martedì, Agosto 19

Attualità

Sabato alla Casa del Popolo La Conviviale il convegno “Per una mobilità accessibile. Per una città inclusiva”
Attualità, Notizie

Sabato alla Casa del Popolo La Conviviale il convegno “Per una mobilità accessibile. Per una città inclusiva”

Sabato 24 febbraio, alla Casa del Popolo La Conviviale, si terrà il convegno Per una mobilità accessibile. Per una città inclusiva, con gli interventi di Marco Marra, esperto di mobilità urbana, e il Collettivo Ciclofficina CAP15 di Pescara. Sarà l'occasione per parlare di mobilità accessibile e spazi urbani, un tema centrale che abbraccia non solo la questione della sostenibilità della mobilità cittadina, ma anche e soprattutto quella dell'accessibilità alla città: gli spazi pubblici urbani garantiscono a tutti e tutte, soprattutto alle persone più deboli, di potersi muovere liberamente e in sicurezza? Si tratta, infatti, di una questione di democrazia ed equità sociale. È oggi più che urgente ripensare agli spazi della nostra città per renderli sicuri, accessibili e inclusivi, senza la...
Il 27 febbraio il Consiglio Provinciale
Attualità, Notizie, Politica

Il 27 febbraio il Consiglio Provinciale

Il Consiglio provinciale si terrà  martedì 27 febbraio sala giunta della Provincia di Chieti (terzo piano Palazzo Provinciale in corso Marrucino 97) in seduta di prima convocazione alle ore 10 e di seconda convocazione alle ore 11 qualora la prima vada deserta. L'ordine del giorno è il seguente: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Documento unico di programmazione per il triennio 2024-2026. Provvedimenti. 3. Provvedimenti in ordine all’adozione da parte del Consiglio provinciale del Bilancio di Previsione Pluriennale 2024-2026. Nel pomeriggio alle ore 15 è stata inoltre convocata l'Assemblea dei Sindaci nella sala consiliare del Palazzo Provinciale (secondo piano) che in rappresentanza dei 104 Comuni della Provincia di Chieti discuteranno i seguenti punti all'ordine del giorno:   1....
La Polizia di Stato controlla tre esercizi pubblici e scova tre minori dediti a giocare alle slot machine
Attualità, Notizie

La Polizia di Stato controlla tre esercizi pubblici e scova tre minori dediti a giocare alle slot machine

La Polizia di Stato, nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità ha intensificato i servizi di controllo del territorio, che hanno interessato tutta la provincia, attraverso apposite verifiche finalizzate al rispetto della regolarità amministrativa degli esercizi pubblici. Nelle giornate passate, la Squadra Amministrativa della Polizia di Stato di Chieti, unitamente al personale dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Lanciano e Vasto, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Chieti-Pescara e del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della A.S.L., ha coordinato numerose operazioni di controllo presso alcuni esercizi pubblici siti nel territorio vastese, all’esito delle quali sono state riscontrate gravi irregolarità amministrative che...
Lo stand “Io non Rischio” a Miracoli di Casalbordino nei giorni 24-25/ 02-2024
Attualità, Notizie

Lo stand “Io non Rischio” a Miracoli di Casalbordino nei giorni 24-25/ 02-2024

I Comunicatori e Volontari di Protezione civile, “Madonna dell’Assunta di Casalbordino- Paglieta", in occasione della Fiera Mercato dell’Agricoltura che si svolge a Miracoli di Casalbordino, sono presenti nei giorni 24 e 25 Febbraio con lo stand “Io non Rischio” dalle 09,30 alle 19,00 per dare consigli di “buone pratiche di protezione civile”. Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. “Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vu...
Vasto, al via i lavori di consolidamento nella riserva naturale di Punta Aderci
Attualità, In Evidenza

Vasto, al via i lavori di consolidamento nella riserva naturale di Punta Aderci

Consolidamento del costone a ridosso della scaletta che porta al mare, sistemazione dei canali di scolo e messa in sicurezza di un piccolo tratto sotto la spiaggetta di Punta Penna. Sono le aree oggetto di intervento per il contenimento del dissesto idrogeologico. I lavori, appaltati a luglio 2023 alla ditta Tenaglia di Casoli, sono iniziati ieri nella riserva naturale di Punta Aderci con un netto ritardo sulla tabella di marcia dovuto, in gran parte, sia all’approvvigionamento del materiale, sia all’affidamento di sub appalti. L’importo complessivo degli interventi è di 213.719 euro a fronte di un finanziamento di 270mila euro assegnato dalla Regione Abruzzo a novembre 2020, a distanza di tre mesi dal grande incendio che interessò l’area protetta. In quella occasione vennero preventivate...
Comunali a Cupello, il candidato: “Preso di mira da profili fake”
Attualità, Notizie, Politica

Comunali a Cupello, il candidato: “Preso di mira da profili fake”

“Rinuncia allo stipendio, evidentemente ci sono altri interessi sotto, chissà magari un vero posto fisso di lavoro alla napoletana”. E’ una delle frasi pubblicate su un gruppo Facebook, attraverso un profilo fake nel cui mirino è finito il candidato sindaco di Officina Cupello, Dario Leone. Da quando ha dichiarato pubblicamente di voler rinunciare alla indennità di carica, il candidato è stato preso di mira. “L’idea di un nuovo modo di fare politica  ha agitato ignoti personaggi che da giorni creano profili Facebook falsi “, spiega Leone, “perseguitando la mia persona con gravi e inaudite illazioni di ogni tipo fino al fango, alla diffamazione, alla derisione e in taluni casi alla minaccia velata. Per quel che riguarda il persecutore che da giorni non mi dà pace, ricorrerò alla Polizia Po...
San Salvo, attivato il nuovo servizio denominato “Alert System”
Attualità, Notizie

San Salvo, attivato il nuovo servizio denominato “Alert System”

Il Comune di San Salvo è sempre più tecnologico anche nel servizio di allerta e di comunicazione ai cittadini. Oltre ai normali canali social e all’utilizzo del numero whatsapp dedicato, è stato infatti attivato il nuovo servizio denominato “Alert System”. E’ un innovativo e importante servizio di informazione telefonica con cui verranno comunicate notizie direttamente ai cittadini riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, calamità naturali, ma anche notizie utili di interesse generale riguardanti le diverse iniziative comunali. “E’ un servizio semplice che consentirà di contattare i cittadini attraverso una voce pre-registrata che comunicherà il messaggio direttamente al numero telefonico dei cittadini. Un obiettivo in più...
Webcam versante Ovest e nuova stazione meteo installate sul “tetto” dell’Alto Vastese
Attualità, Notizie

Webcam versante Ovest e nuova stazione meteo installate sul “tetto” dell’Alto Vastese

«Come annunciato nelle scorse settimane, grazie a Stefano, titolare del “Roxy Bar” di Schiavi di Abruzzo, e all’imprenditore Valter Cirulli per il contributo economico, e ad Antonello Pinnella per il contributo informatico, ho provveduto a sostituire la webcam versante Ovest e e all’installazione di una nuova stazione meteo con aggiornamento ogni minuto e in grado di misurare anche direzione e velocità del vento e irradiazione solare». Ne dà notizia il dottore forestale agronomo Giampaolo Di Biase, appassionato di studi sul meteo, che ha ultimato l’installazione e la messa on line di nuovi dispositivi, qualI appunto la webcam che punta sul versante Ovest e sulla Maiella, e la stazione meteo, sul “tetto” dell’Alto Vastese. «Il sito è stato parzialmente rimodellato – spiega nel dettaglio Di ...
Fossacesia premiata fra i Comuni Ricicloni d’Abruzzo: raggiunto il 77,48% di raccolta differenziata
Attualità, Notizie

Fossacesia premiata fra i Comuni Ricicloni d’Abruzzo: raggiunto il 77,48% di raccolta differenziata

Fossacesia entra di nuovo nella classifica dei Comuni Ricicloni d‘Abruzzo. Ai riconoscimenti ottenuti per la quota di raccolta differenziata raggiunta negli anni 2017 e nel 2021, si è aggiunta anche la performance del 2022, con il 77,48% di raccolta differenziata. A Pescara, nell’ambito della sesta edizione dell’Ecoforum Abruzzo, durante il quale è stato presentato il rapporto Comuni Ricicloni 2023, realizzato in collaborazione con Regione Abruzzo, Camera di Commercio Chieti-Pescara e Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai), sono stati premiati i Comuni Rifiuti Free e i Comuni Ricicloni abruzzesi, che secondo i dati sui livelli di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti riferiti all’anno 2022, sono stati tra i più virtuosi. Tra loro, figura anche Fossacesia. Il premio è stato ritirato...
Soccorsi avanzati, nuova ambulanza  alla Centrale 118 di Guardiagrele
Attualità, Notizie

Soccorsi avanzati, nuova ambulanza alla Centrale 118 di Guardiagrele

L'investimento della Asl sul soccorso avanzato in provincia di Chieti tocca anche Guardiagrele, dove oggi è stata consegnata una nuova ambulanza alla Centrale 118. "È una scelta precisa quella di destinare i mezzi più nuovi e tecnologicamente avanzati alle zone decentrato - ha sottolineato il Direttore generale Thomas Schael - da privilegiare rispetto alle aree urbane perché devono compiere tragitti più lunghi e su strade a tratti dissestate. Il nostro parco mezzi non è datato, ma puntiamo su un ricambio costante per rendere i soccorsi sempre più avanzati, grazie alle tecnologie di cui sono dotate le nuove ambulanze". Nell'occasione il Direttore del Dipartimento di Emergenza Emmanuele Tafuri ha ricordato il modello organizzativo misto adottato in provincia di Chieti in urgenza, che preve...