mercoledì, Novembre 5

In Evidenza

Vasto, canile di Cipraneto: apertura entro settembre
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, canile di Cipraneto: apertura entro settembre

E’ stato inaugurato il 14 luglio, ma è ancora chiuso il nuovo canile di località Cipraneto, realizzato con fondi messi a disposizione dal commissario governativo per la bonifica delle discariche. La struttura,  costruita su un terreno di 15.800 metri quadri acquistato dal Comune, non è attualmente in grado di ospitare i 150 cani che si trovano del rifugio di Vallone Maltempo,  perché non è stato ancora risolto il problema degli allacci (acqua e luce). Qualcosa si muove però. A rassicurare sui tempi che, non saranno lunghi come era stato ipotizzato inizialmente,  è l’assessore al benessere animale,  Paola Cianci.  “Ho una costante interlocuzione con i tecnici dello staff del commissario governativo”, spiega Cianci, “i quali mi hanno assicurato che i lavori relativi all’allaccio dell’acqu...
San Salvo riqualificherà la Villa e piazza Sardegna
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo riqualificherà la Villa e piazza Sardegna

Saranno oggetto di interventi di riqualificazione due importanti polmoni verdi della città: la villa comunale e l’area verde di piazza Sardegna, grazie ad un progetto in corso di attuazione nell’ambito del programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PinQua) per il tramite della Regione Abruzzo. Lo hanno annunciato la sindaca Emanuela De Nicolis e l’assessore ai lavori pubblici Elisa Marinelli che hanno incontrato la referente delle famiglie Valentina Di Petta dopo la lettera ricevuta con la raccolta di firme per la riqualificazione della villa comunale.  Gli interventi previsti, illustrati dall’amministrazione comunale,  puntano a migliorare gli spazi urbani e verdi, con il potenziamento di ambienti sostenibili ed accoglienti e comprendono: la realizzazione di nuove are...
Agguato a Casalbordino, preso a botte davanti ai suoi figli
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Agguato a Casalbordino, preso a botte davanti ai suoi figli

Massacrato di botte davanti ai 4 figlioletti . E' accaduto qualche giorno fa ad un trentaduenne di Casalbordino. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "L'uomo - scrive Paola Calvano - è stato vittima di un agguato. In due hanno aspettato che l'uomo andasse a comprare il latte in un negozio del paese per accerchiarlo e bastonarlo a sangue. E' vivo grazie all'intervento del proprietario del negozio che lo ha fatto entrare dentro. I medici del pronto soccorso dell'ospedale San Pio a cui il 32enne ha chiesto aiuto hanno diagnosticato un trauma cranio- facciale con ecchimosi dell'orbita oculare e frattura delle dita di una mano. Da quel giorno l'uomo ha problemi alla vista  Nei prossimi giorni dovrà sottoporsi ad altri ...
Vasto, per i lavori alla Scuola Media Paolucci c’è una proroga di 103 giorni
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per i lavori alla Scuola Media Paolucci c’è una proroga di 103 giorni

Slitta al 28 febbraio 2026 la riconsegna della nuova scuola media Paolucci di via Madonna dell’Asilo. Il Comune ha approvato la proroga richiesta  dal raggruppamento di imprese (Rti) che si è aggiudicato l’appalto e che ha formalmente chiesto un prolungamento di 103 giorni, naturali e consecutivi, del termine contrattuale. Le motivazioni sarebbero da ricondurre ad alcune circostanze che si sono verificate nelle fasi propedeutiche alla demolizione e al conferimento delle macerie, che hanno comportato ritardi non imputabili al raggruppamento. Di fronte alla richiesta di proroga la direzione dei lavori, riconoscendo l’oggettività di alcune cause di ritardo “esterne alla sfera di controllo dell’impresa”, considerando la rilevanza strategica dell’intervento Pnrr e la necessità di garantire ...
Vasto, ecco le strade del centro storico interessate dalla sospensione dell’energia elettrica nella giornata di venerdì 29 agosto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, ecco le strade del centro storico interessate dalla sospensione dell’energia elettrica nella giornata di venerdì 29 agosto

Il Comune di Vasto fa sapere che, dalle ore 08:30 alle ore 11:00 di domani, venerdì 29 agosto 2025, la fornitura elettrica sarà interrotta per lavori sulla linea a bassa tensione in alcune strade del centro storico di Vasto. In una precedente comunicazione l’Enel informava che l’interruzione sarebbe iniziata dalle ore 06:00. Viste le sollecitazioni degli operatori economici coinvolti, il Comune di Vasto è intervenuto per posticipare l’inizio dell’interruzione alle ore 08:30. Si specificano di seguito le strade interessate già comunicate dall’Enel. Via Barbarotta da 3 a 7, da 11 a 19, da 37 a 41, da 47 a 48, da 53 a 55, 43bis, 2, da 6 a 8, da 12 a 18, snc, da 40 a 42, 46, 50 Via Buonconsiglio da 1, 5, da 11 a 13, 17, 21, da 27 a 35, 39, da 43 a 45, 12, da 24 a 32, 40, da 44 a 52, snc P...
“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia

  Con la serata di mercoledì 27 agosto si è concluso con successo il ciclo di visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” nell’ambito del progetto “Museo Diffuso – Fra Patrimonio e Identità”. Cinque appuntamenti che hanno intrecciato arte, fede e memoria, accogliendo complessivamente oltre 250 partecipanti, segno tangibile di una comunità desiderosa di riscoprire i propri tesori e di lasciarsi sorprendere da prospettive nuove. Dalle cappelle della casata de Nardis a Santa Maria del Carmine e all’ex convento dei Padri Lucchesi, passando per Sant’Antonio di Padova, la Trinità e San Teodoro, ogni tappa ha aperto porte spesso chiuse al pubblico, regalando momenti di grande suggestione. Indimenticabile l’esperienza di salire sul cam...
Trignina pericolosa, scende in campo Di Pietro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina pericolosa, scende in campo Di Pietro

Antonio Di Pietro, ex Ministro ai Lavori Pubblici,  scende in campo al fianco dei sindaci abruzzesi e molisani per sollecitare iniziative e interventi per mettere in sicurezza la Fondovalle Trigno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il magistrato, che da qualche anno risiede a Montenero di Bisaccia, ha già avuto un primo colloquio con il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele. " Di Pietro conosce bene la Trignina, la percorre ed è al corrente di quello che accade da da anni. Tutti ricordano che fu lui nel 2008, in veste di ministro dei Lavori pubblici, a rifare il ponte sul Treste ritenendo la Trignina un asse viario di grande importanza . Per questo si è detto ben disposto ad aiutare i sindaci a trova...
Tiziana Magnacca: “Sul fotovoltaico siano coinvolti i Comuni”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Sul fotovoltaico siano coinvolti i Comuni”

“La materia energetica è importante per le nostre aziende, ma ritengo opportuno che le scelte non vadano mai fatte senza un necessario confronto con i comuni”. Rimarca l’importanza della condivisione con i territori l’assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca, chiamata in causa nei giorni scorsi in merito alla realizzazione di un grande impianto fotovoltaico di circa 160 ettari tra San Salvo e Cupello. Il progetto porta la firma di Arap energia, società partecipata il cui socio privato è rappresentato dal gruppo Maresca, ed interessa anche 55 ettari dell’azienda agricola Cirulli di contrada Bufalara a Cupello, molto rinomata per le sue produzioni.  “La pianificazione degli investimenti in energia e’ stata individuata e portata avanti dal precedente Cda di Arap...
Contrasto alla “movida” violenta a Fossacesia: denunciati tre giovani
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Contrasto alla “movida” violenta a Fossacesia: denunciati tre giovani

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio delle forze dell’ordine incentrata nelle zone di maggior afflusso di avventori dei locali della costa della provincia di Chieti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria competente tre giovani, di cui un minorenne, nei confronti dei quali sono stati adottati, da parte del Questore, delle misure di prevenzione tese ad infrenare la loro pericolosità sociale. I Carabinieri della Compagnia di Ortona, a seguito di un litigio tra due gruppi di ragazzi, per futili motivi, verificatosi all’interno di un locale sul lungomare di Fossacesia, durante un concerto di un cantante, intervenivano immediatamente bloccando tre ragazzi facenti parte del gruppo che aggrediva l’altro. Tutti e tre gli aggressori sono stati denunciati dai carabinieri per...
Violentano 14enne, in due davanti al giudice
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Violentano 14enne, in due davanti al giudice

Il prossimo 24 settembre compariranno davanti al Gup del tribunale dei minori dell'Aquila (foto). Sono accusati di violenza sessuale e pedopornografia. Hanno rispettivamente 17 e 16 anni.  Avrebbero costretto una quattordicenne ad accompagnarsi con uno dei due dopo averla obbligata a fumare marijuana, mentre l’altro riprendeva e diffondeva le immagini. La famiglia del 17enne ha affidato la difesa del proprio figlio all'avvocato Margherita Conti. L'altro adolescente indagato è assistito dall'avvocato Guido Giangiacomo. Il legale che assiste la vittima è l’avvocato Antonio Boschetti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A distanza di due anni dai fatti la ragazzina è ancora molto turbata. In principio gli inda...