venerdì, Agosto 15

Attualità

Percorso formativo “Fare Rete Fare Goal” al Palizzi di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Percorso formativo “Fare Rete Fare Goal” al Palizzi di Vasto

Nell’ambito di Officina Palizzi, laboratorio incubatore di idee e innovazione, ha preso il via il percorso formativo “Fare Rete Fare Goal”. Promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Randstad HR Solutions è rivolto alle classi quinte. L’obiettivo è diffondere tra i giovani la cultura d’impresa fornendo alle nuove generazioni gli strumenti per accedere al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza e competenza. Ha portato la sua testimonianza agli studenti dell’ultimo anno Marcello Melizza, presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Molise e direttore commerciale e amministrativo di MFM spa intralogistica. #randstadhrsolutions #randstad #confindustriaabruzzomedioadriatico #giovaniimprenditoriconfindustria.
Vasto, corso gratuito di italiano e sportello grtuito di assistenza legale per migranti e rifugiati
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, corso gratuito di italiano e sportello grtuito di assistenza legale per migranti e rifugiati

  Altri due importanti presidi sono stati avviati alla Casa del Popolo La Conviviale di Vasto. Il primo è il corso gratuito di alfabetizzazione di lingua italiana per stranieri tenuto da insegnanti specializzate in “didattica dell'italiano come lingua straniera e seconda lingua”, che si tiene tutti i martedì e venerdì dalle 17.15 alle 18.30; il secondo è lo sportello gratuito di assistenza legale per migranti e rifugiati, che si terrà tutti i giovedì dalle 17 alle 19.   La Casa del Popolo La Conviviale è un presidio di comunità, aperto, solidale e inclusivo, all'interno del quale vengono svolte presentazioni di libri, conferenze, incontri, dibattiti, letture per bambini , doposcuola così via. Tutte le attività, i laboratori e gli sportelli sono gratuiti e aperti a tutti, e si basano su t...
Associazione Emily di Vasto: “La ragazza è stata bravissima a denunciare le violenze”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Associazione Emily di Vasto: “La ragazza è stata bravissima a denunciare le violenze”

L’eco delle presunte violenze e degli abusi subiti fra le mura domestiche da una diciassettenne di origine marocchina è arrivato fino in Marocco, dove si trova in questo periodo il padre della ragazzina per motivi di lavoro. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Tanti i messaggi di solidarietà inviati alla ragazza. " E' stata bravissima a denunciare ", ha dichiarato  la professoressa Teresa Di Santo, presidente dell'associazione Emily contro la violenza alle donne ." Attendiamo fiduciosi l'esito delle indagini . Certo è " riflette la docente " che Il mondo diventa ogni giorno più violento. L'aggressività e i comportamenti violenti sono sempre più frequenti . Quando i figli denunciano membri della propria famiglia il...
Elezioni Regionali, domani 9 febbraio alle 18.00 l’evento online  “Argirò Live-Storie d’Abruzzo”
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni Regionali, domani 9 febbraio alle 18.00 l’evento online  “Argirò Live-Storie d’Abruzzo”

Riflettori puntati sulle “Storie d’Abruzzo” nell’evento che sarà trasmesso online venerdì 9 febbraio alle 18 sui canali social del candidato indipendente nelle liste della Lega Nicola Argirò, per Marsilio Presidente. Un modo innovativo per ascoltare e raccontare i bisogni e le speranze degli abruzzesi sui temi della quotidianità e del futuro della Regione. Dalla scuola all’impresa, dal mondo del lavoro alla disuguaglianza di genere, dalla cultura all’innovazione. Moderato dal giornalista Orazio Di Stefano, Nicola Argirò avrà modo di confrontarsi con i rappresentanti di uno spaccato significativo della società civile abruzzese per declinare le idee progettuali che mette in campo per il futuro del territorio. Diretta su: https://youtube.com/live/raXjrZhUFnc?feature=share...
FSC: firmato a L’Aquila l’accordo per lo Sviluppo e la coesione per oltre un miliardo
Attualità, Notizie

FSC: firmato a L’Aquila l’accordo per lo Sviluppo e la coesione per oltre un miliardo

Firmato ieri a L’Aquila, all’Auditorium del Parco, tra Regione Abruzzo e Governo, l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione finanziato con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per il periodo 2021-2027, del valore complessivo di 1 miliardo e 257 milioni. Il Fondo  rappresenta una grande opportunità per la Regione Abruzzo. Una grande sfida che porterà ad attuare sull’intero territorio abruzzese quasi 200 nuovi interventi, oltre a quelli già avviati con l’anticipazione, per continuare a ridurre il divario che ancora esiste con le regioni più sviluppate d’Italia. Un ulteriore tassello alle politiche di sviluppo della Regione Abruzzo, che è in assoluto la prima Regione del Centro Sud a siglarlo. L’attività di confronto e collaborazione tra il Governo e la Regione sta garanten...
Positivi riscontri al convegno alla Scuola Spataro per genitori e docenti
Attualità, Notizie

Positivi riscontri al convegno alla Scuola Spataro per genitori e docenti

Si è svolto nella Scuola Primaria “G. Spataro” Ic1 Vasto, il convegno per genitori e docenti tenuto dalla Dr.ssa Mariella Fiore, psicopedagogista, sulle difficoltà dei bambini in età scolare e la Dr.ssa Daniela Tarantino, psicologa clinica, sulle criticità del tablet e cellulari e il potere della creatività e sensorialità. L’attenzione costante di docenti e genitori all’incontro ha testimoniato più di ogni parola il grande interesse verso le tematiche trattate. Contemporaneamente si è tenuto un laboratorio per i bimbi di 5 anni nell’aula con le pareti immersive spaziando verso contenuti in 3d di botanica, geografia e storia con grande interesse e partecipazione dei piccoli. Mariella Fiore ha paragonato la crescita evolutiva di ogni bambino ad un filo di lana con cui si fa il gomitolo. ...
Scerni, intervento di consolidamento in Via Fonticelli per 390mila euro
Attualità, Notizie

Scerni, intervento di consolidamento in Via Fonticelli per 390mila euro

Al via a Scern i i lavori di consolidamento del centro storico di Scerni in Via Fonticelli, per un importo complessivo di 390mila euro con pali di fondazione e micro pali, sotto il belvedere di Scerni, per evitare ulteriori dissesti nel centro storico del nostro paese. L’intervento sarà propedeutico per la realizzazione di una strada che si collegherà con l’esistente via del Sole, per dare sfogo alla rete urbana del centro storico ed una ulteriore via fuga, oltre alla creazione indiretta di una linea tagliafuoco a protezione delle case adiacenti l’intervento da possibili incendi. A questo intervento seguirà altro lavoro di consolidamento di Via Rossini". Il Sindaco e l'amministrazione comunale
Alto Vastese, incontro con i Sindaci Schael: “Qui soluzioni nuove e assistenza H 24”
Attualità, Notizie

Alto Vastese, incontro con i Sindaci Schael: “Qui soluzioni nuove e assistenza H 24”

“In questi territori ci facciamo carico di tutti, giorno e notte, mettendo in campo soluzioni organizzative nuove che ci permettano di trovare un punto di equilibrio tra bisogni di salute e carenza di medici”. Lo ha detto il Direttore generale della Asl Thomas Schael ai Sindaci dell’Alto Vastese riuniti a Gissi per fare il punto sull’assistenza nelle Aree Interne, partendo dal tema dell’emergenza. Che non lascia “buchi” mai, perché la fascia notturna è presidiata nel Punto di primo intervento con medici e infermieri, sia del 118 che della continuità assistenziale. A tal proposito il monitoraggio dell’attività notturna degli ultimi cinque mesi evidenzia che sono 64 i codici gialli presi in carico e 277 codici verdi e bianchi, con una media complessiva di 0.4 pazienti a notte nel PPI e 2 paz...
Vasto, villette al posto dell’ex mattatoio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, villette al posto dell’ex mattatoio

Da mattatoio comunale a zona residenziale. Verrà demolita e riconvertita in villette  la struttura di via Sant’Onofrio chiusa nel 2018 ed inserita nell’elenco dei beni da dismettere. A distanza di oltre tre anni dalla manifestazione di interesse  per l’acquisto dell’immobile da parte di una società privata, la Floew srl, il Comune ha avviato la procedura per la variante urbanistica semplificata, all’esito della quale  sarà stabilito il nuovo valore dell’area. “A decidere sarà il consiglio comunale che ha competenza in merito”, spiega l’assessore all’urbanistica, Alessandro D’Elisa, “una volta cambiata la destinazione d’uso dell’immobile ci sarà un avviso per la dismissione del bene a cui potranno rispondere tutte le ditte interessate”. L’ex mattatoio è inserito da anni nell’elenco dei be...
Sabrina Bocchino: “Sì allo sviluppo delle aree interne”
Attualità, Notizie, Politica

Sabrina Bocchino: “Sì allo sviluppo delle aree interne”

 “Un incontro molto proficuo e sereno con cittadini e l’amministrazione comunale dell’incantevole comune di Pretoro in cui si sono toccati i punti più importanti per lo sviluppo sociale ed economico, a partire dal turismo, in uno dei più belli in Abruzzo, dichiarato tra i più belli d’Italia”. Così Sabrina Bocchino, consigliere regionale e ricandidata nella Lega alle elezioni del prossimo 10 marzio, commentando il confronto di ieri nel comune di Pretoro alla presenza tra gli altri del sindaco, Diego Valerio Giangiulli. Il comune chietino insiste su territorio dalla caratteristiche uniche: ha un dislivello che una altezza di 200 metri ad una di 1880 metri sul livello del mare del rifugio Pomilio. L’appuntamento rientra nell’ambito del tour di ascolto tra i comuni del Chietino che da settima...