martedì, Settembre 16

Attualità

Comune Plastic Free, la consegna del riconoscimento  a San Salvo il 9 marzo a Milano 
Attualità, Notizie

Comune Plastic Free, la consegna del riconoscimento a San Salvo il 9 marzo a Milano 

    “E’ stato assegnato al Comune San Salvo il riconoscimento di Comune Plastic Free”. Ad annunciarlo il sindaco Emanuela De Nicolis che ha appreso come ieri, nel corso della terza edizione dell’iniziativa promossa dall'associazione Plastic Free Onlus a Montecitorio, sono stati resi noti i nomi delle 111 amministrazioni comunali che hanno superato i criteri di valutazione fissati dall’organizzazione di volontariato che dal 2019 è impegnata a contrastare l’inquinamento dell’ambiente dalla plastica. “Il Comune di San Salvo – aggiunge il sindaco – da anni è impegnato in attività di sensibilizzazione del rispetto dell’ambiente e in particolare invitando i cittadini a porre grande attenzione nell’eseguire la raccolta differenziata. Un impegno che, solo se condiviso con i cittadini,...
Incendio alla Stogit, Cupello Democratica interviene
Attualità, Notizie, Politica

Incendio alla Stogit, Cupello Democratica interviene

Da "Cupello Democratica" riceviamo e pubblichiamo. Accogliamo con gradimento la nota di risposta da parte di Stogit relativa all’evento del 17 gennaio verificatosi presso l’impianto di stoccaggio di fiume Treste in contrada Montalfano, nella quale si impegnano a condurre un’attenta analisi sull’accaduto rassicurando nuovamente la popolazione sulla totale assenza di pericoli o impatti negativi sulle persone e sull’ambiente. Dopo nostra sollecitazione inviata sia al sindaco, sia alla Snam nella persona del responsabile dott. Alessandro Troiano, riguardo la preoccupazione della cittadinanza spaventata per la propria incolumità, per la mancanza di idonea informazione sulle modalità di attuazione del piano di emergenza e oltremodo per la qualità dell’aria, tema a noi particolarmente a cuore c...
Vasto, a Punta Penna un impianto di produzione di fertilizzanti
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, a Punta Penna un impianto di produzione di fertilizzanti

Un impianto sperimentale per lo stoccaggio e il recupero di rifiuti non pericolosi da trasformare in fertilizzanti agricoli. Rispunta il progetto della ditta Iguana che il 19 dicembre scorso ha chiesto l’autorizzazione unica ambientale per le emissioni in atmosfera, l’impatto acustico e le operazioni di smaltimento e recupero di materiale proveniente dal settore antincendio. Per presentare le osservazioni allo screening di valutazione di incidenza ambientale (Vinca), depositato presso l’ufficio urbanistico e i cui elaborati sono consultabili sul sito istituzionale, ci sono trenta giorni di tempo a disposizione. L’intervento riguarda la realizzazione di un impianto in cui rifiuti definiti “non pericolosi”, provenienti dalle attività di manutenzione degli estintori, vengono trasformati in ...
IC Rossetti di Vasto, scuola delle eccellenze e dell’innovazione
Attualità, Notizie

IC Rossetti di Vasto, scuola delle eccellenze e dell’innovazione

Martedì 23 gennaio presso la sala Teatro della Scuola Primaria “Luigi Martella” si è svolta la premiazione dei “Giochi d’Autunno” organizzati dall’Università Bocconi di Milano per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Gabriele Rossetti. Grande felicità per tutti e soprattutto per i ragazzi e le famiglie presenti alla premiazione, che hanno occupato le prime posizioni. Per la scuola primaria, premiati dalle insegnanti Laura Sette e Roberta Basilico, risultano gli alunni: GiuseppeDi Toro, Diego Ro sati, Andrea D’Ortona , rispettivamente primo, secondo e terzo classificato. In ordine di classifica tra i primi 10: Lorenzo Santoro, Michele Cieri, Gabriele Foti, Samuele Falco, Augusto Paolini, Susanna Rug...
La Giornata della Memoria per commemorare le vittime della Shoah
Attualità, Notizie

La Giornata della Memoria per commemorare le vittime della Shoah

Domani 26 gennaio il Comune di San Salvo celebrerà la Giornata della Memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto. “A settantanove anni dall’ingresso delle truppe dell’Armata Rossa nel campo di concentramento di Auschwitz abbiamo il dovere di continuare a fare memoria del genocidio ad opera dei nazisti nella seconda guerra mondiale. L’apertura di quei cancelli rivelò al mondo intero, per la prima volta, la tragedia, che si era consumata con l’annientamento di milioni di persone, anche attraverso le testimonianze dei sopravvissuti” dichiara il sindaco Emanuela De Nicolis. La giornata avrà inizio alle ore 10:30 con la deposizione di un omaggio floreale sulla lapide a Settiminia Spizzichino, testimone e memoria della Shoah, presso il Monumento ai Caduti. A seguire nella sala Leone Bal...
Vasto, oggi si riunisce il Consiglio comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, oggi si riunisce il Consiglio comunale

Si riunisce oggi alle ore 9:00 il Consiglio Comunale di Vasto. Questi i punti all'ordine del giorno: Approvazione verbali sedute precedenti del 20 e 27 dicembre 2023.        Interrogazioni e Interpellanze Interrogazione presentata dai consiglieri Suriani, Prospero e Giangiacomo, in data 05.12.2023, prot. n. 78102, avente ad oggetto: “Anomalia nelle pubblicazioni delle delibere di Consiglio del 06.12.2023”. Interrogazione presentata dalla consigliera Amato, in data 18.01.2024, prot. n. 4346, in merito a “ Stato di realizzazione dell’Accordo di Programma tra Comune di Vasto e SABAP di Chieti-Pescara (    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 19.06.2023) e interventi finanziati dal PNRR del Comparto Sociale”. Documento Unico di Programmazione (DUP) Periodo 2024-2026 – (A...
Cia Abruzzo incontra il Ministro Lollobrigida per i danni causati dalla peronospora
Attualità, Notizie

Cia Abruzzo incontra il Ministro Lollobrigida per i danni causati dalla peronospora

La CIA Abruzzo, insieme ad altre 12 sigle e associazioni di categoria, incontrerà in data odierna (mer 24 gen.), il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, On. Lollobrigida, per discutere dei gravi danni causati dalla peronospora nel territorio abruzzese. Ricordiamo che gli eventi calamitosi di maggio-giugno hanno causato danni significativi, portando a una devastante diffusione di infezioni da peronospora della vite e riducendo le produzioni al 30% delle potenzialità. Il danno economico è stato stimato a oltre 200 milioni di euro, mettendo a rischio il reddito e la sussistenza delle aziende agricole coinvolte. I movimenti, più o meno spontanei, che stanno manifestando in questi giorni, portano avanti gran parte delle rivendicazioni che la CIA Agricoltori i...
“Presepi e… Quartieri”, consegna degli attestati
Attualità, Notizie

“Presepi e… Quartieri”, consegna degli attestati

Consegna degli attestati a quanti hanno partecipato all’iniziativa “Presepi e… Quartieri” promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo. Nel periodo natalizio si chiedeva di allestire un presepe  nelle festività natalizie riservato alle famiglie, alle scuole, alle associazioni, agli esercizi commerciali, ai singoli cittadini e alle parrocchie. Il sindaco Emanuela De Nicolis ha ringraziato quanti hanno partecipato facendo rete per mantenere viva la tradizione culturale presepista a distanza di 800 anni dal primo presepe di San Francesco d’Assisi che scelse Greccio per rievocare la Natività. Maria Travaglini, consigliere delegato alla Cultura, ha spiegato come questa iniziativa, ripresa dopo la pandemia, ha la sua forza nel realizzare i presepi in luoghi di aggregazione c...
Vasto, al via i lavori del nuovo canile
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, al via i lavori del nuovo canile

Questa mattina sono stati ufficialmente consegnati i lavori alla ditta Verazzo di Capua incaricata per l’esecuzione del nuovo canile comunale. Erano presenti: il sindaco Francesco Menna, l’assessore alle Politiche per la difesa e tutela degli animali Paola Cianci, l’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fioravante, l’Ing. Francesca Gizzarelli del Comune di Vasto, i progettisti ed i tecnici dello staff del Commissario governativo Gen. Giuseppe Vadalà, il Dott. Massimo Genovesi ed il Dott.Fabrizio Di Fonzo del Servizio veterinario della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, la Presidente dell’associazione Amici di zampa Maria Rosaria Amoroso insieme alla volontaria Carla Finarelli. L’importo complessivo dell’opera, che dovrà essere realizzata entro il mese di luglio 2024, ammonta a circa 2 milioni e 500 ...
Casa di comunità a Francavilla al Mare,  Schael: “Partiamo a febbraio 2024”
Attualità, Notizie

Casa di comunità a Francavilla al Mare, Schael: “Partiamo a febbraio 2024”

Consegna lavori entro febbraio 2024 per realizzare all'ex Istituto Padovano di Francavilla al Mare una grande casa di comunità: è la garanzia data dal direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, alla sindaca, Luisa Russo, incontrata ieri mattina alla presenza del direttore sanitario Asl, Flavia Pirola, dell'assessore regionale Daniele D'Amario, del responsabile del Distretto sanitario, Renato Lisio, e di altri dirigenti interessati dagli interventi che si andranno a realizzare. Nel corso della riunione è stato assicurato il massimo impegno per conciliare in sicurezza l'attività del cantiere con la continuità del centro vaccinale tuttora ubicato all'ex Padovano, al fine di evitare alle famiglie il disagio di portare i bambini altrove. Una volta ultimate le opere, l'...