mercoledì, Novembre 5

In Evidenza

Vasto, si cerca una nuova sede per l’ambulatorio di medicina solidale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, si cerca una nuova sede per l’ambulatorio di medicina solidale

 Il Comune vuole attivare un ambulatorio polispecialistico di medicina solidale per i cittadini in disagio economico e per farlo dà mandato al dirigente competente di individuare un immobile privato per lo svolgimento delle attività. L’amministrazione ha deciso di accogliere l’appello pubblico lanciato nei mesi scorsi dalla Casa del popolo “La Conviviale” affinchè venisse avviato un percorso per l’apertura del servizio nei locali dell’ex medicina turistica di Vasto Marina. Il 29 agosto la giunta comunale ha approvato una delibera per la realizzazione dell’ambulatorio polispecialistico, dando però mandato al dirigente di reperire un immobile privato “idoneo ad essere concesso in comodato d’uso gratuito al Comune” e di acquisire la disponibilità di medici specialisti in pensione disposti...
Tariffa asilo nido “Stella Maris”: «Previsti contributi mensili per le famiglie»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tariffa asilo nido “Stella Maris”: «Previsti contributi mensili per le famiglie»

  Ieri mercoledì 3 settembre 2025 nell’Aula Consiliare del Comune di Vasto, in vista dell’avvio dell’anno educativo dell’asilo nido “Stella Maris”, fissato per lunedì 8 settembre, si è svolta una riunione tra Amministrazione, famiglie, personale e il nuovo gestore Cooperativa Gialla. Presenti, per il Comune di Vasto, il sindaco Francesco Menna, l’assessora alle Politiche giovanili e all’Istruzione Paola Cianci e il dirigente Stefano Monteferrante. A seguito della comunicazione della nuova tariffa applicata dalla Cooperativa Gialla, (520 euro mensili per il full-time e 450 per il part-time) il Comune ha previsto un contributo mensile, destinato ai soli residenti a Vasto, pari a 120 euro (ISEE fino a 13mila euro), 100 euro (ISEE fino a 28mila euro) e 80 euro (ISEE superiore a 28m...
Tiziana Magnacca sullo spopolamento dell’entroterra: “Qui ci sono opportunità per tutti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca sullo spopolamento dell’entroterra: “Qui ci sono opportunità per tutti”

  Ieri i giovani democratici hanno rilanciato la preoccupazione dei sindaci del territorio sulla fuga dei ragazzi. Oggi, sull'argomento, l'Assessore  Regionale Tiziana Magnacca ha replicato. "Non mi risultano  report che indichino una fuga in massa da Vasto e dal Vastese di uomini e donne, siano essi in cerca di lavoro o per motivi di studio. Comprendo, da cittadina che vive sulla costa ed è originaria dell’alto Vastese, le riflessioni dei miei ex colleghi sindaci che evidenziano lo spopolamento delle aree interne. Spopolamento che non è storia di oggi ma dovuto a una serie di fattori come il conseguente invecchiamento demografico e il declino della natalità, che portano alla perdita del patrimonio culturale e al degrado del territorio. Il mondo del lavoro offre opportunità pe...
Navette estive, a Vasto 17mila passeggeri in due mesi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Navette estive, a Vasto 17mila passeggeri in due mesi

La più gettonata è stata la navetta che  collega  piazza del popolo (nel centro storico) con Vasto Marina con ben 28 corse circolari, dalle 19 alle 2 di notte. Dal 1° luglio al 31 agosto sono state 11.052 le persone – tra turisti e residenti - che hanno usufruito del servizio e che vanno ad aggiungersi alle 6.484 che hanno utilizzato la navetta che dal parcheggio di Punta Aderci porta fino alla omonima spiaggia della riserva. Per un totale complessivo di 17.536 utenti.  “Abbiamo pensato  di fornire un servizio  velocNavette estive per le persone che da Vasto Marina vogliono raggiungere il centro storico e viceversa, senza avere problemi di parcheggio”,  spiega Paolo Tessitore, titolare della omonima azienda di trasporto, “ per il terzo anno consecutivo abbiamo attivato un servizio giorn...
Nuovo ospedale, variante alla Statale e ultimazione della Via Verde. I cittadini aspettano risposte
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Nuovo ospedale, variante alla Statale e ultimazione della Via Verde. I cittadini aspettano risposte

Pubblichiamo integralmente un articolo del nostro amico e collega Nicola D'Adamo che da anni dirige https://noivastesi.blogspot.com/ Eccolo: “A sittembre s’ariconde li pechere!”. Il proverbio si riferisce al periodo della transumanza quando in estate i pastori portavano le pecore sulle nostre montagne e in autunno le riportavano in Puglia. Prima della ripartenza però dovevano fare il punto della situazione. Dopo la confusione estiva, bisognava ricontare le pecore, sottrarre le eventuali vendute o morte e aggiungere gli agnellini. Il vecchio proverbio ha senso oggigiorno? Certo. Perchè in quasi tutti i settori settembre viene visto come momento per la riorganizzazione delle proprie attività, come “riconteggio” delle iniziative portate a termine, per poi rilanciarsi con entusiasmo n...
Giovani teppisti alla villa comunale di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Giovani teppisti alla villa comunale di Vasto

Adolescenti che difettano di senso civico hanno preso di mira la villa comunale della città. Nel portare il suo bimbo al parco una madre si è trovata davanti a gruppi di giovani scatenati e giochi danneggiati se non addirittura divelti. La donna ha postato eloquenti immagini su facebook. A riportare la notizia, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " Il mio bambino ha 4 anni ", scrive una mamma che frequenta la villa comunale. " E' un peccato , una vergogna, vedere una villa così bella nel cuore del centro storico finita nel degrado . Ci sono ancora tanti turisti ma ragazzini molesti stanno distruggendo i giochi ". Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, annuncia l'apertura di una indagine per risalire all'identità dei teppisti. "Cercheremo  di s...
L’allarme spopolamento e la fuga dei giovani. I sindaci: “Intervenire subito”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

L’allarme spopolamento e la fuga dei giovani. I sindaci: “Intervenire subito”

La fuga dei giovani dal Vastese appare inarrestabile. Vasto invecchia e con Vasto tutto il sud dell'Abruzzo soffre. Sindaci e sindacati sono concordi nel ritenere che occorrano piani lungimiranti e incentivi per far restare chi c'è e far tornare chi è andato via. Un ampio servizio sull'argomento, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro che, per la circostanza, ha ascoltato il parere di alcuni sindaci del territorio. " Lo spopolamento ", ha dichiarato il sindaco di Lentella, Marco Mancini " è una sfida seria per tutto il nostro territorio. E' un problema che si trascina da anni senza soluzioni concrete. Credo siano necessarie a questo punto iniziative anti spopolamento , ma soprattutto opportunità concrete : lavoro, incentivi per chi vu...
I residenti: “Più sicurezza nel parcheggio della vecchia stazione”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I residenti: “Più sicurezza nel parcheggio della vecchia stazione”

Il parcheggio della vecchia stazione ferroviaria di piazza Fiume, proprio al centro di Vasto Marina, un tempo fiore all'occhiello della riviera, da qualche anno è diventato il regno di gruppi di bulli e violenti, oltre ad essere teatro di atti vandalici e furti a ripetizione. A scriverlo, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Al Comune vengono chiesti dispositivi per identificare i bulli e se possibile servizi di vigilanza da parte degli uomini del Gruppo comunale di Protezione Civile, coordinati da Eustachio Frangione. " Chiediamo all'amministrazione comunale - chiedono alcuni residenti -  di trovare una soluzione per scoraggiare incivili, bulli e giovani poco raccomandabili. Le forze dell'ordine non possono occuparsi anche di qu...
Per il mortale sulla Statale ci sono testimoni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Per il mortale sulla Statale ci sono testimoni

Il giorno dopo la tragedia che ha portato via Kevin Trofino, 29 anni, il paese del giovane, Lentella, è stordito dal dolore.  Per salutarlo l'ultima volta bisognerà aspettare che venga eseguita l'autopsia disposta dal sostituto procuratore, Vincenzo Chirico. Il magistrato ieri mattina ha chiamato il medico legale, Pietro Falco. Oggi è previsto l'affidamento dell'incarico in procura. Salvo imprevisti l'esame autoptico sul corpo di Kevin sarà fatto domani. Le esequie potrebbero tenersi mercoledì pomeriggio o giovedì. Nel frattempo i carabinieri continuano ad indagare per risalire alle cause dello scontro. Al momento non è dato sapere se ci sono o meno persone indagate per omicidio stradale. Un grande aiuto ai carabinieri sarà dato dalla perizia che verrà fatta sui veicoli coinvolti nello ...
Trignina, mercoledì il Sindaco di Dogliola Giammichele incontra Di Pietro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina, mercoledì il Sindaco di Dogliola Giammichele incontra Di Pietro

Il Sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele,  ha deciso di avviare una vera e propria battaglia per ottenere sicurezza per i tanti  automobilisti che quotidianamente attraversano la Trignina. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Giammichele mercoledì incontrerà nell'area di servizio Il Girasole l'ex ministro Antonio Di Pietro. L'ex magistrato si è detto ben disposto a collaborare per arrivare ad una soluzione che metta fine al lungo elenco di incidenti mortali sulla SS650. E' poi previsto un secondo passaggio. Il Sindaco di Dogliola: "Percorro la Triginina quattro volte al giorno per motivi di lavoro. Vivo questa arteria, osservo quello che accade e non sono affatto tranquillo. Ecco perchè chiedo  a tutti i si...