martedì, Agosto 19

Attualità

Corte dei conti, c’è il ricorso contro il risarcimento al Comune di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Corte dei conti, c’è il ricorso contro il risarcimento al Comune di Vasto

La procura regionale della Corte dei Conti ha chiesto di condannare al pagamento di 36.582 euro i tre dipendenti comunali (due in pensione) in servizio al cimitero e accusati di aver intascato tangenti. Secondo i magistrati le tre persone devono risarcire il Comune di Vasto: i primi due con 16884 euro ciascuno e l’ultimo con 2814 euro. L'avvocato , Antonello Cerella (foto), difensore di quest'ultimo,  L.L., non ci sta. La sentenza di condanna per il suo cliente non è ancora definitiva e lo stesso tribunale di Vasto a ottobre 2022 ha notevolmente alleggerito la posizione dell'inputato derubricando il reato in truffa. Per questo ha presentato ricorso. Il ricorso sarà discusso il 5 marzo prossimo davanti alla Corte dei Conti dell'Aquila. Paola Calvano
Eletto il nuovo Comitato Amministrativo del Consorzio di Bonifica Sud Vasto che torna a essere gestito dagli agricoltori
Attualità, Notizie

Eletto il nuovo Comitato Amministrativo del Consorzio di Bonifica Sud Vasto che torna a essere gestito dagli agricoltori

Dopo le elezioni consortili per il rinnovo degli organi amministrativi, che si sono svolte il 26 novembre 2023, è stato proclamato il nuovo Comitato Amministrativo che guiderà l’Ente per i prossimi cinque anni. Alla Presidenza, con voto unanime, è stato eletto Nicolino Torricella, già Presidente dell’Euro-Ortofrutticola del Trigno, ad affiancarlo Alessio Ciffolilli nel ruolo di Vice Presidente e Antinoro Piscicelli, terzo membro del Comitato. Insieme a loro faranno parte del Consiglio: Daniela Arrizza, Nicola Caravaggio, Annamaria D'Alonzo, Maurizio Iurisci, Giuseppe Presenza. Nel suo intervento, il Presidente Torricella, nel ringraziare per la fiducia accordata, ha dato atto del lavoro svolto dai Commissari che lo hanno preceduto e ha posto l’attenzione sulle priorità e i temi che la nu...
Parco eolico nel Medio Vastese, 32 enti contestano il progetto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Parco eolico nel Medio Vastese, 32 enti contestano il progetto

Comuni, Provincia, associazioni, ordini professionali e tanti cittadini. La grande mobilitazione contro la realizzazione di undici aerogeneratori a Palmoli, Tufillo, Furci, Cupello e Fresagrandinaria, è culminata nella presentazione di ben 32 osservazioni al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Oltre alle amministrazioni  sul cui territorio sono previste le pale alte più di 200 metri, si sono espressi contro il progetto  della società Sviluppo prime srl di Grottaglie (Taranto), i comuni di Dogliola, Torrebruna, Lentella e Gissi, la Provincia di Chieti, un gruppo di associazioni (Lupi del Gesso, Italia Nostra del Vastese, Centro studi alto vastese, associazione per la tutela degli animali, Terramore Aps),  l’ordine dei geologi e una dozzina di cittadini. Molte le criticità...
A Scerni iniziato l’intervento di mitigazione del dissesto idrogeologico
Attualità, Notizie, Politica

A Scerni iniziato l’intervento di mitigazione del dissesto idrogeologico

Nei giorni scorsi sono iniziati a Scerni i lavori di messa in sicurezza e sistemazione del dissesto in C.da Riguardata. Saranno realizzati nello specifico una palificata di contenimento del dissesto e ripristino della stada. L'importo complessivo dell'intervento è pari a 180 mila euro - Fondi Europei M2C4. L'opera rientra tra i diversi interventi programmati e progettati per la messa in sicurezza sul territorio comunale. Infatti nei prossimi mesi partiranno altri importanti lavori inerenti la messa in sicurezza delle zone critiche. Il Sindaco e l'Amministrazione comunale
A Castiglione parte la “Scuola dei Piccoli Comuni. Formazione e pratiche per le aree interne”
Attualità, In Evidenza, Notizie

A Castiglione parte la “Scuola dei Piccoli Comuni. Formazione e pratiche per le aree interne”

Partirà ufficialmente venerdì 23 febbraio la Scuola dei Piccoli Comuni. Formazione e pratiche per le aree interne, istituita a settembre 2023 dal Comune di Castiglione Messer Marino con il supporto di docenti e ricercatori universitari, e l'importante partenariato di Anci, Uncem, Unpli, Confocooperative, Cai, Slow Food, Avis, Gal Maiella Verde, Spazio 001 e l'Istituto Comprensivo di Castiglione Messer Marino. La Scuola dei Piccoli Comuni (SPICCO)è nata con l'obiettivo di mettere a disposizione di amministratori locali e operatori del territorio facenti capo al mondo associativo, delle professioni e della cultura dei piccoli Comuni, una cassetta degli attrezzi per avviare o implementare processi di rigenerazione sociale ed economica, di mantenimento e sviluppo dei servizi essenziali e di c...
San Salvo, iniziati i lavori per la messa in sicurezza del bosco limitrofo alla Statale 16
Attualità, Notizie

San Salvo, iniziati i lavori per la messa in sicurezza del bosco limitrofo alla Statale 16

Da qualche giorno hanno avuto inizio i lavori per la messa in sicurezza del bosco limitrofo alla Statale 16, che, all’indomani dei forti venti che hanno interessato il nostro territorio, aveva visto la caduta di numerosi alberi , fortunatamente senza procurare danni a cose o persone. “Questo intervento pone in sicurezza uno dei polmoni verdi della nostra città, laddove sorgeva l'antico tratturo, permettendone anche una maggiore fruizione da parte della cittadinanza. L’intento è anche quello di creare in futuro un "Percorso vita". L’area è prossima alla Statale 16 e costituisce una barriera ambientale a tutto il complesso abitativo del quartiere ICEA. Potatura e riordino di questa zone che sarà un continuum con tutta la riqualificazione dei parchi iniziata con l’apertura del Parco dedicato ...
Ricordando l’avv. Valentino Brunetti
Attualità, Notizie

Ricordando l’avv. Valentino Brunetti

  Il 25 febbraio c.m. ricorre un mese dalla scomparsa a Roma dell’avv. Valentino Brunetti. Aveva frequentato il Liceo classico a Vasto. Un destino atroce lo ha sottratto alla vita nel mattino dell’esistenza. Il suo impegno nel ruolo di avvocato e di studioso del diritto penale era animato da una forte capacità empatica, una qualità profonda e fondamentale per comprendere i processi mentali altrui. Aveva infatti un approccio speciale nell’esercizio della sua professione. Il dono dell’ascolto, di capire e approfondire le motivazioni che erano alla base delle richieste dei suoi clienti. Possedeva cioè l’arte terapeutica, che va non solo in profondità e sa indurre sedazione, calma e tranquillità dell’animo. Ma riesce anche a comporre controversie e conflitti giuridici, e a trovare le mig...
A Chieti e provincia McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald  insieme a Banco Alimentare dell’Abruzzo  donano 75 pasti caldi a settimana a chi è in difficoltà
Attualità, Notizie

A Chieti e provincia McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald insieme a Banco Alimentare dell’Abruzzo donano 75 pasti caldi a settimana a chi è in difficoltà

La quarta edizione di Sempre aperti a donare arriva a Chieti e provincia dove McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare dell’Abruzzo donano insieme oltre che un pasto, anche un momento di conforto e convivialità a chi è più fragile. In provincia sono 75 i pasti caldi donati a settimana attraverso alcuni enti partner territoriali convenzionati. Un piccolo gesto come offrire un pranzo o una cena per essere vicini a chi vive in condizioni difficili e precarie. I ristoranti McDonald’s di Chieti in viale Abruzzo e Vasto sulla Circonvallazione Histoniense sono coinvolti da vicino nel progetto. Il team di lavoro dei ristoranti si occupa della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti all’Associazione Papa Giovanni XXXIII "Capanna di Betlemme" di Chieti e all’As...
Il pensionamento di Anna Bontempo. Gli auguri degli operatori del Serd e della nostra redazione
Attualità, Notizie

Il pensionamento di Anna Bontempo. Gli auguri degli operatori del Serd e della nostra redazione

"È stata per tanti anni un riferimento per tutti, medici, operatori e utenti, e adesso…si gode una meritata pensione! E’ stata collocata a riposo Anna Bontempo, assistente sociale del SerD di Vasto e Coordinatrice Sociale Aziendale, ruolo che l’ha vista impegnata con determinazione e passione, e, specie nell’ultimo anno, con rinnovato impegno. Con l’augurio di avere sempre un occhio ancora vigile sui fenomeni del nostro territorio, gli operatori dei SerD di Vasto, Lanciano e Chieti le augurano di vivere in serenità e buona salute, senza mai far venire meno lo sprint che ha contraddistinto la sua professionalità. Alla Dottoressa Bontempo giungano anche gli auguri della Direzione Asl unitamente al ringraziamento per l’attività svolta". A scriverlo, stamane, in occasione del pensionamento di...
Vasto, al Palizzi nuovo appuntamento per l’orientamento riservato agli studenti del settore economio
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, al Palizzi nuovo appuntamento per l’orientamento riservato agli studenti del settore economio

Nuovo appuntamento per l’orientamento in uscita riservato agli studenti del Settore Economico del Palizzi di Vasto.  Domani, martedì 20 febbraio,  alle 11, in aula magna, è in programma l’incontro sul tema “L’evoluzione della professione del dottore commercialista”. Saranno analizzati ambiti, responsabilità e opportunità. Con la dirigente Nicoletta Del Re interverranno Francesco Colombo, ordinario di Ragioneria applicata all’Università degli studi di Campobasso, Giovanna Greco e Liliana Smargiassi, consigliere segretarie del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Alessio Lalla, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti di Vasto e Francesca Di Virgilio, delegata del Rettore al Placement all’Università del Molise. #universitàdelmolise