domenica, Agosto 10

Attualità

Co.Mark: oltre 760 milioni per la transizione digitale europea
Attualità, Notizie

Co.Mark: oltre 760 milioni per la transizione digitale europea

Durante il periodo dell’emergenza sanitaria le PMI hanno compreso la grande importanza della digital transformation, per aumentare la propria competitività e per garantire continuità al proprio business: a ricordarlo, oltre alle recensioni effettuate in quel periodo, sono i commenti riportati sul sito di Co.Mark, la società di consulenza per lo sviluppo del business internazionale. Sempre sul blog di CoMark si può però leggere anche che la complessità dello scenario geopolitico ha portato successivamente molte PMI a muoversi con maggiore prudenza, riducendo gli investimenti fatti per la crescita per il proprio business: è però opinione dei consulenti di Co.Mark che porsi eccessivamente sulla difensiva si traduca spesso nella perdita di nuove prospettive di business, nonché eventualmente de...
Vasto, in tanti alla raccolta dei rifiuti nell’area accanto al Terminal Bus
Attualità, Notizie

Vasto, in tanti alla raccolta dei rifiuti nell’area accanto al Terminal Bus

Ieri mattina l'assessora Paola Cianci ha portato i saluti del sindaco Francesco Menna e dell’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano alle volontarie e ai volontari dell'associazione Free impegnatə nella raccolta dei rifiuti nell'area adiacente il Terminal Bus. "L'abbandono indiscriminato dei rifiuti è un fenomeno che possiamo combattere - commentano Barisano e Cianci - con la sensibilizzazione per favorire un forte cambiamento culturale. Vasto è stata riconosciuta negli anni Comune Riciclone e Plastic Free per aver favorito un sistema di economia circolare attraverso azioni virtuose quali il centro di raccolta, il centro del riuso, le casette dell'acqua, il mangia plastica e tante iniziative promosse dalle associazioni ambientaliste. Lo sviluppo sostenibile è il nostro futuro, cominciam...
Decaro: “Superamento terzo mandato vittoria democratica da estendere a Comuni più grandi”
Attualità, Notizie, Politica

Decaro: “Superamento terzo mandato vittoria democratica da estendere a Comuni più grandi”

Via libera del Consiglio dei ministri alla possibilità di candidarsi al terzo mandato nei Comuni dai 5mila ai 15mila abitanti, mentre nei Comuni fino a 5mila ci si potrà ricandidare senza limiti di sorta. Per Antonio Decaro, presidente dell’Anci e sindaco di Bari è "un passo avanti molto importante. Finalmente viene data una risposta positiva alla richiesta che da anni viene da tutti i sindaci e si sana, almeno in parte, un vulnus democratico che abbiamo sempre giudicato gravissimo. A questo punto diventa inevitabile andare fino in fondo, estendendo il numero dei mandati anche per i sindaci dei Comuni sopra ai 15 mila abitanti. Una volta chiarito che soltanto gli elettori devono avere il diritto di giudicare se i propri sindaci devono essere confermati o mandati a casa, una disparità di tr...
Vasto, Festival di Primavera 2024: al via con le proposte fino al 30 aprile
Attualità, Notizie

Vasto, Festival di Primavera 2024: al via con le proposte fino al 30 aprile

Anche quest'anno il Comune di Vasto, darà inizio alla stagione turistica con il Festival di Primavera 2024, che durerà dal 25 aprile al 5 maggio. "II Settore Turismo del Comune di Vasto intende coinvolgere le diverse realtà operanti del territorio nella programmazione degli eventi e degli spettacoli di particolare interesse pubblico". Verranno dunque accolte le varie proposte entro il 30 aprile. Queste possono essere presentate da persone singole e associate, enti pubblici e privati, consorzi, cooperative e gruppi culturali, sportivi e ricreativi, che prevedano nel loro statuto o atto costitutivo, quale oggetto principale, lo svolgimento di attività e iniziative di utilità sociale. Potranno essere presentati progetti per manifestazioni varie: concerti, spettacoli folkloristici e tradizi...
AssoVasto, rinnovato il consiglio direttivo
Attualità, In Evidenza, Notizie

AssoVasto, rinnovato il consiglio direttivo

Per il 2024 il sodalizio AssoVasto, l'associazione che riunisce le piccole e medie imprese del territorio, si propone di raggiungere nuovi importanti obiettivi dopo un 2023 che, di fatto, ha segnato la ripresa. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Questo il nuovo consiglio direttivo per il prossimo biennio, che vede tante conferme. A cominciare dal presidente Alessandro Grassi e dal direttore Giuseppe La Rana. I componenti:   Questi i nuovi componenti .Gabriele Tumini,( TMC) , Nunzia Salvatorelli (Aule 3D), Luca Grassi(Asfalti Trigno ), Antonio Nisticò( Generazione Vincente ), Luigi Sabatini( Studio Sabatini), Emanuela Perrozzi (Emmepi Perrozzi) ,Adri Cesaroni( Studio Cesaroni ), Simone Gizzarelli( SGI srl) , Annam...
Alla scuola primaria Spataro si parlerà de “I campi di concentramento di Histonio Marina”
Attualità, Notizie

Alla scuola primaria Spataro si parlerà de “I campi di concentramento di Histonio Marina”

La scuola primaria “G. Spataro” dell’I.C.1 di Vasto ricorda il Giorno della Memoria parlando della storia del nostro territorio: “I campi di concentramento di Histonio Marina”. I ragazzi delle classi quinte, nella scuola Spataro, Venerdì 2 febbraio intervisteranno il giornalista Nicola D’Adamo per approfondire come a Vasto Marina dal 1940 al 1943 nella Villa degli eredi Marchesani e nell’Albergo dell’Avv. Oreste Ricci ci sono stati campi di concentramento. Sarà presente anche l’assessore alla Scuola, Anna Bosco e il presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina, Piergiorgio Molino. Il dirigente Scolastico dell’IC1 Vasto, prof.ssa Eufrasia Fonzo spiega: “Questo evento è momento simbolico per rendere omaggio a tutti coloro che sono stati privati della libertà anche nella nostra città. Sa...
Trasporti e competitività: gli investimenti Trenitalia trainano lo sviluppo
Attualità, Notizie

Trasporti e competitività: gli investimenti Trenitalia trainano lo sviluppo

Per l’economia abruzzese - fortemente orientata all’export, alla manifattura e al turismo - trasporto e logistica rappresentano vere e proprie leve di competitività. Oggi l’unica prospettiva percorribile è il rafforzamento delle connessioni europee e di affermazione di un nuovo ruolo dell’Abruzzo. Pertanto Confindustria Abruzzo Medio Adriatico riveste un ruolo attivo nella promozione di iniziative volte ad integrare domanda e offerta e ad individuare politiche industriali in questo ambito. Il Direttore Generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Luigi Di Giosaffatte, interviene così sul recente accordo tra Trenitalia e la Regione Abruzzo, sottolineato dal nuovo Contratto di Servizio per l'affidamento decennale dei servizi di interesse regionale: “Costituisce una notizia di grande r...
I piccoli comuni e le mancanze del centro-destra
Attualità, Notizie

I piccoli comuni e le mancanze del centro-destra

Il tema dei piccoli comuni alimenta motivi di forte preoccupazione per le sorti dell’Abruzzo. Il calo dei residenti nei piccoli centri è un altro dei fallimenti dell’attuale giunta regionale. Il misero contributo economico erogato una tantum non rappresenta né una base solida, né una garanzia a lungo termine per poter stabilire una residenza in aree che sono state del tutto trascurate dalla giunta guidata da Marco Marsilio. La mancanza di soluzioni per i borghi abruzzesi ha pregiudicato pesantemente gli stili di vita delle popolazioni che abitano nei paesini, ormai marginalizzate e penalizzate da un contesto territoriale reso sempre più periferico e poco attraente per nuove opportunità di crescita sociale ed economica. Ne è scaturita una grave crisi demografica con un numero inaccettabile ...
Rilascio celere dei Passaporti, dal 5 febbraio al via delle modifiche
Attualità, Notizie

Rilascio celere dei Passaporti, dal 5 febbraio al via delle modifiche

La Questura di Chieti, al fine di meglio fronteggiare la richiesta di rilasci di passaporti, ha rimodulato la gestione del servizio con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i tempi di attesa legati all’ottenimento del titolo, dando così una risposta virtuosa alla cittadinanza. A tal fine, sono state apportate delle modifiche che troveranno applicazione a partire da lunedì 5 febbraio 2024. Innanzitutto, cambierà la modalità di prenotazione. Infatti, il cittadino richiedente il titolo non dovrà più presentarsi fisicamente presso gli sportelli della Questura, ma potrà farlo comodamente da casa, tramite agenda online, collegandosi al sito https://www.passaportonline.poliziadistato.it e in quella sede gli verranno comunicati il giorno e l’orario in cui presentarsi. Inoltre, verrà migliorato ...