mercoledì, Novembre 12

In Evidenza

In abbandono l’area industriale di San Salvo, 116 firme sollecitano interventi
Attualità, In Evidenza, Notizie

In abbandono l’area industriale di San Salvo, 116 firme sollecitano interventi

Centosedici firme contro il  degrado della zona industriale di San Salvo. Sono quelle degli imprenditori di contrada Piane Sant’Angelo che hanno sottoscritto la petizione promossa da Antonio Caruso dell’Azienda Idea Legno, con la quale segnalano lo stato di grave abbandono dell’area chiedendo una serie di interventi a loro dire non più rinviabili. La petizione è stata inviata al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, all’assessore regionale alle attività produttive, Tiziana Magnacca, alla sindaca Emanuela De Nicolis, al commissario Arap Mario Battaglia e al Prefetto di Chieti,  Gaetano Cupello. I 116 imprenditori che l’hanno sottoscritta hanno già sollecitato in passato le autorità preposte ad intervenire per risolvere le problematiche segnalate a più riprese nei mesi scorsi....
Il WWF contro la cementificazione della “Particella 18”: San Salvo ha una delle percentuali più alte di suolo consumato in Abruzzo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il WWF contro la cementificazione della “Particella 18”: San Salvo ha una delle percentuali più alte di suolo consumato in Abruzzo

L’ Associazione WWF Zona Frentana e Costa Teatina lancia un appello urgente contro la cementificazione della cosiddetta "Particella 18" a San Salvo Marina, un'area di grande valore ecologico e ambientale. Secondo l'ultimo rapporto ISPRA 2022, San Salvo ha una delle percentuali più alte di suolo consumato in Abruzzo, pari al 33%. Questo dato allarmante dimostra quanto sia fondamentale per la comunità e le amministrazioni locali prendere decisioni ponderate e responsabili in merito all'uso del territorio. Il WWF chiede all’ Amministrazione Comunale di rivedere le proprie scelte e di pensare a progetti di riqualificazione ambientale che restituiscano queste terre alla collettività. Invece di cementificare, dovrebbe essere presa in considerazione la possibilità di ripristinare l'ambiente na...
Iannone ritorna in pista. Elodie: “Sono pazza di lui”. E fa investimenti a Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Iannone ritorna in pista. Elodie: “Sono pazza di lui”. E fa investimenti a Vasto

Torna in pista il pilota vastese Andrea Iannone, impegnato per il secondo anno di fila in Superbike. Nel fine settimana si correrà a Portimao. In vetta alla classifica del Mondiale c’è Nicolò Bulega, a punteggio pieno dopo la tripletta di vittorie a Phillip Island. Ma non è l’unico italiano a cui prestare attenzione nella lotta per le posizioni migliori, perché anche Andrea Iannone e Danilo Petrucci sono stati protagonisti in Australia e vogliono continuare ad esserlo nel resto della stagione. Nel round a Portimao vogliono il podio. Iannone occupa la terza posizione della classifica generale alle spalle della coppia Bulega-Bautista del team Aruba.it Racing Ducati. A Phillip Island ha ottenuto un sesto posto in gara 1 (viziato da alcuni problemi), un secondo in Superpole Race e un ter...
Vasto confermato Comune Riciclone con il 74,3% di rifiuti differenziati. Menna e Barisano: “Grazie ai cittadini”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto confermato Comune Riciclone con il 74,3% di rifiuti differenziati. Menna e Barisano: “Grazie ai cittadini”

Anche quest’anno il Comune di Vasto si aggiudica il premio Comuni Ricicloni Costieri, promosso da Legambiente. L’annuncio è arrivato nella mattinata di oggi, 28 marzo 2025, durante la settima edizione dell’Ecoforum Abruzzo, tenutasi a Pescara. «Un traguardo importante – hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente, Gabriele Barisano – che premia l’impegno dell’Amministrazione comunale e della cittadinanza, con una percentuale di raccolta differenziata pari al 74,3%». Un ringraziamento speciale ai vastesi che, con grande senso civico, rispettano la nostra città seguendo le regole per il conferimento dei rifiuti. È grazie al loro impegno che siamo riusciti anche quest’anno a ottenere questo importante risultato. Un grazie anche a Legambiente e agli orga...
Stabilizzati 115 lavoratori di Stellantis
Attualità, Business, In Evidenza, Notizie

Stabilizzati 115 lavoratori di Stellantis

Oggi, 28 marzo 2025, si è svolta una importante riunione tra la Direzione di Stellantis Atessa e il Comitato Esecutivo, durante la quale è stata ufficializzata la stabilizzazione degli attuali lavoratori staffleasing in somministrazione nel Plant Stellantis Atessa (94), nonché dei lavoratori in somministrazione nel plant FCA Plastic Atessa (21). La stabilizzazione avrà effetto a partire dal 1 aprile. Come Fim esprimiamo una grande soddisfazione per questo positivo e significativo traguardo. Si tratta di un passo importante non solo per il nostro stabilimento, ma anche per l’intero territorio, che da sempre ha visto nella Stellantis Atessa e nel sito FCA Plastic un motore fondamentale per lo sviluppo economico e sociale. La stabilizzazione del personale rappresenta un segnale di fiducia...
Un’aula didattica alla Riserva Naturale di Marina di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Un’aula didattica alla Riserva Naturale di Marina di Vasto

La riserva Marina di Vasto avrà un’aula didattica all’aperto, all’interno della pinetina,  della superficie complessiva di 90 metri quadri. La struttura, prevista nella programmazione delle attività della gestione congiunta delle aree protette di Punta Aderci e Marina di Vasto affidate alla Cogecstre di Penne, sarà corredata da bacheche  con aree espositive e stampe informative. Sarà previsto anche un percorso botanico ad anello per l’osservazione delle piante dunali, dall’aula didattica fino alla spiaggia, corredato da circa 20 cartelli botanici per individuare le principali specie botaniche presenti nell’area protetta. L’aula didattica sarà arricchita  con l’installazione di due mangiatoie per uccelli, cinque cassette nido, 1 albergo per insetti e due bat-box. Il progetto, che darà final...
Vasto, per i maltrattamenti alla compagna un anno di reclusione e 60 ore di corso anti-violenza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per i maltrattamenti alla compagna un anno di reclusione e 60 ore di corso anti-violenza

Un anno di reclusione per stalking e minacce, con sospensione condizionale della pena concessa con il vincolo del risarcimento del danno alla parte lesa e il pagamento delle spese legali. E' la pena stabilita dal giudice Stefania Izzi per N.C., 25 anni , di Vasto, accusato di avere trasformato la vita della compagna in un inferno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " Per la prima volta - si legge sul Centro - il tribunale di Vasto ha disposto contestualmente alla pena, l'obbligo di frequentazione di un corso per uomini maltrattanti, con un progetto che dovrà essere predisposto dall'associazione CAM di Pescara. Complessivamente N.C. dovrà seguire 60 ore al CAM. Al termine dovrà essere elaborata una relazione i...
Vasto, a rilento i lavori al porto di Punta Penna
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, a rilento i lavori al porto di Punta Penna

I lavori di ristrutturazione e potenziamento del bacino portuale di Punta Penna procedono a rilento. Per questo motivo il sindaco di Vasto Francesco Menna ed il suo vice Licia Fioravante invitano il coordinatore unico della Zes per tutto il il Mezzogiorno d'Italia, Giosy Romano, a tornare a Vasto per un sopralluogo. La sua ultima visita risale ad ottobre 2024. " In quell'occasione  - ha sottolineato il Sindaco alla collega del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro Paola Calvano - sembrava che i lavori di potenziamento del bacino dovessero partire con un maggiore piglio. Io chiedo maggiore attenzione per il bacino istoniense dal parte del governo Meloni e soprattutto che vengano erogati i fondi che erano stati annunciati per il potenziamento del bacino. Io credo che non sia ben chiaro quanta...
Ciclovia turistica adriatica: D’Amario, 24mln per dare sostanza ad un progetto strategico
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Ciclovia turistica adriatica: D’Amario, 24mln per dare sostanza ad un progetto strategico

  Il Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, questa mattina, a Pescara in Regione,  ha confermato, nel corso di una conferenza stampa, il piano di riparto dei 24 milioni di euro di finanziamento ministeriale relativo al potenziamento ed alla valorizzazione della Ciclovia turistica Adriatica. Dopo l’approvazione in Giunta, c’è stata la sottoscrizione delle convenzioni con le amministrazioni coinvolte che sono la Provincia di Chieti ed i Comuni di Francavilla al Mare, Ortona, Silvi, Torino di Sangro, Casalbordino, San Salvo, Pineto, Roseto e Martinsicuro oltre alla Regione Marche. Ora non resta che avviare le procedure per far iniziare i lavori che dovranno essere necessariamente conclusi entro il 30 giugno 2026, salvo eventuali proroghe. ...
Il Comitato per l’attuazione dello Statuto Comunale: “Pronti a rivolgerci al Prefetto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comitato per l’attuazione dello Statuto Comunale: “Pronti a rivolgerci al Prefetto”

Il Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale esprime profondo rammarico e indignazione per la mancata risposta dell’Amministrazione comunale di Vasto alla richiesta di incontro avanzata dalle associazioni cittadine. Da mesi chiediamo un confronto per discutere dell’applicazione del Titolo II dello Statuto comunale sugli Istituti di partecipazione e per sollecitare l’approvazione del relativo Regolamento, in attesa da ben 18 anni. Questa assenza di dialogo istituzionale rappresenta un grave vulnus democratico, in contrasto con i principi di partecipazione e trasparenza sanciti dallo stesso Statuto e richiamati anche dal Presidente della Repubblica, che ha recentemente ribadito come "la democrazia dei Comuni, la più vicina ai cittadini, è la radice basilare della democrazia...