mercoledì, Settembre 10

In Evidenza

San Salvo, nella zona industriale abbattuti tutti gli alberi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Salvo, nella zona industriale abbattuti tutti gli alberi

Completamente desertificata. Appare così la zona industriale di San Salvo dove sono stati abbattuti tutti gli alberi ad alto fusto presenti lungo i vialoni. L’ultimo intervento, da parte dell’Arap, ha interessato viale Belgio ed è avvenuto in un periodo dell’anno particolarmente sensibile per la fauna e senza una comunicazione preventiva alla cittadinanza.  “Abbiamo avviato una verifica degli atti ufficiali e delle motivazioni alla base dell’operazione”, fa sapere Mimmo Di Nardo, coordinatore di Sinistra civica ecologista, “ dalla consultazione dei documenti pubblicati sul sito dell’Arap emerge che nella proposta di determina n. 200 del 27 maggio 2025,  si fa riferimento alla necessità di effettuare “interventi di potatura, cimatura e taglio” in quanto “la normale manutenzione era diventa...
Tragedia sfiorata a Casalbordino, malore in mare per un 74enne. E’ ricoverato in rianimazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tragedia sfiorata a Casalbordino, malore in mare per un 74enne. E’ ricoverato in rianimazione

Tragedia sfiorata sulla spiaggia di Casalbordino, ieri mattina, per il grande caldo. Un uomo si è accasciato mentre era in acqua, rischiando l'annegamento. Provvidenziale è stato l'intervento dei soccorritori e le prime cure all'ospedale San Pio di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'uomo è stato visto galleggiare ma il viso era immerso nell'acqua. Determinante il pronto intervento del bagnino di turno che, in attesa dell'arrivo dei sanitari del 118, ha evitato il peggio. C.S., ingegnere, 74 anni, del posto, deve la vita ad alcuni bagnanti che si sono subito  resi conto della tragedia che si stava consumando in acqua e ai medici del pronto soccorso dell'ospedale San Pio di Vasto diretti da Augusto Sardel...
I sindacati: chi decide alla Asl 2 Abruzzo?
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

I sindacati: chi decide alla Asl 2 Abruzzo?

Da alcune sigle sindacali riceviamo e pubblichiamo:  Per anni, la Direzione della ASL2 Abruzzo ha promosso trasparenza e inclusione sindacale  consentendo anche ai sindacati non firmatari del CCNL Sanità di partecipare alle riunioni di  contrattazione aziendale come uditori. Una prassi consolidata che, pur non prevista  espressamente dal contratto, non viola alcuna norma e rispetta lo spirito dell’art. 5, comma 1 del  CCNL, che richiede l’informazione preventiva ai firmatari ma non vieta il coinvolgimento di altri  soggetti rappresentativi all’interno della ASL…o soggetti sindacali.  Tuttavia, nelle ultime convocazioni sindacali – dedicate al delicato tema dei buoni pasto negati ai  dipendenti – l’azienda ha inspiegabilmente escluso i sindacati non firmatari. Una decisione tanto  inattes...
Difesa delle Riserve Naturali regionali, PD di Vasto: “No al taglio dei fondi regionali destinati alla tutela ambientale”
Attualità, Business, In Evidenza, Notizie, Politica

Difesa delle Riserve Naturali regionali, PD di Vasto: “No al taglio dei fondi regionali destinati alla tutela ambientale”

"Il Partito Democratico di Vasto esprime la propria netta contrarietà al taglio dei fondi regionali destinati alla gestione delle riserve naturali regionali. Le riserve naturali rappresentano un patrimonio inestimabile di biodiversità, paesaggio e cultura, oltre a costituire un volano per lo sviluppo sostenibile ed un elemento centrale per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Nella nostra Città, la Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci e quella di Marina di Vasto sono un simbolo identitario della propria bellezza e dell’unicità della Costa dei Trabocchi. Un bene comune che va protetto e valorizzato, non indebolito da tagli che mettono a rischio la sua stessa esistenza. «Il taglio dei fondi regionali mette in difficoltà la gestione quotidiana delle riserve — dichiarano Simo...
San Salvo, consegnata la “Bandiera Verde”
Attualità, In Evidenza, Notizie

San Salvo, consegnata la “Bandiera Verde”

Le Bandiere Verdi 2025 saranno consegnate a San Salvo Marina dove la continuità mare- spiaggia-lungomare-pineta fa bene alla salute e fa pure dimagrire. È il “Modello San Salvo Marina.” Oggi, presso il Giardino Botanico Mediterraneo Biotopo Costiero di San Salvo Marina, è stata consegnata dal pediatra, professor Italo Farnetani prima Bandiera Verde del 2025 al Sindaco della Città di San Salvo, avvocato Emanuela De Nicolis, dove si svolgerà sabato prossimo 12 luglio la cerimonia ufficiale di consegna ai sindaci e agli ambasciatori delle 158 Bandiere Verdi 2025 assegnate da 3075 pediatri. Nella stessa occasione sono state consegnate le Bandiere Verdi 2025 agli operatori turistici e degli stabilimenti balneari di San Salvo Marina. Presente l'Assessore al Turismo Elisa Marinelli che ha illust...
Il Porto di Vasto è in crescita e il sindaco Menna strizza l’occhio al Gruppo Toto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Porto di Vasto è in crescita e il sindaco Menna strizza l’occhio al Gruppo Toto

    La notizia di queste ultime ore è che il sindaco Francesco Menna aspira ad ottenere a Vasto una mega fabbrica di turbine, progetto da 500 milioni di euro di Renexia, società del gruppo Toto. Al momento l'azienda pare interessata più ad Ortona , ma il primo cittadino di Vasto non demorde. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Francesco Menna: " Se salta l'accordo con Ortona, Vasto c'è.Riuscire a portare a Vasto la fabbrica di turbine sarebbe importante.  E' una grande opportunità e Vasto è la candidata ideale avendo un porto dotato di spazi e infrastrutture adatte . Punta Penna è già in grado di gestire la logistica per l'eolico . Il progetto prevede la creazione di oltre 1.300 posti di lavoro fra dir...
Le tartarughe sbranano le anatre del laghetto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Le tartarughe sbranano le anatre del laghetto

“Il sequestro immediato delle anatre con affido ad una  struttura, che verrà individuata dall’ente comunale o in accordo con le associazioni”. La richiesta è contenuta nella nuova diffida che le guardie ambientali volontarie Geav  e il Noetaa (nucleo operativo ente tutela animali) hanno inviato al Comune, al servizio veterinario della Asl e ai carabinieri forestali, tramite l’avvocato Donatella Monaco. L’iniziativa è scattata in seguito alle nuove predazioni da parte delle tartarughe della specie Trachemys Scripta che hanno divorato i nuovi anatroccoli nati dopo la schiusa delle uova di una covata.  Non è cambiato nulla nel laghetto della villa comunale dove la convivenza tra papere e testuggini esotiche diventa ogni giorno più difficile. Prova ne sono le testimonianze di alcune mamme ...
Incidente in via del Porto, cinghiali “assolti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente in via del Porto, cinghiali “assolti”

Un anno fa aveva fatto molto discutere un incidente stradale in via Del Porto in cui erano rimaste ferite cinque persone. I primi a finire sul banco degli imputati erano stati infatti i cinghiali. Gli ungulati, trovati dai soccorritori a bordo strada, avevano fatto presumere che il loro passaggio avesse provocato l'incidente. I periti hanno chiarito che non è stato affatto così. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Ieri, il giudice Anna Rosa Capuozzo, ha archiviato il procedimento e scagionato gli ungulati e anche il conducente di un'Audi  ( un noto professionista di Lanciano ) che dopo essere sbandato era finita contro una Mercedes 200. Il magistrato ha tenuto conto delle perizie dell'ingegnere Marco Colagrossi e...
Asl Lanciano Vasto Chieti, ecco le attese indennità ai medici di pronto soccorso
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Asl Lanciano Vasto Chieti, ecco le attese indennità ai medici di pronto soccorso

Per i medici di pronto soccorso della provincia di Chieti una notizia, anzi due, che pongono fine a un’attesa durata anni. Hanno il senso di una svolta gli accordi integrativi siglati dalla Direzione dell’azienda sanitaria locale e i sindacati della dirigenza medica sul valore orario dell’indennità di pronto soccorso e sui criteri di ripartizione delle risorse per le certificazioni Inail. Nel corso dell’ultima riunione le parti hanno convenuto che l’indennità spetta a tutto il personale medico assegnato ai pronto soccorso di Chieti, Lanciano, Vasto, Ortona e Atessa in virtù dell’effettiva presenza in servizio, nonché a medici assegnati ad altre unità operative che vi abbiano svolto attività istituzionale sulla scorta di una preventiva programmazione dei turni. Per gli anni pregressi l’az...