mercoledì, Settembre 17

Attualità

Giornata della Memoria a Vasto  
Attualità, Notizie

Giornata della Memoria a Vasto  

Domenica 21 gennaio i soci di Italia Nostra del Vastese hanno riflettuto sullo sterminio degli Ebrei ad opera dei nazifascisti facendo tappa al Parco della Casina Vanvitelliana di Bacoli, dove, dal 1921 è esposto in forma permanente uno dei cinque vagoni ancora esistenti in Italia usati per il trasporto dei deportati nei campi di sterminio nazisti dopo l’armistizio. È stato denominato “Vagone della Memoria”, uno dei tanti che tematicamente si ricollega a quanto visitato nel pomeriggio nel «Museo Nazionale Ferroviario » di Pietrarsa a Portici. In occasione della “Giornata della Memoria”, ci piace associare quel vagone solitario al campo di internamento per ebrei di Istonio Marina (luglio 1943- 5 novembre 1943), ma anche al vescovo di Vasto (dal 24 luglio 1982 al 15 luglio 1984) Vincenzo...
Peronospora, Marcovecchio: “Soddisfazione per il riconoscimento dello stato di calamità naturale”
Attualità, Notizie, Politica

Peronospora, Marcovecchio: “Soddisfazione per il riconoscimento dello stato di calamità naturale”

"Esprimo grande soddisfazione per la sottoscrizione del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura abruzzese colpita fortemente dagli effetti del maltempo del 2023 e dai gravi danni causati dalla peronospora." È quanto afferma in una nota il Presidente della Commissione "Territorio, Ambiente e Infrastrutture" della Regione Abruzzo Manuele Marcovecchio. "Già dallo scorso anno mi ero tempestivamente confrontato con l’Assessorato all’Agricoltura e gli uffici competenti, nonché con il Presidente della Commissione Agricoltura, che da subito si erano attivati per mettere in atto azioni per il monitoraggio e il contrasto della peronospora. Grazie al decreto, sarà finalmente possibile attivare le misure di supporto necessarie agli agricoltori colpiti che, entro 45 giorni...
Elezioni Regionali, Emilia Cieri candidata per Azione
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni Regionali, Emilia Cieri candidata per Azione

La dirigenza provinciale di Azione, nelle vesti del Presidente dell’Assemblea provinciale di Chieti Prof. Gaetano (Nino) Fuiano, unitamente al Segretario provinciale Giovanni Luciano, lancia ufficialmente la candidatura di Emilia Cieri, Segretaria di Casalbordino in Azione, alla carica di Consigliere regionale per l’area del vastese. “Con Emilia Cieri abbiamo intrapreso un cammino di impegno a servizio del territorio, con umiltà, determinazione e coraggio. Non siamo condannati a scegliere fra i soliti noti”, afferma Nino Fuiano e continua dicendo: “Oltre la metà degli elettori denuncia delusione e stanchezza e rinuncia al diritto più importante per un sistema democratico: il voto. Noi vogliamo costruire una presenza politica alternativa e competente nel territorio, rivolta agli interessi d...
Ragazzi malati di tumore, la Asl in campo per un rientro a scuola senza traumi
Attualità, Notizie

Ragazzi malati di tumore, la Asl in campo per un rientro a scuola senza traumi

  Accompagnare bambini e ragazzi onco-ematologici nel rientro a scuola a conclusione delle cure. E’ questa la necessità di cui si sono fatti carico i Servizi Consultoriali della Asl Lanciano Vasto Chieti, che hanno strutturato un progetto, coordinato dalla Responsabile Drusiana Ricciuti, al quale hanno aderito 12 Istituti comprensivi e 4 Scuole secondarie di II grado, con circa 200 unità coinvolte tra studenti, insegnanti e dirigenti. “Abbiamo lavorato sulla formazione - spiega Ricciuti -,  grazie anche al contributo delle assistenti sociali e della psicologa Marilena Stallone nel ruolo di referente del progetto per le équipes di tutti i Consultori familiari. Ma non si esaurisce qui il nostro contributo, perché con i nostri  operatori offriamo supporto psico-sociale nei confronti di do...
Peronospora, Ministro firma stato di calamità: soddisfazione del Vicesindaco di Casalbordino, Zinni
Attualità, Notizie, Politica

Peronospora, Ministro firma stato di calamità: soddisfazione del Vicesindaco di Casalbordino, Zinni

“Intendo ringraziare personalmente il Ministro Francesco Lollobrigida per aver firmato lo stato di calamità naturale in Abruzzo in difesa dei viticoltori. Un risultato figlio di un accurato lavoro di documentazione fornita dalla Regione Abruzzo al Ministero, che rappresenta un passo cruciale per attivare tempestivamente le misure di supporto necessarie. Come annunciato dal Presidente Marsilio, i criteri per il risarcimento terranno conto dell'incidenza del danno sul territorio, riconoscendo l'Abruzzo come la regione più colpita in Italia dalla peronospora, e quindi destinataria della maggior quota dei fondi per il risarcimento. È solo attraverso azioni concrete e tempestive che possiamo intervenire in maniera definitiva ed efficace per tutelare i nostri viticoltori e il fondamentale settor...
San Salvo e la seconda edizione de “I Venerdì della Salute”
Attualità, Notizie

San Salvo e la seconda edizione de “I Venerdì della Salute”

Seconda edizione de “I Venerdì della Salute” promossi dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di San Salvo per promuovere la prevenzione sanitaria  in collaborazione con il Centro Tfm di San Salvo e il Consorzio Matrix. Cinque gli appuntamenti in calendario dal 26 gennaio al 24 maggio in altrettanti venerdì sul tema “Un percorso ben-essere dall’età adulta in poi” ospitati  dalle ore ore 15:00 il Centro diurno per anziani “Evaristo Sparvieri” in via Liquirizia. “Ringrazio il Centro Tfm per aver messo a disposizione i professionisti della salute – spiega l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini – per un confronto diretto con i medici per affrontare, da diverse angolazioni, aspetti riguardanti la prevenzione e la cura sanitaria su alcune patologie specifiche”. Si ...
Vasto, via del Battaglione: “Strada chiusa da tre anni e cantiere ancora fermo”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, via del Battaglione: “Strada chiusa da tre anni e cantiere ancora fermo”

A Vasto i residenti di via Madonna dell'Asilo e via Pescara salgono sulle barricate. Da tre anni , via del Battaglione, la strada che collegava le due arterie è stata interrotta per lavori. La presenza del blocco ha portato non pochi disagi e a detta di qualche commerciante anche danni economici. Nessuno tuttavia al momento è in grado di dire quando i lavori finiranno e la strada sarà riaperta. A scriverlo, stamane sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Da oltre tre anni", raccontano " lungo via Madonna dell'Asilo, in prossimità dell'Istituto Figlie della Croce, sotto un condominio, laddove esisteva un passaggio che collegava l' arteria con via Pescara, è presente un cantiere dove però nessuno lavora. Non esiste nessun cartello di cantier...
Riconoscimento dello stato di calamità naturale per attacchi da peronospora: soddisfazione di Cia Abruzzo 
Attualità, Notizie

Riconoscimento dello stato di calamità naturale per attacchi da peronospora: soddisfazione di Cia Abruzzo 

  Cia Abruzzo esprime grande soddisfazione per la recente sottoscrizione del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l’Abruzzo. Questa decisione, frutto di intense negoziazioni e sforzi congiunti, apre la strada a importanti misure di sostegno per le imprese agricole colpite dalla peronospora. Il decreto, appena pubblicato, attiva una serie di strumenti che consentiranno alle imprese agricole danneggiate di ottenere un adeguato risarcimento del danno. In particolare, si prevede la possibilità di congelare i mutui per un periodo di 24 mesi e di accedere a agevolazioni sui contributi previdenziali. Gli agricoltori abruzzesi colpiti dalla calamità avranno la possibilità di presentare le domande di beneficio entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto-legge, che avv...
Vasto, il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio

Il Consiglio comunale di Vasto ha approvato il bilancio con 15 voti favorevoli e il DUP con 14 voti. Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha dichiarato: “Un bilancio vicino alle famiglie, alle fasce deboli e ai cittadini. Partirà finalmente il piano di manutenzione della città, delle potature, il piano asfalti e sarà data attenzione ai quartieri della città. Partiranno i cantieri dell’Asilo Carlo Della Penna, Aniello Polsi, Paolucci, via Naumachia, scuola Rossetti, oltre alla riqualificazione del Pontile, al collegamento della Via Verde con la pista ciclabile di Vasto Marina. Nonostante i tagli del governo Meloni denunciati anche da tanti sindaci. Il Comune di Vasto riesce a garantire servizi e un sistema tariffario equilibrato e vicino ai cittadini. Non è un caso che il sindaco di Novara...
Abruzzo, riconosciuto lo stato di calamità per l’agricoltura
Attualità, Cronaca, Notizie

Abruzzo, riconosciuto lo stato di calamità per l’agricoltura

Il ministro Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura abruzzese. Un passo cruciale per attivare le misure di supporto necessarie - ha spiegato il governatore Marco Marsilio. Da tre giorni va avanti la protesta di agricoltori e allevatori abruzzesi. Ieri centinaia di trattori hanno presidiato le uscite autostradali della nostra regione. (tgr Abruzzo)