venerdì, Ottobre 31

In Evidenza

La Guardia Costiera di Vasto contro il commercio illegale di vongole
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Guardia Costiera di Vasto contro il commercio illegale di vongole

  Nella mattinata odierna il personale della Guardia Costiera di Vasto, nell’ambito dei controlli sulla filiera della pesca svolti sul territorio di giurisdizione, accertava presso un locale adibito allo smistamento di prodotto ittico la presenza di 100 kg. di vongole contenute in 10 sacchi, prive di ogni documentazione attestante la provenienza e il previsto bollo sanitario che ne attesti l’avvenuta depurazione e l’idoneità al consumo umano. Le vongole, pronte per essere immesse sul mercato illegale, venivano prontamente poste sotto sequestro e successivamente, mediante il battello GCB14,  in dotazione all’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto venivano rigettate in mare in quanto ancora viventi. Contestualmente, è stata elevata una sanzione amministrativa al proprietario del ce...
Menna: “Per le strade della Provincia oltre 2 milioni di euro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Menna: “Per le strade della Provincia oltre 2 milioni di euro”

  Forse la sindaca di Monteodorisio Catia Di Fabio è abituata ai bandi a sportello della Regione Abruzzo, dove grazie a un click le richieste arrivano prima dell’uscita dei bandi stessi e, casualmente, provengono tutte da Comuni governati dal centrodestra. Le rendo noto, qualora non l’avesse capito, che in questa amministrazione vigono modalità di comportamento diverse. In merito alla polemica da lei messa in essere, vorrei ricordarle che questa Provincia ha recentemente destinato alla zona del Vastese oltre 2.167.000 euro (importi di lavoro al netto), così ripartiti: SP 139 Cupello-Monteodorisio-Scerni, 526.021,77 euro; ex SS 364 di Atessa, 743.128,02 euro; SP 187 Trignina, 520.250,25 euro; SP 146 Quercia nera, 378.338,27 euro.  Inoltre, la Provincia di Chieti si sta muovend...
Buche e asfalti. Il Sindaco di Monteodorisio Catia Di Fabio: “Siamo dimenticati”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Buche e asfalti. Il Sindaco di Monteodorisio Catia Di Fabio: “Siamo dimenticati”

“Il territorio del Vastese è stato ancora una volta escluso dagli interventi di manutenzione straordinaria delle strade provinciali”. A sostenerlo è la sindaca di Monteodorisio, Catia Di Fabio che, nella sua qualità di  consigliere provinciale,  denuncia “una evidente disparità di trattamento che non può essere ignorata”. Il riferimento è alle tantissime strade impraticabili che collegano i comuni interni, ma anche al ponte sul fiume Sinello la cui carreggiata è ristretta da più di vent’anni.   “Dopo la pubblicazione del decreto del presidente della Provincia di Chieti n. 119 del 7 ottobre 2025, con cui è stato approvato il programma quadriennale 2025-2028 degli interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali, ritengo doveroso esprimere forte preoccupazione per la ...
Il processo al tribunale dei minori. La ragazzina di Vasto violentata e filmata: “Mi hanno messa in trappola”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il processo al tribunale dei minori. La ragazzina di Vasto violentata e filmata: “Mi hanno messa in trappola”

Ultima udienza ieri mattina all'Aquila nell'aula del tribunale per i minori prima della sentenza prevista per il 26 gennaio sul caso della 14enne di Vasto stordita, violentata, filmata e finita alla berlina di tutti attraverso la diffusione del video hard. Alla sbarra il sedicenne che, secondo l'accusa avrebbe fatto la ripresa e l'amico della vittima, oggi 17enne e all'epoca dei fatti quindicenne. Un ampio servizio sull'argomento, stamane, a firma di Paola Calvano, è stato pubblicato dal quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. La vicenda risale a due anni fa a Vasto. Quel video è finito nella chat di classe e su Instagram, facendo piombare una 14enne nel baratro più profondo. Il 24 settembre le immagini erano state proiettate in aula. Proprio quelle immagini smentiscono le dichiarazioni f...
Vasto, ci si può ancora iscrivere all’albo dei presidenti di seggio e degli scrutatori
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, ci si può ancora iscrivere all’albo dei presidenti di seggio e degli scrutatori

Gli interessati ad iscriversi all'Albo degli scrutatori di seggio elettorale devono avere i seguenti requisiti: essere elettori del Comune di Vasto e aver assolto agli obblighi scolastici. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 30 novembre 2025. Link per iscriversi all'albo degli scrutatori https://sportellotelematico.comune.vasto.ch.it/action%3As_italia%3Aalbo.scrutatori Gli interessati ad iscriversi all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale devono essere elettori del Comune di Vasto e devono aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado (superiore). La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 ottobre 2025. Link per iscriversi all'albo dei presidenti di seggio https://sportellotelematico.comune.vasto.ch.it/action%3As_italia%3Aalbo.presidenti....
Rigenerazione Urbana Abruzzo 2021–2027: 109 progetti per oltre 105 milioni di euro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Rigenerazione Urbana Abruzzo 2021–2027: 109 progetti per oltre 105 milioni di euro

 La Regione Abruzzo compie un passo decisivo verso la coesione e la vivibilità dei territori con il programma “Rigenerazione Urbana Abruzzo 2021–2027”, che ha destinato 78 milioni di euro ai comuni con meno di 30.000 abitanti, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021–2027. L’iniziativa, presentata oggi nella Sala Ipogea del Consiglio regionale, alla presenza del Presidente Marco Marsilio e del presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, ha visto una partecipazione straordinaria dei territori e dei loro sindaci: 267 istanze presentate, pari all’88% dei piccoli comuni abruzzesi, e 109 progetti già finanziati, per un totale di oltre 105 milioni di euro tra fondi regionali e cofinanziamento comunale. «Con questo programma – ha dichiarato il presidente della Regione Marco Ma...
A San Salvo l’opposizione svela le carte: “No al Commissario per il Prg”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

A San Salvo l’opposizione svela le carte: “No al Commissario per il Prg”

“L’amministrazione comunale sta cercando di impedire il confronto in consiglio sul Prg, cioè il principale strumento di programmazione. Annulli la delibera sulla nomina del commissario ad acta o ci rivolgeremo alle autorità sovraordinate”. E’ un vero e proprio ultimatum quello lanciato ieri dall’opposizione consiliare che sulla partita del piano regolatore generale ha indetto una conferenza stampa. La vicenda è nota: il 29 settembre scorso l’assise civica ha approvato – con i soli voti della maggioranza di centrodestra, le minoranze hanno abbandonato l’aula – la richiesta di nomina di un commissario ad acta per l’approvazione dello strumento di programmazione urbanistica, sul presupposto “che i consiglieri di opposizione non avevano presentato, nei tempi e nei modi previsti, la dichiar...
Vasto, si fingono tecnici comunali per mettere a segno furti in varie abitazioni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, si fingono tecnici comunali per mettere a segno furti in varie abitazioni

" Buongiorno , siamo tecnici incaricati dal Comune di verificare il funzionamento delle utenze dopo gli ultimi lavori fatti alla rete elettrica . Per attivare completamente il servizio dovrebbe versare 100 euro". Tanti i cittadini che nei giorni scorsi hanno ricevuto la visita di presunti dipendenti comunali o tecnici incaricati di riscuotere canoni inesistenti. Il sindaco Francesco Menna, non solo ha smentito di avere inviato personale a domicilio, ma ha deciso di diffondere anche una lettera per allertare le famiglie " Cari concittadini, ho ricevuto segnalazioni relative a tentativi di truffa nel quartiere Incoronata. Persone non autorizzate da qualche tempo si presentano nelle abitazioni o contattano i cittadini al telefono , fingendosi dipendenti comunali piuttosto che incaricati...
Uil e Csa: “Oggi la verità sul contratto decentrato”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Uil e Csa: “Oggi la verità sul contratto decentrato”

Decurtazione del fondo per lo straordinario, buoni pasto,  progressioni economiche orizzontali  e indennità di funzione. E’ corposo l’ordine del giorno dell’assemblea indetta dai sindacati Uil e Csa  “per ristabilire la verità dei fatti” sulla contrattazione decentrata 2025 in Comune. L’appuntamento è per oggi, dalle 12 alle 14, nella sala Aldo Moro degli ex palazzi scolastici di corso Italia.  “Vogliamo spiegare ai lavoratori come stanno realmente i fatti”, spiega Davide Farina, segretario provinciale della Uil, “il personale è disorientato dopo quello che è successo e a  fronte di  due versioni contrapposte: quella dei sindacati che non hanno firmato l’accordo e quella dell’amministrazione comunale. Vogliamo ristabilire la verità dei fatti”.  Ad affiancare Farina sarà Walter Falzan...
Chioschi nella Riserva di Vasto Marina, braccio di ferro tra associazioni e Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Chioschi nella Riserva di Vasto Marina, braccio di ferro tra associazioni e Comune

“Ci sembra impraticabile il rilascio di una concessione demaniale marittima per chioschi da adibire a punti ristoro, prima della definitiva approvazione del  piano di assetto naturalistico. Chiediamo all’amministrazione comunale di fermarsi e di aprire un serio confronto sulla questione”. Il Coordinamento delle associazioni scende in campo dopo la notizia divulgata dal Centro sull’esito di una procedura comparativa avviata in seguito all’istanza di un operatore turistico,  al quale il Comune si accinge a rilasciare il “titolo concessorio” per la realizzazione di un chiosco in legno con annessi locali da adibire a servizi igienici e pertinenza esterna.  “Abbiamo appreso da articoli di stampa che il Comune è in procinto di rilasciare una concessione demaniale marittima per l’installaz...