domenica, Settembre 14

Cronaca

Calo di adesioni all’asilo Stella Maris. Il Comune di Vasto interviene con i contributi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Calo di adesioni all’asilo Stella Maris. Il Comune di Vasto interviene con i contributi

Si registrano poche iscrizioni all’asilo nido Stella Maris di Vasto Marina che il Comune ha dato in gestione alla cooperativa Gialla di Guidonia Montecelio, in provincia di Roma. Sono attualmente 12 i bambini che frequentano la struttura riaperta l’8 settembre, mentre le iscrizioni sono 15 a fronte di una capienza massima di 40. A scoraggiare le famiglie – alcune delle quali si sono rivolte ai nidi privati - sono le rette troppo alte, aumentate fino al 70%. Per incentivare le iscrizioni e venire incontro alle mamme lavoratrici il Comune ha stabilito l’erogazione di contributi mensili da un minimo di 80 ad un massimo di 120 euro. I moduli per presentare la domanda sono disponibili presso l’ufficio pubblica istruzione del Comune o scaricabili dal sito  www.comune.vasto.ch.it alla sez. “a...
La Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto si prepara a festeggiare da lunedì 15 a domenica 21 settembre i suoi venticinque anni dalla ricostituzione avvenuta nell’aprile del 2000
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto si prepara a festeggiare da lunedì 15 a domenica 21 settembre i suoi venticinque anni dalla ricostituzione avvenuta nell’aprile del 2000

. Una settimana dedicata a ripercorrere un quarto di secolo che inizierà con la mostra storico-fotografica, ospitata nella sala Mattioli in corso De Parma con orario dalle ore 17:00 alle ore 20:00, per raccontare la nostra storia. Sabato 20 settembre alle ore 17:30 la traslazione della statua di san Michele arcangelo dalla sua chiesa alla parrocchia di Santa Maria Maggiore con la partecipazione delle Confraternite cittadine, accompagnati da don Nicola del Bianco, parroco della chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, che segnerà anche l’inizio della novena del santo patrono della Città. Alle ore 18:00 nella chiesa di Santa Maria Maggiore catechesi del cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito della diocesi de L’Aquila, che alle ore 19:00 celebrerà la santa messa. Domenic...
L’Assessore Carlo della Penna: “La Pro Vasto è un patrimonio della città”
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

L’Assessore Carlo della Penna: “La Pro Vasto è un patrimonio della città”

Chie  ama davvero la Pro Vasto sa che negli ultimi tempi non è stato semplice essere un suo tifoso: sono state fatte scelte difficili, allontanando persone che non portavano nulla di buono, ma solo divisioni e chiacchiere che macchiavano il nome e il blasone della nostra squadra. Era necessario, per rispetto della nostra storia e dei colori che ci rappresentano. Sul campo la Pro Vasto ha guadagnato la permanenza in Eccellenza: un traguardo non scontanto che con tanto impegno si è riusciti ad ottenere, personalmente tutto ciò che ho fatto, l’ho fatto da tifoso, con passione e sacrificio, che ama questi colori e non perché “dovuto” dal ruolo di assessore comunale. La verità è che quando “scendi in campo” soffri per quei colori e sei prima di tutto un tifoso, come tutti gli altri...
La sicurezza della Trignina al centro di tutto
Attualità, Cronaca, Notizie

La sicurezza della Trignina al centro di tutto

La sicurezza  sulla Trignina resta al centro delle attenzioni. Gli amministratori locali insistono sulla necessità di proseguire le attività di controllo della viabilità sulla SS.650. L' Anas su richiesta dal Prefetto Gaetano Cupello valuterà l’installazione di apparecchiature di rilevazione della velocità del tipo “tutor”. Il Prefetto ha ricordato che con decreto del 27 agosto, sono stati individuati due tratti lungo la S.S. 650 e la S.S. 16, sui quali potranno essere installate apparecchiature autovelox per il rilevamento della velocità. Nel frattempo si moltiplicano le iniziative e interventi politici. Paola Calvano
Furci in festa e in preghiera per il Beato Angelo”, una riflessione dell’assessore Magnacca
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Furci in festa e in preghiera per il Beato Angelo”, una riflessione dell’assessore Magnacca

"Furci in festa e in preghiera per il Beato Angelo. Un momento di forte identità comunitaria e di fede anche per ricordare l'importanza sociale ed economica della Via del Beato Angelo da Furci che nei giorni scorsi ha ricordato nei giorni scorsi la traslazione del.corpo da Napoli. Da Vasto per attraversare Cupello, Furci, Castiglione Messer Marino, Agnone, Venafro e raggiungere Napoli. Si percorreva la Statale 86 per il capoluogo campano prima della realizzazione della Strada Statale 650, oggi collegamento interregionale tra il Tirreno e l'Adriatico e quindi l'altra sponda orientale. Il rilancio dell'economia dei territori passa anche attraverso una rivalutazione delle infrastrutture per il bene dell'Europa. È doveroso evidenziare, anche in questo giorno di festa furcese, la funzionalità...
Sicurezza nel vastese, controlli nelle scuole e al vaglio nuove zone rosse
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sicurezza nel vastese, controlli nelle scuole e al vaglio nuove zone rosse

La sicurezza urbana è sempre più al centro del dibattito politico e dell’azione della prefettura intenzionata a scoraggiare fenomeni di microcriminalità che si verificano in città. Nel corso della riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza che si è tenuto giovedì a Vasto, alla presenza dei dirigenti delle forze dell'ordine e del procuratore Domenico Seccia, il prefetto ha preannunciato che verrà valutata l’eventuale adozione di una nuova ordinanza ex art. 2 TULPS, istitutiva di zone a tutela rafforzata. Un provvedimento simile a quello emesso durante il periodo estivo. Stamane, sull'argomento, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a firma di Paola Calvano, ha pubblicato un ampio servizio. Nell’ottica di dare maggiore impulso al contrasto di tali fenomeni  il prefetto Gaetan...
Vasto, c’è la raccolta di fondi in aiuto del popolo palestinese
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, c’è la raccolta di fondi in aiuto del popolo palestinese

Una raccolta di fondi a sostegno  della Global Sumud Flottiglia, una iniziativa umanitaria internazionale finalizzata a rifornire di cibo e medicinali la popolazione palestinese e stabilire un corridoio umanitario. Ad organizzare l’aperitivo benefit  è la Casa del popolo “La Conviviale” che per questa sera alle 20, nella sede di corso Dante, promuove la raccolta di fondi  come forma di solidarietà all’equipaggio e al popolo palestinese. “Rompere l'assedio di Gaza, sfidando le minacce di Israele, è l'obiettivo necessario della Global Sumud Flotilla per portare aiuti umanitari al popolo palestinese, massacrato dall'esercito israeliano, dalla fame e dagli stenti imposti con l'assedio di Gaza”, si legge in una nota diffusa dagli organizzatori, “noi dobbiamo essere l'equipaggio di terra del...
Tentata estorsione su presunti tradimenti, udienza rinviata a ottobre
Attualità, Cronaca, Notizie

Tentata estorsione su presunti tradimenti, udienza rinviata a ottobre

E' iniziata giovedì ma è stata subito aggiornata al prossimo 1 ottobre l'udienza davanti al gup del tribunale di Vasto, Stefania Izzi a carico di tre persone, P.D. ,39 anni di Vasto, G.D. ,25 anni di Vasto e M.M. di Torino ma residente a San Salvo, 40 anni, accusate di avere tentato di estorcere del denaro ad un uomo minacciando di rivelare alla moglie e ai parenti i suoi presunti tradimenti. I primi due avrebbero anche minacciato la vittima. Alle già gravi accuse si aggiungono anche quelle di effrazione e furto a danno del Serd e di una attività commerciale. I fatti si sarebbero verificati un anno fa. A chiedere il loro rinvio a giudizio è stato il pm Silvia Di Nunzio.  Gli avvocati difensori sono Antonello Cerella, Giuseppe La Rana , Alessandro Orlando, Alessandro Cerella e Stefano Di...
San Salvo, la prossima settimana si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, la prossima settimana si riunisce il Consiglio Comunale

Il presidente del Consiglio comunale della Città di San Salvo, Tiziana Magnacca, ha convocato in seduta straordinaria il Consiglio comunale per lunedì 15 settembre 2025 alle ore 09:00 in prima convocazione ed eventualmente in seconda convocazione martedì 16 settembre alle ore 18:00. Nel corso della seduta verranno trattati i seguenti argomenti: 1. REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE ART. 12 - MOZIONE REALIZZAZIONE AREE CAMPER; 2. ADESIONE ACCORDO PER LA COSTITUZIONE, GESTIONE E FUNZIONAMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER IL TRAMITE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DEL COMPRENSORIO TRIGNO-SINELLO; 3. APPROVAZIONE DELLO STRUMENTO PIANIFICATORIO BICIPLAN; 4. REGOLAMENTO PER L'USO E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. APPROVAZIONE; 5. APPROVAZIONE DEL REGOLA...
Un altro raid in Piazza Fiume. Presa di mira la fontanella
Attualità, Cronaca, Notizie

Un altro raid in Piazza Fiume. Presa di mira la fontanella

Un gruppo di teppisti ha sfogato la propria rabbia contro la storica fontanella della vecchia stazione. Più che atto vandalico sembra un vero e proprio accanimento . Il teppista di turno si è divertito a sradicare il rubinetto . Un gesto che ha indignato i residenti che hanno raccontato la propria esasperazione anche su Facebook. "Chi rompe dovrebbe essere condannato a pagare", protestano i cittadini . Le forze dell'ordine confidano nella collaborazione della gente. I cittadini dovrebbero trasformarsi in sentinelle pronte a riprendere con il cellulare ogni gesto violento allertando immediatamente 112 e 113. Paola Calvano