sabato, Agosto 16

Attualità

Foibe 2024, De Nicolis: “Non restare indifferenti  di fronte alla tragedie dell’umanità£
Attualità

Foibe 2024, De Nicolis: “Non restare indifferenti di fronte alla tragedie dell’umanità£

Con la deposizione di un omaggio floreale  alla lapide a Norma Cossetto, dopo la benedizione di don Raimondo Artese, parroco della chiesa San Giuseppe, ha avuto inizio a San Salvo la celebrazione della Giornata del Ricordo. Il sindaco Emanuela De Nicolis ha evidenziato nel suo intervento come la lapide di Norma Cossetto sia collocata  “come pietra d’inciampo” davanti a quella dedicata a Settimia Spizzichino, deportata insieme alla madre, due sorelle e una nipotina durante il rastrellamento del ghetto di Roma e unica a tornare da Auschwitz, nei pressi del Monumento ai Caduti. Lapide sulla quale è riportata la motivazione del presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, che il 9 dicembre 2005 assegnò alla Cossetto  l’onorificenza al valor civile: “Giovane studentessa istriana, cattura...
Uccio De Santis in onda da Vasto, Piazza Rossetti sul “Mudù”
Attualità, Notizie, spettacoli

Uccio De Santis in onda da Vasto, Piazza Rossetti sul “Mudù”

"Mudù", la raccolta di sketch comici di Uccio De Santis, è tornata su YouTube con una nuova puntata. Questo episodio delle "Brevissime" (numero 560) ha una particolarità: lo sfondo della città di Vasto, e in particolare uno sketch che  è stato registrato nella cornice di Piazza Rossetti, nel cuore del centro storico. La parte in questione è possibile vederla da 00:34. https://youtu.be/s6DsgJJwxyE?t=34 Uccio De Santis, noto comico e attore italiano nato a Bari nel 1963, ha raggiunto la fama negli anni '80 grazie al suo talento nel cabaret, caratterizzato da uno stile ironico e sarcastico. La sua carriera artistica è stata segnata da una serie di successi, durante i quali ha saputo distinguersi per la sua abilità nell'interpretare personaggi esilaranti e nel creare sketch comici originali...
Lavori sull’A14, chiuso il tratto compreso tra Ortona e Val di Sangro in entrambe le direzioni: ecco quando
Attualità, Notizie

Lavori sull’A14, chiuso il tratto compreso tra Ortona e Val di Sangro in entrambe le direzioni: ecco quando

Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività nell'ambito della demolizione del cavalcavia situato al km 413+860, dalle 21:00 di sabato 10 alle 6:00 di domenica 11 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra Ortona e Val di Sangro, in entrambe le direzioni - Bari e Pescara/Bologna. Di conseguenza, la stazione di Lanciano sarà completamente chiusa, in entrata e in uscita. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari: -verso Bari: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Ortona, proseguire sulla SS16 Adriatica verso Bari e rientrare sulla A14 alla stazione di Val di Sangro; -verso Pescara/Bologna: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Val di Sangro, proseguire sulla SS16 Adriatica verso Pescara e rientrare sulla A14 alla stazione di Ortona.
Vasto, sabato la celebrazione del giorno del ricordo
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, sabato la celebrazione del giorno del ricordo

  Si terrà domani, sabato 10 febbraio, la celebrazione cittadina del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita con Legge n. 92 del 30 marzo 2004 al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. La Città del Vasto celebrerà il Giorno del Ricordo con due distinti eventi. Alle ore 10:00 avrà luogo la deposizione di una corona d’alloro presso il centralissimo Largo Tommaso Saraceni, l’area intitolata nel 2019 alla memoria del concittadino vittima delle Foibe. “Il finanziere vastese in forza alla legione territoriale di Trieste - ha ricordato il primo cittadino - fu catturato il 2 maggio 19...
Il terminal bus diventa rifugio dei senzatetto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il terminal bus diventa rifugio dei senzatetto

Annunciata come una struttura che avrebbe dato lustro alla città, il terminal bus di via dei Conti Ricci a Vasto, è in realtà è un 'opera incompiuta che al tramonto si trasforma in rifugio per i senza tetto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I raid notturni di vandali e teppisti all'interno della struttura che dovrà ospitare la biglietteria non si contano più, ma non è l'unico problema. Con l'arrivo dell'inverno il terminal bus è divenuto il rifugio dei senza tetto. Qualcuno di loro ha sistemato persino dei materassi all'interno della futura biglietteria per ripararsi dal freddo. "Una situazione davvero assurda, paradossale. "La struttura di via dei Conti Ricci ", conferma il sindaco di Vasto, Francesco Menna " è...
Prima visita di Flavia Pirola all’ospedale di Lanciano “Subito il nuovo primario di Ginecologia”
Attualità, Notizie

Prima visita di Flavia Pirola all’ospedale di Lanciano “Subito il nuovo primario di Ginecologia”

Ostetricia e Ginecologia di Lanciano in primo piano nella prima visita di Flavia Pirola, nuovo Direttore Sanitario Asl, al “Renzetti”.  E’ stata ricevuta dal Sindaco Filippo Paolini e dal coordinatore Raffaele Di Nardo, che insieme ai tecnici hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. “Ho ricevuto rassicurazioni sui tempi - ha detto Pirola - e posso anticipare che tra un mese riusciremo a riaprire la parte ambulatoriale del reparto. Per degenze e blocco operatorio l’impresa appaltatrice ha rivisto il cronoprogramma riducendo i tempi: tutto sarà concluso in anticipo rispetto ai termini previsti, per cui entro l’estate avremo nuova Ginecologia e nuovo primario. Sono certa che l’attività potrà tornare a decollare, restituendo al reparto l’at...
La Paolucci  di Vasto avvia i pomeriggi sportivi per il progetto “scuola attiva junior”
Attualità, Cultura, Notizie

La Paolucci  di Vasto avvia i pomeriggi sportivi per il progetto “scuola attiva junior”

  Dopo le mattine di sport sono iniziati presso il "Nuovo Polo San Gabriele" le attività pomeridiane di pallamano per il progetto ministeriale "scuola attiva junior". Grazie a questo progetto al quale l'IC1 Vasto aderisce ormai da oltre 5 anni, gli studenti della scuola secondaria di primo grado potranno provare gratuitamente le attività di pallamano, gestite dal tecnico federale Carlos Mario Mungo per ben tre pomeriggi la settimana fino alla sosta Pasquale. Gli studenti potranno dunque conoscere le peculiarità di uno sport in continua ascesa presso la nostra cittadina e non solo, conclusa questa prima fase avranno la possibilità di cimentarsi nell'ambito dello stesso progetto anche con le attività di tennistavolo. La scuola secondaria di primo grado "R. Paolucci" del Comprensivo 1 ...
La lista di Azione della Provincia di Chieti è pronta 
Attualità, Notizie, Politica

La lista di Azione della Provincia di Chieti è pronta 

  Informiamo che la lista delle candidate e dei candidati alle elezioni per il rinnovo del consiglio regionale dell’Abruzzo di Azione, di Carlo Calenda, per il nostro collegio provinciale verrà presentata a CHIETI nel corso di una conferenza stampa martedì 13 febbraio p.v. con orario e luogo che verranno indicati a breve nella convocazione della stessa.  La lista vede un perfetto equilibrio di genere, con quattro candidate e quattro candidati, con persone espressione della società civile ma anche la presenza significativa anche di amministratori comunali tuttora in carica.  La grande esperienza nel proprio campo e le dimostrate capacità gestionali, amministrative e imprenditoriali, rappresentano le caratteristiche dei nostri candidati, in piena sintonia con l’ideale politico di Azi...
Costa dei Trabocchi, Taglieri (M5S): “Il centrodestra con un colpo vorrebbe aprire alla privatizzazione della Via Verde”
Attualità, Notizie, Politica

Costa dei Trabocchi, Taglieri (M5S): “Il centrodestra con un colpo vorrebbe aprire alla privatizzazione della Via Verde”

“Durante l’ultima seduta del Consiglio Regionale di questa legislatura, il centrodestra si era impegnato ad approvare un provvedimento amministrativo finalizzato a potenziare il Piano Regionale dei Trasporti, atto indispensabile per intercettare fondi che altrimenti avremmo perso. Invece, avendoci già provato nella scorsa seduta dell’assise con un tentativo poi fatto naufragare dalla stessa maggioranza, hanno deciso di agire con un ennesimo colpo di mano attraverso un emendamento presentato dal Consigliere Montepara, con cui Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia di fatto ripetono l’operazione che ha portato alla riperimetrazione della riserva del Borsacchio”. Ad affermarlo è il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Francesco Taglieri che prosegue: “A poche ore dalla f...
San Salvo, impianto fotovoltaico per l’ufficio postale di Via dello Sport
Attualità, Notizie

San Salvo, impianto fotovoltaico per l’ufficio postale di Via dello Sport

Proseguono, anche in Abruzzo, gli interventi di Poste Italiane che consentiranno all’Azienda di raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di “zero emissioni nette di anidride carbonica”. I numeri del nuovo impianto di San Salvo. Nel settore della produzione di energia elettrica, proprio in questi giorni è entrato in funzione l’impianto fotovoltaico a servizio dell’ufficio postale di San Salvo (via dello Sport). Composto da 150 moduli posizionati sul tetto della sede, per una superficie complessiva 180 mq, è in grado di generale una potenza complessiva di 50 KWp, per una previsione di energia prodotta annualmente di oltre 65mila kWh. L’impianto consentirà un risparmio in termini di emissione di anidride carbonica di circa 33 tonnellate all’anno e per l’immobile e un elevato risparmio di consum...