domenica, Giugno 22

In Evidenza

Sicurezza a Vasto, sono in arrivo 35 telecamere
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sicurezza a Vasto, sono in arrivo 35 telecamere

Il Comune di Vasto ha deciso di raddoppiare la videosorveglianza in città. L’ obiettivo dell' amministrazione comunale è garantire la sicurezza urbana e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza. A scriverlo, stamane, sulla pagina di vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il nuovo sistema integrato di videosorveglianza per la sicurezza cittadina prevede l'accensione di 35 nuove telecamere che saranno spalmate fra centro e periferia. Per quanto riguarda il centro cittadino, 12 telecamere saranno accese in corso Nuova Italia , piazza Del Popolo e la Loggia Ambling. Quattro impianti sono destinati a via delle Croci e via Tobruk, 4 dispositivi in via Valloncello , altri 4 fra...
Operazione mare sicuro, controlli sui lidi per la tutela dei bagnanti
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Operazione mare sicuro, controlli sui lidi per la tutela dei bagnanti

E' scattata  l'operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della guardia costiera. Il servizio ogni anno garantisce la sicurezza della vita umana in mare e sui laghi italiani. "Non mancherà - ha dichiarato  Rossella D'Ettorre, comandante del Circomare di Vasto  - l’impegno della guardia costiera sul fronte della lotta all’occupazione abusiva del demanio marittimo". Nel 2024, grazie alle attività ispettive condotte nell’ambito della precedente operazione estiva, sono stati restituiti alla libera fruizione dei cittadini tantissimi tratti di spiaggia. L’intera operazione sarà supportata da una rete capillare composta da uffici marittimi, nuclei subacquei e basi aeree, in grado di garantire un servizio costante 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per le emergenze in mare resta attivo il numero...
Vasto, il Nuovo dell’Estate compie 30 anni
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto, il Nuovo dell’Estate compie 30 anni

Sarà in distribuzione nei prossimi giorni la trentesima edizione dell'Nuovo dell'Estate. Era la primavera del 1995 quando la redazione de Il Nuovo, capitanata da Alfonso Di Virgilio, e l'allora sindaco Giuseppe Tagliente concepirono l'idea di realizzare una pubblicazione dedicata agli eventi estivi in programma a Vasto, San Salvo, Casalbordino e negli altri borghi del comprensorio. Sembrava, trent'anni fa, un'idea visionaria, un proiettarsi in una città del futuro orientata sempre più sull'economia turistica e sulla promozione del marketing del territorio. Da allora, sono stati fatti tanti passi in avanti per ciò che attiene l'immagine e l'offerta turistica del Vastese, e anche quest'estate non mancano eventi di rilievo. Certamente, come ovunque, si registreranno alcune criticità e qualc...
Vasto, rinnovato il direttivo del Circolo socio-culturale Incoronata
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, rinnovato il direttivo del Circolo socio-culturale Incoronata

 Continuità e rinnovamento. Il Circolo socio-culturale Incoronata ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2028, riconfermando alla presidenza Clorinda Bonacci.  Il nuovo assetto del direttivo comprende Alessio Caserio che sarà vicepresidente, Sofia Giangiordano segretario, affiancata dal vicesegretario Rosa Reale, mentre il ruolo di tesoriere è stato affidato a Marisa Stivaletta. I consiglieri sono Vincenzo Sallese, Michele Sallese, Giovanni Forte e Filippo Menna. Ad affiancare il direttivo sono stati nominati, durante l’assemblea svoltasi nella serata di Venerdì 20 Giugno, i revisori dei conti Andrea Caserio, Mimina Di Santo e Nina Menna. Il nuovo direttivo ha già in programma numerose iniziative al fine di coinvolgere ed intrattenere tutta la comunità dell’Incor...
Rissa di Casalbordino, il giovane colpito è stato operato a Pescara
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Rissa di Casalbordino, il giovane colpito è stato operato a Pescara

Tirano un sospiro di sollievo i genitori di M.B., 21 anni l'ex calciatore del Casalbordino aggredito e picchiato selvaggiamente in paese il 12 giugno scorso a margine dei festeggiamenti in onore della Madonna dei Miracoli organizzati dalla parrocchia. Il ventunenne , ricoverato all'ospedale Spirito Santo di Pescara , giovedì mattina è stato operato alla mandibola. A scriverlo, stamane, sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La famiglia di M.B. chiede giustizia ed è pronta a costituirsi parte civile. E' seguita dall'avvocato Domenico Cianfrone. Così pure la famiglia di S.M. 33 anni , l'altro ragazzo colpito con una mazza da baseball,  assistito dall'avvocato Simone Troiano. In questi giorni M.B., a causa della frattura, è stato ricoverato e non ha incont...
Luigi Sammartino: “Ci sono tre progetti da 30 milioni per il Civeta”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Luigi Sammartino: “Ci sono tre progetti da 30 milioni per il Civeta”

“Il biodigestore sarà un progetto strategico per il territorio”. L’ingegner Luigi Sammartino, direttore tecnico del Civeta, il Polo impiantistico per il riciclaggio e il compostaggio dei rifiuti urbani, fa il punto sui progetti finanziati dal Pnrr e sul  loro stato di avanzamento rispetto al cronoprogramma scandito dal Ministero. L’occasione è la conferenza stampa tenuta nei giorni scorsi nell’aula consiliare del comune di Cupello per illustrare il bilancio consuntivo 2024, che si è chiuso con un utile d’esercizio di 223.328 euro. I tre progetti Pnrr finanziati sono: il biodigestore (20 milioni di euro), l’impianto per il trattamento dei fanghi (10 milioni di euro) e la Green community (3,3 milioni) “Il biodigestore ha terminato la costruzione di tutte le opere edili: piazzali, capa...
Il solstizio d’estate tra astronomia, religione e folclore
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Il solstizio d’estate tra astronomia, religione e folclore

Che cos’è il solstizio?  Il termine “solstizio” deriva dal latino solstitium, termine composto da sol-sistere (“sole” e “fermarsi”). Si tratta del momento in cui il Sole sembra fermarsi e la durata del dì, cioè delle ore di luce, resta costante per qualche giorno. In termini astronomici, nei giorni del solstizio il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, l’altezza sull’orizzonte massima a giugno e minima a dicembre. La conseguenza è che a giugno abbiamo la durata del dì più lunga dell’anno e a dicembre la più corta. Quando cade il solstizio? 21 In realtà si deve parlare di solstizi, perché appunto sono due: quello d’estate e quello d’inverno.   Il solstizio d’estate non cade sempre il 21 giugno perché la terra compie un giro completo intorno al Sole non in 365...
Malattie neurologiche: a Vasto ambulatorio tossina botulinica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Malattie neurologiche: a Vasto ambulatorio tossina botulinica

È stato attivato nei giorni scorsi nella Clinica Neurologica dell'ospedale di Vasto, diretta dalla dottoressa  Laura Bonanni, l'ambulatorio della tossina botulinica, divenuta da circa trent'anni un presidio terapeutico di notevole importanza per la cura di molte malattie neurologiche. A scriverlo, ieri, è l'agenzia Ansa Abruzzo. "Il nostro centro è stato recentemente inserito nella Rete Italiana Tossina Botulinica - ha dichiarato all'Ansa la  Bonanni - il gruppo di studio della Società Italiana di Neurologia che si occupa di riunire gli specialisti esperti nell'utilizzo di questa sostanza allo scopo di promuovere la formazione e la ricerca nel settore e standardizzare le procedure di somministrazione". A occuparsi dell'ambulatorio è Sara Varanese. Le prenotazioni vengono effettuat...
Tartarughe, i carabinieri forestali alla Villa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tartarughe, i carabinieri forestali alla Villa

Sopralluogo dei carabinieri forestali alla villa comunale. Dopo la diffida inviata dalle guardie ambientali Geav e dal Noetaa (nucleo operativo ente tutela animali e ambiente) di Campobasso, i militari hanno effettuato una ricognizione per verificare le condizioni del laghetto  dove nelle scorse settimane  alcuni anatroccoli sono stati divorati dalle tartarughe della specie Trachemys Scripta. Alle scene – a dir poco raccapriccianti – hanno assistito adulti e bambini. Come se non bastasse le testuggini esotiche hanno predato di recente anche le uova deposte dalle oche. Guardie ambientali e Noetaa – rappresentati dall’avvocato Donatella Monaco – chiedono lo spostamento immediato delle tartarughe in luoghi idonei per far cessare la difficile convivenza, iniziata nell’ottobre 2024 quando l...
Superbonus, a Vasto in tre rischiano il carcere
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Superbonus, a Vasto in tre rischiano il carcere

Costruzioni allegre, Cantiere dei sogni e Mattoni magici. E ancora:  Cantiere felice, Edilizia giocosa ed Edilizia arcobaleno. Così la banda che si arricchiva con la truffa del Superbonus aveva denominato ironicamente sei società al centro di un meccanismo illegale. A scriverlo, stamane, in ampio risalto, a firma del collega Gianluca Lettieri, è il quotidiano dell'Abruzzo  Il Centro. "Un maxi imbroglio - scrive Lettieri - scoperto dalla Guardia di Finanza e della Procura di Vasto e sfociato, per ora, in un decreto di sequestro preventivo per un valore di oltre 10 milioni di euro, nei confronti di otto persone e due aziende. Tre indagati rischiano di finire in carcere: M.S., 41 anni, di Giussano (MIlano), amministratore  della Edil 2021; il commercialista E.C., 46 anni, di Tollo, ovve...