venerdì, Agosto 1

Attualità

Grande successo dell’Ensemble Stella Nova a Spello
Attualità, Notizie

Grande successo dell’Ensemble Stella Nova a Spello

Consenso ed applausi nella gremitissima chiesa di Sant’Andrea a Spello (PG) per il concerto “In Mundo Nascitur” dell’Ensemble Stella Nova domenica 7 gennaio. Il gruppo vastese ha avuto l’onore di essere invitato alla quattordicesima edizione di “Spello Splendens – Voci e suoni del Natale”, il Festival di Musica del Natale Medievale e Tradizionale tenutosi dal 4 al 7 gennaio 2024 organizzata dal Centro Studi Europeo di Musica Medievale “Adolfo Broegg” di Spello (direzione artistica di Gabriele Russo e Goffredo Degli Esposti). “In Mundo Nascitur” è un concerto tematico sul Natale medievale, che ricalca il contenuto dell’omonimo CD che l’Ensemble ha pubblicato all’inizio dell 2022, e comprende brani dell’epoca che inquadrano diversi momenti della Natività (l’Annunciazione a Maria, la Nascit...
Vasto Academy protagonista a Roma in un torneo di respiro nazionale
Attualità, Notizie

Vasto Academy protagonista a Roma in un torneo di respiro nazionale

Una bellissima esperienza quella che hanno vissuto i ragazzi della Vasto Academy, la nuova società di calcio giovanile, iscritta al CSI, che dal 3 al 5 gennaio ha partecipato, nella città di Roma, a un torneo di livello nazionale. Nei tre giorni sui campi la squadra, formata da atleti nati negli anni 2012 e 2013, ha avuto modo di confrontarsi con realtà quali Frosinone, Virtus Cibeno, Bellaria e Molfetta. Partite che hanno permesso ai piccoli atleti di confrontarsi con realtà differenti dalle solite del nostro territorio e che sicuramente ha lasciato, oltre al bel ricordo, la consapevolezza di essere una squadra selezionata e ben strutturata. “É stata un’esperienza meravigliosa” – ci ha dichiarato Giacomo, il capitano, che poi ha proseguito – “ci siamo divertiti tantissimo e soprattutto a...
Vasto, malattie infettive senza più posti per influenza, polmoniti e Covid-19
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, malattie infettive senza più posti per influenza, polmoniti e Covid-19

Il reparto di Malattie infettive dell'ospedale San Pio di Vasto torna a riempirsi. Non vanno meglio le cose a Pediatria, Medicina e Geriatria. Da inizio anno è raddoppiato il numero dei cittadini colpiti da Covid o dal virus influenzale che quest'anno è particolarmente aggressivo e spesso provoca polmoniti. E a confermare che il reparto di Malattie infettive è nuovamente pieno è il primario , la dottoressa Maria Pina Sciotti. " Negli ultimi giorni sono stati numerosi i ricoveri per polmonite ", ha confermato ieri il primario al quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "Le unità di malattie infettive sono nuovamente piene . L'epidemiologia è cambiata. Nell'85% dei casi la polmonite è stata provocata dal Covid . Anche l'influenza però quest'anno è molto aggressiva ed ha provocato polmoniti bilat...
A14, dalle 22 di oggi riaprono tutti i cantieri
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A14, dalle 22 di oggi riaprono tutti i cantieri

Dalle 22 di oggi, martedì 9 gennaio, riaprono i cantieri sull'A14, dopo lo stop di venti giorni per evitare rallentamenti e disagi anche durante le feste natalizie. Più in particolare riprendono i lavori nella galleria Colle Marino (tra Atri-Pineto e Roseto), sui viadotti Cerrano Sud e Marinelli in direzione nord, oltre agli interventi di manutenzione ordinaria tra Pescara Sud-Francavilla e Vasto Sud. Dalle ore 22 del 10 alle 6 dell’11 gennaio, sarà chiuso il tratto compreso tra Pineto e Pescara nord, in entrambe le direzioni, verso Bari e Bologna. Saranno pertanto inaccessibili le aree di servizio Torre Cerrano ovest e Torre Cerrano est. (Tgr Abruzzo notizie)
L’11 gennaio il Consiglio Provinciale di Chieti
Attualità, Notizie, Politica

L’11 gennaio il Consiglio Provinciale di Chieti

Giovedì 11 gennaio , alle 9 in prima convocazione e alle 10 in seconda convocazione, si terrà il Consiglio provinciale di Chieti. Tre i punti  all'ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente. Elezioni del Consiglio della Provincia di Chieti del 21 dicembre 2023. Convalida degli eletti alla carica di consigliere provinciale. Indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti della Provincia presso Enti, Aziende e istituzioni (art. 42, comma, 2, D.Lgs n. 267/2000.
“La Scuola che ti fa grande”, il 13 gennaio alle ore 10:30 alla scuola dell’infanzia di Via Verdi di San Salvo
Attualità, Notizie

“La Scuola che ti fa grande”, il 13 gennaio alle ore 10:30 alla scuola dell’infanzia di Via Verdi di San Salvo

ISCRIZIONI 2024/2025 ALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI-SANSALVO Il 18 gennaio 2024 si aprono le iscrizioni per tutte le classi iniziali di ciascun ordine di scuola; come ogni nuovo inizio è un momento importante e delicato che merita attenzione e coinvolgimento perchè racchiude emozioni, aspettative, desideri e propositi legati alle nuove esperienze educative che seguiranno. L'Istituto Rodari desidera condividere con voi famiglie l'idea di scuola che intende realizzare: "LA SCUOLA CHE TI FA GRANDE" Sabato 13 gennaio alle ore 10:30 presso la scuola dell’infanzia di Via Verdi sarà l’occasione per presentarvi la nostra offerta formativa, i progetti delle nuove scuole e per conoscere le insegnanti che lasciano le classi quinte e si preparano per un nuovo percorso. SCUOLA APERTA Continu...
Turismo, in Abruzzo 586 agriturismi, 6.193 i posti letto
Attualità, Notizie

Turismo, in Abruzzo 586 agriturismi, 6.193 i posti letto

Sono 586 le aziende agrituristiche attive in Abruzzo. Di queste, 482 svolgono anche l'attività di alloggio, per un totale di 6.193 posti letto. I dati, relativi al 2022, sono contenuti nel report dell'Istat "Le aziende agrituristiche in Italia". I numeri sono sostanzialmente stabili rispetto al 2021: la variazione del dato complessivo è pari al -0,3% (1,8% in Italia) ed è del -0,8% per le attività che offrono anche alloggio (+1,6% in Italia). Gli agriturismi abruzzesi rappresentano il 2,3% del totale italiano. Del totale delle aziende agrituristiche, la maggior parte, cioè 380, pari al 64,8%, è in collina; segue la montagna, con 206 strutture, pari al 35,2% del totale. Non vi sono, invece, agriturismi in pianura. A gestire le attività sono 308 uomini e 278 donne, i primi con una flessione...
Nuovo ospedale di Vasto, la Asl approva l’Accordo di programma
Attualità, Notizie, Politica

Nuovo ospedale di Vasto, la Asl approva l’Accordo di programma

  E’ stato approvato con delibera dell’Azienda Sanitaria  lo schema dell’Accordo di programma  tra Regione Abruzzo, Comune di Vasto e Asl 02  per la realizzazione del nuovo ospedale. Si tratta di un passaggio necessario in vista della sottoscrizione del documento, prevista per venerdì 12 gennaio alle ore 11 presso il Palazzo di città, da parte del Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio, del Direttore generale Thomas Schael e del Sindaco Francesco Menna. L’Accordo è finalizzato a definire aspetti collaterali ma per nulla secondari legati al nuovo ospedale, come la variante al Piano Regolatore Generale, la realizzazione delle opere connesse e di urbanizzazione necessarie alla piena funzionalità del futuro “San Pio”. Il testo è scaturito dal confronto tra i partecipanti al Tavolo ...
Accordo Regione-Comune: sì alla gestione associata dei servizi culturali di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Accordo Regione-Comune: sì alla gestione associata dei servizi culturali di Vasto

  La Giunta Regionale, nella seduta dell'8 gennaio scorso, ha approvato lo schema di accordo con il Comune di Vasto per l'istituzione di una Rete Culturale cittadina, mirante alla gestione in convenzione di una Rete culturale  comprendente il Polo Bibliotecario comunale “Raffaele Mattioli” e l’Ufficio Attività Culturali di Via Michetti.  "Si tratta - hanno dichiarato gli assessori alla Cultura della Regione Abruzzo, Daniele D'Amario, e della Città del Vasto, Nicola Della Gatta - della prima applicazione della nuova Legge regionale sulla Cultura in materia di gestione associata dei servizi culturali. L'accordo è frutto di un virtuoso percorso di condivisione scaturito dalla necessità che tutti i presidi culturali della Città siano pienamente fruibili, soprattutto da parte della numer...