mercoledì, Novembre 5

In Evidenza

Vasto, 40enne a processo. Abusò delle figlie della compagna
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, 40enne a processo. Abusò delle figlie della compagna

Violenza sessuale, percosse, minacce e tentata interferenza illecita nella vita privata. Sono i reati ipotizzati a carico di A.D.F. quarantenne del Vastese accusato di abusi sessuali sulle due sorelline minori della compagna. Le ragazzine attualmente hanno 14 e 17 anni ma all'epoca la più piccola aveva 10 anni e l'altra 13. A denunciare A.D.F. nel 2024 è stata la madre delle due presunte vittime. I fatti sarebbero avvenuti fra aprile 2020 e febbraio 2024 in un paese del Vastese che non viene indicato per tutelare le due sorelline. Questa mattina l'imputato comparirà davanti al collegio del Tribunale di Vasto. Davanti ai giudici sfileranno i testimoni della Procura, sette persone e fra loro la madre delle due sorelle. Il rinvio a giudizio di A.D.F. è stato deciso dal gup, Fabrizio Pas...
Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano. Capofila Vasto, nove i comuni coinvolti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano. Capofila Vasto, nove i comuni coinvolti

Rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interventi di mobilità sostenibile e sostegno alla preparazione e gestione delle strategie. Questi gli ambiti tematici relativi alla Strategia territoriale Fesr di area urbana funzionale di Vasto, capofila del progetto. La conferenza stampa di presentazione nella sala consiliare del Comune di Vasto è stata organizzata dalla Coalizione Territoriale dell’Area Urbana Funzionale di Vasto. Presenti in conferenza stampa questa mattina il sindaco di Vasto Francesco Menna, gli assessori Licia Fioravante, Gabriele Barisano e Carlo Della Penna, sempre del Comune di Vasto, alcuni sindaci e rappresentanti dei comuni coinvolti: Villalfonsina, Casalbordino, Pollutri, Scerni, Monteodorisio, Cupello, San Salv...
Sicurezza, appello alla politica: “Il Commissariato di Vasto ha necessità di nuovi agenti”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sicurezza, appello alla politica: “Il Commissariato di Vasto ha necessità di nuovi agenti”

L'impegno della polizia per limitare il consumo di droga in città ed evitare a tanti giovani di finire nella rete è alto. Non a caso proprio in questi ultimi giorni, nel vastese, si sono registrati due arresti e una denuncia per spaccio di stupefacenti e importanti quantità di droga sequestrati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Purtroppo - si legge stamane sul Centro - la carenza di uomini rischia di vanificare ogni sforzo. Il dirigente del commissariato, Pasquale Marcovecchio, deve fare i conti con la mancanza di personale." Dal 1 settembre sono andati via 5 aggregati arrivati da Roma. Il gruppo garantiva la presenza della volante in tutti i turni . Attualmente le volanti sono due nell'arco di 24 ore. ...
Vasto, al via i lavori sul tratto nord del litorale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, al via i lavori sul tratto nord del litorale

Inizieranno tra qualche settimana i lavori di manutenzione e sistemazione del tratto nord del litorale (zona Bagnante), aggiudicati alla società Franchella Angelo eredi srl di Francavilla. Gli interventi, finanziati dal servizio opere marittime della Regione per un importo di 300mila euro, verranno eseguiti sotto la stretta sorveglianza di un archeologo qualificato data la valenza paesaggistica della zona e la presenza dell’antico porto sommerso. In particolare sarà la cooperativa archeologica Parsifal  ad effettuare l’incarico di assistenza allo scavo e la redazione della documentazione scientifica necessaria prima dell’avvio dei lavori.  “Gli interventi dovrebbero cominciare nelle prossime settimane, in ogni caso entro la fine di settembre”, dice l’assessore ai lavori pubblici, Li...
La Bacigalupo vola. Bene anche il San Salvo. Primo punto per la Pro Vasto. Impresa della Virtus Cupello
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

La Bacigalupo vola. Bene anche il San Salvo. Primo punto per la Pro Vasto. Impresa della Virtus Cupello

Una giornata molto positiva per le quattro squadre del nostro territorio impegnate nel campionato regionale di Eccellenza. Oggi si è giocata la seconda giornata di andata: La Bacigalupo Vasto Marina ha conquistato la seconda vittoria consecutiva regolando, seppur di misura, la Renato Curi Angolana. Di Cellucci, nel corso del primo tempo,  il gol che ha sbloccato il risultato. Nel finale, all'89' ha raddoppiato Valerio. Subito dopo il gol degli ospiti che però non ha cambiato il senso della partita. La squadra di Roberto Cesario, dopo due giornate, è la sorpresona di questo inizio di stagione. Impresa della Virtus Cupello sul campo della Folgore Delfino Curi. Bene anche il San Salvo, bravo a conquistare il primo successo stagionale contro il Montorio 88. Primo punto per la Pro Vast...
Da Vasto parte un appello all’Anas: “Sulla Statale 16 c’è un bivio pericoloso
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Da Vasto parte un appello all’Anas: “Sulla Statale 16 c’è un bivio pericoloso

La presenza più puntuale dell'Anas sulle Statali del Vastese è invocata da Antonio Turdò, presidente dell'associazione Pro-Trignina. Il professionista nei gironi scorsi ha un sopralluogo sull'Adriatica. " Undici giorni fa sulla Ss16 al bivio per Cungarelle in località Casarsa è morto Kevin Trofino ", ricorda Turdò." Il giovane era alla guida di una moto Honda Cbr che da alcuni rilievi fatti pare che sia andata a sbattere contro una Panda. Noi pure siamo andati a fare un sopralluogo e abbiamo verificato che la segnaletica orizzontale e verticale è carente, è lacunosa e in alcuni casi induce fortemente alla pericolosità del traffico. Le cose assurde e pericolosissime sono due: aver apposto la striscia discontinua in modo che chi viene da nord può in modo pericoloso accedere alle Cungarell...
Scerni, l’ultimo capitolo della tragica morte di Silvia D’Ercole e Paride Pirocchi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scerni, l’ultimo capitolo della tragica morte di Silvia D’Ercole e Paride Pirocchi

Non doversi procedere per sopraggiunta prescrizione del reato. Tira un sospiro di sollievo l'ex direttore del Parco nazionale della Maiella, Oremo Di Nino. L' uomo era accusato di omicidio colposo per la morte dei coniugi Silvia D'Ercole e Paride Pirocchi di Scerni, entrambi trentaduenni, scivolati nel fiume Orta il 1 maggio 2017. A distanza di otto anni a Scerni nessuno riesce a dimenticare quella tragica fatalità. La coppia si trovava con i figli d 8 e 5 anni . In località Marmitte dei Giganti. Entrambi scivolarono nel fiume. Di Nino , stando alle accuse non avrebbe apposto una adeguata segnaletica per avvertire gli escursionisti del pericolo. Accusa sempre rigettata dalla difesa rappresentata dall'avvocato Vincenzo Margiotta che nel corso delle udienze ha rimarcato che nei confronti de...
Calo di adesioni all’asilo Stella Maris. Il Comune di Vasto interviene con i contributi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Calo di adesioni all’asilo Stella Maris. Il Comune di Vasto interviene con i contributi

Si registrano poche iscrizioni all’asilo nido Stella Maris di Vasto Marina che il Comune ha dato in gestione alla cooperativa Gialla di Guidonia Montecelio, in provincia di Roma. Sono attualmente 12 i bambini che frequentano la struttura riaperta l’8 settembre, mentre le iscrizioni sono 15 a fronte di una capienza massima di 40. A scoraggiare le famiglie – alcune delle quali si sono rivolte ai nidi privati - sono le rette troppo alte, aumentate fino al 70%. Per incentivare le iscrizioni e venire incontro alle mamme lavoratrici il Comune ha stabilito l’erogazione di contributi mensili da un minimo di 80 ad un massimo di 120 euro. I moduli per presentare la domanda sono disponibili presso l’ufficio pubblica istruzione del Comune o scaricabili dal sito  www.comune.vasto.ch.it alla sez. “a...
La Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto si prepara a festeggiare da lunedì 15 a domenica 21 settembre i suoi venticinque anni dalla ricostituzione avvenuta nell’aprile del 2000
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto si prepara a festeggiare da lunedì 15 a domenica 21 settembre i suoi venticinque anni dalla ricostituzione avvenuta nell’aprile del 2000

. Una settimana dedicata a ripercorrere un quarto di secolo che inizierà con la mostra storico-fotografica, ospitata nella sala Mattioli in corso De Parma con orario dalle ore 17:00 alle ore 20:00, per raccontare la nostra storia. Sabato 20 settembre alle ore 17:30 la traslazione della statua di san Michele arcangelo dalla sua chiesa alla parrocchia di Santa Maria Maggiore con la partecipazione delle Confraternite cittadine, accompagnati da don Nicola del Bianco, parroco della chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, che segnerà anche l’inizio della novena del santo patrono della Città. Alle ore 18:00 nella chiesa di Santa Maria Maggiore catechesi del cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito della diocesi de L’Aquila, che alle ore 19:00 celebrerà la santa messa. Domenic...
L’Assessore Carlo della Penna: “La Pro Vasto è un patrimonio della città”
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

L’Assessore Carlo della Penna: “La Pro Vasto è un patrimonio della città”

Chie  ama davvero la Pro Vasto sa che negli ultimi tempi non è stato semplice essere un suo tifoso: sono state fatte scelte difficili, allontanando persone che non portavano nulla di buono, ma solo divisioni e chiacchiere che macchiavano il nome e il blasone della nostra squadra. Era necessario, per rispetto della nostra storia e dei colori che ci rappresentano. Sul campo la Pro Vasto ha guadagnato la permanenza in Eccellenza: un traguardo non scontanto che con tanto impegno si è riusciti ad ottenere, personalmente tutto ciò che ho fatto, l’ho fatto da tifoso, con passione e sacrificio, che ama questi colori e non perché “dovuto” dal ruolo di assessore comunale. La verità è che quando “scendi in campo” soffri per quei colori e sei prima di tutto un tifoso, come tutti gli altri...