giovedì, Ottobre 30

In Evidenza

Eccellenza, oggi si gioca la decima giornata
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Eccellenza, oggi si gioca la decima giornata

Oggi è in programma la decima giornata di andata del campionato regionale di Eccellenza. Queste le partite in programma, tutte con inizio alle ore 15. Pontevomano - Pianella 0 - 0 (giocata ieri) Folgore Delfino Curi - Bacigalupo Vasto Marina Fucense Trasacco - Torrese Mosciano - San Salvo Ovidiana Sulmona - Sambuceto Penne - Celano Pro Vasto - renato Curi Angolana Santegidiese - Lanciano Virtus Cupello - Montorio La classifica:  Fucense Trasacco 22, Mosciano e Bacigalupo 19, Santegidiese 18, Lanciano 16, Penne 15, Virtus Cupello 14, San Salvo 13, Folgore Delfino Curi Pescara e Pro Vasto 12, Renato Curi Angolana e Celano 11, Torrese e Ovidiana Sulmona 8, Pianella 7, Sambuceto e Pontevomano 5, Montorio 3. La Pro Vasto, intanto, continua a muoversi sul merc...
Vasto, ieri sera la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti con il massimo dei voti
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto, ieri sera la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti con il massimo dei voti

Ieri sera, sabato 25 ottobre, la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti e alle studentesse che hanno conseguito il massimo dei voti all'esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado, negli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025. Presenti il sindaco Francesco Menna, l’assessora all’Istruzione Paola Cianci, gli assessori 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗕𝗮𝗿𝗶𝘀𝗮𝗻𝗼, Anna Bosco, la dirigente dell’Istituto Comprensivo 1 "Spataro-Paolucci" 𝗘𝘂𝗳𝗿𝗮𝘀𝗶𝗮 𝗙𝗼𝗻𝘇𝗼 e il professore 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶 in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo "Gabriele Rossetti". "Complimenti agli studenti e alle studentesse – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessora all’Istruzione Paola Cianci – che oggi hanno ricevuto l’attestato per il loro impegno e la lo...
Vasto, il piano asfalti continua a far discutere
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il piano asfalti continua a far discutere

Via Parco Tratturo, via Canaccio, via Croci, via delle Gardenie, via Valloncello, via Cavour. Sono alcune delle strade rimaste fuori dal “piano asfalti”, un intervento di manutenzione straordinaria per il quale il Comune si accinge a contrarre un mutuo di tre milioni di euro, da restituire in 15 anni con rate semestrali di 131.111 euro e con un milione di interessi passivi. Il piano, licenziato dal consiglio comunale nelle scorse settimane dopo accese discussioni e accuse da parte delle minoranze (“si tratta di asfalti elettorali”), ha l’obiettivo di mettere in sicurezza 94 strade e rifare i marciapiedi lungo 29 arterie cittadine. E mentre gli uffici comunali stanno predisponendo gli atti per contrarre il mutuo con la Cassa depositi e prestiti, continuano ad arrivare segnalazioni circa le ...
Vasto e il caso sulla pena alternativa. “Non sono il bombarolo”. Dal Comune ok ai lavori utili
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto e il caso sulla pena alternativa. “Non sono il bombarolo”. Dal Comune ok ai lavori utili

Il 5 giugno 2024 era stato condannato dal tribunale di Vasto a cinque anni e sei mesi di reclusione e 6mila euro di multa più il risarcimento alla parte lesa. La stessa pena era stata confermata il 7 dicembre 2024 dalla Corte d'Appello dell'Aquila. Antonio Sgrò, 66enne calabrese, ritenuto la persona che il 15 gennaio 2023 posizionò sotto l'auto di una professionista vastese una bomba incendiaria, ha già scontato metà della pena nel carcere vastese di Torre Sinello ma continua a professarsi innocente. A pubblicare la notizia in esclusiva, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Il difensore dell'uomo, l'avvocato Raffaele Giacomucci, del foro di Vasto , dopo aver ottenuto il consenso del Comune  e la disponibilità ad ospitarlo di un centro di accoglie...
Accordo decentrato per i dipendenti comunali, per Cgil e Cisl incrementi significativi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Accordo decentrato per i dipendenti comunali, per Cgil e Cisl incrementi significativi

“La posizione assunta da Cgil e Cisl, unitamente alla grande maggioranza delle Rsu, ha prodotto risultati reali per i lavoratori e le lavoratrici, nel pieno rispetto dei vincoli imposti dalla fase di riequilibrio finanziario del Comune”. Ad affermarlo sono le segreterie dei due sindacati che hanno sottoscritto l’accordo decentrato 2025. Il tema continua a tenere banco tra i dipendenti comunali. E se Uil e Csa – che non hanno firmato la contrattazione – esprimono un giudizio sostanzialmente negativo, Cgil e Cisl hanno una posizione diversa.    “Durante la riunione, dopo un ampio e articolato confronto – non privo di momenti di accesa discussione tra le diverse organizzazioni sindacali e il presidente della delegazione trattante, il segretario generale Pasquale De Falco – si è riusciti...
L’Arcivescovo Bruno Forte cittadino onorario di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

L’Arcivescovo Bruno Forte cittadino onorario di Vasto

«La prossima riunione dell’Assise Civica esaminerà la proposta che ho provveduto a depositare a nome della Giunta Comunale di conferire la Cittadinanza Onoraria a S. E. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita di Chieti Vasto, che da oltre ventun anni svolge un servizio generoso alla nostra comunità testimoniando passione, dedizione e cura straordinari a beneficio di tutti, in particolar modo dei più bisognosi».  Con queste parole il sindaco Francesco Menna ha annunciato stamane di aver formalizzato la proposta di delibera di conferimento della Cittadinanza Onoraria, la più alta onorificenza cittadina, all’Arcivescovo Bruno Forte affinché sia trattata nel prossimo Consiglio Comunale.  «È il giusto riconoscimento per un pastore che ha saputo accompagnare con presenza instancabile ed...
Vasto, in otto sotto processo per la truffa della finta disoccupazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, in otto sotto processo per la truffa della finta disoccupazione

Si è tenuto mercoledì, davanti al giudice monocratico del tribunale di Vasto, Italo Radoccia,  il processo per truffa ai danni dell'Inps a carico di 8 persone. Avrebbero percepito indennità senza averne diritto, procurando all'Inps un danno di circa 60 mila euro. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato stamane, a firma di Paola Calvano, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. A giudizio sono finiti : S.C., 47 anni di Atessa, difesa dall'avvocato Paolo Del Viscio, così come P.L. di Castiglione Messer Marino 57 anni e P.N. di Castiglione Messer Marino 50 anni , M.G.S. di Vasto 49 anni, assistita dall'avvocato Marisa Berarducci , D.T. di Bollate ,43 anni , difeso dall'avvocato Luigi Masciulli ,B.H. nordafricano 44 anni, difeso insieme a K.E.Q. del Marocco 30 anni dall'avvocato P...
“C’è tanto da lavorare sulla tutela delle persone fragili”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

“C’è tanto da lavorare sulla tutela delle persone fragili”

“La tutela della persona fragile non può essere subordinata alla denuncia mediatica o all’intervento d’emergenza, ma deve costituire un principio cardine dell’amministrazione pubblica”. Romano Pesavento (in foto), presidente del Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (CNDDU), interviene in merito all’episodio che ha visto protagonista un minore con disabilità costretto ad attendere il pulmino in un’area degradata, invasa da rifiuti e segni di incuria. “Un fatto che, al di là della sua risoluzione tempestiva, richiama con forza l’urgenza di un cambiamento culturale e istituzionale”, afferma Pesavento, “la dignità non è negoziabile e la sua tutela è un obbligo costituzionale. L’articolo 3 della Costituzione e la Convenzione ONU sui diritti delle persone con dis...
La Guardia Costiera di Vasto contro il commercio illegale di vongole
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Guardia Costiera di Vasto contro il commercio illegale di vongole

  Nella mattinata odierna il personale della Guardia Costiera di Vasto, nell’ambito dei controlli sulla filiera della pesca svolti sul territorio di giurisdizione, accertava presso un locale adibito allo smistamento di prodotto ittico la presenza di 100 kg. di vongole contenute in 10 sacchi, prive di ogni documentazione attestante la provenienza e il previsto bollo sanitario che ne attesti l’avvenuta depurazione e l’idoneità al consumo umano. Le vongole, pronte per essere immesse sul mercato illegale, venivano prontamente poste sotto sequestro e successivamente, mediante il battello GCB14,  in dotazione all’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto venivano rigettate in mare in quanto ancora viventi. Contestualmente, è stata elevata una sanzione amministrativa al proprietario del ce...