domenica, Agosto 17

Attualità

Giuseppe Galante eletto presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Vasto
Attualità, Notizie

Giuseppe Galante eletto presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Vasto

Il 13 febbraio 2024 dopo l'apertura dell'assemblea generale e la formazione della commissione di scrutinio, della costituzione del seggio elettorale si proceduto alla espressione di  voto degli aventi diritto  soci dell'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Vasto; che dalle 09,00 si è conclusa alle 19,00, con lo spoglio iniziato subito dopo. Sono stati votati nove consiglieri che riunitisi il successivo giorno 14, hanno eletto presidente il luogotenente Giuseppe Galante  e vice presidente il sottotenente Fernando Garzia. Felicitazioni sono state espresse all'Assessore alla Cultura e all'Inclusione Sociale, Nicola Della Gatta, che ha sottolineato come "la generosa passione di Peppino, la sua empatia e la sua forza, continueranno a far appassionare tanti al senso più profondo del...
Vasto, firmata l’ordinamento per la messa in sicurezza dei ruderi di Piazza Histonium
Attualità, Notizie

Vasto, firmata l’ordinamento per la messa in sicurezza dei ruderi di Piazza Histonium

Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha firmato l’ordinanza sindacale di messa in sicurezza dei ruderi di Piazza Histonium. I proprietari dei suddetti immobili devono provvedere entro 30 giorni alla messa in sicurezza dei fabbricati. L’edificio è in pessime condizioni di conservazione con coperture completamente crollate, diffuso degrado strutturale ed igienico sanitario, incuria e presenza di fitta vegetazione infestante spontanea. Criticità che comportano pericolo a causa della possibile caduta di elementi dalle coperture e dalle facciate su strada pubblica. Pertanto, essendoci pericoli per la pubblica incolumità, carenze igienico sanitarie, mancanza di condizioni di decoro delle aree, ed essendo l’isolato già stato interdetto all’accesso è necessario intervenire al più presto. “Rite...
Bonus mamme, Cgil Abruzzo Molise: “Specchietto per le allodole, donne a basso reddito penalizzate”
Attualità, Notizie

Bonus mamme, Cgil Abruzzo Molise: “Specchietto per le allodole, donne a basso reddito penalizzate”

"Il Bonus Mamme è l’ennesima presa in giro nei confronti delle mamme d’Italia. Del bonus beneficeranno nella sua totalità le lavoratrici con stipendi medio alti, mentre le donne a basso reddito ne usufruiranno in misura irrisoria. Una misura, vero e proprio specchietto per le allodole, che conferma l’incapacità di mettere in campo un intervento ampio e strutturato nel tempo che affronti con serietà ed efficacia i problemi del divario retributivo di genere e del calo della natalità". Così la Cgil Abruzzo Molise a proposito del cosiddetto 'Bonus mamme' introdotto per il 2024 dalla Legge di Bilancio. "La legge di bilancio 2024 - spiegano il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, e la segretaria Politiche di Genere del sindacato, Alessandra Tersigni - prevede l’esoner...
La nuova Vastese Calcio a Palazzo di Città
Attualità, Calcio, Notizie, Sport

La nuova Vastese Calcio a Palazzo di Città

La salvezza per questa stagione. Poi, un programma serio per riportare il calcio biancorosso a quei livelli più  consoni a quelle che sono le tradizioni calcistiche della città. E' quanto si sono promessi, questa sera, a palazzo di Città, dirigenza, tecnico e giocatori della Vastese Calcio in occasione dell'incontro avuto con l'Amministrazione Comunale, alla presenza del Sindaco Francesco Menna, dell'Assessore allo sport Carlo Della Penna e di altri componenti la Giunta Municipale, tra questi gli assessori  Paola Cianci Cianci e Alessandro D'Elisa. Presenti anche i consiglieri  comunali  Marino Artese e Giuseppe Forte. "L'Amministrazione Comunale è vicina alla nuova dirigenza come è vicina a tutte le realtà sportive della città" - ha sottolineato il Sindaco Francesco Menna. "Per quanto r...
Vasto, altro appuntamento culturale alla Casa del Popolo La Conviviale con la presentazione di un nuovo libro
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, altro appuntamento culturale alla Casa del Popolo La Conviviale con la presentazione di un nuovo libro

.  Terzo e ultimo appuntamento con L'ABC del Territorio alla Casa del Popolo La Conviviale, con la presentazione del libro Abitare stanca. La casa: un racconto politico, di Sarah Gainsforth.  Spazio della vita e della riproduzione sociale, la casa è la prima condizione per abitare il mondo. Ma è anche, sempre di più, una merce. In un mercato del lavoro mutato profondamente, un esercito di persone più e meno giovani è oggi intrappolato in una spirale di povertà, dove la casa è al centro di un conflitto apparentemente insanabile: quello tra dimensione pubblica e privata dell’abitare. I costi sociali di questo conflitto saranno pagati dalle generazioni future, e senza un’inversione di tendenza saranno davvero insostenibili. Ma come è stato possibile arrivare a questo punto? Ricostruendo perc...
Ecco i nuovi treni destinati al turismo ferroviario: sono intitolati agli orsi Amarena e Juan Carrito
Attualità, Notizie

Ecco i nuovi treni destinati al turismo ferroviario: sono intitolati agli orsi Amarena e Juan Carrito

Il turismo abruzzese ha un’ulteriore strada da percorrere. La strada ferrata, quei binari che si snodano tra le bellezze naturalistiche abruzzesi e che ospiteranno i treni turistici della TUA. Sono stati presentanti questa mattina, infatti, a Lanciano, sede della divisione ferroviaria della TUA, i convogli ferroviari destinati al turismo ferroviario. Si tratta di tre convogli del tipo ALn776, cioè, treni di cui TUA è già proprietaria e soggetto responsabile della manutenzione; l’impresa ferroviaria, in altri termini, è in possesso di quel fondamentale know-how tecnico ed operativo per garantire la circolazione di macchine come le ALn776. I treni sono intitolati ad Amarena e Juan Carrito, gli orsi più iconici e conosciuti dell’Abruzzo. Diverse sono le novità dei nuovi convogli ferroviar...
L’ex prefetto di Pescara condannato per la tragedia di Rigopiano
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

L’ex prefetto di Pescara condannato per la tragedia di Rigopiano

L'ex prefetto di Pescara Francesco Provolo è stato condannato a un anno e otto mesi nel processo d'appello per la tragedia di Rigopiano, avvenuta il 18 gennaio del 2017 e costata la vita a 29 persone che morirono nell'hotel travolto da una valanga. La decisione dei giudici della Corte d'Appello dell'Aquila è arrivata al termine della camera di consiglio durata quasi 5 ore. Nel processo di primo grado Provolo era stato assolto. Fonte Ansa Abruzzo
La posizione di Asperger Abruzzo sul diritto al sostegno didattico degli alunni certificati 104
Attualità, Notizie

La posizione di Asperger Abruzzo sul diritto al sostegno didattico degli alunni certificati 104

L'Ufficio Scolastico Provinciale di Chieti e Pescara sta minando di fatto il diritto al sostegno didattico degli alunni certificati 104 su entrambe le province di Chieti e Pescara. Asperger Abruzzo è venuta a conoscenza di comunicazioni dell'Ufficio Scolastico Provinciale verso tutti i Dirigenti Scolastici in cui vengono messi illecitamente degli impedimenti burocratici all'attuazione del sostegno scolastico a firma del Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale che, per assegnare le ore di sostegno, pretende di ricevere una documentazione che non tutti gli alunni certificati hanno, soprattutto quelli appena certificati, ne richiede il Profilo di Funzionamento redatto dalla ASL. La legge 104/92 tutela il diritto degli alunni che sono in possesso del verbale di accertamento INPS garante...
La nuova campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti
Attualità, Notizie

La nuova campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti

“Comportati da eroe fai la differenza!” e “San Salvo si differenzia” sono questi i leitmotiv della nuova campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono di rifiuti concepita dall’assessorato all’Ambiente del Comune di San Salvo. “Abbiamo usato dei messaggi semplici e chiari, utilizzando figure riconoscibili. Ogni cittadino che compie gesti nel rispetto delle regole di convivenza civile è per tutti noi un supereroe. In un’epoca in cui la superficialità di determinati comportamenti a danno dell’ambiente sono sempre più diffusi, abbiamo voluto gratificare chi si comporta in modo corretto definendolo un eroe” spiega l’assessore all’Ambiente Tony Faga commentando i contenuti della campagna di sensibilizzazione. “Abbiamo cominciato dalle scuole, coinvolgendo i bambini della primaria nell’idea...