mercoledì, Novembre 5

In Evidenza

Punta Aderci, case e terre private per la fruizione dell’area protetta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Punta Aderci, case e terre private per la fruizione dell’area protetta

Vecchi casolari e terreni di proprietà di privati da adibire a  strutture e servizi a disposizione della riserva naturale di Punta Aderci. L’amministrazione comunale si accinge ad acquistare immobili pari ad una somma di 530mila euro da corrispondere ai proprietari,  nell’ambito del progetto Via Verde Costa dei Trabocchi- lotto 5 e parte lotto 6, per la realizzazione di diversi servizi, tra cui un giardino mediterraneo, un parcheggio, un centro visite ed un osservatorio astronomico per gli amanti delle costellazioni. Le infrastrutture,  che verranno realizzate nella riserva naturale di Punta Aderci,   sono previste nel progetto approvato nel 2014 - all’epoca era sindaco Luciano Lapenna - dell’importo complessivo di due milioni di euro. Quei fondi, che tutti credevano fossero andati per...
La vigilessa scrittrice di San Salvo Grazia Ciavatta: “I ragazzi sono lettori voraci e attenti”
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La vigilessa scrittrice di San Salvo Grazia Ciavatta: “I ragazzi sono lettori voraci e attenti”

E’ un’agente di polizia locale, ma da molti anni scrive libri di narrativa per bambini e ragazzi. Grazia Ciavatta, 42 anni, vigilessa-scrittrice originaria di San Salvo,  con all’attivo quattro premi (Battello a vapore nel 2012, il premio Sirmione e il premio San Vitale- città di San Salvo nel 2014 ed è stata finalista del premio “Campiello Junior” nel 2002), parla in questa intervista al Centro della sua passione per la scrittura – che parte da lontano – e del suo terzo libro “Pronti al decollo!”, una storia di amicizia, di legami familiari, di appartenenza ad una comunità e della ricerca del proprio posto nel mondo.  Come ha scoperto la passione per la scrittura? “Mi è sempre piaciuto scrivere. Scrivere per ragazzi è un genere letterario che secondo me racchiude tutti gli altri. I ...
Amazon, in tre anni superata quota mille dipendenti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Amazon, in tre anni superata quota mille dipendenti

    A distanza di tre anni l' investimento di 150 milioni di euro ha permesso di creare mille posti di lavoro a Piana Sant'Angelo, al centro di distribuzione Amazon. La presenza di tanti nuovi nuclei familiari, ha dato impulso all'edilizia, al mercato immobiliare e alla logistica. Scuole e asili si sono ritrovati pieni di bambini. San Salvo ha ripreso ad animarsi di giovani. Amazon ha fatto da contraltare alla grande crisi dell' Automotive che ha prodotto licenziamenti in tutto il Chietino. Adesso, a  distanza di tre anni, è tempo di bilanci. Soddisfatta il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, che ha visto rinascere l'area del polo logistico. Grande la soddisfazione dell'assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. " La scelta di Amazon di in...
Rapina all’Eurobet di Vasto, stamane c’è l’udienza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Rapina all’Eurobet di Vasto, stamane c’è l’udienza

A giudizio questa mattina davanti al giudice del Tribunale di Vasto, Fabrizio Pasquale, M.A.B. , 41 anni. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'uomo, arrestato il 17 febbraio dai carabinieri, è accusato di essere l'autore della rapina compiuta all'Eurobet di corso Mazzini il 16 febbraio . Per M. A. B., rimasto in questi mesi in carcere,  il giudice aveva chiesto il giudizio con rito immediato. Il difensore, l’avvocato Marisa Berarducci, ha chiesto e ottenuto il rito abbreviato. La posizione del 41enne è delicatissima. Dopo la rapina nel centro scommesse i carabinieri trovarono il cellulare smarrito dal rapinatore nel corso di una colluttazione e due cartucce calibro 6,35. Dopo gli accertamenti sull'intestat...
Vasto, il resort Villa Vignola diventa villa privata
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il resort Villa Vignola diventa villa privata

Da struttura ricettiva elegante ed esclusiva a residence. Il resort Villa Vignola, per decenni fiore all’occhiello dell’ospitalità alberghiera cittadina, cambia  destinazione d’uso. Acquistato da un imprenditore romeno diventerà una delle tante ville sul mare disseminate lungo la costa. Un’operazione che sarebbe passata sotto silenzio se non fosse stato per il consigliere del Pd, Giuseppe Forte, già assessore comunale, che ha lanciato l’allarme sull’ennesima struttura alberghiera che ha chiuso definitivamente i battenti.  “E’ un vero colpo al cuore per il turismo vastese che perde questo apprezzato e ricercato Resort la cui presenza contribuiva a valorizzare una località turistica esaltandone al massimo questa peculiarità”, commenta Forte, “l'elegante struttura ricettiva era stata proge...
Imprese: da ieri al via avviso Fira per incentivare internazionalizzazione
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Imprese: da ieri al via avviso Fira per incentivare internazionalizzazione

“Il tavolo sull’internazionalizzazione ha consentito di raccogliere proposte e preziose indicazioni in favore delle micro e piccole imprese. E non è un caso se il nuovo avviso sull’internazionalizzazione di circa un milione di euro va proprio in questa direzione con punteggi di favore per queste ultime così come per le aziende site in piccoli comuni e alle imprese femminili, perché più bisognose di trovare sostegno nelle sovvenzioni pubbliche”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, nell’annunciare la pubblicazione lunedì prossimo dell'avviso affidato alla Finanziaria regionale abruzzese, che già nello scorso mese di luglio aveva pubblicato la preinformativa dell'istituzione del Fondo per l'Internazionalizzazione delle imprese. “Si tratta – aggiunge l’a...
Vasto, ecco a chi sarà attribuito il Premio San Michele
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, ecco a chi sarà attribuito il Premio San Michele

La Giuria del Premio 'San Michele', sulla base delle segnalazioni ricevute e dopo attenta valutazione, ha inteso attribuire il significativo riconoscimento alle seguenti personalità: * prof.ssa Laura Bonanni, professore ordinario presso l'Università D'Annunzio e primario di neurologia presso il presidio ospedaliero di Vasto; * Avv.ti Raffaele Giacomucci e Giovanni Cerella, decani dell'Avvocatura vastese; * prof.ssa Maria Cristina Piccirilli, docente presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze * m.tro Nicola Oliva, musicista e virtuoso chitarrista; * dott.ssa Lucia DAgostino, Vice questore della Polizia di Stato, dirigente in quiescenza del locale Commissariato. Per la sezione speciale dedicata alle iniziative sociali e culturali ed intitolata a Elio Bitritto, indimenti...
In estate sono stati recuperati 70 cani abbandonati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

In estate sono stati recuperati 70 cani abbandonati

In Abruzzo è vietato tenere i cani alla catena, ma questo malcostume è ancora molto diffuso soprattutto nelle campagne. Ne sa qualcosa l’associazione Amici di Zampa che lo scorso mese di agosto ha inviato una segnalazione alla polizia locale e al servizio veterinario della Asl sulle condizioni di un cagnolino legato davanti casa in un quartiere periferico della città.  “Non sappiamo se dopo la nostra segnalazione sono intervenuti”, dice Mary Amoroso, presidente dell’associazione che ha in gestione il canile di Vallone Maltempo, “in caso contrario chiediamo che lo facciano celermente e che vengano applicate le sanzioni previste dalla legge Brambilla in tema di reati contro gli animali, come quella che la polizia locale di Chieti ha elevato al proprietario di un cane sempre legato ad una ...
Fosso Marino, si pensa a lavorare per il futuro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Fosso Marino, si pensa a lavorare per il futuro

Un intervento di manutenzione a Fosso Marino per garantire il corretto funzionamento delle pompe di sollevamento. Il comune corre ai ripari dopo il divieto di balneazione scattato in piena spiaggia, nei pressi del pontile, per il superamento dei valori di Escherichia coli, indice di inquinamento da scarichi fognari. Con una determina del 4 settembre del dirigente Alfonso Mercogliano, sono stati affidati i lavori alla ditta Grassi edilizia srl di Vasto che per la somma di 5.490 euro dovrà effettuare i seguenti interventi: revisione di n. 2 pompe di sollevamento installate nel 2022 compreso il ripristino del quadro di comando e relativo cavo di collegamento; garantire il corretto funzionamento delle due pompe con annessa fornitura dell’energia elettrica necessaria; eseguire il livellamen...
Giovane accoltellato in piazza Rossetti, sono stati identificati i due aggressori
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Giovane accoltellato in piazza Rossetti, sono stati identificati i due aggressori

Hanno un nome e un volto i responsabili dell'aggressione che ha insanguinato il venerdì notte vastese. Ad anticipare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. A poche ore dall'accoltellamento di piazza Rossetti, i carabinieri del nucleo radiomobile hanno chiuso il cerchio, identificando due giovani del posto. Si tratta dell'ex fidanzato della ragazza al centro della contesa, un ventisettenne, e di un suo amico di due anni più giovane. A tradirli sono state le testimonianze raccolte subito dopo il fatto. L'inchiesta, partita nell'immediatezza dell'accoltellamento, ha avuto un'accelerazione decisiva. Mentre per loro si profila l'accusa di concorso in lesioni personali aggravate, l'episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza dei luoghi...