mercoledì, Settembre 10

In Evidenza

Premio Luigi Marchesani, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Premio Luigi Marchesani, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva

  Ieri nella cornice del Teatro Rossetti di Vasto si è svolta la cerimonia conclusiva del Premio Internazionale “Luigi Marchesani - Città del Vasto”, promosso dal Comune in collaborazione con la Società Vastese di Storia Patria e l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Sono intervenuti l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta e il prof. Carmine Catenacci, presidente della commissione giudicatrice e prorettore dell’Università “Gabriele d’Annunzio". Presenti anche l'assessore Gabriele Barisano e i consiglieri Lina Marchesani, Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Alessandro La Verghetta. Per la categoria A (libro edito di saggistica) primo premio a Paolo Pascolo con “Che strano ragazzo”, secondo premio a Massimo Alfano con “Matapan” e Matteo Barbato con “...
Aquilano (Italia Nostra) su Fosso Marino: “La soluzione è la rinaturalizzazione”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Aquilano (Italia Nostra) su Fosso Marino: “La soluzione è la rinaturalizzazione”

L’allarme è rientrato, ma le preoccupazioni restano per Fosso Marino. Il canale che sfocia vicino al pontile, in piena spiaggia, si presentava martedì mattina con le acque nere e putride che emanavano un forte fetore. La situazione è decisamente migliorata ieri come hanno potuto constatare i bagnanti presenti sul litorale e la stessa guardia costiera che ha effettuato un sopralluogo, riscontrando l’assenza di “acque cattive e odori strani”. Sulle cause del fenomeno che ha allarmato cittadini e turisti girano diverse ipotesi. Potrebbe essersi trattato di uno sversamento di acqua fognaria,  oppure di un malfunzionamento delle pompe di sollevamento delle vasche di decantazione della prima pioggia. Fatto sta che l’annoso problema di Fosso Marino è ben lungi dall’essere risolto. Nel 2022 sem...
La Diga di Chiauci scongiura la crisi idrica
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Diga di Chiauci scongiura la crisi idrica

L'estate 2025 sarà un estate decisamente più serena di quella vissuta un anno fa nel Vastese grazie alla diga di Chiauci. L’invaso che fornisce la risorsa idrica alla riviera vastese e alle industrie oltre all’agricoltura dell’intera vallata, attualmente raccoglie otto milioni di metri cubi di acqua. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito il presidente del Consorzio di Bonifica Sud, Nicolino Torricella. " E' una quantità sufficiente per arrivare a fine estate.  La situazione è monitorata costantemente e proprio grazie ai controlli che la scorsa settimana ci siamo accorti di una perdita da cento litri di acqua al minuto . Immediatamente i tecnici si sono messi al lavoro ed hanno ind...
Dal 4 luglio è operativa la navetta di collegamento tra Vasto Marina e il centro storico
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dal 4 luglio è operativa la navetta di collegamento tra Vasto Marina e il centro storico

Dal 4 luglio al 31 agosto 2025, dalle ore 19:00 alle ore 02:00, ogni quindici minuti, è operativo il servizio navetta da Piazza Fiume (ex stazione di Vasto Marina) a  Piazza Del Popolo (centro storico) e viceversa. Le tariffe sono le stesse del servizio urbano. Maggiori informazioni su tutte le formule disponibili al link: https://www.sattessitore.it/pricing-tables/.  «Un servizio utile, comodo e sostenibile per cittadini e turisti. La navetta tra Vasto Marina e il centro storico rappresenta – per il sindaco Francesco Menna e l’assessore ai Trasporti Carlo Della Penna -  un collegamento strategico per valorizzare la città, migliorare la viabilità e ridurre il traffico veicolare, soprattutto nei mesi estivi che vedono un importante aumento delle presenze. Invitiamo tutti, cittadini e turis...
Droga a Vasto, i carabinieri arrestano padre e figlio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Droga a Vasto, i carabinieri arrestano padre e figlio

L’Arma di Vasto con l’inizio della stagione estiva e l’aumento dei turisti, ha incrementato i suoi servizi preventivi con controlli straordinari nell’ambito dell’uso di sostanze psicotrope e dell’abuso di quelle alcoliche anche in relazione alla circolazione stradale. Nel corso di uno di questi servizi, due giorni fa un diciottenne di Vasto è stato controllato per strada e trovato in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish. Come accade in questi casi i militari hanno esteso la perquisizione personale all’abitazione del ragazzo ove hanno accertato che questi, in complicità col padre cinquantunenne, deteneva gr. 346 di hashish suddivisi in 8 panetti, 600 grammi di marjuana in una busta e due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento in dosi ...
Estate 2025, il piano sicurezza della Prefettura
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Estate 2025, il piano sicurezza della Prefettura

    Grazie al prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, la movida di Vasto, Casalbordino e San Salvo sarà controllata costantemente. L'istituzione delle zone rosse non potrà che giovare. Tutto il lungomare e il centro storico, luoghi dove si concentra la movida, saranno costantemente monitorati . Il provvedimento prevede il divieto di stazionamento nelle aree individuate per soggetti noti per comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti, che ostacolino la libera fruizione degli spazi pubblici e che risultino denunciati o condannati per reati in materia di stupefacenti, contro la persona, contro il patrimonio o relativi al porto d’armi. Le forze dell’ordine e la polizia locale dovranno garantire l’attuazione immediata del provvedimento. Insomma, giro di vite  si tutta la riviera va...
Incidente sul lavoro a Punta Penna, operaio trasferito in eliambulanza a Chieti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente sul lavoro a Punta Penna, operaio trasferito in eliambulanza a Chieti

Incidente sul lavoro in un'azienda della zona industriale di Punta Penna. Un operaio è rimasto schiacciato ad un arto inferiore dopo essere stato colpito da una bobina di ferro. Sul posto sono giunti i Carabinieri di Vasto e i sanitari del 118 che hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza. L'uomo è stato trasferito in codice rosso all’ospedale di Chieti.
Fosso Marino, mancano i fondi per una soluzione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Fosso Marino, mancano i fondi per una soluzione

Un ruscello di acqua nera e putrida in piena spiaggia. Torna l’allarme per Fosso Marino, il canale che sfocia nei pressi del pontile, una delle criticità del litorale vastese di cui si parla da anni e che nel 2022 aveva spinto la guardia costiera, unitamente alla polizia locale, a complesse attività di monitoraggio per accertare l’eventuale presenza di scarichi abusivi. L’episodio di ieri,  segnalato alla redazione del Centro da alcuni bagnanti, ha riproposto un problema antico che, nonostante alcuni interventi-tampone, non ha ancora trovato una definitiva soluzione. Lo ricordava nelle scorse settimane il Consorzio Vivere Vasto Marina che, con una lettera aperta, aveva chiesto “l’apertura immediata di un tavolo per affrontare una volta per tutte i problemi strutturali legati agli scarich...
La Denso tra ferie estive e 40 uscite anticipate
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Denso tra ferie estive e 40 uscite anticipate

Alla Denso le ferie estive quest'anno saranno più corte di un anno fa. Il clima è sicuramente diverso. Le vacanze cominceranno per tutti il 4 agosto e dureranno fino al 17 agosto. Il 18 agosto riprenderà l'attività produttiva a pieno regime per tutti i dipendenti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Le vacanze estive un pò più brevi dell'estate 2024 fanno pensare che la Denso stia meglio che in passato. Particolare che fa ben sperare tutto l'indotto. Al rientro dalle ferie sarà valutata la situazione e programmato il lavoro dei prossimi mesi. In questo periodo sono in cassa integrazione straordinaria da 40 a 60 lavoratori. Il piano di isopensione va avanti e sono state confermate 40 uscite a novembre 2025 e altre...
Le pesche si confermano l’eccellenza dell’economia agricola di San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Le pesche si confermano l’eccellenza dell’economia agricola di San Salvo

Stagione eccellente per le pesche di San Salvo, prodotto tipico delle campagne locali. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito Nicolino Torricella, presidente dell'Eurootrofrutticola del Trigno. " Il prodotto annuale - ha dichiarato il presidente - " eccelle per qualità , profumi e aromi . Le giornate assolate hanno arricchito il prodotto di caratteristiche che sul mercato internazionale sono apprezzate moltissimo ". La raccolta delle pesche è ancora in corso ma già l'80% della produzione annuale è stato colto . Al momento sono stati raccolti 40mila quintali di pesche destinati oltre che ai mercati italiani all'Europa ed in particolare Austria e Svizzera. Il 60 per cento del raccolto v...