lunedì, Settembre 15

Cronaca

La Vastarredo all’Istituto Tecnico Carlo Acutis di Milano
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

La Vastarredo all’Istituto Tecnico Carlo Acutis di Milano

Lunedì scorso a Milano è stato inaugurato l’Istituto Tecnico Carlo Acutis, una scuola nata per coniugare tecnologia e cultura umanistica e formare le nuove generazioni di innovatori. Alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara, l’inaugurazione ha segnato l’avvio di un progetto educativo unico, che integra informatica, intelligenza artificiale, grafica e comunicazione con una solida formazione di base.  Gli spazi sono stati pensati per favorire un apprendimento dinamico, tra laboratori, aule modulari e un Fablab dedicato alla sperimentazione. Un modello che guarda al futuro, frutto della collaborazione tra scuole, aziende e istituzioni. "Come Vastarredo, siamo felici di aver contribuito a dare forma a questa realtà che unisce innovazione, formazione e comunità."
Dopo il vertice in Municipio a Vasto: Più sicurezza in città e sinergia tra le forze dell’ordine”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo il vertice in Municipio a Vasto: Più sicurezza in città e sinergia tra le forze dell’ordine”

Programmati passaggi il cui obiettivo e accrescere la sicurezza dei cittadini. Ribadita l'importanza delle polizie locali. Auspicato un coordinamento fra agenti municipali con le altre forze dell'ordine. E' tornato a riunirsi ieri a Vasto il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica . Il prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, il questore Leonida Marseglia e il procuratore capo della Procura del tribunale di Vasto, Domenico Seccia, alla presenza del presidente della Provincia, nonchè sindaco di Vasto, Francesco Menna e dei vertici delle forze dell'ordine, hanno effettuato un bilancio della situazione generale, focalizzando i punti critici e individuando possibili soluzioni. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a f...
Le feste patronali di Vasto: “Un programma per tutti”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Le feste patronali di Vasto: “Un programma per tutti”

I concerti di Luca Dirisio, della storica band dei  Nomadi e di Roby Santini, la processione in centro, la banda,  il  Luna Park e l’immancabile spettacolo pirotecnico. Cinque giornate ricche di eventi per le Feste patronali di San Michele. Il programma si apre il 26 settembre, alle 18,  in piazza Pudente con il dj set & sax Massimiliano Padoan e con l’esibizione della Fanfara della Polizia di Stato in piazza Rossetti alle 21. La giornata del 27 settembre sarà animata dalla Festa dei Bambini con Pompieropoli in piazza Rossetti dalle 10 alle 21,  dallo spettacolo teatrale e musicale “Ti Vuije Dice” con Lara Molino e le cantatrici (Teatro Rossetti ore 21), dallo spettacolo musicale “Party90 Show” di Roby Santini (piazza Rossetti 21.30. Domenica 28 settembre, oltre all’appuntamento co...
Punta Penna, distrutto il capodoglio di legno in ricordo dei 7 cetacei spiaggiati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Penna, distrutto il capodoglio di legno in ricordo dei 7 cetacei spiaggiati

Era stato realizzato con i legni spiaggiati per ricordare i sette capodogli che nel 2014 si sono arenati nella spiaggetta di Punta Penna, ma ignoti  lo ha distrutto subito dopo Ferragosto. Il grande capodoglio, frutto della creatività  di un artista anonimo che durante l’estate ha realizzato una serie di sculture, è rimasto vittima dell’ennesimo raid vandalico. A renderlo noto è la cooperativa Cogecstre di Penne che ha in gestione la riserva naturale di Punta Aderci, alla vigilia del Festival dei sette capodogli, giunto quest’anno alla quinta edizione. Il programma, spalmato su cinque giornate, si apre oggi alle 17 con i laboratori creativi per bambini e con un ospite d’eccezione Danilo Selvaggi, ornitologo e ambientalista, direttore generale Lipu Italia, che presenterà il suo saggio “Rach...
Trignina, il 24 settembre Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente incontrano i sindaci del territorio
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina, il 24 settembre Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente incontrano i sindaci del territorio

“Non si può pretendere di risolvere in soli quaranta giorni il disagio di un territorio causato da un’opera realizzata oltre quarant’anni con un traffico che in questo lasso di tempo è andato progressivamente aumentano. Siamo altresì consapevoli dell’importanza della Trignina per la vita quotidiana dei cittadini, sia in termini di sicurezza e sia di supporto alla competitività del sistema produttivo, e della necessità di avere delle soluzioni perché si possa viaggiare nella maniera più sicura”. A dichiararlo gli assessori alle Attività Produttive d’Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente, che hanno organizzato un incontro con i sindaci dei due versanti della Vallata del Trigno per mercoledì 24 settembre alle ore 18:00 presso la sala conferenze del Santuario di Canneto a R...
Vasto, lunedì 15 settembre la presentazione del programma delle otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, lunedì 15 settembre la presentazione del programma delle otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo

  Lunedì 15 settembre, alle ore 11.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Vasto  è in programma la conferenza stampa di presentazione  della Strategia Territoriale Area Urbana funzionale di Vasto,  nell’ambito del Programma Regionale FESR Abruzzo 2021–2027 – Priorità 5 “Riequilibrare l’Abruzzo per un benessere diffuso”, Obiettivo Specifico 5.1. Il Programma individua negli ambiti urbani di L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Teramo, Pescara, Chieti, Lanciano e Vasto le otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo. Per l’AUF di Vasto hanno aderito i Comuni di San Salvo, Cupello, Lentella, Monteodorisio, Scerni, Pollutri, Casalbordino, Vasto e Villalfonsina, costituendo la Coalizione Territoriale.  L'appuntamento rappresenta il primo momento di partecipazione attiva...
Vasto, tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze

Appuntamento da oggi al 13 settembre a Vasto con Terre attrattive, evento nazionale dedicato all’innovazione turistica nei territori rurali. Tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di valore. In mattinata focus su cammini e reti sentieristiche coordinato da Maura Gasperi - Natourism e Davide Longhitano, Ricercatore CREA e sui percorsi cicloturistici, coordinato da Monica Nanetti, giornalista, blogger e Sebastiano Venneri, Vivilitalia, Legambiente. Nel pomeriggio dalle 15 la Conferenza nazionale  Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore.   Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi, in apertura dei lavori: “Per fare sviluppo territoriale è necessario un rife...
Vasto, al Teatro Rossetti va in scena “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello
Cronaca, Cultura, Eventi, Notizie, spettacoli

Vasto, al Teatro Rossetti va in scena “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello

Sabato 13 settembre 2025, alle 21, il Teatro Rossetti di Vasto ospiterà la rappresentazione di “Così è (se vi pare)”, celebre commedia del premio Nobel Luigi Pirandello, messa in scena dalla compagnia Teatro Sperimentale della Torre. L’opera, tra le più note del drammaturgo siciliano, affronta uno dei cardini della riflessione pirandelliana: l’impossibilità di conoscere la realtà in modo oggettivo. La verità, suggerisce Pirandello, si rivela relativa e soggettiva, poiché dipende dai punti di vista di chi osserva, inevitabilmente influenzati dall’esperienza personale e dall’ideologia di ciascuno. Attraverso un intreccio ricco di ambiguità e tensione, la commedia invita lo spettatore a interrogarsi sulla natura stessa della percezione e sul confine, spesso incerto, tra realtà e illusio...
Alessandro Preziosi ha chiuso “Musiche in Cortile”
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Alessandro Preziosi ha chiuso “Musiche in Cortile”

Ieri, 10 settembre, al PalaBCC di Vasto, lo spettacolo "Le memorie di Adriano" con Alessandro Preziosi ha chiuso il calendario della 20esima edizione di "Musiche in Cortile", la storica rassegna promossa dal Comune di Vasto, assessorato alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con Muzak Eventi. Quest'anno quattro sono stati gli appuntamenti, tutti di straordinaria levatura. Il calendario della rassegna si è aperto con Enzo Avitabile e il suo "Acoustic World Trio", tra world music e spiritualità; Luca Barbarossa con "Racconti Sonori", un viaggio tra canzoni, aneddoti e poesia urbana; Lina Sastri in "Voce ’e notte", omaggio intenso e teatrale alla tradizione napoletana per concludere, appunto, con Alessandro Preziosi e la lettura scenica con musica dal vivo.
Rapina all’Eurobet di Vasto, concesso il rito abbreviato
Attualità, Cronaca, Notizie

Rapina all’Eurobet di Vasto, concesso il rito abbreviato

Il giudice del Tribunale di Vasto, Fabrizio Pasquale, ha concesso il giudizio con rito abbreviato a M.A.B. , 41 anni , l'uomo arrestato il 17 febbraio dai carabinieri, con l' accusa di essere l'autore della rapina compiuta all'Eurobet di corso Mazzini il 16 febbraio 2025. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'udienza è stata  aggiornata al 1 ottobre per la discussione. Soddisfatta il difensore dell'imputato, L'avvocato Marisa Berarducci. A maggior ragione perchè il pm Silvia Di Nunzio ha chiesto l'archiviazione per M. A. B. in merito alla rapina compiuta nel punto Snai il 15 febbraio. La richiesta di archiviazione è stata presentata anche per V.B. , 49 anni e R.B. ,21 anni , assistiti dagli avvocati Isabella M...