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Furci senz’acqua. Il Sindaco Di Vito è furente

Emergenza idrica a Furci. Ieri mattina è andata via l'acqua. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Tantissime le proteste arrivate dal paese. Una situazione che il sindaco Fabio Di Vito non esita a definire assurda. Eppure un mese fa a Furci era stata garantita un'estate più serena. Il 25 giugno nel corso di un incontro tra il nuovo Presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, Mario Paolini del Cda, il direttore tecnico Pio D’Ippolito e i sindaci del Vastese erano stati garantiti interventi per evitare l'emergenza idrica a Gissi, San Buono, Furci e Monteodorisio. In realtà a detta dei sindaci non vengono rispettati neppure gli orari ufficiali di apertura dell’acqua. I rubinetti restano spesso a secco. Le pe...
Lungomare e porto turistico, boom di presenze a San Salvo Marina
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Lungomare e porto turistico, boom di presenze a San Salvo Marina

Un aumento esponenziale delle presenze grazie al porticciolo turistico e al restyling della parte sud del lungomare. Sono questi due attrattori, secondo l’amministrazione comunale e gli operatori locali, la causa dell’incremento di vacanzieri a San Salvo. Secondo i dati della Regione Abruzzo nel 2024 sono state registrate 96.795 presenze (tra alberghi e strutture extra-alberghiere), contro le 71.799 del 2023.  Anche i dati della stagione estiva 2025 – che saranno disponibili in autunno – sono confortanti, stando ai commenti dei balneatori e degli imprenditori turistici.  “Sicuramente la ristrutturazione del lungomare sud, su cui abbiamo investito 8 milioni di euro, ha contribuito a questo incremento di presenze”, dice l’assessore al turismo, Elisa Marinelli, “abbiamo creato un lungomare...
Droga ed alcol, a Vasto scattano i controlli
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Droga ed alcol, a Vasto scattano i controlli

La polizia accende i riflettori sulla movida e sulle strade del Vastese. Allestiti controlli per la verifica delle condizioni psico fisiche degli automobilisti. Aumentati i test alcolemici e per la positività alla droga. Due gli automobilisti multati. Stamane, sull'argomento, a firma di Paola Calvano, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro ha pubblicato un ampio servizio. I servizi rientrano nella campagna itinerante denominata , “E….state con noi”. La polizia stradale di Chieti, coadiuvata dal personale del Commissariato di pubblica sicurezza di Vasto, ha effettuato centinaia di controlli finalizzati alla promozione della guida sicura e al contrasto dell’uso di alcool e sostanze stupefacenti. "In Piazza Rossetti, cuore della città e dell’evento", annota la polizia " sono stati sis...
Il 30enne di San Salvo rimane in carcere
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il 30enne di San Salvo rimane in carcere

Resta nella sua cella di Regina Coeli, A.M. l'impiegato trentenne di San Salvo che la notte fra giovedì e venerdìi in un impeto d'ira ha stretto le mani al collo della compagna. Il modus operandi raccontato dalla vittima e le minacce proferite, hanno indotto il gip del tribunale di Roma davanti al quale A.M. è comparso, a rigettare la richiesta di arresti domiciliari avanzata da uno dei difensori dell'uomo, l'avvocato Giuseppe La Rana. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A difendere A.M. sono due legali , La Rana e il collega Raffaele Giacomucci.  Gli avvocati hanno comunque annunciato l'intenzione di presentare ricorso al Tribunale del Riesame per ottenere per l'imputato la custodia domiciliare. " A.M. ha ...
Oche e anatre tolte dal laghetto della Villa Comunale di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Oche e anatre tolte dal laghetto della Villa Comunale di Vasto

Sono state trasferite nella fattoria didattica “Azienda Agricola Assogna Matteo” di Montenero di Bisaccia, le anatre e le oche che si trovavano nel laghetto della villa comunale. Il trasferimento degli anatidi – in tutto tredici - è avvenuto ieri mattina, in concomitanza con i lavori di pulizia dello specchio d’acqua, come disposto dalla ordinanza firmata dal sindaco Francesco Menna. Il provvedimento è arrivato dopo due diffide delle guardie ambientali Geav e del Noetaa di Campobasso che, attraverso l’avvocato Donatella Monaco, avevano invitato il Comune a porre in essere tutti gli interventi necessari per il benessere animale, alla luce delle continue predazioni di anatroccoli da parte delle tartarughe del genere Trachemys Scripta presenti nel laghetto. Le due associazioni avevano chie...
Il Consorzio di Bonifica: “Strade rotte? Abbiamo 8 milioni di debiti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Consorzio di Bonifica: “Strade rotte? Abbiamo 8 milioni di debiti”

L'obiettivo di Nicolino Torricella, quando un anno e mezzo fa venne eletto presidente del  Consorzio di bonifica sud di Vasto, era quello di far ridiventare l'ente protagonista del territorio e all’altezza del ruolo fondamentale di riferimento per l’agricoltura e non solo. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Di passi avanti Torricella ne ha fatti tanti. Tanti sono anche i progetti. Ma ad ostacolare i progetti e i programmi del consorzio sono i debiti pregressi.  Negli uffici di via Sant'Antonio Abate continuano ad arrivare richieste di pagamenti relativi a molti anni fa. In questo modo è impossibile fare investimenti. Il presidente non riesce a dare agli agricoltori adeguate risposte sulla manutenzione. Gli ar...
Discoteca non autorizzata, lavoro nero e carenze igieniche: sospesa un’attività commerciale lungo la Costa dei Trabocchi
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Discoteca non autorizzata, lavoro nero e carenze igieniche: sospesa un’attività commerciale lungo la Costa dei Trabocchi

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità, il Questore della provincia di Chieti, dott. Leonida Marseglia, ha predisposto controlli straordinari sul fenomeno della “Movida” con rafforzati servizi che hanno interessato la provincia ed in particolare la zona costiera, finalizzati anche alla verifica del rispetto della regolarità amministrativa dei pubblici esercizi e dei locali di intrattenimento. È stata così predisposta, nella serata di ieri, un’attività di controllo congiunto, diretta da un funzionario della Questura di Chieti, che ha visto la partecipazione della Squadra Amministrativa della Polizia di Stato di Chieti e del Commissariato di P.S. di Lanciano, personale della Squadra Mobile, pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo”, due...