mercoledì, Novembre 5

In Evidenza

Vasto, dal 5 settembre saranno attivi i sistemi T-Red
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, dal 5 settembre saranno attivi i sistemi T-Red

Saranno attivati dal 5 settembre 2025 i sistemi T-Red in città. Tali dispositivi rilevano il passaggio dei veicoli con semaforo rosso e scattano fotogrammi in sequenza per documentare l’infrazione. Gli impianti sono stati tutti collaudati. L’ introduzione del T-Red, rafforza l’impegno dell’Amministrazione comunale per la sicurezza stradale, riducendo comportamenti pericolosi e garantendo maggiore protezione a pedoni e automobilisti. I T- Red sono installati in: - Via Ciccarone in entrambe le direzioni; - Corso Mazzini (nei pressi della Chiesa dei Sette Dolori); - Via Martiri Istriani a Vasto Marina (nei pressi di Poltronesofà) direzione verso Vasto città.
A Vasto i modelli “speciali” per un giorno
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A Vasto i modelli “speciali” per un giorno

Modelli “speciali” per un giorno. Per Luigi, Francesco, Federico, Cristina, Antonio, Danny, Sofia , Antonella, Andrea  e tanti altri ragazzi che hanno sfilato lungo la passerella allestita in corso Nuova Italia (vicino agli ex palazzi scolastici), è stata una serata ricca di emozioni. Accompagnati dai genitori e dai loro compagni di scuola,  e sotto l’occhio vigile della presidente Anffas Paola Mucciconi, i provetti modelli hanno dato vita alla sfilata di moda inclusiva.  “Vestiamoci di emozioni”, giunta quest’anno alla terza edizione, è  stata la dimostrazione tangibile che la disabilità non conosce barriere, se non quelle culturali. Sulla passerella hanno sfilato grandi e piccini con varie disabilità: dall’autismo alla sindrome di Down, dal ritardo psicomotorio alle persone in carrozzina...
Sistema industriale in affanno, tutto il vastese spera nel rilancio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sistema industriale in affanno, tutto il vastese spera nel rilancio

Le industrie del vastese  non nascondono di essere preoccupate. Per la Cgil serve con urgenza il riconoscimento dell'area di crisi complessa tra Abruzzo e Molise. Un passaggio che permetterebbe di attivare ulteriori risorse dando alle aziende l'opportunità di programmare piani di rilancio. Quello che spaventa di più a Vasto e nel territorio è l'incognita del futuro. Troppi gli accadimenti negli ultimi due anni che hanno fortemente influito e in maniera negativa sul settore industriale e sull'automotive in particolare. I dazi voluti da Trump sono stati un 'altra bastonata. Le ultime notizie arrivate da Stellantis hanno aumentato la preoccupazione. Per il sindaco di Vasto, Francesco Menna, le decisioni annunciate da Stellantis ( 1823 lavoratori in solidarietà) avranno inevitabili riper...
Il Comune: “La Regione finanzi le Riserve Naturali di Vasto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comune: “La Regione finanzi le Riserve Naturali di Vasto”

Passerelle, cartellonistica, bacheche e isole ecologiche con sistemi dissuasori innovativi per la fauna selvatica. Sono gli interventi previsti nella scheda progettuale predisposta dalla cooperativa Gogecstre di Penne - che ha in gestione le due riserve naturali presenti sul territorio di Vasto – presentata alla Regione nell’ambito dell’avviso pubblico “Tutela della biodiversità e miglioramento degli ecosistemi naturali dentro i Siti Natura 2000”. L’importo  del  finanziamento richiesto è di 249.477 euro. La scheda progettuale, che  è stata approvata dalla giunta comunale il 29 luglio scorso (il giorno prima della scadenza prevista nel bando della Regione), prevede i seguenti interventi: rifacimento della recinzione di protezione del sistema dunale di Punta Aderci; completamento delle ...
Casalbordino, ecco il nuovo nido comunale
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Casalbordino, ecco il nuovo nido comunale

È stato ufficialmente inaugurato questo pomeriggio il nuovo Nido Comunale di Casalbordino, una struttura all’avanguardia che segna un importante passo in avanti nell’offerta educativa e sociale del territorio. Il nuovo edificio, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sostituisce il precedente asilo nido con uno spazio più ampio, funzionale e attento alla sostenibilità ambientale. Progettato per accogliere bambini a partire dai 6 mesi di età, il nuovo nido si distingue per soluzioni architettoniche moderne, l’impiego di materiali ecocompatibili e un impianto energetico ad alta efficienza, che garantisce un basso impatto ambientale e un elevato comfort interno. "Oggi è un giorno importante per la nostra comunità - ha dichiarato il Sindaco Filippo Mar...
Vasto, incidente mortale sulla Statale 16
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, incidente mortale sulla Statale 16

Un incidente mortale si è verificato questa mattina intorno alle 10 lungo la Statale 16, in contrada Casarsa, a Vasto. Coinvolti nello scontro una moto e una Fiat Panda: ad avere la peggio il conducente del mezzo a due ruote, Kevin Trofino, deceduto nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi. Il personale del 118 ha tentato a lungo di rianimare l’uomo ma ogni tentativo di soccorso è stato vano. Sul posto sono giunti anche i carabinieri della Compagnia di Vasto per effettuare i rilievi e accertare la dinamica dell’impatto. La viabilità lungo il tratto di strada coinvolto ha registrato pesanti disagi per tutta la durata delle operazioni di soccorso e per la rimozione dei veicoli incidentati. Seguono aggiornamenti. Stefania Capuano
Rifiuti organici trasformati in gas. Due biodigestori in 50 chilometri
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Rifiuti organici trasformati in gas. Due biodigestori in 50 chilometri

Due biodigestori nel raggio di 50 chilometri: quello di Ecolan in località Cerratina a Lanciano e l’impianto del Civeta di Cupello. E’ la realtà che si va delineando nella Provincia di Chieti ed è sintomatica della mancanza di programmazione che dovrebbe guidare le scelte territoriali e i conseguenti finanziamenti. Ma proviamo a fare il punto sui progetti in fase di realizzazione. A Lanciano il biodigestore di Ecolan è ormai in dirittura d’arrivo. Finanziato con fondi Pnrr (15 milioni di euro) l’impianto di digestione anaerobica che permetterà di trattare direttamente l’organico dei comuni della provincia di Chieti è stato ultimato. “Il collaudo ci sarà tra settembre ed ottobre, mentre l’apertura è prevista a gennaio”, spiega Massimo Ranieri, presidente di Ecolan, “l’impianto può tratta...
Il matrimonio di  Marco Cianciosi e Vanessa Natale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il matrimonio di Marco Cianciosi e Vanessa Natale

Oggi, 30 agosto, nella Chiesa di San Giuseppe a Vasto, sono convolati a nozze Marco Cianciosi e Vanessa Natale. La cerimonia è stata officiata da Don Angelo Di Prinzio, alla presenza di familiari e amici che hanno condiviso con gli sposi un momento di grande emozione e gioia. Accanto a loro, la figlia Azzurra Cianciosi, che ha reso ancora più speciale questa giornata con la sua presenza. Dopo la celebrazione, i festeggiamenti in corso di svolgimento presso il Convivium di Vasto. Felicitazioni agli sposi da parte della redazione de "Il Nuovo Online". Foto enfasee wedding tales
Movida violenta, rapporto della Polizia in Procura dopo l’ultima rissa tra ragazzini
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Movida violenta, rapporto della Polizia in Procura dopo l’ultima rissa tra ragazzini

Nuova rissa tra ragazzini e minori violenti che turbano le notti sulla riviera.  Sulla vicenda indaga la polizia che ha provveduto a rimettere nelle mani della Procura un primo rapporto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La rissa, a detta dei residenti, non è stata  la prima dell'estate 2025. Complice qualche bicchiere di troppo basta poco per accendere una discussione che poi degenera. Il dirigente del commissariato, il vice questore aggiunto Pasquale Marcovecchio, invita i cittadini ad allertare immediatamente le forze dell'ordine, magari riprendendo con i cellulari le baby gang e inviando immediatamente le immagini alla centrale per contestualizzare il fatto e permettere a polizia e carabinieri di iden...
Auto bruciate, una faida tra i servizi di sicurezza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Auto bruciate, una faida tra i servizi di sicurezza

Una faida fra agenzie di sicurezza private. Potrebbe esserci questo dietro l'incendio della Bmw X3 di un addetto alla vigilanza appiccato mercoledì notte in piazza De Gasperi a San Salvo. I carabinieri lavorano senza sosta ma per il momento tacciono. Sul filone ora indagano due procure , quella di Larino e la procura di Vasto . Si scava nel mondo delle agenzie che si occupano di sicurezza nei locali della costa . Più di un elemento induce ad ipotizzare una faida. Un ampio servizio sull'argomento, ieri, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " La vettura - scrive la collega del Centro -  incendiata due notti fa è intestata ad una donna anche se viene usata da un uomo legato alle società di sicurezza. C'è chi non esclude che ci sia stato uno...