lunedì, Agosto 11

Notizie

San Salvo, la Polizia trova rame rubato su un mezzo in avaria in autostrada
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, la Polizia trova rame rubato su un mezzo in avaria in autostrada

Importante recupero sulla A14 al confine fra Abruzzo e Molise a poca distanza dal casello autostradale Vasto sud . Recuperati all'interno di un furgone 4.500 chilogrammi di rame. L'operazione risale a venerdì. Una pattuglia della polizia stradale ha effettuato un controllo su un furgone in avaria fermo lungo l’autostrada A14 nel tratto compreso tra Abruzzo e Molise. Il mezzo si era fermato nel territorio di Petacciato (CB). All’interno del veicolo gli agenti hanno trovato numerose matasse di cavi in rame, del peso complessivo di oltre 4500 kg. Il furgone e il carico sono stati sequestrati, mentre proseguono le indagini. Il conducente è stato denunciato all’ autorità giudiziaria per ricettazione. Il materiale è stato affidato in custodia giudiziaria. (foto archivio) Paola Calvano...
Il caso di Casalbordino: sequestra e violenta una 13enne nell’abitazione dei suoi parenti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il caso di Casalbordino: sequestra e violenta una 13enne nell’abitazione dei suoi parenti

Rischia una pena di oltre 6 anni di reclusione un ventiseienne di Casalbordino che il 30 giugno scorso, mentre si trovava in Puglia, ha portato con se una ragazzina di 13 anni costringendola a subire atti sessuali. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La magistratura del capoluogo dauno, competente territorialmente, ha disposto un incidente probatorio che sarà fatto a porte chiuse il 17 settembre prossimo in un aula del tribunale di Foggia. Una vicenda delicatissima e che ,vista la giovanissima età della presunta vittima, ha fatto scattare il codice rosso. Chi conosce i protagonisti è sotto choc. La ragazzina, durante l'incidente probatorio, sarà in un aula, separata, dotata di collegamento audiovisivo con l...
Consorzio di Bonifica Sud, CIA Chieti-Pescara: “Serve un cambio di passo, ma anche una vera alleanza per il territorio”
Attualità, Notizie

Consorzio di Bonifica Sud, CIA Chieti-Pescara: “Serve un cambio di passo, ma anche una vera alleanza per il territorio”

Un confronto aperto, diretto e molto partecipato si è svolto ieri sera presso la sede CIA di Rocca San Giovanni, con la presenza di numerosi sindaci del comprensorio Sangro (tra cui i rappresentanti di Fossacesia, Altino, Casoli, Mozzagrogna, Sant’Eusanio del Sangro, Lanciano, Paglieta, Perano, Atessa, Santa Maria Imbaro), i consiglieri del Consorzio di Bonifica Sud, la governance consortile e i rappresentanti di CIA Chieti-Pescara e CIA Abruzzo. L’incontro, promosso da CIA, ha rappresentato un momento di ascolto e confronto su una realtà che desta ancora oggi forti preoccupazioni per il mondo agricolo: il funzionamento del Consorzio di Bonifica Sud e le sue prospettive future. “Questo incontro non nasce per cercare colpevoli o per giustificare, ma per riaffermare con determinazione ...
Il Diorama Festival a San Salvo Marina: un evento tra musica, arti visive e paesaggio, il 25 luglio sull’Arena del Mare
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il Diorama Festival a San Salvo Marina: un evento tra musica, arti visive e paesaggio, il 25 luglio sull’Arena del Mare

Per la prima volta San Salvo Marina accoglie una delle tappe più attese del Diorama Festival, manifestazione itinerante che fonde musica, arti visive e paesaggio in un’esperienza unica e immersiva. Venerdì 25 luglio, a partire dalle ore 19.00, l’Arena del Mare si trasformerà in un suggestivo palcoscenico affacciato sull’Adriatico, tra tramonto e notte, suoni e visioni. Il primo grande ospite annunciato è Samuel, frontman dei Subsonica e figura iconica della musica italiana, che presenterà dal vivo il suo nuovo progetto solista “Maree”: un disco che intreccia elettronica, dub, canzone d’autore e la storica matrice sonora dei Subsonica, in un viaggio musicale personale e stratificato. A seguire, spazio al culto dell’hip hop con DJ Shocca, produttore tra i più influenti della scena nazional...
Grave infortunio al mercato settimanale, Travaglini: “Segnalazioni ignorate, si interviene solo dopo che il danno è fatto”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Grave infortunio al mercato settimanale, Travaglini: “Segnalazioni ignorate, si interviene solo dopo che il danno è fatto”

Dal consigliere comunale, Fabio Travaglini riceviamo e pubblichiamo "A seguito del grave incidente avvenuto giovedì 17 luglio durante il mercato settimanale, che ha visto coinvolta un’anziana signora caduta rovinosamente a causa – secondo quanto emerso – di una buca sul suolo pubblico, il Consigliere Comunale Fabio Travaglini ha presentato un’interpellanza urgente al Sindaco Emanuela De Nicolis. Dalle informazioni raccolte, sembrerebbe che proprio in quel punto fossero già state effettuate diverse segnalazioni da parte di cittadini e dipendenti comunali, in particolare dalla Polizia Locale, riguardanti la pericolosità dell’area. Tuttavia, nonostante tali avvisi, nessun intervento è stato eseguito fino al giorno stesso dell’infortunio, quando, nelle ore immediatamente successive a...
Collegio Sindacale del Civeta. Valentini lascia. Al suo posto l’ex sindaca di Torrebruna
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Collegio Sindacale del Civeta. Valentini lascia. Al suo posto l’ex sindaca di Torrebruna

Si dimette Paola Valentini (in foto) e al suo posto subentra Cristina Lella. Nuovo avvicendamento nel collegio sindacale del Civeta, il Consorzio di Cupello che gestisce il polo impiantistico di Valle Cena. Valentini, già componente del consiglio d’amministrazione dell’azienda speciale consortile, ha rassegnato le dimissioni da revisore. L’assemblea dei sindaci ha nominato al suo posto l’ex sindaca di Torrebruna, Lella che esercita la professione di commercialista e che è andata ad affiancare gli altri componenti del collegio sindacale: Nicola Mariotti e Matteo Delle Donne. E’ invece rimasto con tre componenti il Cda del Civeta, formato dal presidente Giuseppe Silvestri e dai consiglieri  Domenico Giuliani (in rappresentanza del comune di Scerni) e  Chiara Di Paolo (per il comune di Ca...
Civeta, altro ostacolo sulla trasformazione societaria. Contestata la delibera del Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Civeta, altro ostacolo sulla trasformazione societaria. Contestata la delibera del Comune

“Viola le norme a tutela della concorrenza e del mercato la decisione del comune di San Salvo di affidare i servizi di gestione  degli impianti e smaltimento rifiuti ad un’azienda speciale”. E’ con questa motivazione che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha impugnato la delibera approvata il 17 ottobre 2024 dal consiglio comunale di San Salvo relativa alla operazione di trasformazione regressiva  del Civeta in azienda speciale consortile. In verità quella stessa delibera era stata adottata anche dagli altri comuni del Vastese che fanno parte dell’assemblea (tra cui Vasto e Cupello), ma San Salvo è stato l’unico ente a trasmetterlo all’Autorità garante della concorrenza che, tramite l’avvocatura dello Stato,  ha presentato nei mesi scorsi un ricorso al Tar pe...
Trasloco con animali domestici: come tutelare il loro benessere
Attualità, Cronaca, Notizie

Trasloco con animali domestici: come tutelare il loro benessere

Il trasloco con animali domestici rappresenta una sfida sia per i proprietari sia per i loro amici a quattro zampe. Spesso viene sottovalutato quanto questo evento possa generare ansia, confusione e persino comportamenti di marcatura o isolamento. Mantenere una routine stabile, utilizzare calmanti naturali e prevedere un ambiente transitorio domestico sono passi fondamentali per ridurre lo stress. Inoltre, è cruciale preparare tempestivamente la documentazione, soprattutto in caso di viaggi all’estero. Come affrontare quindi un trasloco con animali domestici? Lo abbiamo chiesto al team di Carcano Traslochi, impresa di Milano, ecco di seguito cosa hanno consigliato. Preparazione e routine pre-trasloco Sono settimane delicate quelle che precedono un trasloco Milano con animali domestici...
Tribunali minori: Marsilio, dal Governo coerenza e serietà. Ora palla al Parlamento per salvare i tribunali abruzzesi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tribunali minori: Marsilio, dal Governo coerenza e serietà. Ora palla al Parlamento per salvare i tribunali abruzzesi

 “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei rappresentanti degli Ordini forensi di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto, il Governo ha mantenuto gli impegni: il Disegno di Legge per la stabilizzazione definitiva dei tribunali sub-provinciali è stato approvato oggi in Consiglio dei Ministri. Ora la palla passa al Parlamento, dove auspichiamo una rapida approvazione, con il sostegno di tutte le forze politiche”. Lo dichiara il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dopo aver appreso degli esiti della riunione del Consiglio dei Ministri, esprimendo soddisfazione per “una dimostrazione di coerenza, serietà e attenzione da parte del Governo e della maggioranza di centrodestra verso il territorio...
Via libera all’intesa Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Via libera all’intesa Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà

Via libera all’intesa tra Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà in scadenza il prossimo 31 luglio allo stabilimento di Sulmona. L’intesa è prodromica a quella nazionale fissata per il 25 luglio al ministero delle Imprese e del Made in Italy dove verrà ufficializzato la proroga della misura di welfare in favore dei 440 lavoratori del sito produttivo di Sulmona. La normativa prevede che la proroga del Contratto di solidarietà, dopo la scadenza del periodo di Cassa integrazione straordinaria di 24 mesi, per essere operativa deve essere accompagnata, a livello locale con le Regioni interessate, da un’intesa sull’attuazione delle politiche attive del lavoro per la durata della proroga stessa. Di fatto con l’accordo sottoscritto o...