giovedì, Agosto 14

Attualità

Vasto, ecco i cartelli per segnalare la presenza di colonie feline in città
Attualità, Notizie

Vasto, ecco i cartelli per segnalare la presenza di colonie feline in città

  Il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessora alle Politiche per la difesa e tutela degli animali Paola Cianci hanno consegnato a Anna Rita Carugno e Concetta Costanzo dell’associazione Rispetto per Tutti gli Animali la cartellonistica per segnalare la presenza di colonie feline in città.  "Cartelli che hanno la funzione - hanno spiegato il sindaco Francesco Menna e l’assessora Paola Cianci - di segnalare la presenza delle colonie autorizzate per tenere sotto controllo la presenza dei gatti, la loro salute ed anche le nascite, evitando così di incrementare la problematica del randagismo oltre ad arginare la presenza di topi o altri animali indesiderati nei territori circostanti le nostre abitazioni. Lo scopo è altresì quello di sensibilizzare le persone a non ostacolare il pre...
Una storia esemplare, l’ultimo libro di Costantino Felice
Attualità, Cultura, Notizie

Una storia esemplare, l’ultimo libro di Costantino Felice

È difficile trovare, non solo nel Mezzogiorno ma nell’Italia intera, una conca intermontana così densa di storia come il Fucino. Da qualunque versante dell’agire umano lo si consideri: tecnico-ingegneristico, artistico-letterario (oltre a Silone vari altri scrittori), politico-sociale, agricolo-industriale. Al centro di progettazioni ardite e avveniristiche fin dall’antichità, l’ingegneria idraulica del XIX secolo, su iniziativa dei Torlonia, ne ha fatto infine oggetto – con il prosciugamento del grande lago (il terzo d’Italia) e la messa a coltura del fertilissimo limo sottostante – di una gigantesca e discussa opera di manomissione, alterandone radicalmente i preesistenti quadri ambientali.    Strano impasto di arcaico latifondismo e moderna logica capitalistica, il Fucino torna poi ad ...
Vasto, una nuova notte di scorribande in centro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, una nuova notte di scorribande in centro

A vasto monta la protesta dei residenti del centro storico per schiamazzi notturni e comportamenti irrispettosi. La notte fra sabato e domenica per molti residenti del centro è stata un'altra notte da incubo. Urla, schiamazzi, rombi di moto e comportamenti irrispettosi. I cittadini ieri mattina hanno lanciato un altro sos all'amministrazione comunale. l sindaco Francesco Menna ha subito risposto annunciando il potenziamento della videosorveglianza e la sistemazione di varchi elettronici nei punti strategici del centro cittadino . Ogni week end ormai , complice qualche bicchiere di troppo, gruppi di giovanissimi si trasformano in teppisti incivili. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.  A breve " annuncia il primo ci...
Forza Italia, il 9 febbraio a Vasto incontro con il Consigliere regionale Manuele Marcovecchio
Attualità, Notizie, Politica

Forza Italia, il 9 febbraio a Vasto incontro con il Consigliere regionale Manuele Marcovecchio

Venerdì 9 febbraio, alle ore 18.00, a Vasto, presso il Politeama Ruzzi, si terrà l’incontro organizzato dal Consigliere regionale di Forza Italia Manuele Marcovecchio. Diversi e autorevoli gli esponenti politici che interverranno all’incontro: la Senatrice Stefania Craxi, l’On. Andrea Orsini e l’On. Nazario Pagano; il Presidente del Consiglio Regionale dell'Abruzzo Lorenzo Sospiri; i Sindaci e gli amministratori del territorio.
Festival di Primavera 2024, fino al 27 marzo per presentare proposte di manifestazioni
Attualità, Notizie

Festival di Primavera 2024, fino al 27 marzo per presentare proposte di manifestazioni

C'è tempi fino al 27 marzo per presentare le proposte di manifestazioni, eventi e spettacoli di interesse civico, culturale, sociale, sportivo, ambientalistico, ricreativo, turistico per il Festival di Primavera 2024 in programma dal 25 aprile al 5 maggio a Vasto. Potranno essere presentati progetti per manifestazioni varie quali concerti, spettacoli folkloristici e tradizionali, proiezioni di film, mostre d’arte e artigianato, attività ludiche e di animazione particolarmente rivolte ai bambini e ai ragazzi, azioni di promozione dei prodotti enogastronomici tipici del territorio, rappresentazioni teatrali e spettacoli di danza. Le richieste dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 27 marzo 2024 all’ufficio Protocollo del Comune di Vasto o tramite PEC all’indirizzo comune.vasto@le...
Pollutri, l’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni
Attualità, Notizie, Politica

Pollutri, l’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni

Una piazza piena per Carla Zinni, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale d’Abruzzo ieri, a Pollutri, in occasione dell’inaugurazione del suo comitato elettorale. Una iniziativa che si è trasformata in un vero comizio di piazza, visto il numero straordinario di persone presenti per sostenerla.  L’On. Fabio Roscani è intervenuto a suo sostegno sottolineando come Carla sia “prima di tutto un’amica, una persona con la quale mi sono confrontato tante volte per i problemi del territorio. È importante e fondamentale accordare, il 10 marzo, la fiducia a Carla Zinni”. Anche Nicola D’Ambrosio, Presidente nazionale di Azione Universitaria ha preso la parola durante la cerimonia di inaugurazione del comitato elettorale dicendo come “è un’opportunità grande avere la candidatura di Carla...
Attivati i primi contratti di apprendistato di I livello all’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli D’Acquisto” di San Salvo
Attualità, Notizie

Attivati i primi contratti di apprendistato di I livello all’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli D’Acquisto” di San Salvo

L’apprendistato duale rappresenta un'occasione significativa per coinvolgere i giovani in un percorso di studio e di lavoro con un contratto regolare, stabile e formativo, preziosa tanto per l’impresa quanto per il ragazzo. In Abruzzo c’è un utilizzo consolidato di diverse forme di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, apprezzati sia dagli studenti che dalle imprese; persistono tuttavia ancora tanti ostacoli alla diffusione dell'apprendistato duale, uno strumento particolarmente adatto agli studenti degli Istituti professionali e tecnici. Per favorirne lo sviluppo, la dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto di San Salvo ha promosso la partecipazione della Scuola all’Avviso della Regione Abruzzo “Creazione di reti territoriali per l’attivazione di cont...
Il Quartiere San Paolo dopo la riqualificazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Il Quartiere San Paolo dopo la riqualificazione

A vederlo dall’alto sembra una specie di autodromo, un serpentone di cemento che si snoda tra i palazzoni grigi del quartiere San Paolo. Per realizzarlo hanno azzerato tutto il verde che c’era, tolti gli alberi che nel corso degli anni erano stati messi a dimora dai soci del Cai di Vasto (circa cinquanta) e trasferiti in un’altra area dove si sono puntualmente seccati. L’effetto finale è a dir poco impattante. E’ il progetto di “riqualificazione urbana” del quartiere San Paolo, il rione più popoloso della città, che in questi giorni sta scatenando una ridda di commenti sulla utilità o meno dell’opera e sul fatto che una zona verde si è di colpo trasformata in un nastro di asfalto. Nello specifico sono stati realizzati una strada di collegamento che dalla chiesa San Paolo arriva fino al v...
Vasto “perde” Osvaldo Santoro, il ricordo dell’assessore Nicola Della Gatta
Attualità, Notizie

Vasto “perde” Osvaldo Santoro, il ricordo dell’assessore Nicola Della Gatta

"Desidero rendere omaggio all'amico Osvaldo Santoro, amante genuino della vastesità, tra i migliori autori di poetica in lingua, cultore della "parlatura paisane". Ricordo con nostalgia i racconti della sua storia da cui è emergeva l'alto valore di un uomo che ha saputo appassionarsi alla vita, fare esperienze decisive come l'emigrazione, senza mai perdere di vista la passione per la sua Vasto e per la poesia concepita come "viaggio nella memoria che va fatta conoscere ai giovani in tutta la sua forza dirompente".  La comunità culturale di Vasto, che ti deve molto, saprà fare tesoro del tuo patrimonio di bellezza; a Dio, caro Osvaldo!". Nicola Della Gatta Assessore alla Cultura
Vignola, il flash mob dei surfisti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vignola, il flash mob dei surfisti

Si sono immersi nell’acqua con le loro tavole e hanno dato vita ad un coreografico flash mob in mare. Complici la bellissima giornata di sole e la suggestiva cornice offerta dalla baia di Vignola, oltre cinquanta surfisti hanno manifestato ieri mattina la loro contrarierà alle barriere sommerse previste nel progetto  da 3,5 milioni di euro del Comune per mitigare l’erosione  che in quel tratto di costa è piuttosto marcata. All’invito lanciato dal Comitato Litorale vivo hanno risposto in tanti: oltre agli appassionati della diffusa pratica sportiva c’erano cittadini ed esponenti di associazioni, tra cui Lino Salvatorelli (Arci), Giuseppe Di Marco (Legambiente), Gianluca Casciato (Madrecultura) e Stefano Taglioli (gruppo fratino). Prima che i surfisti prendessero il largo con la loro tav...