mercoledì, Settembre 17

Attualità

Vasto, al Palizzi laboratori di storia per raccontare l’Olocausto
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, al Palizzi laboratori di storia per raccontare l’Olocausto

Nell’ambito delle iniziative didattiche relative all’Officina dell’ITSET Filippo Palizzi di Vasto, gli studenti di alcune classi quinte hanno avuto l’opportunità di partecipare a due giorni di laboratori di storia guidati dal dottor Lorenzo Scampoli, 22 anni, laureato in Lingue e Letterature Straniere all’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio”, collaboratore delle testate giornalistiche “Il Messaggero” e “Il Nuovo Online”. “Oltre il filo spinato: viaggio fotografico nella storia di Auschwitz”, questo il titolo dell’iniziativa. Attraverso un approccio innovativo e coinvolgente, Scampoli ha presentato agli studenti un reportage fotografico personale e multimediale dedicato ai campi di concentramento e di sterminio Auschwitz 1 e 2 alle porte di Cracovia, in Polonia. L’obiettivo: attra...
Vasto, divieto di circolazione nel centro storico per bici elettriche e monopattini
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, divieto di circolazione nel centro storico per bici elettriche e monopattini

  Tolleranza zero alla circolazione di biciclette e monopattini nel centro storico: Piazza Rossetti, Corso Italia, Piazza Diomede, Corso De Parma e Piazza Lucio Valerio Pudente. Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha spiegato che la decisione è stata necessaria per garantire l’incolumità dei pedoni. In attesa che finalmente arrivi in Italia una legge che vieti l’uso indiscriminato e pericoloso di alcuni mezzi, mi vedo costretto ad intervenire con un’ordinanza e istituendo un divieto specifico rispetto ai rischi procurati da alcuni conduttori di bici e veicoli elettrici che sono soliti circolare, spesso a velocità sostenuta. “Cosa accadrebbe se un cittadino si facesse male? Quale assicurazione pagherebbe i danni? Obiettivo dell’Amministrazione comunale - ha detto il sindaco Francesc...
Razionamenti di acqua a Vasto, il calendario in vie e rioni
Attualità, Cronaca, Notizie

Razionamenti di acqua a Vasto, il calendario in vie e rioni

Rubinetti a secco in diversi quartieri della città. La mancanza di piogge comincia a creare problemi . La Sasi per evitare emergenze già da qualche giorno ha programmato la chiusura notturna dei serbatoi in diverse zone della città. Il razionamento idrico fino durerà al 5 febbraio. In particolare le chiusure programmate riguardano via dei Conti Ricci, via Marco Polo, la circonvallazione Histoniense, viale Giulio Cesare, buona parte di corso Mazzini e relative traverse , via San Michele , e via delle Croci . La sospensione idrica inizierà alle 18 e verrà ripristinata alle 6 del mattino successivo. In via Del Giglio l'interruzione idrica sarà ancora più lunga : dalle 15,30 alle 6 . Nel quartiere Incoronata dalle 21 alle 4 . Quartiere San Paolo dalle 19 alle 5 . Contrada San Lorenzo dalle 20...
Sabino, per la riconversione ci sono margini
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la riconversione ci sono margini

L'appello lanciato da amministratori e rappresentanti sindacali della Esplodenti Sabino , è stato raccolto dal Governo. Grazie all'interessamento del senatore Etelwardo Sigismondi e del presidente della Regione , Marco Marsilio, a breve si terrà un tavolo di confronto al Ministero della Difesa per discutere del futuro della polveriera abruzzese. Al tavolo sarà presente l'Agenzia per la Difesa e il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Dopo la concessione della cassa integrazione straordinaria, l'incontro nella capitale sarà quindi un altro passo importantissimo. I trentatrè ettari di terreno attualmente occupati dalla polveriera sulla collinetta che si affaccia sulla riviera di Casalbordino potrebbero essere utilizzati in futuro per l'inertizzazione dei fuochi d'artificio e dei razzi seg...
San Salvo e la giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
Attualità, Notizie

San Salvo e la giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

  Questa sera la facciata del Comune di San Salvo sarà illuminata di blu per l’adesione alla campagna promossa dall’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e dall’Associazione nazionale vittime civili di guerra (Anvcg) diretta a sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze delle guerre e dei conflitti armati sui civili. In Italia, con una legge dal 2017, è stata istituita il 1° febbraio la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti del mondo.  “I presidenti dell’Anvcg, Michele Vigne, e dell’Anci, Antonio Decaro, ci ricordano che nel mondo sono in corso 31 conflitti che vedono come prime vittime i civili, in particolare donne, bambini e anziani – dichiara il sindaco Emanuela De Nicolis – e tutto questo non può lasciarci insensibili. Per questa ragione...
Il generale di brigata Antonino Neosi in visita alla caserma di San Salvo
Attualità, Notizie

Il generale di brigata Antonino Neosi in visita alla caserma di San Salvo

Il generale di brigata Antonino Neosi, comandante della Legione Carabinieri di Abruzzo e Molise, ha visitato ieri mattina la caserma di San Salvo. Ad accoglierlo il comandante della Compagnia Vasto, maggiore Domenico Signa, il comandante della stazione, maresciallo capo Giovanni Pompigna, e il presidente dell’Anc di San Salvo, Alfonso Mastroiacovo. Il sindaco Emanuela De Nicolis ha portato i saluti della Città complimentandosi con l’alto ufficiale per il lavoro svolto dai Carabinieri a San Salvo, anche alla luce dei sequestri di sostanze stupefacenti di questi ultimi giorni. Al generale Neosi il sindaco De Nicolis ha chiesto il potenziamento dell’organico a disposizione della stazione, per meglio prevenire e contrastare i reati in un territorio di confine a sensibile rischio malavitoso. &...
“I Love You” è il nuovo singolo dei Malati Immaginari: “Un urlo straziante nella notte”
Attualità, Notizie

“I Love You” è il nuovo singolo dei Malati Immaginari: “Un urlo straziante nella notte”

“I Love You” è il nuovo singolo degli abruzzesi I Malati Immaginari. Il duo elettrowave ritorna con un brano che, a dispetto del titolo, è un urlo straziante nella notte. Il ti amo del ritornello non è più un dolce sussurro d’amore, ma un rigurgito di dolore per un sentimento non corrisposto. La redazione de Il Nuovo Online ha intervistato Dario (chitarra, synth e voce) e Laura (batteria e percussioni) per saperne di più.   Perché questo brano è un urlo straziante nella notte? “I Love You è una frase di solito si pronuncia alla persona amata, spesso da sussurrare con dolcezza per non farsi sentire da nessuno. È una frase positiva, che scalda il cuore. Ma quante volte nella vita ci siamo trovati a urlarla nella solitudine della nostra stanza, magari dopo aver subìto un abbandono, u...
“Legati per Monteodorisio”: “Grazie alla Bocchino nuovi fondi regionali”
Attualità, Notizie, Politica

“Legati per Monteodorisio”: “Grazie alla Bocchino nuovi fondi regionali”

'È con sincero senso di gratitudine verso la regione Abruzzo e il consigliere regionale della Lega Sabrina Bocchino che apprendiamo della disponibilità di nuovi fondi per realtà del comune di Monteodorisio.’ Lo affermano Pierfrancesco Galante e Nicola Generoso, consiglieri comunali di Legati per Monteodorisio commentando le ultime disposizioni deliberate dal Consiglio regionale d’Abruzzo. ‘Dopo i 35mila euro per l’acquisto del nuovo pulmino scolastico – dicono i consiglieri – grazie a Sabrina e alla Lega arriveranno altri 15 mila euro per dotare il santuario della Madonna delle Grazie di un impianto di riscaldamento adeguato e riparare il tetto. Interventi urgenti ai quali finalmente si darà una risposta efficace.’ ‘E poi altri 10mila euro per aiutare due realtà, una sportiva ( ASD FUTUR...
Le nuove vie della Linea Gustav sono vie di Pace
Attualità, In Evidenza, Notizie

Le nuove vie della Linea Gustav sono vie di Pace

  Si è concretizzato ieri con la firma di un protocollo d’intesa tra Gal Costa dei Trabocchi, Gal Maiella Verde e Parco Nazionale della Maiella - negli spazi dell'Aurum La Fabbrica delle idee a Pescara - un percorso di lavoro che ha portato ad unire le forze per realizzare un progetto a più voci sul tracciato della Linea Gustav che prevede la realizzazione di una rete di percorsi ciclabili e pedonali al fine della valorizzazione turistica e di ulteriore sviluppo del territorio. Viviamo nell’epoca della Rete e per questa ragione siamo tutti punti di una Rete, il modo migliore e oggi, anche necessario, per capitalizzare al meglio e al massimo ogni idea, ogni progetto, ogni risorsa economica disponibile. In questa ottica e in questa direzione agiscono i tre Enti protagonisti della firma ...
Regione: il Guerriero di Capestrano inserito nel nuovo stemma
Attualità, Notizie

Regione: il Guerriero di Capestrano inserito nel nuovo stemma

È stato presentato, nella prestigiosa sede del museo archeologico nazionale di Villa Frigerj, a Chieti, il nuovo stemma della Regione Abruzzo. La composizione grafica del nuovo stemma della Regione Abruzzo, approvato con una specifica legge dal Consiglio regionale, consiste in uno scudo sannitico interzato in sbarra d’argento, di verde e d’azzurro, sul quale è posto il Guerriero di Capestrano, rappresentato a figura intera, in forma stilizzata. I tre colori rappresentano, nell’ordine, le cime innevate del Gran Sasso, della Maiella, del Sirente, del Velino e dei contrafforti appenninici, i boschi, le colline ed il Mar Adriatico. Al di sopra dello stemma è posta la denominazione “REGIONE ABRUZZO ” in lettere maiuscole d’oro. Sotto lo scudo è indicato il motto “GENTIVM VEL FORTISSIMARVM ITA...