mercoledì, Agosto 20

Attualità

PNRR Provincia di Chieti, 200mila euro per il potenziamento della mensa scolastica del Convitto nazionale “G.B. Vico”
Attualità, Notizie

PNRR Provincia di Chieti, 200mila euro per il potenziamento della mensa scolastica del Convitto nazionale “G.B. Vico”

La mensa scolastica del Convitto nazionale "G.B. Vico" di Chieti sarà potenziata e riqualificata attraverso un intervento della Provincia di Chieti finanziato con fondi PNRR pari a 200.000 euro. L'intervento, i cui lavori sono in corso, sarà ultimato entro il prossimo mese di luglio così che per il nuovo anno scolastico l'istituto possa contare su una mensa potenziata e rinnovata in grado di erogare circa 400 pasti al giorno. E' previsto il riadattamento e l'adattamento funzionale degli spazi della mensa, inclusa la fornitura di attrezzature per la cucina, per supportare le diverse tipologie di offerte formative che il Convitto nazionale garantisce agli alunni delle varie scuole attive nell'istituto. Tra le azioni progettate in corso di realizzazione, c'è la sostituzione dell'impianto di...
Rifiuti, tassa non pagata per intero: verifiche negli studi professionali di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Rifiuti, tassa non pagata per intero: verifiche negli studi professionali di Vasto

Verifiche porta a porta e controlli incrociati per scovare chi non è in regola con la Tari, la tassa sui rifiuti. Sono centinaia gli studi professionali (dentisti, avvocati, notai, commercialisti, architetti, ingegneri, consulenti del lavoro,  etc) che saranno oggetto di accertamenti da parte della polizia locale. Il piano “anti-evasione” messo a punto dall’amministrazione comunale passa attraverso l’incrocio di migliaia di dati che consentirà di ottenere con estrema precisione l’elenco dei professionisti che non versano le somme dovute  o che ricorrono ad alcuni escamotage. “Uno dei più diffusi è aprire lo studio in locali che figurano come utenza domestica, cioè civile abitazione e quindi soggetti al pagamento di una Tari ridotta”, spiega l’assessore ai tributi, Gabriele Barisano, “i co...
Un gruppo di ragazzi della Spataro alla scoperta del Santuario della Madonna dei Miracoli
Attualità, Notizie

Un gruppo di ragazzi della Spataro alla scoperta del Santuario della Madonna dei Miracoli

Un gruppo di ragazzi delle classi quinte della scuola primaria “G. Spataro” Ic1 Vasto hanno vissuto un’interessante attività extrascolastica visitando il Santuario della Madonna dei Miracoli per conoscere come funziona il monastero dei benedettini, le caratteristiche del santuario e la sua bellissima biblioteca. Accompagnati dai loro genitori e dalle insegnanti Teresa Ottaviano, Alessandra Florio, Lidia Vallarolo e Rosaria Spagnuolo hanno avuto la guida di Padre Paolo Lemme, che con grande entusiasmo ha spiegato all’attento gruppo la storia della Basilica e soprattutto la storia del Miracolo della Madonna avvenuto l’11 giugno 1576 ad un anziano contadino di Pollutri, Alessandro Muzio. L’apparizione e poi una serie di miracoli accaduti hanno portato subito dopo alla costruzione della cappel...
Tre eventi Ricoclaun per parlare della “Clownerapia”
Attualità, Notizie

Tre eventi Ricoclaun per parlare della “Clownerapia”

La Odv Ricoclaun, nel ventesimo dell’associazione, organizza tre eventi gratuiti, tutti di giovedì alle 18,30, con incontri e testimonianze per parlare della clownterapia, nella propria sede a Vasto in Via S. Caterina da Siena. Il primo incontro sarà il 29 febbraio in cui si parlerà di “Clownterapia e gli anziani”, con la presenza della dr.ssa Claudia Sacchet, ex Dirigente Medico del reparto di Geriatria dell’Ospedale di Vasto e coordinatrice Caffè Alzheimer e l’Avv. Maria Molino, presidente Alzheimer Vasto. I volontari Ricoclaun parleranno delle varie attività sperimentali svolte in questi anni presso i reparti dell’ospedale e nelle case di riposo per promuovere l’attività di clownterapia anche con chi ha una carenza della capacità cognitiva. Il secondo incontro sarà il 7 marzo, si parl...
Atessa, all’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni ieri, il Sottosegratario Frassinetti  “Carla è una persona seria, la squadra di FdI in Consiglio regionale ha bisogno di gente come lei”
Attualità, Notizie, Politica

Atessa, all’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni ieri, il Sottosegratario Frassinetti “Carla è una persona seria, la squadra di FdI in Consiglio regionale ha bisogno di gente come lei”

Una affollata inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni ad Atessa, ieri, alla presenza del Sottosegretario all’Istruzione On. Paola Frassinetti e del coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Sen. Etelwardo Sigismondi. Ad aprire l’incontro, Carmine Fioriti, segratario cittadino di Atessa di Fratelli d’Italia.  “È una persona seria, la squadra di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale ha bisogno di gente come Carla” ha detto il Sottosegretario Frassinetti nel corso del suo intervento a sostegno della Zinni, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, alle elezioni del 10 marzo prossimo. “Carla è una persona che è cresciuta tanto anche da un punto di vista amministrativo, merita di sedere in Consiglio regionale” ha sottolineato il Senatore Sigismondi che ha aggiu...
Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto

E' passato sotto silenzio il 68° anniversario della disastrosa frana che il 22 febbraio del 1956 colpiva Vasto provocando una ferita indelebile sul lato orientale della Città. Una frana dalle grandi dimensioni che fece sparire un intero quartiere all'interno del quale c'erano la storica Chiesa di San Pietro, il cossiddetto Palazzo delle Poste ed altri possenti strutture. "Nel settembre del 1955 - ricordava lo storico Lino Spadaccini - già erano comparse le prime preoccupanti crepe lungo Via Adriatica e su alcuni edifici, non risparmiando anche una parte dei locali della secolare chiesa di San Pietro. I tecnici del Genio Civile di Chieti elaborarono un razionale piano di indagini costituito da una serie di rilevamenti geomorfologici sia nel sottosuolo di Vasto che nella parte più a est ve...
Al via i Campionati italiani di atletica indoor ad Ancona
Attualità, Notizie

Al via i Campionati italiani di atletica indoor ad Ancona

Sono iniziati ieri, e fino al 25 febbraio, i Campionati italiani di atletica indoor ad Ancona, una summa delle eccellenze nazionali che si sfidano in molte specialità e divisi nelle varie categorie. Tra i tanti nomi in lizza spicca con orgoglio anche quello di un vastese: Antonio Sabatini, meglio conosciuto come il "Saba" tesserato per la Podistica Vasto. Iscritto nella specialità 3000 m cat. SM35, il "Saba" ha corso la sua batteria in 9:57.06, un tempo di tutto rispetto considerando l'elevato livello di agonismo che caratterizzano simili manifestazioni di caratura nazionale. E rimanendo in tema di campionati, a livello regionale, si è tenuta domenica scorsa la 2a prova di cross a Giulianova. A portare in gara i colori biancorossi sono state le piccole runners del settore giovanile della P...
Guadagnare con immobili ad alte prestazioni energetiche
Attualità, Notizie

Guadagnare con immobili ad alte prestazioni energetiche

    Un saluto ai lettori dal Team Vendo e Affitto. Tante volte nella nostra attività ci vengono chieste spiegazioni in merito alla prestazione energetica degli edifici, non  solo da un punto di vista tecnico, ma anche economico: “che valore ha un immobile con delle prestazioni energetiche superiori?” Per rispondere a questa domanda ci siamo avvalsi delle competenze del nostro arch. Marco Sacchetti, nostro stretto collaboratore proprio in materia di valorizzazione immobiliare ed efficientamento energetico. Il contenuto dell’articolo sarà necessariamente generico, se vuoi una valutazione specifica per il tuo immobile contattaci pure a sansalvo@vendoeaffitto.com A cura dell’arch. Marco Sacchetti La certificazione energetica degli edifici comunemente detta APE (Attestazione di ...
Ucraina, due anni dopo: un appello urgente alla diplomazia
Attualità, Notizie

Ucraina, due anni dopo: un appello urgente alla diplomazia

  Il 24 febbraio 2022 ha segnato l'inizio di un periodo oscuro nella storia contemporanea, con l'invasione russa dell'Ucraina, dopo anni di tensioni. Proprio quella che Putin e le autorità russe hanno definito "operazione militare speciale", e che sarebbe dovuta andare avanti per poche settimane, è una situazione che ha superato qualsiasi aspettativa in termini di durata. Lo stesso Putin, almeno pubblicamente, due anni fa ha sempre dichiarato che l'operazione sarebbe terminata in poco tempo. Oggi, due anni dopo, il conflitto continua a insanguinare la terra ucraina e a mettere a dura prova le relazioni internazionali. Mentre i costi umani e materiali continuano a crescere, è giunto il momento per tutte le parti coinvolte di considerare seriamente la via della pace. L'escalation ...
Rifiuti, a Vasto 600mila euro di costi in più. “Ma non aumenteranno le bollette”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Rifiuti, a Vasto 600mila euro di costi in più. “Ma non aumenteranno le bollette”

Aumenta di 600mila euro il canone contrattuale spettante alla Pulchra Ambiente, che passa da 5.235.585 a 5.862.170 euro, in virtù dell’indice Istat dei prezzi di consumo. A richiedere l’adeguamento per l’anno 2024, previsto per legge, è stata proprio la società che per conto del Comune gestisce il servizio di igiene urbana e che il 29 dicembre 2023 aveva ottenuto una proroga di 24 mesi, in attesa della indizione della gara “ponte” da parte dell’Agir, l’agenzia regionale per la gestione integrata dei rifiuti. Circostanza che aveva scatenato le critiche del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. Risale al 22 gennaio la nota della Pulchra sulla revisione del canone per l’anno 2024. Da qui la necessità da parte del Comune di integrare parte del dovuto e di rinviare ad una successiva variazio...