mercoledì, Luglio 16

Notizie

Scomparsa di Basilico, riprendono le ricerche
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scomparsa di Basilico, riprendono le ricerche

A Vasto e nel circondario sono riprese le ricerche di Nicola Basilico, il 51enne di Gissi scomparso dal 13 luglio 2023 dalla struttura di Vasto Marina che lo ospitava da due anni. Oggi arriveranno in cittài referenti dell'associazione Penelope e il legale dell'associazione specializzata nelle ricerche delle persone scomparse, l'avvocato Federica Benguardato di Teramo. Insieme all'avvocato Maria Assunta Pomponio, legale della famiglia Basilico , concorderanno il da farsi. La referente di Penelope, Alessia Natali e intenzionata a contattare la procura e non esclude di presentare querele. Intanto la sorella di Basilico, Rosanna, ha formato su facebook il gruppo " Ritroviamo Nicola " . Attraverso immagini e appelli la donna spera di ottenere nuove informazioni sulla scomparsa del fratello. In...
Camillo D’Amico: “Basta occupare per pochi miseri spiccioli ed interessi superfici agricole produttive”
Attualità, Notizie

Camillo D’Amico: “Basta occupare per pochi miseri spiccioli ed interessi superfici agricole produttive”

Dopo l’annuncio di qualche giorno fa di un parco eolico che dovrebbe sorgere con 11 aerogeneratori nei comuni di Cupello, Fresagrandinaria, Tufillo, Palmoli e Furci è di stamane l’ennesimo annuncio di un ennesimo progetto di occupazione di terreno fertile e produttivo con un impianto fotovoltaico. Se da una parte, stando vicino e condividendo le ragioni degli agricoltori che stanno scendendo in piazza in più parti d’Italia che fanno il paio con quanti fanno altrttanto in Germania e Francia, i costi di produzione nel comparto agroalimentare lievitano in maniera incontrollata ed i ricavi calano inesorabilmente alla quale poi si sommano le politiche UE, che favoriscono l’abbandono ed incentivano politiche ‘green’ così disincentivando la piena produzione di qualità, è inevitabile fare una pubb...
Dopo gli arresti oggi parla il Prefetto di Chieti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo gli arresti oggi parla il Prefetto di Chieti

“Sono orgoglioso dell'eccezionale risultato raggiunto dalla Questura di Chieti e dagli uomini e donne della Squadra mobile che, con i colleghi della Questura di Foggia, hanno condotto una straordinaria operazione di polizia, che ha portato all'arresto di incalliti rapinatori, responsabili dell'assalto al caveau dell’IVRI a San Giovanni Teatino, avvenuto il 24 marzo del 2022. Questa operazione, oltre a dimostrare che nessun crimine può rimanere impunito, evidenzia la capacità delle Forze di Polizia di colpire i responsabili di condotte criminali anche a distanza di molti mesi. Le misure adottate nell’ambito dell’operazione a carico dei responsabili dell’assalto del Caveau IVRI, infatti, valgono da monito a coloro i quali pensano di poter giungere in questa provincia per delinquere, confid...
Sabrina Bocchino (Lega): “Dalla Regione 20 milioni di euro per il Porto di Vasto”
Notizie, Politica

Sabrina Bocchino (Lega): “Dalla Regione 20 milioni di euro per il Porto di Vasto”

‘In campagna elettorale tutto è lecito, anche affermare teorie che non trovano fondamento nella realtà dei fatti pur di gettare fumo negli occhi di chi legge e/o ascolta, ma talora si rasenta il ridicolo. Sul porto di Vasto il centrosinistra sta dicendo bugie, basti pensare solo all’ultima misura con cui la Regione Abruzzo ha stanziato 20 milioni di euro.’ Lo dice il consigliere regionale della Lega Sabrina Bocchino commentando alcune dichiarazioni stampa e aggiunge: ‘parlare del porto di Vasto dimenticando gli sforzi che la Regione ha profuso in questi cinque anni di Governo in cui quello scalo così importante, e su questo tutti concordiamo, ha avuto una svolta decisa nella direzione che da tempo auspicano gli imprenditori di tutto il basso chietino e del Molise costiero lascia davvero ba...
Fossacesia si illumina di Blu per la Giornata Nazionale delle vittime civili
Attualità, Notizie

Fossacesia si illumina di Blu per la Giornata Nazionale delle vittime civili

Fossacesia, il prossimo 1° febbraio, si celebrerà la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG). In occasione di questo importante momento di commemorazione, la storica torre campanaria e la Chiesa di San Donato saranno illuminate di blu all’imbrunire, creando un suggestivo scenario per onorare la memoria di chi ha sofferto a causa dei conflitti globali.
La professoressa Luciana Fedi ci ha lasciati
Attualità, Notizie

La professoressa Luciana Fedi ci ha lasciati

In questi giorni ad Aosta ci ha lasciati la professoressa Luciana Fedi, docente di Lettere per diversi decenni nel Liceo scientifico “Raffaele Mattioli” di Vasto. E’ stata un’insegnante colta e particolarmente acuta che ha formato centinaia di alunni, oggi affermati professionisti. Tutti ne conservano un caro ricordo. Per iniziativa dei colleghi dell’Istituto scolastico “Raffaele Mattioli” sabato 3 febbraio alle ore 18:00 sarà celebrata una messa in suffragio nella chiesa di San Marco Evangelista a Vasto.
Pestaggio al Mattei di Vasto, le telecamere per identificare i teppisti
Cronaca, Notizie

Pestaggio al Mattei di Vasto, le telecamere per identificare i teppisti

L'aggressione subita venerdì scorso da uno studente all'interno del cortile dell'istituto tecnico Enrico Mattei di Vasto da parte di un gruppo di ragazzini di circa 16 anni accompagnati da una bambino di soli 10 anni, continua a suscitare in città grande indignazione e grande preoccupazione. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La polizia, coordinata dal vice questore Lucia D'Agostino , sta acquisendo notizie e particolari per risalire al movente dell'aggressione e identificare gli autori. Le forze dell'ordine dovrebbero ascoltare presto anche il ragazzo vittima del pestaggio . Attraverso il filmato dell'aggressione diffuso in rete, potrebbero essere riconosciuti almeno alcuni dei componenti il branco. Tutti indoss...
B come Beni comuni: secondo appuntamento con L’Abc del territorio a La Conviviale.  
Attualità, Cultura, Notizie

B come Beni comuni: secondo appuntamento con L’Abc del territorio a La Conviviale.  

  Oggi, martedì 30 gennaio, alle 18, secondo appuntamento con L'ABC del Territorio alla Casa del Popolo La Conviviale in Corso Dante 50/52 a Vasto, con B come Beni comuni, con Nicholas Tomeo, dottorando di ricerca presso l'Università degli Studi del Molise.   Sarà l'occasione per discutere e ragionare sui beni comuni e il ruolo che le comunità locali possono avere per azionare pratiche a difesa del territorio.   In sostanza, si vuole ragionare sulla urgente necessità di recuperare il ruolo politico e sociale dei beni comuni, i quali possono rappresentare lo strumento attraverso il quale le comunità locali azionano forme di autogoverno locale, anteponendo così la tutela sociale ed ecologica dei territori ai modelli estrattivi e sviluppisti.   Ingresso libero.
Il Presidente della Provincia di Chieti Menna: “Via Verde patrimonio degli abruzzesi, no a speculazioni sulla costa dei trabocchi”
Attualità, Notizie, Politica

Il Presidente della Provincia di Chieti Menna: “Via Verde patrimonio degli abruzzesi, no a speculazioni sulla costa dei trabocchi”

"Apprendiamo da una nota dell'associazione Nuovo Senso Civico che il Consiglio regionale potrebbe discutere oggi, con il pretesto delle "circostanze eccezionali", un emendamento che autorizzerebbe le strutture temporanee terziarie, destinate a servire i territori di particolare interesse turistico-ricettivo, a diventare permanenti. Tra questi territori anche la Costa dei Trabocchi e la Via Verde che la Provincia di Chieti ha ideato, progettato e realizzato per promuovere un turismo sostenibile rispettoso dei luoghi e della normativa nazionale. I nostri uffici lavorano ogni giorno per proteggere e tutelare questo patrimonio di tutta la comunità abruzzese che la Provincia è chiamata a gestire con i Comuni e gli altri enti tra cui la Regione, un patrimonio pubblico dove sono benvenuti turisti...
San Salvo e i corsi musicali gratuiti per il benessere delle mamme e dei bambini da 6 mesi a 6 anni
Attualità, Notizie

San Salvo e i corsi musicali gratuiti per il benessere delle mamme e dei bambini da 6 mesi a 6 anni

Tornano per il terzo anno consecutivo i corsi musicali per favorire il benessere delle mamme e dei bambini dai 6 mesi ai 6 anni che si terranno nella Casa della maternità, dell’infanzia e dell’adolescenza e organizzati dall’Assessorato alla Politiche sociali.  Il corso, totalmente gratuito, sarà curato dalla musicista Lara Molino. “I progetti attivati – precisa l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini – sono riservati ai bambini tra 3 ai 6 anni di avvicinamento alla musica anche come opportunità terapeutica. Il primo corso attività che abbiamo chiamato “Musica babies” vedranno i piccoli dai 6 mesi ai 2 anni, insieme alle loro mamme, incontrare l’educatrice musicale. Il secondo corso “Musica in movimento” per i bambini dai 3 ai 6 anni”. Le iscrizioni si raccolgono presso l’...