mercoledì, Settembre 17

Attualità

B come Beni comuni: secondo appuntamento con L’Abc del territorio a La Conviviale.  
Attualità, Cultura, Notizie

B come Beni comuni: secondo appuntamento con L’Abc del territorio a La Conviviale.  

  Oggi, martedì 30 gennaio, alle 18, secondo appuntamento con L'ABC del Territorio alla Casa del Popolo La Conviviale in Corso Dante 50/52 a Vasto, con B come Beni comuni, con Nicholas Tomeo, dottorando di ricerca presso l'Università degli Studi del Molise.   Sarà l'occasione per discutere e ragionare sui beni comuni e il ruolo che le comunità locali possono avere per azionare pratiche a difesa del territorio.   In sostanza, si vuole ragionare sulla urgente necessità di recuperare il ruolo politico e sociale dei beni comuni, i quali possono rappresentare lo strumento attraverso il quale le comunità locali azionano forme di autogoverno locale, anteponendo così la tutela sociale ed ecologica dei territori ai modelli estrattivi e sviluppisti.   Ingresso libero.
Il Presidente della Provincia di Chieti Menna: “Via Verde patrimonio degli abruzzesi, no a speculazioni sulla costa dei trabocchi”
Attualità, Notizie, Politica

Il Presidente della Provincia di Chieti Menna: “Via Verde patrimonio degli abruzzesi, no a speculazioni sulla costa dei trabocchi”

"Apprendiamo da una nota dell'associazione Nuovo Senso Civico che il Consiglio regionale potrebbe discutere oggi, con il pretesto delle "circostanze eccezionali", un emendamento che autorizzerebbe le strutture temporanee terziarie, destinate a servire i territori di particolare interesse turistico-ricettivo, a diventare permanenti. Tra questi territori anche la Costa dei Trabocchi e la Via Verde che la Provincia di Chieti ha ideato, progettato e realizzato per promuovere un turismo sostenibile rispettoso dei luoghi e della normativa nazionale. I nostri uffici lavorano ogni giorno per proteggere e tutelare questo patrimonio di tutta la comunità abruzzese che la Provincia è chiamata a gestire con i Comuni e gli altri enti tra cui la Regione, un patrimonio pubblico dove sono benvenuti turisti...
San Salvo e i corsi musicali gratuiti per il benessere delle mamme e dei bambini da 6 mesi a 6 anni
Attualità, Notizie

San Salvo e i corsi musicali gratuiti per il benessere delle mamme e dei bambini da 6 mesi a 6 anni

Tornano per il terzo anno consecutivo i corsi musicali per favorire il benessere delle mamme e dei bambini dai 6 mesi ai 6 anni che si terranno nella Casa della maternità, dell’infanzia e dell’adolescenza e organizzati dall’Assessorato alla Politiche sociali.  Il corso, totalmente gratuito, sarà curato dalla musicista Lara Molino. “I progetti attivati – precisa l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini – sono riservati ai bambini tra 3 ai 6 anni di avvicinamento alla musica anche come opportunità terapeutica. Il primo corso attività che abbiamo chiamato “Musica babies” vedranno i piccoli dai 6 mesi ai 2 anni, insieme alle loro mamme, incontrare l’educatrice musicale. Il secondo corso “Musica in movimento” per i bambini dai 3 ai 6 anni”. Le iscrizioni si raccolgono presso l’...
Abruzzo, imprese artigiane a picco: perse in cinque anni quasi 3mila. Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noi
Attualità, Economia, Notizie

Abruzzo, imprese artigiane a picco: perse in cinque anni quasi 3mila. Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noi

Duemilasettecentoventotto imprese artigiane in meno dal 2018 ad oggi. E’ il bilancio tutt’altro che lusinghiero dell’Abruzzo, regione che in Italia, Marche a parte, vanta la peggiore performance dell’ultimo quinquennio. A mettere nero su bianco i dettagli di questa debacle è il report realizzato per la CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo da Aldo Ronci, su dati tratti dal sito movimprese.it presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui prendono parte, con l’autore, il presidente e il direttore della confederazione artigiana, Savino Saraceni e Silvio Calice. Alla fine di dicembre del 2018 – e veniamo così ai numeri descritti nello studio - le imprese artigiane attive erano in Abruzzo 29.896, scese a fine dicembre del 2023 a 27.168, con ben 2.728 unità in meno. Dati che le pe...
Un ricco programma di eventi per il Carnevale in piazza Rossetti
Attualità, Notizie

Un ricco programma di eventi per il Carnevale in piazza Rossetti

Martedì 13 febbraio in Piazza Rossetti dalle ore 15:00 alle 20:00 grande festa per il Carnevale. Ad annunciarlo sono il sindaco Francesco Menna e l’assessore al Turismo Licia Fioravante. “Musica baby dance, truccabimbi, circo incantato e la tradizionale sfilata in maschera saranno - ha detto il sindaco Menna - tra gli appuntamenti previsti in occasione di una delle feste più attese dai più piccoli. Abbiamo programmato diverse iniziative in Piazza Rossetti per festeggiare all’insegna dell’allegria e del divertimento il Carnevale”. “L’evento itinerante ideato da Loredana Eventi intende coinvolgere associazioni, scuole di danza e parrocchie cittadine per offrire un grande spettacolo. La location - ha aggiunto l’assessore Fioravante - si sviluppa nel centro storico di Vasto, a partire da Pal...
Elezioni Regionali, Sinistra per Vasto a sostegno di Paola Cianci candidata nella lista “Abruzzo Insieme”
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni Regionali, Sinistra per Vasto a sostegno di Paola Cianci candidata nella lista “Abruzzo Insieme”

Sinistra per Vasto annuncia il sostegno nelle prossime elezioni Regionali per Paola Cianci candidata nella lista “Abruzzo Insieme” promossa dal candidato presidente Luciano D’Amico. La scelta sulla figura della nostra assessora nasce in modo spontaneo considerato il grande lavoro portato avanti in questi anni, dal 2011 al 2016 come consigliera comunale e poi dal 2016 ad oggi come vicesindaco e assessora della Giunta Menna sempre per il bene della nostra città dimostrando capacità di condivisione. Con una solida esperienza politica-amministrativa, Paola Cianci porta con sé un bagaglio di competenze e una visione chiara di territorio per affrontare le sfide che la nostra Regione dovrà raccogliere soprattutto in seguito alla cattiva gestione del Governo Marsilio, assente e improduttivo. "Ab...
Riqualificazione del parco comunale “Mario Caruso” a San Salvo Marina
Attualità, Notizie

Riqualificazione del parco comunale “Mario Caruso” a San Salvo Marina

Da oggi 30 gennaio, avrà inizio l’intervento di riqualificazione del parco comunale “Mario Caruso” a San Salvo Marina. Ad annunciarlo l’assessore alla Manutenzione e al Decoro urbano, Elisa Marinelli. “E’ sempre alta l’attenzione di questa Amministrazione verso i parchi comunali in tutti i quartieri cittadini ed abbiamo elaborato con i nostri uffici su sollecitazione del sindaco Emanuela De Nicolis un programma più ampio di interventi. Abbiamo particolarmente a cura l’attività ludico motoria dei cittadini più giovani di San Salvo ed è per questo che siamo impegnati a riqualificare e integrare i giochi esistenti” commenta l’assessore Marinelli. “Ma voglio far notare che spesso queste aree sono oggetto di vandalismo. Un male che stiamo cercando di contenere anche con l’utilizzo della video...
Vasta operazione della Polizia di Stato: ordinanza di custodia in carcere per 6 persone e decreto di perquisizione per 23 soggetti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasta operazione della Polizia di Stato: ordinanza di custodia in carcere per 6 persone e decreto di perquisizione per 23 soggetti

Da questa mattina è in corso da parte della Polizia di Stato una vasta operazione, condotta dalle Squadre Mobili delle Questure di Chieti e Foggia e dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, nei confronti di diversi soggetti responsabili di rapina aggravata, blocco stradale, ricettazione, riciclaggio, incendio, detenzione e porto di armi, simulazione di reato tutti aggravati dal metodo mafioso. L’operazione riguarda l’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini preliminari di L’Aquila, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di L’Aquila, a carico di 6 persone, nonché l’esecuzione di un decreto di perquisizione emesso a carico di 23 soggetti, tutti indagati nell’ambito del medesimo procedimento penale...
“Al Festival della Scienza Ad/ventura Vasto 2024 il Ten. Col. Ugo Marturano Stato Maggiore Aeronautica Ufficio Generale per lo Spazio”
Attualità, Cultura, Notizie

“Al Festival della Scienza Ad/ventura Vasto 2024 il Ten. Col. Ugo Marturano Stato Maggiore Aeronautica Ufficio Generale per lo Spazio”

Nell'ambito del Festival della Scienza Ad/ventura Vasto 2024, presso l'Auditorium del Polo Liceale Mattioli Vasto, studenti di classi quarte e quinte hanno avuto l'opportunità di ascoltare e interagire con il Ten. Col. Ugo Marturano, ingegnere dell'Aeronautica Militare Stato Maggiore Aeronautica Ufficio Generale per lo Spazio. Marturano, sempre chiaro e coinvolgente nelle sue illustrazioni, ha tenuto una videoconferenza principalmente sulle seguenti tematiche: potenziale e sviluppo della tecnologia spaziale italiana, figure professionali dell'astronauta e in ambito aerospazio, storia di Luigi Broglio e Aeronautica Militare Italiana. Per gli studenti, che hanno rivolto varie domande a Marturano, questo incontro è stato particolarmente significativo, anche in relazione al lancio nello spazio...
Protezione civile Madonna dell’Assunta di Casalbordino: “La formazione prima di tutto”
Attualità, Notizie

Protezione civile Madonna dell’Assunta di Casalbordino: “La formazione prima di tutto”

  Ieri, a Martina Franca, Taranto, presso la sede del SerMartina, si è tenuto l' esame per il conseguimento del brevetto di operatore Fir Cb di Protezione civile profilo (C) “ Logistica, cucina, telecomunicazioni e segreteria “  . Per l'Abruzzo erano presenti le associazioni :  Fir Cb San Vitale di San Salvo e Madonna dell' Assunta di Casalbordino - distaccamento  di Paglieta. Hanno sostenuto l'esame i volontari :  Nicolò Di Gregorio,  Ylenia Di Giulio,  Maria Laura Rivellino. I volontari sono stati accompagnati dalla Presidente regionale Fir Cb Luciana Graziani e dal Presidente provinciale  Chieti Fir Cb Alfonso Bucci Grossi.  Il volontariato di protezione civile opera quotidianamente nell’ambito della previsione e della prevenzione dei rischi. In caso di calamità, interviene pe...