lunedì, Novembre 10

In Evidenza

Pilkington, buoni segnali di ripresa per il futuro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Pilkington, buoni segnali di ripresa per il futuro

Alla Pilkington  la maggior parte delle linee si fermerà quest'anno per le ferie estive solo due settimane, a partire dal 2 agosto. Solo qualche linea si fermerà per tre settimane. Il colosso dell'automotive  sta vivendo un buon periodo. Venti giorni fa dal Giappone sono arrivate importanti notizie. Nsg Group ha annunciato di aver destinato un investimento da 80 milioni di euro per il rifacimento del forno float nello stabilimento di San Salvo. La notizia ha riempito di soddisfazione il presidente della Regione, Marco Marsilio. Un anno fa ma anche nel 2023 lo stop estivo alla Pilkington di Piana Sant’Angelo era stato lungo: le ferie in qualche reparto erano state di quattro settimane. Un effetto domino della pausa estiva decisa dalle case automobilistiche. Da anni ormai tutte le azi...
La cultura è bellezza che cura, la quarta carezza estiva de La Conchiglia Odv
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La cultura è bellezza che cura, la quarta carezza estiva de La Conchiglia Odv

Proseguono le Carezze estive de La Conchiglia ODV, questa volte nel segno della cultura come bellezza che cura. Nella giornata di mercoledì 9 luglio i soci e le socie hanno preso parte all’anteprima del John Fante Festival - XX edizione presso il Comune di Torricella Peligna. Nel corso del pomeriggio è stato assegnato alla scrittrice Dacia Maraini il Premio John Fante alla Carriera. L'evento è stato aperto dalla musica del Duo da Camera Frentano, composto dagli amici de La Conchiglia Anton Bianco (al violino) ed Eugenio Caronna (alla chitarra). Le musiche di accompagnamento sono state "Duetto Amoroso" di Nicolò Paganini, "Romanesca" di Fernando Sor e "Piccola Ciaccona" di Anton Bianco. Successivamente, i soci hanno avuto l'onore di ascoltare le parole di Dacia Maraini, definita da...
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Comitato Amici degli Alberi: “No al taglio degli alberi ad alto fusto nel Parco Muro delle Lame”

Dal Comitato Amici degli Alberi e dalle Gaurdie Ambientali Geav riceviamo e pubblichiamo: "In queste ore stiamo ricevendo decine e decine di segnalazioni da parte di cittadini indignati per l’abbattimento (in corso) di alberi ad alto fusto nel Parco Muro delle Lame da parte della società Sporting club che ha riottenuto la concessione per la gestione dell’impianto comunale. Si tratta di interventi che – annunciati come lavori di pulizia e bonifica dell’area – si stanno concretizzando in tagli di alberi, come già successo tre anni fa. Chiediamo alla società di interrompere immediatamente il taglio degli alberi per una serie di ragioni riconducibili al periodo di riproduzione dell’avifauna tutelata della Legge 157/92. Se si tratta di piante ritenute pericolanti chiediamo alla società di esi...
Estate 2025, a Casalbordino il turismo è in crescita
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Estate 2025, a Casalbordino il turismo è in crescita

 “Casalbordino è mare, natura e accoglienza. Come amministrazione lavoriamo ogni giorno per far conoscere, vivere e scegliere questa località”. L’assessore al turismo, Paola Basile, parla con entusiasmo del piccolo centro costiero affacciato sulla Costa dei Trabocchi, meta di un flusso turistico che nel 2024 ha registrato oltre 60mila presenze, concentrate nel periodo che và da giugno ad agosto.  “Il nostro territorio è da anni meta di un turismo balneare in costante crescita”, attacca Basile, “Casalbordino Lido rappresenta una delle destinazioni più apprezzate dell’Abruzzo per chi cerca mare pulito, tranquillità e un’accoglienza autentica. Negli ultimi anni, abbiamo registrato un incremento delle presenze soprattutto nei mesi di luglio e agosto, con una buona percentuale di turismo di ...
Tre anni alla maestra violenta di San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tre anni alla maestra violenta di San Salvo

Una condanna a 3 anni di reclusione è stata  emessa dal giudice Stefania Izzi per P.P. 63 anni, l'insegnante di San Salvo finita in giudizio per maltrattamenti sui minori durante le lezioni. Tanti i genitori che affollavano l'aula . Molti fra loro si sono costituiti tutti parte civile. Ad essere risarciti saranno i bambini per i quali sono stati fissati mille euro di provvisionale. Il ministero della Pubblica istruzione si è dichiarato responsabile civile. Un ampio servizio sull'argomento, con tutti i dettagli, a firma di Paola Calvano, lo trovate stamane sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " E' una sentenza giusta ", ha dichiarato l'avvocato Antonello Cerella che con i colleghi , Silvia Ranalli , Celmentina De Virgiliis , Claudia D'Alò e una associazione che si ...
APU a Vasto Marina: fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

APU a Vasto Marina: fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni

Il Comune di Vasto informa la cittadinanza che, con decorrenza dal 15 luglio al 25 agosto 2025, sarà istituita l’Area Pedonale Urbana (APU) in Viale Dalmazia, nel tratto compreso tra Corso Zara e il Lungomare E. Cordella (discesa esclusa), dalle ore 21.00 alle ore 02.00. Durante questo periodo, la circolazione e la sosta dei veicoli saranno vietate, salvo per le categorie autorizzate (veicoli delle Forze dell’Ordine, mezzi di pubblica sicurezza, veicoli di pronto soccorso e in servizio di emergenza, velocipedi, veicoli al servizio di persone con disabilità munite di apposito contrassegno, veicoli a emissione zero assimilabili ai velocipedi per ingombro e velocità, veicoli autorizzati temporaneamente per montaggio e trasporto impianti relativi a manifestazioni pubbliche). «È prevista – spi...
Vasto, iniziati i lavori per un impianto solare
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, iniziati i lavori per un impianto solare

  Negli ultimi anni Vasto ha preso parte alla grande corsa alle fonti di energia rinnovabile, prima tra tutte quella solare. Di fatto, Il Comune favorisce iniziative che arricchiranno la città di energia green. In località Defense, a ridosso dell'area industriale di Punta Penna, sono cominciati due giorni fa i lavori di realizzazione di una mega impianto fotovoltaico della potenza di 2.452,32 kWp. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.  Il progetto ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie. La progettazione esecutiva è stata affidata alla società ASLA srl di Lama dei Peligni. A dirigere i lavori è l'ingegnere Mirko Laudadio. L'intervento è seguito costantemente dal responsabile alla sicurezza nella fase d...
Stop al turno estivo dei vigili, ecco i varchi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Stop al turno estivo dei vigili, ecco i varchi

Non verrà istituito il turno di notte estivo della polizia locale, in compenso verranno attivati i varchi elettronici anche a  Vasto Marina. I dispositivi, dotati di videocamere servono a rilevare l’accesso regolare dei veicoli in viale Dalmazia, al centro della riviera e  a sanzionare le violazioni nell’area pedonale (Apu). Dalle 21 alle 2 scatterà lo stop serale alle auto. La data non è stata ancora ufficializzata, ma il provvedimento in fase sperimentale dovrebbe entrare in vigore a breve visto che i dispositivi sono già stati montati. La decisione di installare i varchi in uscita è stata presa dalla giunta comunale, secondo la quale “l’intervento contribuirà a una maggiore efficacia del sistema di controllo e al rispetto della disciplina delle aree pedonali”. Durante i primi trenta g...
Automotive: convocato tavolo regionale con i vertici di Stellantis
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Automotive: convocato tavolo regionale con i vertici di Stellantis

Con una lettera inviata i vertici del Gruppo Stellantis l’assessore alle attività produttive, Tiziana Magnacca, ha convocato, per venerdì 18 luglio alle ore 11 presso la sala “C. D’Ascanio” in Piazza Unione a Pescara, un tavolo regionale sull’Automotive interamente dedicato all’esame della situazione della multinazionale, al quale sono stati invitati anche i rappresentanti di Confindustria e dei sindacati regionali. La decisione dell’assessore di coinvolgere direttamente i vertici del Gruppo con la partecipazione degli stessi ad un tavolo dedicato è stata assunta a seguito “della lettura dei dati complessivi della produzione di autovetture e dei veicoli commerciali leggeri che ci consegna un quadro preoccupante per il Gruppo Stellantis anche dopo le recenti dichiarazioni sulla situazione ...
Ora è emergenza incendi in tutto il vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora è emergenza incendi in tutto il vastese

  Emergenza incendi in tutto il vastese.  Tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco durante il week end a Vasto  e nel Vastese. Domenica due i roghi che hanno creato maggiori problemi, il primo alla periferia nord di Vasto, il secondo a Cupello, in contrada Polercia, non lontano dalle abitazioni. La paura della popolazione è stata tanta. A Vasto il sindaco Francesco Menna torna a sollecitare i proprietari di terreni incolti a ripulirli così come richiesto dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello. “Invito i privati ad occuparsi della pulizia dei terreni, è una grande responsabilità lasciarli incolti poiché possono causare danni all’incolumità pubblica. Si rischiano oltretutto sanzioni amministrative. A tutti i proprietari, conduttori e amministratori di terreni privati, il Comun...