mercoledì, Novembre 12

In Evidenza

Giorgia Meloni ad Ortona per visitare l’Amerigo Vespucci
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Giorgia Meloni ad Ortona per visitare l’Amerigo Vespucci

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla presenza di autorità civili e militari, è  da stamane ad Ortona per visitare l'Amerigo Vespucci ed incontrare il suo equipaggio. La nave scuola della Marina Militare resterà ormeggiata al molo nord del porto di Ortona fino a domenica, quando riprenderà il mare verso Durazzo. E' la seconda volta che la premier sale a bordo, dopo la visita di gennaio scorso a Gedda, in Arabia Saudita. In questo lungo week end al porto di Ortona sono attesi migliaia di visitatori. La premier, incalzata dai colleghi della stampa, ha rilasciato questa dichiarazione riportata dall'Ansa e che noi pubblichiamo integralmente. Il Presidente della Provincia di Chieti e Sindaco di Vasto Francesco Menna. "L'Amerigo Vespucci, universalmente riconosciuta ...
Vasto, l’appalto del Muro delle Lame ai vecchi gestori
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, l’appalto del Muro delle Lame ai vecchi gestori

Nuovo appalto vecchi gestori. E’ stata  aggiudicata la gara europea per l’affidamento in concessione dell’impianto sportivo Parco Muro delle Lame, in abbandono da mesi dopo la risoluzione del contratto – con relativo accordo transattivo – con il raggruppamento temporaneo costituito dalla Polisportiva Promo Tennis e dalla società Sporting club. Con determina dirigenziale del 2 aprile è stata approvata l’aggiudicazione al costituendo raggruppamento temporaneo (Rti) formato da Sporting club Vasto srl, in qualità di mandataria con quota pari al 95% e Sporting club tennis e padel SSD a.r.l., in qualità di mandante con quota pari al 5%, unica società ad aver partecipato alla gara indetta dal comune di Vasto. Fatta eccezione per l’assenza della Polisportiva Promo Tennis si tratta degli ste...
PD Abruzzo: “La destra chiusa in un bunker per aumentare le tasse: hanno fallito. Taglieri e Alessandrini (M5S): “La destra fugge dal popolo”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

PD Abruzzo: “La destra chiusa in un bunker per aumentare le tasse: hanno fallito. Taglieri e Alessandrini (M5S): “La destra fugge dal popolo”

"La protesta pacifica e democratica di tante e tanti abruzzesi ha costretto la destra a riunirsi alla chetichella nel chiuso di un bunker per tassare e tartassare i cittadini. Una protesta civile, pacifica e democratica, da parte di persone perbene, che oggi a L’Aquila hanno fatto sentire il loro “no” a una politica fatta di lustrini e belletti ma priva di qualsiasi ancoraggio alla realtà, una politica che offre una sanità disastrata e ne fa pagare il conto a tutti aumentando l’Irpef. Lavoratrici e lavoratori, pensionati, giovani e sindaci con le fasce tricolori hanno gridato la propria contrarietà a questo modus operandi, dicendo basta alle leggi mancia, agli allenamenti del Napoli a spese del contribuente, ai festival trasformati in passerelle per i politici che li finanziano e alle sagr...
Economia: Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Economia: Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

“Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese a causa dell’ordine esecutivo di Donald Trump con l’imposizione di dazi alle importazioni in America. Nel 2024, l'Abruzzo ha avuto un valore di esportazioni verso gli Stati Uniti di circa 2 miliardi rispetto ai 9 miliardi e mezzo del dato complessivo. Dobbiamo, quindi, considerare un quinto dell’export abruzzese è diretto vero gli Usa. Come non pensare che tutto questo non possa avere ripercussioni sulle nostre produzioni e che non mancherà di creare tensioni commerciali che dobbiamo aspettarci quanto prima”. A dichiararlo l’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca, nel commentare i dazi imposti dal presidente americano alle merci importate. “Dall’Abruzzo verso l...
Rubinetti a secco nel vastese, ora è polemica
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Rubinetti a secco nel vastese, ora è polemica

Ieri mattina i cittadini di Furci al risveglio si sono accorti di non avere acqua. E' stato il sindaco, Fabio Di Vito, ad allertare la Sasi e a chiedere spiegazioni. L'erogazione è stata sospesa alle 7. " La situazione è diventata insostenibile ", è sbottato Di Vito che ha chiamato anche i carabinieri. In una nota la Sasi ha fatto sapere che a seguito di un guasto alla centrale di pompaggio di Monteodorisio si è reso necessario un intervento di interruzione della fornitura idrica non differibile, anticipando le chiusure a Cupello nelle zone Aglavizza e Ramignano, a Furci in paese e in contrada Monte Taverna, a Gissi, a San Buono nel centro del paese e in contrada Sodere. il servizio è stato sospeso ieri mattina e salvo imprevisti dovrebbe essere ripristinato in quesde ore. " I proble...
La Lega: “Subito un tavolo per le elezioni comunali del 2027”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

La Lega: “Subito un tavolo per le elezioni comunali del 2027”

Stringono i tempi per aprire il tavolo di discussione sul programma e per la individuazione delle caratteristiche che dovrà avere il candidato sindaco unitario  del centrodestra in vista delle elezioni amministrative del 2027. A fare il primo passo è la segreteria cittadina della Lega. “Ho sentito i segretari degli altri partiti e siamo concordi nell’avviare, già da questo mese di aprile, un primo incontro che servirà a pianificare un lungo percorso che ci proponiamo veda la partecipazione di tutti  i partiti del centrodestra compatti con l’apertura alle liste civiche dichiaratamente alternative a questa amministrazione di sinistra”, dice Francesco Del Prete, coordinatore locale del partito di Salvini. “In realtà  individuare il candidato sindaco da adesso non è la nostra priorità, ...
Fabio Travaglini eletto Presidente dell’Associazione Generale Cooperative Italiane di Abruzzo e Molise
Attualità, In Evidenza, Notizie

Fabio Travaglini eletto Presidente dell’Associazione Generale Cooperative Italiane di Abruzzo e Molise

Si è svolta mercoledì 2 aprile all’Aurum di Pescara l’assemblea congressuale dell’Associazione Generale Cooperative Italiane che ha sancito la fusione delle realtà di Abruzzo e Molise in un unico organismo. Eletto presidente all’unanimità Fabio Travaglini, già vicepresidente dell’AGCI Abruzzo. Vicepresidente vicario per l’Abruzzo Antonio Del Corvo, ex presidente della Provincia dell’Aquila, mentre Vicepresidente vicario per il Molise è stato eletto Agostino De Fenza. “Si tratta di un passo importante per la nostra associazione e per l’AGCI nazionale – ha sottolineato il neoeletto presidente Travaglini – perché siamo riusciti, in un percorso durato diversi anni, a fondere due realtà come l’Abruzzo e il Molise che non solo sono vicine, ma sono anche contigue dal punto di vista dell’econom...
La Pilkington e la formazione degli studenti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Pilkington e la formazione degli studenti

Il futuro industriale del Vastese dipende dalla preparazione dei giovani . Ne è convinta la Nsg Pilkington che tiene moltissimo alla formazione delle nuove generazioni. Nei giorni scorsi nell’aula magna dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo si è tenuto un seminario promosso dalla dal colosso internazionale leader nella produzione del vetro. A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Annarosa Costantini. Presente all' evento l’assessore alle Attività Produttive della Regione, Tiziana Magnacca. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Lo stage è stato organizzato con lo scopo di riflettere insieme sull’importanza delle materie di studio scientifiche e tecnologiche che ricadono sotto l...
Vasto, per il costone orientale si muovono Genio e protezione Civile
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per il costone orientale si muovono Genio e protezione Civile

Il maltempo e le piogge persistenti che da giorni affliggono Vasto e il territorio stanno provocando danni ovunque. Anche ieri il sindaco Francesco Menna ha aperto il Coc. A tenere in ansia amministratori e cittadini è la frana che sta interessando la parete collinare al di sotto di via Roma, un'area notoriamente fragile dal punto di vista morfologico. Percorrendo la strada che dalla città porta verso la riviera è visibile lo scivolamento del costone. " Il territorio è monitorato h24", ha fatto sapere il sindaco di Vasto e presidente della Provincia, Francesco Menna. " Siamo in costante contatto con la prefettura . I volontari della protezione civile sono pronti ad intervenire per ogni emergenza . Le piogge purtroppo hanno provocato danni ovunque. Ho provveduto ad allertare la prote...
Riserva di Punta Aderci. Taglioli: “Inascoltati sul rischio frana”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Riserva di Punta Aderci. Taglioli: “Inascoltati sul rischio frana”

Taglia in due il tratto di Via Verde la frana che si è creata nella riserva di Punta Aderci,  a 800 metri dalla sbarra di Mottagrossa. La voragine, profonda oltre due metri, si è aggravata dopo che l’area è stata transennata. La stradina sterrata, molto frequentata dagli appassionati di mountain bike,  è stata interdetta al transito pedonale e ciclabile con una ordinanza di chiusura firmata venerdì scorso dal dirigente del II settore del Comune. Al primo sopralluogo i tecnici del Comune avevano riscontrato la presenza della voragine e una residua parte di percorso sterrato, completamente sparito dopo l’ultimo smottamento.  La situazione, definita “molto seria” dagli operatori della Cogecstre, la cooperativa di Penne che ha in gestione l’area protetta, ha dato il via ad alcune considerazion...