giovedì, Agosto 7

Attualità

Vasto, al via i lavori del nuovo canile
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, al via i lavori del nuovo canile

Questa mattina sono stati ufficialmente consegnati i lavori alla ditta Verazzo di Capua incaricata per l’esecuzione del nuovo canile comunale. Erano presenti: il sindaco Francesco Menna, l’assessore alle Politiche per la difesa e tutela degli animali Paola Cianci, l’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fioravante, l’Ing. Francesca Gizzarelli del Comune di Vasto, i progettisti ed i tecnici dello staff del Commissario governativo Gen. Giuseppe Vadalà, il Dott. Massimo Genovesi ed il Dott.Fabrizio Di Fonzo del Servizio veterinario della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, la Presidente dell’associazione Amici di zampa Maria Rosaria Amoroso insieme alla volontaria Carla Finarelli. L’importo complessivo dell’opera, che dovrà essere realizzata entro il mese di luglio 2024, ammonta a circa 2 milioni e 500 ...
Casa di comunità a Francavilla al Mare,  Schael: “Partiamo a febbraio 2024”
Attualità, Notizie

Casa di comunità a Francavilla al Mare, Schael: “Partiamo a febbraio 2024”

Consegna lavori entro febbraio 2024 per realizzare all'ex Istituto Padovano di Francavilla al Mare una grande casa di comunità: è la garanzia data dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, alla sindaca, Luisa Russo, incontrata ieri mattina alla presenza del direttore sanitario Asl, Flavia Pirola, dell'assessore regionale Daniele D'Amario, del responsabile del Distretto sanitario, Renato Lisio, e di altri dirigenti interessati dagli interventi che si andranno a realizzare. Nel corso della riunione è stato assicurato il massimo impegno per conciliare in sicurezza l'attività del cantiere con la continuità del centro vaccinale tuttora ubicato all'ex Padovano, al fine di evitare alle famiglie il disagio di portare i bambini altrove. Una volta ultimate le opere, l'...
Tiziana Magnacca: “Non si può restare indifferenti al malessere degli agricoltori”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Non si può restare indifferenti al malessere degli agricoltori”

Torna la protesta degli agricoltori. Non possiamo restare indifferenti al loro malessere per uno dei settori primari e imprescindibili per la nostra economia. Dalla terra il nutrimento per le nostre famiglie. Gli agricoltori sono i primi produttori del ciclo della nostra vita: ci fanno crescere e vivere in salute. Ciascuno di noi deve sentirsi responsabile per il ruolo che ricopre di questo grido di allarme e deve fare quanto necessario e utile per sensibilizzare ogni grado istituzionale rispetto alle richieste del comparto agricolo. Quelle mani callose, fatte di fatica e sudore, sono per noi simbolo di qualità e di eccellenza, ma anche di un circuito economico virtuoso che produce ricchezza per le nostre comunità. L’agricoltura è una vera e propria risorsa del Made in Italy, un punto ...
Fraine, alle 15 l’ultimo saluto a Bertino Chiavaro
Attualità, Cronaca, Notizie

Fraine, alle 15 l’ultimo saluto a Bertino Chiavaro

Si svolgeranno oggi pomeriggio alle 15 nella chiesa di san Silvestro Papa di Fraine i funerali di Bertino Chiavaro, 51 anni, stimato panificatore, pasticciere deceduto nei giorni scorsi in un incidente stradale sulla Fondo Valle Treste. Chiavaro mentre tornava a casa al volante della sua auto, all'altezza del bivio di Liscia, è sbandato ed è finito con l'auto in una scarpata, morendo sul colpo. Bertino Chiavaro lascia la moglie Marina, i figli Iacopo e Marika.
Per la Giornata della memoria, al Palizzi la mostra “Sterminio in Europa”
Attualità, Notizie

Per la Giornata della memoria, al Palizzi la mostra “Sterminio in Europa”

L’Itset Palizzi ospita fino a sabato prossimo la mostra Sterminio in Europa curata dall’Aned, l’Associazione nazionale degli ex deportati nei campi nazisti. A presentare l’allestimento sono stati il professor Domenico Cavacini, presidente dell’Anpi Vasto, e il professor Roberto Montanaro che hanno invitato gli studenti alla riflessione, attraverso documenti e foto, di una delle pagine più controverse e tristi della storia del Novecento. L’iniziativa si inserisce tra le attività di Educazione civica programmate dalla scuola per il Giorno della memoria.
Vasto, oggi il convegno dell’Associazione Vastese della Stampa
Attualità, Notizie

Vasto, oggi il convegno dell’Associazione Vastese della Stampa

Oggi,  24 gennaio, alle ore 15, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales l’Associazione Vastese della Stampa organizza, in collaborazione con ODG Abruzzo,  un convegno nella Sala Parrocchiale San Marco Evangelista di Vasto sul tema: “Il giornalismo nell'era della digitalizzazione: intelligenza artificiale, etica e cultura.” Stiamo vivendo in un’epoca di trasformazione rapida e imprevedibile, in cui la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il mondo in cui accediamo e interpretiamo l’informazione. Il settore che è sotto i riflettori di queste evoluzioni è senza dubbio il giornalismo. È l’epoca in cui la tecnologia può manipolare la realtà e, pertanto, l’importanza dei valori etici - accuratezza, onestà, imparzialità - diventa ancor più cruciale. R...
Parco eolico, nuovo incontro per il “no”
Attualità, Notizie

Parco eolico, nuovo incontro per il “no”

C’è una società di recente costituzione, Sviluppo Prime Srl, con un capitale sociale di 10mila euro, dietro il progetto per la realizzazione di undici torri eoliche, pari ad una potenza complessiva di 66 Mw, dislocate due a Tufillo, due a Palmoli, due a Fresagrandinaria, due a Furci e tre a Cupello. Mentre i sindaci dei cinque comuni interessati si mobilitano, cercando alleati anche nei centri vicini a cui chiedono di “sposare la causa”, non mancano altri spunti di riflessione. Alcuni dei quali attengono alla società proponente che ha sede legale a Grottaglie, in provincia di Taranto. Questa Srl, costituita il 24 luglio 2023, ha presentato il 27 novembre 2023 al Ministero della transizione ecologica una istanza per l’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale che porta la...
Vino, Imprudente: “Occorre modello di comunicazione basato su consumo responsabile e moderato”
Attualità, Notizie

Vino, Imprudente: “Occorre modello di comunicazione basato su consumo responsabile e moderato”

“Condivido la posizione di netta contrarietà, assunta da produttori, enologi ed agricoltori, alla proposta di introdurre un’etichetta allarmistica sulle bottiglie di vino. Al contrario, occorre proporre un modello di comunicazione basato sull’importanza del consumo responsabile e moderato”. Così, il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, durante la presentazione del libro “Sorsi di salute” del prof. Michele Scognamiglio, specialista in scienza dell'alimentazione, biochimica e patologia chimica, che si è tenuta nei giorni scorsi a L’Aquila, in occasione della cerimonia di premiazione del Concours Mondial de Bruxelles 2023, dedicato alle migliori produzioni enologiche a livello internazionale. Partendo dalla composizione del vino e dalla bioch...
Ciclismo, L’Aquila e l’Abruzzo ospiteranno i Campionati europei strada 2029
Attualità, Notizie, Sport

Ciclismo, L’Aquila e l’Abruzzo ospiteranno i Campionati europei strada 2029

“Continuiamo su questa strada di internazionalizzare la nostra regione, renderla sede di grandi eventi che danno visibilità e permettono al nostro territorio di essere conosciuto e di diventare polo di attrazione per migliaia di turisti. Parliamo della presenza di ciclisti di tutte le squadre d'Europa con un movimento dal forte impatto economico. Il 2029, a 20 anni dal sisma di L’Aquila, sarà una grande occasione anche per mostrare al mondo una città rinata che guarda al futuro e torna ad essere sede di grandi eventi nazionali e internazionali”. Lo ha detto il Presidente Marco Marsilio a margine della cerimonia della firma dell’accordo siglato oggi a Palazzo Silone, a L’Aquila, tra il Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme, Enrico Della Casa, il Presidente della Regione Abruzzo, Mar...
Il Trofeo Carnevale di ciclismo amatoriale a San Salvo: mancano pochi giorni alla 19°edizione
Attualità, Notizie

Il Trofeo Carnevale di ciclismo amatoriale a San Salvo: mancano pochi giorni alla 19°edizione

Nel dietro le quinte dell’Atletica Velo Club San Salvo, si lavora con crescente impegno per infiocchettare la nuova edizione del Trofeo Carnevale in programma domenica 28 gennaio. Per la città di San Salvo, si tratta di un appuntamento ciclistico che si ripete per la 19°volta:  una classica a tutti gli effetti che, negli anni passati, ha esercitato un importante richiamo per molte realtà amatoriali non solo dell’Abruzzo ma anche del Centro-Sud Italia. Con il supporto del comitato Acsi Ciclismo Teramo, il Trofeo Carnevale coincide con l’avvio del circuito Giro d’Abruzzo: un’opportunità per gli atleti di partecipare a un evento inserito all’interno di questo circuito che copre quasi tutto l’intero anno solare 2024 (15 prove tra granfondo e gare a circuito, tutte sotto egida Acsi Abruzzo). ...